Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuseppe De Nicola

La visita medica. La pittura di genere nel Seicento olandese. La Scuola di Leida

La visita medica. La pittura di genere nel Seicento olandese. La Scuola di Leida

Giuseppe Lauriello

Libro: Libro rilegato

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

pagine: 108

La pittura olandese del Seicento, il Secolo d'oro, appare come una glorificazione della vita quotidiana, delle virtù e delle cose domestiche. In questo contesto di diffuso benessere si sviluppa una produzione artistica indirizzata a quella che si va affermando come la nuova classe dirigente: la borghesia. Nel volume sono analizzati otto pittori, otto storie della Scuola di Leida, otto diverse rappresentazioni del sapere medico, dove ci si pone la domanda se la raffigurazione di una visita medica sia Arte o Scienza. Probabilmente alcuni medici risponderebbero che è un'Arte, altri che è una Scienza, altri ancora che è insieme Arte e Scienza. Le medicine e le terapie del XVII secolo rispecchiavano le idee della vecchia materia medica medievale. La composizione e la somministrazione dei medicinali non aveva subito cambiamenti, tuttavia fu proprio in questo periodo che presero forma le prime specialità medicinali: accanto ad antichi rimedi medievali come la triaca, il balsamo innocenziano, l'orvietano, l'unguento degli apostoli, l'eau d'arquebusade, comparvero nuove specialità come il balsamo tranquillo, l'olio di Harem e il balsamo del Fioravanti.
22,00

Reimaginarium. Antologica per Fausto Lubelli. Catalogo della mostra (Salerno, 18 novembre 2023-10 gennaio 2024)

Reimaginarium. Antologica per Fausto Lubelli. Catalogo della mostra (Salerno, 18 novembre 2023-10 gennaio 2024)

Libro: Libro rilegato

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

pagine: 200

“Reimaginarium” è una monografia su cinquanta anni di percorsi di ricerca di un artista campano: Fausto Lubelli. Nelle sezioni, ordinate e curate da Claudio Caserta, corre un caleidoscopio tra immote “Stazioni” e sogni sul “Cinema dipinto”, tra le archeologie industriali dalla religiosità laica e le architetture fantastiche che superano le iperboli delle città di Calvino; poi il Pulcinella al caffè napoletano, paradigma del viaggiatore di un nuovo mondo estetico: non poco illuminanti, in merito, i preziosi contributi di pensiero di Roberto De Simone, Luciano De Crescenzo e Peppe Barra. Paolo Conte canta: “Noi suoniamo e suscitiamo sentimenti”, con la semplicità del poeta, così Fabio Lubelli dipinge e sa suscitare sentimenti. Forse è la “luna di marmellata” di Paolo Conte quella che illumina le scene che Fausto Lubelli ruba al cinema, all’archeologia industriale, alle stazioni. È una “luna che ci guarda con tristezza”, una luna che riveste di colori scene di film e luoghi e vagoni. Una luna che spalma silenzi, che si è fermata, forse stanca di cercare un domani. Ogni quadro è l’avvio di un percorso di metafore sulle infinite dimensioni del tempo.
50,00

Victoria's cells

Victoria's cells

Vittoria Lombardo

Libro

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

pagine: 130

Il libro è un viaggio nell'infinitamente piccolo. La scienza si fonde con l'arte grazie alle immagini del progetto Victoria's cells. Un inno visivo alla prevenzione oncologica. Mosaici di cellule fotografate al miscroscopio associate all'immagine che evocano. Quadri cellulari che diventano personaggi fantastici, animali, monumenti famosi e tanto altro, scienza ed arte, realtà e fantasia. Visual di impatto che, con un linguaggio semplice, informano e comunicano l'importanza della conoscenza scientifica, l'arma più efficace per la "Vittoria" sulla malattia. Ogni immagine suscita stupore e curiosità, meraviglie scientifiche e artistiche: è una finestra su una realtà complessa, composta da mosaici di cellule, rivelate in dettagli mozzafiato. Le fotografie sono accompagnate da brevi didascalie pur mantenendo uno stile accessibile anche ai non esperti in materie scientifiche. Il volume raccoglie vari capitoli tematici: dal mondo animale al paesaggistico e tanto altro, permettendo di esplorare l'incredibile varietà di prospettive che ci circondano, svelandone la bellezza nascosta che l'occhio umano altrimenti non può cogliere.
22,00

Convergenze

Convergenze

TerraMiti

Libro: Libro rilegato

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

pagine: 160

Poesia e fotografia, ciascuna con i propri mezzi espressivi, possono mostrare, nello sfondo oscuro del senso, la luce di una presenza, la concretezza di un particolare, l’ossessione di un volto, anche quando sono subito riassorbiti dal buio del giorno e della memoria. 
È forse necessario uno sguardo che sappia non solo catturare la bellezza del mondo ma sappia, nel contempo, preservarla e custodirla. 
Accogliendo l’invito dell’Associazione Culturale Photo Art Community, nell’ambito della XVII edizione del “Settembre Culturale” di Agropoli, si presenta “Word Medical View 2024”, la mostra nata dalla collaborazione tra l’Associazione Medici Fotografi Italiani e PhotoArtMedica, che ogni anno presenta a Czestochowa, in Polonia, opere fotografiche di Medici di diversi Paesi europei ed extraeuropei. 
Le “Convergenze”, ovvero la caratteristica di due o più linee distinte di incontrarsi in un punto, hanno fatto sì che World Medical View 2024 approdasse, insieme alle immagini dell’Associazione Culturale Photo Art Community, nella “Terra dei Miti”, il Cilento, famosa per le sue spiagge incontaminate, i paesaggi collinari e i siti storici.
22,00

Na spèra ri sòlu. Versi in vernacolo teggianese su persone, sentimenti e valori di un tempo

Na spèra ri sòlu. Versi in vernacolo teggianese su persone, sentimenti e valori di un tempo

Salvatore Gallo

Libro: Libro rilegato

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

Il dialetto è un sistema linguistico adoperato in un ambito geografico limitato, che non ha raggiunto o che ha perduto diffusione e prestigio di fronte a un altro sistema linguistico diventato dominante e riconosciuto come ufficiale, cioè la lingua nazionale. Fa parte del bagaglio culturale che ognuno porta sulle spalle ed è l’inevitabile segno che ci fa dire che apparteniamo ad un certo luogo, ad un certo tempo e che ci identifica e ci colloca nel posto preciso della nostra storia personale. Da nord al sud numerosi sono stati gli autori e i poeti che si sono espressi in vernacolo: da Giovan Battista Basile, a Goldoni, a Porta, a Belli, a Salvatore Di Giacomo, a Trilussa, a Eduardo De Filippo ad Andrea Camilleri, tanto per citarne qualcuno. Pasolini vedeva nel dialetto l’ultima sopravvivenza di ciò che ancora è puro e incontaminato. Come tale doveva e deve essere “protetto”. “Na spèra ri sòlu”, la raccolta di poesie in dialetto teggianese di prof. Salvatore Gallo. Sono poesie che riguardano l’amore, l’amicizia, la vita matrimoniale e tanto altro, rispondendo ad un atto di amore e di gratitudine per il proprio territorio.
18,00

Palomonte. Citt’! ...Parl’ ammì!

Palomonte. Citt’! ...Parl’ ammì!

Libro: Libro rilegato

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

pagine: 248

Gli autori, spinti dall’amore del ‘loco natio’, hanno studiato ed esaminato il dialetto-lingua palomontese, per rinverdire e vivificare la lingua e la memoria dei propri avi. La pubblicazione di questo volume è arrivata al termine di un percorso nato quasi per scherzo oltre 4 anni fa, iniziato con una semplice raccolta di vecchi termini palomontesi, alcuni non più in uso, e continuato in maniera più assidua durante la pandemia, basandosi sui racconti e sui ricordi: “La sera passavamo qualche ora dietro i PC scambiandoci ricordi di termini dialettali: era un modo per stare vicini sebbene fossimo lontani”. È stato raccolto in un solo strumento di lavoro quanto era acquisibile dalla tradizione orale: di ogni lemma si fornisce un elevato tasso di informazioni: pronuncia, sillabazione, aspetti grammaticali e ortografici, limiti d’uso e sinonimi appropriati. Parlare il proprio dialetto significa “non rinnegare le proprie origini”, non dimenticare le proprie radici ed essere orgogliosi di aver ereditato una testimonianza significativa del proprio passato.
24,00

Pinźànni pinźànni. L'anima antica...ed altri pensieri

Pinźànni pinźànni. L'anima antica...ed altri pensieri

Enza Morena

Libro: Libro rilegato

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

pagine: 186

Spesso, nelle fredde e lunghe sere d'inverno, mentre mi abbandono coccolata dal tepore del focolare con lo sguardo rapito dai tenui sussulti della sua flebile fiamma, mi sorprendono ricordi che, disordinati e caotici, si affollano nella mia mente. Riemerge il passato e ritorna la mia fanciullezza: rivedo volti, percepisco profumi e sapori, rivivo emozioni e sensazioni. C'è il cuore e c'è la memoria! E lieve affiora la parola! E Pinźànni pinźànni … mi interrogo. Un libro di poesie nel dialetto di Teggiano.
18,00

L'esca perfetta

L'esca perfetta

Victoria Smirnova

Libro

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

pagine: 216

Sullo sfondo di una Milano intensa e movimentata si svolge la complessa vicenda di due rampolli della “Milano da bere”, la città degli affari, dei manager moderni, dei rampanti arrivisti e delle figure carismatiche che si destreggiano tra corruzione e progresso padroneggiandone la vita sociale. La storia ritrae con grande efficacia la visione che i milanesi hanno di sé: quella di una classe all'avanguardia, di yuppies laboriosi e dinamici, devoti alla competizione e alla scalata sociale, in pratica un messaggio di ottimismo, fiducia, voglia di fare e sognare. Tra le scintillanti vetrine del mondo dello spettacolo e una famiglia in disgregazione, azionista di una importante holding multimedia, l'arrivo di un'affascinante e misteriosa stagista fa emergere situazioni oscure e torbidi segreti familiari che si cerca di tenere abilmente nascosti per non offuscare il buon nome della compagnia.
18,00

Io non voglio uscire. Storia di Manuel, nato due volte

Io non voglio uscire. Storia di Manuel, nato due volte

Anna De Santis

Libro: Libro rilegato

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

pagine: 168

In queste pagine fluiscono e riecheggiano le emozioni e gli affanni di una storia vera. Raccontano il doloroso cammino che ha portato Martina a diventare Manuel e del testardo, inutile tentativo di sua madre di impedirglielo. È stato tutto dannatamente difficile. Un percorso pieno di ostacoli che sembravano insormontabili. Una guerra durata anni. La madre combatteva con armi inadeguate: impugnava la paura del futuro, il terrore del cambiamento, l’incapacità di accettare l’inevitabile. Manuel usava armi potentissime: la determinazione di chi pretende la libertà di essere se stesso, il coraggio dell’età e la consapevolezza di non avere scelta. L'inevitabile sconfitta sembrava dover essere il preludio ad una tragedia incommensurabile ma la vita ha una regia assolutamente imprevedibile. “La disforia di genere è una realtà molto più diffusa di quanto si pensi, eppure è ancora ignorata. Vorrei tanto che questo libro potesse aiutare altri ragazzi a trovare il coraggio di allinearsi alla propria identità sessuale e potesse aiutare tutti ad accettare e rispettare le diversità”.
18,00

Postille. Si fa per dire...

Postille. Si fa per dire...

Nunzia Montella

Libro: Libro rilegato

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

ostille. Si fa per dire… è il titolo di questo libro, una raccolta germogliata nel corso della vita dell’autrice, appunti annotati a mano di qua e di là che ripercorrono tratti del suo mondo. Ricordi dell’infanzia felice, rievocazioni di luoghi, sensazioni, profumi e paesaggi. Stagioni che si rincorrono, personaggi bizzarri, il principe azzurro, la vecchina; la palla di vetro, la fortezza distrutta, le poesie, l’amore e la disperazione ma anche le speranze.
12,00

Figli di un gene minore

Figli di un gene minore

Sibilla Panzeri

Libro: Libro rilegato

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

pagine: 128

Come si vive con una disabilità intellettiva? “Figli di un gene minore” narra, sotto forma di episodi, le esperienze di vita quotidiana mie e di mio figlio Alessandro, affetto da una disabilità intellettiva, la Sindrome dell’X Fragile, rientrante nel suo caso anche nello spettro autistico. Poiché gli eventi sono vissuti in prima persona, ho scelto di narrarli dalla prospettiva di chi ne è protagonista. Sono descritte situazioni quotidiane ordinarie, come andare al supermercato, al ristorante, ad una visita medica, ma anche altre meno comuni, come ricevere la diagnosi di una malattia rara e il conseguente adattamento ad una nuova vita, con episodi che si riferiscono alla prima infanzia, all’adolescenza e all’età adulta. Quelli narrati sono racconti brevi, che riportano una storia di vita, necessariamente inusuale e diversa da quella tipica della gente comune. Ho scelto di descrivere situazioni a tratti ironiche, alcune emotivamente più coinvolgenti, altre più amare, perché tutte riflettono la realtà difficile che quotidianamente viviamo, trasfigurata dal mondo interiore di chi non riesce ad adeguarsi alle convenzioni né a relazionarsi con l’altro.
16,00

Operazione Ibis. La mia Somalia... trent’anni fa

Operazione Ibis. La mia Somalia... trent’anni fa

Marco Prete

Libro: Libro rilegato

editore: Giuseppe De Nicola

anno edizione: 2024

pagine: 128

Nel cuore dell’Africa, la Somalia è una terra che ha visto più di una storia raccontata nei libri, e per Marco Prete era un luogo distante, un nome su una mappa. Il volume nasce dal desiderio di condivisione di un viaggio inaspettato, un percorso iniziato nella tranquilla vita accademica di un medico radiologo a Firenze e le occasionali conversazioni con gli studenti somali, e trova la sua realizzazione in una terra di contrasti e sfide, riportando la memoria indietro di trenta anni, ad un momento storico in cui il dovere e la resilienza convergevano in una missione che doveva portare speranza e aiuti per la popolazione della Somalia colpita da sofferenze e privazioni dopo anni di guerra civile e di carestia. Attraverso l’obiettivo l’autore, all’epoca uno degli ufficiali medici dell’Esercito, cercò e trovò gli “scatti” per catturare quelle immagini che, riviste oggi, sono un invito a guardare indietro nel tempo per chi appartiene a quella generazione e un invito alla memoria per i più giovani: la cruda realtà di una nazione in lotta ma anche momenti di quotidiana umanità, gli sguardi di speranza e la resilienza di un popolo che affronta ogni giorno sfide inimmaginabili.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.