Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fuoriasse Edizioni

Dossier Giuseppe Pontiggia. 1934 - 2003 vent'anni dopo

Dossier Giuseppe Pontiggia. 1934 - 2003 vent'anni dopo

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoriasse Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 131

In occasione del ventennale della morte di Giuseppe Pontiggia, il dossier dedicato a una delle personalità più significative degli ultimi anni del Novecento. Scrittore, insegnate, lettore riuscì a raccontare le diverse emozioni della realtà tra le sue incongruenze, attraverso la ricerca sopraffina della parola e il suo continuo perfezionamento.
15,00

Cile Italia solo andata. Storia di un profugo cileno

Cile Italia solo andata. Storia di un profugo cileno

Hector "Mono" Carrasco

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoriasse Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 247

Carrasco chiude idealmente il cerchio della sua straordinaria vita, ricordando tanti episodi, esperienze di lotta, concerti, incontri o semplicemente speranze che sembrano diventare realtà nel Cile odierno. Prologo di Gabriel Boric Font Presidente de la República de Chile.
18,00

La gente è pazza

La gente è pazza

Antonella Berni

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoriasse Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 126

Storie di quotidianità, racconti brevi, vivaci e grotteschi, crudeli, conditi dall’attualità vorace e assurda che ha colpito il nostro mondo negli ultimi anni. Al centro, noi esseri umani, con i nostri pregiudizi, il nostro sguardo, uguale e diverso da quello degli altri. E il nostro essere spinti, senza riserve, da una vitalità assoluta, anche quando intorno a noi il mondo sembra essere coercitivo a tutto ciò. Antonella Berni e le sue storie sono uno sguardo variopinto sul mondo. I suoi racconti sono per tutti e su tutti. Dagli outsider agli incompresi, dalla borghesia ai freak, per ricordarci che non ne siamo usciti migliori, ma soltanto ancora umani.
15,00

Dossier Saramago 1922-2022

Dossier Saramago 1922-2022

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoriasse Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 68

13,00

Le sfide di Giovanni Arpino. Atti del seminario «Le sfide di Arpino» (Torino, 10 dicembre 2021)

Le sfide di Giovanni Arpino. Atti del seminario «Le sfide di Arpino» (Torino, 10 dicembre 2021)

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoriasse Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 120

L’autore, emblema della città di Torino, ha saputo raccontare la realtà cittadina e contadina, mettendo a nudo le ingiustizie e gli squilibri radicati nella società. Nei suoi romanzi, così come nei racconti, coniuga la dimensione storica con il paesaggio letterario, ravvivando un senso di appartenenza alle proprie origini, alla propria cultura e alle proprie tradizioni, che passano anche attraverso la riscoperta del dialetto piemontese. I suoi personaggi non sono eroi di carta, ma uomini in carne e ossa, che affrontano dubbi, paure e debolezze ancora presenti nella società moderna. Arpino mira a far raggiungere una più viva e acuta percezione dell’uomo e del mondo, narrando di realtà concrete, anche quando i toni si fanno fantastici e surreali. Il suo è un linguaggio fluido e asciutto negli articoli che scrive per i giornali, ironico e graffiante nelle sue opere. Arpino esprime costantemente, attraverso la sua parola, un messaggio di “vitalismo ad oltranza”, che va al di là dei suoi personaggi e che oltrepassa il confine della pagina scritta, restituendo, così, il continuo divenire della realtà.
15,00

FuoriAsse. Officina della cultura. Volume Vol. 27

FuoriAsse. Officina della cultura. Volume Vol. 27

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fuoriasse Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 302

Un nuovo numero della rivista “FuoriAsse”, questa volta incentrato sul tema del dono e, come sempre, ricco di spunti e di validi contributi. In occasione del centenario della nascita di José Saramago, in allegato al numero il Dossier a lui dedicato. Un viaggio a ritroso nella sua vita e nelle sue opere, con la partecipazione di chi gli è stato più vicino.
25,00

Specchi deformanti

Specchi deformanti

Libro

editore: Fuoriasse Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

Racconti.
13,00

Giuseppe Pontiggia. Fare letteratura insieme

Giuseppe Pontiggia. Fare letteratura insieme

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoriasse Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 104

Il volume raccoglie gli Atti del II Seminario "Giuseppe Pontiggia. Fare letteratura insieme". Valorizzare il talento, la gioia di scoprire la parola necessaria, organizzato dal Centro Internazionale di Studi sulle Letterature Europee (CISLE) e svoltosi in data 28 novembre 2019, nella Sala del Grechetto del Palazzo Sormani di Milano. Un Seminario con la testimonianza di scrittori che ci offrono l’esperienza di un Pontiggia, conosciuto di persona appunto, non solo nel ruolo di scrittore, intellettuale, maestro, sostenitore di talenti, ma anche di amico, di uomo illuminato, capace di salvaguardare lui per primo esperienze di valore. Ne emerge una figura sempre aperta all’ascolto, al confronto, dotata di senso di responsabilità verso sé stesso e gli altri, verso una letteratura sempre alla ricerca della parola necessaria, come vuole anche il titolo di questo Seminario. Una figura che viene a mancare in una società dove i giovani si lasciano facilmente influenzare da gusti alla moda, dalle opere massificate, in cui prevalgono i luoghi comuni e un conseguente deterioramento dei codici espressivi.
13,00

Fuoriasse. Officina della cultura. La pietas

Fuoriasse. Officina della cultura. La pietas

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoriasse Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 224

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.