Gangemi Editore
Le Marche. L'unicità delle molteplicità
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 156
L'unicità delle molteplicità, titolo scelto per questa esposizione allestita nella prestigiosa cornice capitolina di Palazzo Poli, ben esprime l'identità delle Marche, l'unica regione che ancora si declina al plurale, ma che nella sua pluralità sa essere unica. Unica nel rappresentare insieme il paesaggio mozzafiato, scorci e borghi disseminati tra le montagne, le colline e il mare, l'eccellenza del saper fare e del saper essere, anche attraverso i prodotti del territorio e l'enogastronomia, un prezioso patrimonio frutto di una lunga tradizione culturale, artistica e manifatturiera. In particolare, l'intento dell'organizzatore della mostra, è quello di raccontare le Marche attraverso alcuni dei prestigiosi personaggi che la nostra regione ha saputo esprimere nell'arco dei secoli, figure conosciute in tutto il mondo, ciascuna per le proprie abilità, che hanno saputo lasciare un segno.
Italia nostra. Volume Vol. 512
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 32
Il premio XXI Edizione Premio Umberto Zanotti Bianco Un'edizione speciale per Desideria Pasolini dall'Onda Teresa Liguori La storia di Italia Nostra è in Zanotti Bianco, i Fondatori e lo Statuto Liliana Gissara Un'edizione molto toccante Elvezio Serena lectio magistralis In ricordo di Desideria Pasolini dall'Onda Margherita Eichberg. I premiati L'impegno di Marina Mazzei Saverio Russo L'insegnamento di mio padre, Paolo Moreno Andrea Moreno Un impegno comune Mirell a Malvasi Riflessioni sul Sud, tra terra e mare Mauro Francesco Minervino Cosa significa lavorare in un Archivio Fortunata Chindemi La mia rabbia per far riscoprire le nostre ricchezze Porzia Fidanza La tutela dei beni ambientali è un dovere Antonella Logiurato. Soci meritevoli i "Soci meritevoli" 2022
Daimonion. Deus comparatio illiteratus est. Paradosso dell'hare5. Ego sum messia. Sic et semper. Eugenologia
Valerio Giuffrè
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 240
Il Daimon di Socrate è l'espressione massima della cultura occidentale in essere oggetto, non certo classico soggettivo in ente-innaturale (ontologia) come io o non essere, ma come tale-naturale (talologia) quantistico in quanto non io o essere, è in sintesi nel ti esti (cos'è) come gnothi seathoun (conosci te stesso) dell'oracolo di Delphi sempre nel contesto dell'essenza di ciò che è e del ciò che non è, del monismo dell'essere (realtà unica) o del tertium non datur (terzo escluso) della scuola di Elea, ergo Daimon è l'antimaschera sociale, dell'apparenza come opinione relativa per la realtà come verità assoluta.
Abitare la terra-Dwelling on earth. Volume Vol. 59
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 48
Editoriale/Editorial. Paolo Portoghesi La città, domani/The city, tomorrow. Lucia Galli, Eduard Mörike Passeggiata/Fussreise. Francesco Cellini Torricelli Associati, Nuova chiesa ai tre ronchetti, Milano /New church at tre ronchetti, Milan. Lorenzo Dall'Olio, Sanaa/Kazuyo Sejima+Ryue Nishizawa, Nuovo campus urbano università Bocconi/New urban campus for Bocconi university. Leone Spita Sou Fujimoto Architects, House of music. Matteo Aimini ARC - Architettura e cooperazione. Ricostruire comunità sostenibili il caso dell'asilo "new children's land" a Gaza/Rebuilding sustainable communities the story of the 'new children's land' kindergarten in Gaza. Mario Pisani, Natur-park schöneberger südgelände, Berlino. Premio internazionale Carlo Scarpa per il giardino/Natur-park schöneberger südgelände, Berlin. Carlo Scarpa international garden award. Lina Malfona, L'universo della casa/The universe of the home. Aurosa Alison, La natura poetica dello spazio: modelli di memoria sensibile/The poetics of space: aesthetic remembrance in architecture. Pisana Posocco G124 Renzo Piano, La casa degli affetti ritrovati un progetto del g124 di Renzo Piano per la casa circondariale femminile di Rebibbia: un luogo di incontro tra madri detenute e famiglia/The home of the loved ones a project by Renzo Piano's g124 for the female prison of Rebibbia: a meeting place between detained mothers and their families.
San Venanzio a Camerino. «Firmitas e venustas» nella ricostruzione di Luigi Poletti (1836-1875)
Rossella De Cadilhac
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 272
Questo libro tratta la vicenda costruttiva della basilica di San Venanzio a Camerino, un monumento densamente stratificato sito nell'entroterra dello Stato Pontificio: territorio ad elevata pericolosità sismica caratterizzato da continue riscritture del proprio patrimonio, e dunque scenario di un dibattito purtroppo sempre attuale sul destino dell'esistente e sul ruolo del restauro. Tra le tante riscritture che la fabbrica di San Venanzio ha subito c'è quella, decisiva per l'entità dei lavori e per l'autorità dei committenti e progettisti, successiva al terremoto del 1799 e alla scelta di ricostruirla in stile neoclassico chiamando a supporto architetti del calibro di Benedetto Piernicoli e Luigi Poletti. L'aggiunta di un portico in facciata, già presente nel progetto di Piernicoli del 1802, è una transazione tra passato e presente cui Poletti darà esito nel tentativo di rivedere la fabbrica secondo il gusto dell'epoca e al contempo conservarne il frammento ritenuto più rappresentativo della facies originaria e maggiormente collegabile con la venerazione del Santo eponimo. Secondo una modalità assai ricorrente nella revisione ottocentesca delle fabbriche medievali, dallo stesso Poletti sperimentata con successo in più occasioni, il pronao neoclassico è di fatto una sorta di diaframma monumentale dell'antico prospetto, conservato a guisa di reliquia che sembra anticipare e promettere quelle del martire conservate nella cripta. Estremi spaziali, la facciata e la cripta, tra i quali non c'è però spazio nella fabbrica per altre transazioni, posto che l'esigenza di guadagnarne principi di firmitas e venustas nuovi, dunque adeguati ai tempi, ai gusti e alle circostanze ne comportano la quasi completa ricostruzione a danno soprattutto delle aggiunte barocche, ma ad alimento, paradossalmente, di un palinsesto architettonico che il libro ripropone alla luce di nuove conoscenze e certezze sui valori del patrimonio e le sue istanze di tutela.
Zero avanti Cristo
Jean Chavot
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 288
Zero avanti Cristo. E dopo Cristo? Ecco, per passare all'attualità, nel 2019 una vita avventurosa, che si rivela sotto il segno dell'anomia e dell'incomunicabilità: uomini e donne in agitazione cercano sollievo nella bohème, sia essa festosa o più spesso penitenziale e disfattista. Amici, amanti, musica, poesia, Roma, Parigi, lavoro, infortuni, alcool, droghe, tutto, nel bene nel male, nutre un potente ma cieco desiderio di ritrovata normalità. Fatta di che cosa? Tra digiuni e orge, dolori ed ebbrezze, angosce e incantesimi, il bilancio della giornata si chiude immancabilmente in passivo. Ciò non toglie, eccezionalmente, una riserva intatta di innocenza, ridotta a quel barlume insopprimibile di dignità, che spinge verso un isolamento, dove tutto può succedere: anche lo scatto verso una religiosità feconda, evenemenziale, alla quale si addice il racconto arioso di una conversione senza infingimenti pietistici e senza forzature apologetiche. A raccontarla il movimento sotterraneo del miracolo desta l'eco più duratura nell'inviolabile silenzio di un Battistero, accorpato ad una Basilica romana, dove il battesimo ricevuto dall'artista francese imprime più marcato e solenne il sigillo dell'«ordine eterno di Dio».
Il teorema di Dio
Emanuele Gambetta
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 112
"Il Teorema di Dio" di Gödel nasce da esigenze di carattere esistenziale e religioso. Per comprendere la sua prova ontologica di Dio, occorre tenere a mente come Gödel avesse sempre avuto il desiderio di trovare un ordine logico-matematico da porre a fondamento dell'esistenza dell'universo. Un tale ordine gli sembrava fosse assicurato solo dalla necessità logica dell'esistenza di Dio. L'ente divino doveva essere quella verità che non si basa su calcoli umani ed è, quindi, assoluta e non relativa. Gödel riprende la dimostrazione di Leibniz del seguente condizionale: se l'esistenza di Dio è possibile, allora l'esistenza di Dio è necessaria. Come Leibniz che si discosta dalla prova ontologica di Cartesio dimostrando che l'esistenza di Dio è possibile, così il matematico moravo fornisce una prova che Dio forma un sistema logicamente coerente da cui segue per modus ponens che Dio esiste in modo necessario
Roma mia bella. Te vojo bene. Poesie romanesche e...
Marcello De Iorio
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 139
«Ho dato alle stampe er mi' ottavo libro de poesie romanesche e so' morto soddisfatto pecche' in verità me so' liberato da un peso, scrive un libro de poesie nun è semplice, pecche' nun è un argomento sortanto, ma è 'na storia pe' ogni poesia, che ti affascina, che te da' er piacer della ricerca, ma te stanca. Quanno scrivi te ricordi dei familiari, degli amichi, degli amori che se ne so' annati, allora sei contento, ma anche addolorato, po' penzi che questa è la vita, che accussi' deve anna', e te tranquillizzi. Me vojo augura' che le poesie piacciono agli amichi, che li fa' diverti', che alla fine ponno di', ma quest'omo ando' le pija ste storie, mamma mia che fantasia.»
L'Aquila dopo il sisma del 2009. La città e il terremoto
Stefano Cecamore
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 304
Nel rapporto tra città e terremoto, L’Aquila rappresenta un termine di paragone di rilievo sia rispetto alle vicende post-sismiche del secolo scorso sia verso il panorama delineato dal recente sciame sismico del centro Italia. Dalla narrazione delle circostanze legate alle ricostruzioni di Messina e Reggio Calabria, Marsica, Belíce, Friuli, Irpinia, Marche-Umbria, Molise ed Emilia, la rinascita del capoluogo abruzzese emerge come congruente alle istanze del restauro e si distingue per la marginalità di interventi di totale sostituzione o sostanziale alterazione dell’esistente
Il Pastura. Un'antologia di restauri. Dalla cappella Ponziani di Santa Cecilia in Trastevere alla cappella Vitelleschi nel Duomo di Tarquinia
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Nel mese di settembre 2020 veniva presentato nel Duomo di Tarquinia l’impegnativo restauro degli affreschi del Pastura nella Cappella Vitelleschi ora nel coro della chiesa. In questo volume vengono resi noti i dati degli studi e delle indagini diagnostiche relativi. Per una serie di positive circostanze l’attività di tutela della soprintendenza è riuscita in questi ultimi anni a dedicarsi a più opere del Pastura nella provincia di Viterbo.