Giubilei Regnani
Storia della cultura di destra. Dal dopoguerra al governo giallo-verde
Francesco Giubilei
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2018
pagine: 400
Esiste una cultura di destra? Quali sono i suoi riferimenti? Ha ancora senso in un’epoca post ideologica come quella attuale parlare di una categoria come la destra seppur in ambito culturale? Sono alcune delle domande a cui Francesco Giubilei risponde in questo saggio che colma una lacuna editoriale: ad oggi non esiste uno studio divulgativo che organicizzi pensatori, scrittori, giornalisti, editori, intellettuali italiani dal dopoguerra ai nostri giorni ascrivibili a quest’area di pensiero pur con le rispettive di differenze. Una mancanza dovuta al tentativo di imporre un’egemonia culturale da parte del mondo progressista a discapito del pensiero conservatore, tradizionalista, cattolico, più in generale non conforme, poiché, data l’eterogeneità che caratterizza la destra italiana, sarebbe più corretto parlare di “cultura delle destre”. Un’opera che si sofferma anche sulle critiche, i tentativi di boicottaggio e addirittura di negazione di un’area di pensiero che raccoglie alcune delle voci più autorevoli della cultura italiana: da Leo Longanesi a Giuseppe Prezzolini, da Indro Montanelli a Giovanni Volpe.
Il pensiero conservatore. Da Burke a Eliot
Russell Kirk
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2018
pagine: 610
Il pensiero conservatore di Russell Kirk è il più importante libro al mondo sul conservatorismo. Pubblicato negli Stati Uniti nel 1953, fino ad oggi non è mai stato tradotto in italiano. Il testo ripercorre la storia del pensiero conservatore dalla nascita con Edmund Burke fino al Novecento, organicizzando le idee e le posizioni dei principali autori. Questo saggio illuminante ha influenzato il pensiero di intellettuali, politici, giornalisti conservatori, inclusi il candidato alla Presidenza degli Stati Uniti Barry Goldwater e i Presidenti Richard Nixon e Ronald Reagan.
Storia del pensiero conservatore. Dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri
Francesco Giubilei
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2016
pagine: 500
Il pensiero conservatore nasce alla fine del XVIII secolo in risposta alla rivoluzione francese e all'ideologia illuminista per contrastare la deriva progressista della società europea. Questo libro traccia la storia culturale del conservatorismo dalle origini ai giorni nostri soffermandosi sull'Europa centro-occidentale e sull'Italia: perché nel nostro paese non esiste un partito conservatore? Quali sono le cause e le motivazioni storico, politico, culturali? Analizzando le opere e i profili biografici di decine di pensatori conservatori, emerge un quadro organico del conservatorismo europeo. Essere conservatori non significa restaurare il passato in modo aprioristico o rigettare in toto le innovazioni, bensì riconoscere l'esistenza di valori indiscutibili su cui si sono basate per secoli le civiltà europee. Nel mondo contemporaneo dominato dal materialismo e dall'individualismo, dove i valori spirituali e il concetto di comunità sono ormai al crepuscolo, questo libro si propone come uno strumento per approfondire il pensiero non conforme da cui partire per rifondare l'Europa.
I segreti della cucina dell'Emilia Romagna. Storie del cibo e della tradizione
Stefano Andrini
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2016
Una terra di maiali e di sfogline. Di piatti poveri inventati da un popolo che non riusciva a mettere insieme il pranzo con la cena. Trasformati da cuochi coraggiosi in cover più orecchiabili (e, soprattutto, più digeribili) dell'originale. Di vini che fanno impallidire bianchi, rosati e rossi solo in apparenza più titolati mettendoli al tappeto per ko tecnico. "Emilia Romagna segreta in cucina", curato da Stefano Andrini, racconta con lo stile del romanzo la grande epopea del mettersi a tavola che in regione non è mai solo una necessità ma anche un piacere. Chef, sindaci, comici, nonne, giornalisti: tutti insieme appassionatamente per ricordare ai lettori che l'Emilia Romagna del cibo emana fragranze diverse. Ma sotto il segno di un'unica grande griffe.
Un mestiere del diavolo
Ettore Gotti Tedeschi, Paolo Gambi
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2016
pagine: 150
Lo sapevate che stiamo diventando poveri perché non facciamo più figli? E che esiste un nuovo ordine mondiale che nessuno ha ancora capito? In queste pagine proponiamo alcuni di quei temi che generalmente suscitano diffidenza e anche antipatia: morale, economia, Chiesa, fede cattolica. Lo facciamo proponendo però riflessioni ironiche, impertinenti, spesso divertenti. Non abbiamo risparmiato nessuno. Partiamo dalle vere radici più profonde di questo nuovo ordine mondiale e arriviamo a formulare visioni ed idee che non vi aspettate. Navighiamo senza paura contro una corrente che ha parecchi secoli di navigazione. Al centro sta lui, Satana, che ha avuto talmente tanti successi negli ultimi anni che non ha più bisogno di lavorare e si è messo in pensione. Però la vera protagonista è un'altra, anche se resta discretamente nell'ombra e continua a lavorare: la divina provvidenza. Perché non riusciamo a smettere di fidarci di Dio.
Semplice, elegante. Piccolo prontuario ad uso del moderno gentleman
Alex Pietrogiacomi
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2014
pagine: 200
L'uomo, il maschio, nel corso dei secoli ha creato dei canoni su cui fondare tutta la sua esistenza da gentleman. Codici da seguire alla lettera oppure su cui poter liberare il proprio estro e gusto per il raggiungimento di un'interpretazione personale, ma mai volgare, dell'eleganza. Troppe volte però, soprattutto per i giovani che vorrebbero comincia rea comprendere lo stile maschile, ci si trova in un mare magnum di dogmi, tromboni, alterigia che sconforta e nulla più. In questo piccolo prontuario ci sono le basi per potersi avvicinare in modo "sano" e agevole all'eleganza maschile: dalla rasatura alla scelta e manutenzione delle scarpe e delle cravatte, dagli approfondimenti su dandy e snob no al fumo lento. E molto altro ancora. Un agile e, a volte, scanzonato manuale ad uso e consumo di chiunque, sia esso un esperto gentiluomo retrò piuttosto che un aspirante moderno gentleman. L'unica cosa richiesta per la lettura è un'intelligenza libera e curiosa.
E io ci sto ancora. Rino Gaetano raccontato da un amico
Enrico Gregori
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2014
"E io ci sto ancora" racconta da vicino Rino Gaetano con dialoghi, episodi, aneddoti rivelati per la prima volta da Enrico Gregori, amico intimo del cantautore calabrese fin dai primi anni della sua carriera musicale. Pagina dopo pagina emergono storie inedite, si scopre la genesi delle sue canzoni più famose privilegiando il lato umano ancor prima che artistico. Grazie alle testimonianze contenute nel libro delle persone più vicine a Rino - dalla sorella Anna, alla fidanzata Amelia, agli amici più cari, fino ai membri della Rino Gaetano Band e tanti altri - si ripercorre la carriera del cantautore contribuendo a svelare, in tutta la sua grandezza, un Rino Gaetano inedito.