Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ghibli

Vita e opere di Le Corbusier

Vita e opere di Le Corbusier

Francesco Tentori

Libro: Copertina morbida

editore: Ghibli

anno edizione: 2020

pagine: 251

Dalla pittura alla scultura, dall'architettura e pianificazione urbana all'industrial design e alla grafica, fino alla letteratura e alla poesia, Le Corbusier ha lasciato un segno profondo e indelebile in molteplici campi. L'opera di Francesco Tentori ripercorre tutta la ricchissima esperienza dell'architetto svizzero, cogliendo i nessi fra i diversi aspetti e momenti di un maestro che ha vissuto tutti i valori e le illusioni del suo tempo. Un maestro che ha riassunto alla perfezione quel bisogno "mobile" e ansioso di rinnovamento della società e che è stato un formidabile "profeta dei nuovi tempi".
20,00

Vita e opere di Paul Klee

Vita e opere di Paul Klee

Felix Klee

Libro: Copertina morbida

editore: Ghibli

anno edizione: 2020

pagine: 263

Artista misterioso, ritratto spesso nei panni del mago o in quelli del profeta, Paul Klee è difficilmente riconoscibile nella sua dimensione privata. La mancanza di una conoscenza puntuale e di informazioni riguardanti la sua persona appare ancora più lampante se paragonata alla grandissima notorietà e familiarità di cui godono le sue opere. Il libro di Felix Klee, figlio dell'artista, soddisfa questa esigenza, colmando una lacuna. Senza enfasi o toni celebrativi, Felix riesce a calare il lettore in un mondo i cui segni si connettono in modo estremamente significativo, accompagnandolo in un viaggio nel tempo e nello spazio di Paul Klee. Questo libro è quindi dunque una salda e acuta guida per comprendere l'opera, gli scritti estetico-pedagogici, le lettere e i diari di un grande maestro, ma soprattutto la sua persona.
20,00

L'origine della donna. Miti, ruoli e stereotipi di genere

L'origine della donna. Miti, ruoli e stereotipi di genere

Elaine Morgan

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2020

pagine: 228

Facendo eco con sorridente humor polemico a L'origine dell'uomo di Darwin, questo libro si pone come una vera e propria sfida alle interpretazioni sull'evoluzione, ancora oggi non del tutto estirpate, che vedono l'uomo ricoprire un ruolo primario e dominante. Elaine Morgan si interroga sulla posizione occupata dalla donna nelle società preistoriche e sul legame da cui nasce la famiglia, ma soprattutto porta avanti l'affascinante ipotesi che la nostra specie sia vissuta, durante la sua evoluzione, a stretto contatto con l'acqua e che proprio questo parziale adattamento acquatico abbia determinato alcune delle nostre caratteristiche. "L'origine della donna" smonta minuziosamente tutti i miti, le tradizioni e le "verità" basate su pregiudizi e preconcetti di genere che, purtroppo, faticano ancora a morire.
20,00

Houdini il mago. Il più grande illusionista di tutti i tempi

Houdini il mago. Il più grande illusionista di tutti i tempi

Walker B. Gibson

Libro: Copertina morbida

editore: Ghibli

anno edizione: 2020

pagine: 454

"Ci sono solo tre nomi familiari ai lettori del mondo civilizzato: Sherlock Holmes, Gesù Cristo e Houdini." Così Bernard Shaw ricordava l'illusionista di fama mondiale Harry Houdini, reso immortale dalle sue fughe impossibili. Che sgusciasse da catene, emergesse da gabbie gettate nella profondità dei fiumi o attraversasse muri di mattoni, il suo nome rimane ancora oggi sinonimo di magia e mistero. Da una misera infanzia di emigrato al successo internazionale come mago e illusionista, il libro di Walter B. Gibson ripercorre tutte le tappe di una vita fatta di magie, evasioni e sfide alla morte. Fino a quando, il 31 ottobre 1926, il celebre mago morì davvero - anche se in molti sostennero che, se c'era un uomo che sarebbe potuto fuggire dall'aldilà, quello era proprio Houdini.
26,00

La morte e l'aldilà nel mondo pagano

La morte e l'aldilà nel mondo pagano

Carlo Pascal

Libro

editore: Ghibli

anno edizione: 2020

pagine: 406

Studiare la concezione della morte per un uomo, una tribù, un popolo significa in gran parte studiare la concezione che essi hanno della vita. I due termini sono inscindibili e i due pensieri procedono uniformi, ma quello della morte ha qualche cosa di più sacro, di più profondo, di più solenne. Lo spettacolo della morte rese attonite le menti umane, le richiamò a una riflessione accorata, a una meditazione intensa; risvegliò nel fondo dell'anima tutti gli affetti e tutti i ricordi, diffuse nella mente le tenebre del mistero. Una miriade di pensieri, di sentimenti, di affetti si dischiudeva e dava nuove forme e atteggiamenti a ogni manifestazione dello spirito. Di tali forme e atteggiamenti in questo libro vengono studiati quelli che furono i più caratteristici nel mondo pagano. Dall'oltretomba omerico alla religione dei sepolcri, dai fiumi infernali alle Furie, da Caronte alle discese nell'Ade, vengono esaminati i luoghi e le affascinanti figure del mondo ultraterreno pagano.
24,00

Cinque lettere autografe sulla scoperta dell'America

Cinque lettere autografe sulla scoperta dell'America

Cristoforo Colombo

Libro

editore: Ghibli

anno edizione: 2020

pagine: 170

Se si vuole approfondire e mettere nella giusta luce sia l'impresa sia la figura umana di Cristoforo Colombo - al di là degli incensamenti esaltati o artificiali e delle altrettanto artificiose denigrazioni -, la via più sicura da battere è quella segnata dagli scritti usciti dalla penna di Colombo stesso. È in essi che vanno ricercati, e certamente si possono trovare, l'uomo, il suo pensiero, i suoi progetti, i motivi ispiratori dell'impresa, il valore e il significato a essa assegnati. È perciò non solo interessante ma anche importante offrire al lettore un gruppo di scritti autentici di Cristoforo Colombo: cinque lettere, la prima delle quali è senza dubbio la più rilevante. Scritta in spagnolo, è il primo documento autentico in cui si annuncia l'approdo in quelle terre che, in seguito, si riveleranno le estreme parti orientali non delle Indie, bensì dell'America. Introduzione di Cesare Correnti.
14,00

La religione degli egizi

La religione degli egizi

Adolf Erman

Libro

editore: Ghibli

anno edizione: 2020

pagine: 296

La religione intrise di sé ogni momento, ogni fatto, ogni evento e ogni aspetto della vita, della civiltà, della storia stessa dell'Antico Egitto. Moltissimi testi che l'Egitto antico ci ha tramandato sono religiosi. Ma a ciò si aggiungono infiniti altri elementi: gli inni alle varie divinità, sia su papiro sia su stele, testi narrativi a sfondo mitologico, opere letterarie con spunti religiosi, testi magici, resoconti amministrativi di beni templari, dediche, consacrazioni, epigrafi funerarie. Senza contare le arti figurative - volentieri gli artisti hanno preso a soggetto delle loro sculture le figure divine - e tutta l'architettura egiziana monumentale che ha carattere religioso.
18,00

L'arte e la civiltà moderna

L'arte e la civiltà moderna

Pierre Francastel

Libro: Copertina morbida

editore: Ghibli

anno edizione: 2020

pagine: 343

Da oltre un secolo la produzione artistica ha subito un'evoluzione radicale, che è causa e insieme conseguenza del suo progressivo radicamento nella vita sociale. Rivoluzione considerevole, prodottasi in un momento storico che ha favorito, nei diversi campi dell'attività umana e della conoscenza, numerosi cambiamenti ugualmente decisivi. L'industrializzazione e i progressi delle scienze, difatti, hanno contribuito alla completa trasformazione dell'universo. Francastel, in questo libro, intende ricercare nuovi rapporti stabilitisi tra produzione estetica e altre attività fondamentali dell'uomo, in particolare quelle tecniche. Lo scopo del suo lavoro è dimostrare che l'arte è una delle funzioni permanenti dell'uomo, e che proprio perciò dev'essere studiata in se stessa e nei rapporti con le altre funzioni, soprattutto speculative e tecniche, che a tutt'oggi sono quelle maggiormente conosciute, suscettibili quindi d'agevolare la scoperta di modi d'approccio e di metodi appropriati per lo studio dell'arte moderna.
24,00

Bisanzio. L'arte bizantina del medioevo dall'VIII al XV secolo

Bisanzio. L'arte bizantina del medioevo dall'VIII al XV secolo

André Grabar

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2020

pagine: 242

Il prestigio goduto dall’arte bizantina nel mondo medievale è immenso. E oggi non è certo da meno. Pitture, mosaici, sculture, manoscritti miniati, ma anche gioielli e sete istoriate costituiscono un patrimonio prezioso, a testimonianza dell’evoluzione di un’arte che è stata espressione di un profondo senso di universalità religiosa. André Grabar nella presente opera studia e mira a far conoscere l’arte bizantina del medioevo, dal tempo degli iconoclasti (726-843) alla caduta dell’Impero romano d’Oriente e alla presa di Costantinopoli da parte dei Turchi nel 1453. Attraverso un’attenta analisi del contesto storico e politico, Grabar indaga lo sviluppo di quest’arte e le ragioni dei suoi mutamenti e delle sue evoluzioni: ne emerge un panorama composito, frastagliato e affascinante, corredato di illustrazioni che restituiscono solo in minima parte l’incredibile ricchezza e complessità dell’arte bizantina.
19,00

Le memorie dei carnefici di Parigi. Un secolo e mezzo di esecuzioni capitali: 1685-1847

Le memorie dei carnefici di Parigi. Un secolo e mezzo di esecuzioni capitali: 1685-1847

Clément Henri Sanson

Libro: Copertina morbida

editore: Ghibli

anno edizione: 2020

pagine: 406

L'ufficio di carnefice della Corte di Giustizia di Parigi fu trasmesso di padre in figlio per sette generazioni, dalla seconda metà del XVII secolo fino al 18 marzo 1847. Ma cosa provava il boia e cosa pensava della sua professione? E com'era visto dalla società? Quella stessa società che nella vita quotidiana lo emarginava e che tuttavia assisteva alle esecuzioni capitali con entusiasmo isterico. Henri Sanson, l'ultimo rampollo di questa stirpe, ha tenuto per anni, con rigore e scrupolo, un diario dei suoi omicidi, ricchissimo di particolari. Emergono in queste pagine gli atti di una tragedia "vista dall'altra parte", vista appunto dalla parte del boia. È un'umanità che aliena il proprio orrore della morte nella morte altrui, esattamente come il carnefice si aliena scaricando il proprio orrore nelle pagine delle sue memorie, nella speranza che questo suo diario sia "il testamento della pena di morte, scritto dall'ultimo boia".
24,00

Carlo V

Carlo V

Fernand Braudel

Libro

editore: Ghibli

anno edizione: 2019

pagine: 78

"Sul mio impero non tramonta mai il sole." Le parole pronunciate da Carlo V restituiscono l'immensità del regno su cui l'imperatore del Sacro Romano Impero governò: un regno irto di ostacoli e gravato da guerre, ma certamente glorioso. Fernand Braudel, in questa agile biografia su Carlo V, resa viva dalla consueta intelligenza storica che lo contraddistingue, ripercorre la vita del sovrano, una vita che ancora oggi ci abbaglia, così come abbagliava i suoi contemporanei, amici o nemici che fossero. Emerge con forza la grandezza di questo sovrano e del suo regno che si è concluso con l'abdicazione. Montaigne, nei suoi "Essais", l'ha eretto a modello di saggezza, Braudel, quattro secoli più tardi, ha salutato così questo distacco: "Qualunque ne sia il segreto, niente di più lucido, niente di più bello che questa fine desiderata, preparata, accettata con coraggio, semplicità e grandezza dell'anima".
8,00

I segreti degli obelischi

I segreti degli obelischi

Labib Habachi

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2019

pagine: 144

Gli obelischi documentano l’abilità, la potenza e la pietà degli antichi egizi. Recavano iscritti i nomi dei loro costruttori e delle divinità venerate, ed ergevano le loro sommità dorate nel cielo delle antiche città: Tebe, Menfi, Eliopoli, Piramesse. Oggi rimangono simboli di un’antica gloria. Sia che sorgano ancora in Egitto, nei luoghi originari, sia che ornino una piazza o un parco in altre nazioni, gli obelischi costituiscono un vero e proprio oggetto di ammirazione. I segreti degli obelischi indaga l’arte che sta dietro a queste mirabili costruzioni: dalle fasi di lavorazione ai loro significati nascosti, dall’incredibile scoperta da parte degli archeologi alla storia degli obelischi che furono portati fuori dall’Egitto a Roma, Istanbul, Parigi, Londra e New York.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.