Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Grafichéditore

Rêverie. Tratto da un storia falsa

Rêverie. Tratto da un storia falsa

Luca Francesco Giacobbe

Libro

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2018

pagine: 80

Forse tutta questa storia ha avuto inizio quel giorno. Quello in cui proposi ai miei studenti di terza (la classe di cui fa parte Luca Giacobbe, ora divenuta quinta) una traccia per la redazione di un saggio breve. In quell'occasione, scelsi di far riflettere gli alunni su un tema sempre attuale come il lavoro, nella sua duplice accezione di diritto e dovere. A corredo della traccia, inserii pochi ma significativi documenti tra i quali figurava una favola molto nota. Anzi, due versioni della medesima celeberrima favola: La cicala e la formica. Tuttavia, se è pleonastico ricordare come nell'apologo di La Fontaine, i due insetti rappresentino due atteggiamenti antitetici ed inconciliabili che gli uomini possono assumere di fronte agli impegni, non risulta altrettanto scontata la correzione che Gianni Rodari opera sulla morale della favola. Infatti, all'immagine esemplare della stakanovista formica che, previdente ed economa, antepone gli officia alle frivolezze, nella filastrocca rodariana si sostituisce una figura avida e materialista, magari concreta, ma per nulla all'altezza della grandezza d’animo della disinteressata cicala che “il più bel canto non vende, regala”.
10,00

La storia della foglia Camilla

La storia della foglia Camilla

Anna Veraldi

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2018

pagine: 32

"L'albero fonte di vita. L'albero cambia aspetto ad ogni stagione. In autunno diventa un arcobaleno di foglie svolazzanti. Sopravvive al freddo dell'inverno, anche se spoglio. In primavera si riempie di fiori tra i rami verdi. I frutti prelibati appaiono d'estate nella fitta chioma, mentre i giochi dei bimbi riempiono di grida festose intorno Anna Veraldi". Età di lettura: da 4 anni.
8,00

Dal «Codice di impulsi informativi» di Aristotele all’editing del genoma. Con l’innovazione tecnologica e l’ingegneria genomica per realizzare la sostenibilità

Dal «Codice di impulsi informativi» di Aristotele all’editing del genoma. Con l’innovazione tecnologica e l’ingegneria genomica per realizzare la sostenibilità

Luigino Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2018

pagine: 316

La ricerca scientifica ci ha fatto conoscere i principali processi che avvengono sia nel mondo naturale che in quello umano. Le nuove biotecnologie, dopo il progetto del Genoma Umano, grazie alla versatilità della materia prima utilizzabile, cioè cellule umane e vegetali, batteri, lieviti, trovano applicazione in molti settori che vanno dall’agroalimentare a quello sanitario, al farmaceutico, allo zootecnico, all’energetico, all’ambientale e all’industriale. Questo crescendo di studi ha soprattutto dimostrato che gli scienziati, che nel tempo sono andati alla ricerca affannosa dell’emancipazione e dell’evoluzione dell’homo sapiens, sono spesso stati oggetto di discussione e di aspre critiche.
15,00

Cujjianti cari. Nu' pignu d'amure

Cujjianti cari. Nu' pignu d'amure

Ciccio Scalise

Libro

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2018

pagine: 68

Poesie in dialetto, poesie d'amore, poesie di vita. Scorci di un paese, di vita familiare, di angli di paradiso e di sofferenza Tutto questo è "Cujjianti cari" raccolta dedicata all'amore per i luoghi nei quali si è vissuto anche quando non sono quelli nei quali si è nati.
19,00

Petali di memorie

Petali di memorie

Antonio Perri, Salvatore Perri

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2018

pagine: 146

Petali di memorie è uno spettacolo teatrale, teatro della vita, esistenzialista più ibseniano o all'Arthaud che pirandelliano, spettacolo che trasporta il lettore in un viaggio in verticale, e ti mostra pagina per pagina i limiti della vita umana ma anche di come superare i limiti stessi. Nel momento in cui il nostro si pone con grande umiltà e intelligenza a fare i conti con la sua esistenza e ad analizzarsi spesso con disarmante crudezza, proprio lì trabocca una sensibilità così accesa ed un cuore così palpitante da riuscire a trasformare in tenerezza la disperazione.
15,00

Tutto torna. Poesie contemplative, aneddoti di senso, pensieri sapienziali per pratiche filosofiche

Tutto torna. Poesie contemplative, aneddoti di senso, pensieri sapienziali per pratiche filosofiche

Filippo D'Andrea

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2018

pagine: 138

La filosofia e la poesia svelano e curano l’anima intellettuale. Il titolo del libro si spiega da sé e in maniera plurale. Tutto torna nel dispiegarsi della vita. E torna in modo e con spirito diverso, anche perché quello che torna lo accogliamo essendo diversi, diversi di prima, giacché l’essere è in divenire, in perenne cammino. E poi le situazioni in cui torna il passato sono diverse; diviene una ricchezza “altra” rispetto a ciò che è stata. Tutto torna e torna nella profondità interiore, torna nel vissuto sempre aperto all’orizzonte. Questo volume è scaturito da un’esistenza pensante e contemplante, che concepisce l’essere e l’esistere come autotrascendimento, ascesi perenne, un andare lento e profondo sulla scorta del cammino percorso verso l'ulteriorità e la compiutezza. La scrittura ha preso la veste di poesia e di aforisma, di aneddoto e di saggio, nella consapevolezza che stili letterari plurali offrono luoghi di scavo e comprensione, ma anche attrezzi di discernimento e affacci di contemplazione così inaspettati da consentire la rivisitazione e il ripensamento più alto e profondo dei giorni e dell’anima spirituale e intellettuale.
13,00

Il cuscino di traverso e... «ipensiericonseguenti»...

Il cuscino di traverso e... «ipensiericonseguenti»...

Enzo Ferrise

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2018

pagine: 254

Un diario di un giovane settantenne "scritto" con un cellulare, su wapp, usando immagini e parole. Intimo, commovente, fatto di pensieri rimasti immodificati, anche con gli errori.
15,00

Franco Costabile. I tumulti interiori di un poeta del Sud

Franco Costabile. I tumulti interiori di un poeta del Sud

Filippo D'Andrea

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2018

pagine: 228

Molto si è scritto circa l’indole unica e particolarmente complessa della sua personalità, come anche del valore inestimabile che la produzione poetico-letteraria, nel breve lasso del suo passaggio terreno, riveste nell’ambito della letteratura nazionale e non solo. Il libro di Filippo D’Andrea, dal titolo “Franco Costabile. I tumulti interiori di un poeta del Sud”, si colloca tra le opere più autorevoli e interessanti nell’ormai nutrita e diversificata ricerca sul grande poeta calabrese. Profondo conoscitore del Costabile, compaesano e lontano parente dello stesso, si è per tanti anni cimentato nello studio della sua poesia e nell’indagine sulla sua esistenza travagliata, riuscendo a cogliere alcuni annodamenti esistenziali e offrendo una interessante lettura di significati esistenziali e religiosi. Leggendo Costabile si può affermare che la sua persona è sempre un tutt’uno con ciò che scrive. Una coerenza simbiotica tra vissuto e pensiero, che va esplorato nella sua interezza per poterne percepire il grande valore umano, prima ancora che letterario.
15,00

Tra mare e cielo. Istantanee emotive

Tra mare e cielo. Istantanee emotive

Mariannina Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2018

pagine: 52

Quello che colpisce è la forte espressività delle parole usate, che evocano la forza selvaggia della natura, quella che qui sconvolge, sorprende, ed è una “natura” con la “N” maiuscola, forte, come forti sono le passioni, gli stati d’animo, le sensazioni del sud. E della Calabria, il sud del sud, si parla, si respira, si evocano immagini in queste brevi liriche, tratteggiate, parole, che risvegliano ricordi, quelli forti, che si portano dentro, nel cuore. Tra cielo e mare, si rincorrono sensazioni, brillantemente evocate: nuvole, mare in tempesta, onde, rombi, spruzzi, che rappresentano uno spirito in movimento, ansioso, che cerca, imperterrito, e alla fine approda nella “serenità” della quiete “mentale”, quella che tutti bramiamo, e che fa , finalmente, riposare lo spirito che dentro “ruggisce”.
10,00

Magialiena

Magialiena

Gaetano Felicetto

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2018

pagine: 284

Esistono gli alieni? Esiste la magia? Sono queste le domande che ci si pone leggendo il romanzo di Gaetano Felicetto, dubbio che non si risolverà nemmeno dopo aver letto l’ultima pagina. Quindici amici si lasciano dopo gli esami di maturità firmando, su suggerimento di uno di loro, una pergamena che li vede promettere di rincontrarsi in un luogo preciso, a una precisa data, in un determinato luogo, a trenta anni di distanza. Passano i giorni, i mesi, gli anni. Le vite degli amici si arricchiscono di nuove pagine, di gioie e di dolori Ogni tanto qualcuno di loro si incontra ma nessuno ricorda più la pergamena firmata e la promessa fatta ma... all’avvicinarsi della fatidica data i quindici amici sono travolti da avvenimenti insoliti e inspiegabili, e l’antica saggezza della Magara si interseca con avveniristici coni di luce che appaiono e scompaiono in intrecci sempre più strani, sempre più complessi che li porteranno a rispolverare ricordi sopiti, a incontrarsi nuovamente.
12,00

Emergenze

Emergenze

Mario Naccarato

Libro

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2018

pagine: 32

"E-mergere Lara Caccia La vera salvaguardia della natura, in grado di custodire quell'invisibile immagine nella quale noi stessi ci rispecchiamo, non può giungere allora solo dalla creazione di giardini, parchi o riserve, sempre più accerchiati da una civiltà aggressiva e invadente, sempre più minacciati dall'imbalsamazione o dallo sfrenato consumo estetico che ne fa il turismo di massa". (Caterina Resta, Tras gurare la Terra)
10,00

D’a cista d’u ciucciu. Semi di memoria di una famiglia del Sud delle terre e dell’emigrazione

D’a cista d’u ciucciu. Semi di memoria di una famiglia del Sud delle terre e dell’emigrazione

Filippo D'Andrea

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2018

pagine: 104

L’opera abbraccia un vasto periodo e percorre la vita del nonno Gaspare, quella dei giovani genitori nella parabola del loro vissuto e quelle dello stesso autore Filippo dalla infanzia ai giorni nostri.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.