Gagliano Edizioni
InfoVisione. Percepire la realtà senza utilizzare i cinque sensi
Mark Komissarov
Libro: Libro in brossura
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 95
Dal 2000 Mark Komissarov studia la capacità del cervello umano di ricevere informazioni dal mondo circostante direttamente, senza l'uso degli organi sensoriali tradizionali. Nella nostra vita quotidiana utilizziamo normalmente i cinque sensi per arrivare a percepire la realtà. Ci sono stati momenti in cui siamo riusciti ad avere percezioni extrasensoriali: "le Intuizioni". Il metodo di InfoVisione permette di poter accedere a quella nostra parte intuitiva, normalmente anche denominata "terzo occhio".
La letteratura per l'infanzia tra arte ed educazione
Gino Corallo
Libro: Libro in brossura
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 139
Un libro attuale, specie per chi considera la letteratura per l'infanzia non solo una sorta di categoria specifica del "letterario" o del sociologico, ma una disciplina che per essere strutturata saldamente ha bisogno dell'intervento di altre discipline, quelle appunto individuate da Gino Corallo. Chiunque si interessi di letteratura per l'infanzia non può non tenerne conto.
Disagi. Teste... in «tempeste»
Teresa Marcotrigiano
Libro: Libro in brossura
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il testo racchiude contemporaneamente aspetti pedagogico-teorici ed empirico-didattici dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento e di altri disagi, che angosciano i nostri fanciulli. Nel testo, supporto efficace e concreto per le famiglie, gli insegnanti e gli educatori delle scuole dell'infanzia e primaria, è valorizzata, inoltre, la letteratura per l'infanzia. Per essere maggiormente incisivo, completa la sua singolarità con esperienze vissute, effettuate direttamente in "campo" da dodici operatori dell'educazione. Disagi: teste...in "tempesta" è un testo di spirito montessoriano che, per la sua particolarità e semplicità, merita di essere letto e consultato da tutti coloro che, per motivi diversi, si confrontano quotidianamente con il disagio, affinché ricevano validi suggerimenti da mettere in atto nella prassi educativa.
Formare al Sud. Educatori e pedagogisti pugliesi tra '800 e '900
Daniele Giancane
Libro: Libro rilegato
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 229
"Formare al Sud" è un testo che, per la prima volta, affronta criticamente le riflessioni di dieci pedagogisti e educatori pugliesi fra '800 e '900. Si tratta di studiosi che hanno operato spesso in condizioni difficili e hanno lottato per un Sud migliore. È un volume collettaneo, al quale hanno collaborato - oltre al curatore - nove importanti pedagogisti pugliesi dei nostri tempi. "Formare al Sud", per la sua specificità e la valorizzazione di intellettuali meridionali, è un testo rivolto non solo agli addetti ai lavori, ma a tutti coloro che hanno a cuore problemi della scuola e dell'educazione nella nostra regione.
Jo, David & lo zio Tom
Daniele Giancane
Libro: Libro rilegato
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 151
Nel turbinio delle proposte editoriali per i giovanissimi degli ultimi anni, mentre appare (giustamente) senza fine la ricerca delle novità, della migliore relazione autore - lettore, sia sul piano del piacere puro della letteratura, sia nell'altro pur necessario criterio che la scrittura per i ragazzi debba contribuire a formare le coscienze, a trasmettere e a rafforzare valori e "indicazioni di percorso" (poniamo ad esempio l'educazione alla multiculturalità, alla solidarietà, alla pace), è stata quasi totalmente accantonata la riflessione sui grandi classici della letteratura giovanile, sopratutto ottocenteschi che, ovviamente, necessitano di una continua rivisitazione, dal momento che - si sa - grandi opere non finiscono mai di stupire e di venire interpretate alla luce dell'interrotto cammino dell'uomo e del raffinarsi delle scienze umane. I classici sono libri sempre giovani e fascinosi;i libri che possiamo leggere e rileggere ed ogni volta ci comunicano qualcosa di nuovo, ci aprono un orizzonte inesplorato, un aspetto della vita e del mondo cui non avevamo ancora pensato, un sentimento che non avevamo ancora coltivato in quel modo, con quella profondità.
Essere è amore. Dal pensiero alla materia
Carmen Di Muro
Libro: Copertina morbida
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 181
Non tutto il senso delle cose può essere afferrato partendo dalla superficie, partendo dalla sua reale presenza. Il vero motore è la grande luce interiore contenuta in ognuno di noi, una forza vibrante di intensità frequenziale altissima, da cui tutto parte e da cui tutto prende forma, che ci collega alla fonte della creazione e permette che noi stessi, attraverso il nostro pensiero, attraverso le nostre azioni, possiamo dar vita al reale che ci circonda e che ci appare ancora così misterioso da non poter essere compreso. E allora come procedere? Un viaggio di sola andata che attraversando la filosofia , la biologia, e attuali scoperte della fisica quantistica e integrandole in un unicum con la spiritualità, raggiunge l'interiorità dell'uomo, riportandoci all'esterno, alla grandezza dell'esistenza, ma in particolar modo alla grandezza di noi stessi che siamo artefici ed esperti artigiani della nostra personale esperienza nel qui e ora della nostra vita.
Teatro dei ragazzi
Daniele Giancane
Libro: Libro in brossura
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 90
Il teatro, "nella sua essenza è testo, parola": esso non sollecita emozioni, né stimola passioni, ma purifica le une e le altre proprio perchè attraverso la parola le porta alla coscienza. In questo senso non è un atto mecanico, ma una vera e propria conquista di valori; è la parola, che è alla base del teatro, ad esprimere nella sua pienezza e spiritualità questi valori. Allora, educare al teatro "è essenziale elemento di umanizzazione e di recupero dei giovani", perché richiede maturità, impegno, esercizio costante.
Rise il ruscello. La poesia per l'infanzia in Italia fra Otto e Novecento
Libro: Copertina morbida
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 145
Il saggio parte dalla considerazione che Rodari è sì stato un grande autore, però la sua «lezione» - per quanto riguarda la poesia per l'infanzia - ha finito per debordare, sino a trasmettere l'idea che poesia per l'infanzia vuol dire solo filastrocca, gioco di parola. Eppure non è affatto così: la filastrocca è soltanto un itinerario della poesia e spinge esclusivamente alla dimensione ludica del linguaggio. Non si negherà che la poesia è anche questo, ma è soprattutto percorso nei sentimenti umani, avvio all'interiorità, riflessione sulla vita, emozione. È uno strumento che avvia a confrontarsi con tutte le emozioni umane: la felicità e la tristezza, il sogno e la rabbia, il ricordo e la speranza, il rapporto col mondo e con gli altri. Forse il momento in cui la poesia per l'infanzia italiana ha saputo rivolgersi al mondo interiore del piccolo lettore è stata quella tra 800 e 900: poeti come Novaro, Moretti, Valeri, Pertile, De Amicis, Pezzani hanno scritto del tempo che scorre e dei sogni ad occhi aperti, della poesia delle stagioni che mutano e degli animali, della gentilezza del cuore e della bellezza, della sacralità insita nelle cose. Senza questi sentimenti non c'è Poesia.
Prevenire l'abbandono scolastico. Il ruolo della letteratura per l'infanzia
Teresa Marcotrigiano
Libro: Copertina morbida
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 173
Una barca abbandonata alla deriva, un mare invaso da parole incomprensibili l'avvolge nella sua oscurità, un cielo da cui si intravede la speranza... Il libro si apre con questo scenario, con la metafora dell'abbandono: l'uomo senza cultura è come questa barca che rimane alla deriva, abbandonata ed erosa dalle varie intemperie, pian piano si sgretola e rimangono solo pezzi di legno infracidito. Alle porte del 2017, molti giovani continuano, purtroppo, ad abbandonare la scuola. Prevenire l'abbandono scolastico è un testo che ne sviluppa le probabili cause e pone attenzione alle varie forme di prevenzione, quali la letteratura per l'infanzia, lo sport, l'autobiografia, gli strumenti normativi e la formazione degli insegnanti. Unico nel suo genere, il libro si arricchisce di testimonianze di persone che si sono riscattate nella vita, anche quando la vita non è stata particolarmente generosa con loro e di undici validi saggi elaborati da autori di alto spessore formativo.
Due autrici allo specchio. Giovanna Righini Ricci e Biagia Marniti
Daniele Giancane
Libro: Copertina morbida
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 170
Il presente volume mette assieme una serrata analisi letteraria di due autrici contemporanee: Giovanna Righini Ricci e Biagia Marniti. Due donne che, apparentemente, appaiono lontane l'una dall'altra, perché la Righini Ricci è stata una scrittrice per i giovanissimi, Biagia Marniti una poetessa raffinata e profonda. Tutt'e due furono assai legate alla terra d'origine: Giovanna Righini Ricci eleva un inno alla civiltà contadina in "Un pugno di terra" (di cui certamente Nonno tranquillo è l'emblema), Biagia Marniti addirittura scelse lo pseudonimo Marniti (s'è detto che in realtà si chiamava Masulli) facendo discendere il nome d'arte dalla "marna"(la murgia), la pietra dura classica di una larga zona della Puglia. Ecco che due donne, che hanno vissuto all'incirca nello stesso momento storico, messe una accanto all'altra, ci offrono un caleidoscopio di sensazioni, stimoli intellettivi, culturali, educativi di ampio respiro. Allo specchio, ne scopriremo la profondità e la sensibilità.
Un'altra ferita alla luna. Educazione alla sessualità per adulti e ragazzi
Rocco Berloco
Libro
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 173
Il libro parla ai ragazzi per raccontare loro cosa è la sessualità, ma è diretto anche ai genitori per far comprendere da che parte stare e che lingua parlare con i propri figli. ll libro è in 3 parti: nella 1° il Dott. Berloco racconta i modi attraverso i quali il corpo femminile è stato e viene ancora oggi umiliato e violato. Racconta gli episodi di cronaca che leggiamo sulle pagine dei giornali, ma anche come il Mito si è impossessato dello stupro raccontandolo attraverso immagini forti e possenti, di dei che possono tutto, anche imporre un atto sessuale a una ninfa che non vuole; nella 2° racconta la fisiologia di quanto accade durante un rapporto sessuale, perchè ci si innamora, qual è la biologia dell'innamoramento e quali sono le tappe che trasformano un bambino in uomo e cosa determina i cambiamenti fisici e psicologici; la 3° si sofferma sul concetto di Empatia, Gilania e Bellezza, perchè come diceva Dostoevskij: "La Bellezza salverà il mondo". Età di lettura: da 12 anni.
Gli angeli della guarigione
Gaetano Vivo
Libro
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 130
Gli Angeli e gli Arcangeli, le energie celesti più vicine a Dio, sono al nostro fianco sempre, fin dalla nostra nascita, per accompagnarci, sostenerci e guidarci, aiutandoci a superare le prove e imparare le lezioni che la vita quotidianamente ci dona. Gli Angeli della Guarigione sono angeli che provengono dal regno degli Angeli e degli Arcangeli. Essi sono al nostro fianco per dirci di non avere paura, e che non siamo soli, mai. Attraverso il loro infinito amore e il loro aiuto incondizionato, ad ogni nostra richiesta “gettano un ponte” tra l’umanità e Dio. Sono qui con noi, ora, per prenderci per mano e accompagnarci in questo viaggio, fatto di parole semplici e pure, per farci capire e comprendere la necessità di vivere una vita nuova, serena, grazie ad una nuova profonda conoscenza spirituale legata al Loro mondo. Lasciamoci guidare. Lasciamoci stupire.