Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Grafikamente

Predappio 100. Gli anni della fondazione: 1925-1929

Predappio 100. Gli anni della fondazione: 1925-1929

Libro

editore: Grafikamente

anno edizione: 2025

pagine: 152

20,00

ll coraggio delle parole sulla Linea Gotica. I volantini clandestini della Resistenza in Romagna (1943-1944)

ll coraggio delle parole sulla Linea Gotica. I volantini clandestini della Resistenza in Romagna (1943-1944)

Libro: Libro in brossura

editore: Grafikamente

anno edizione: 2021

pagine: 192

Il volume raccoglie l'integralità dei volantini diffusi clandestinamente fra l'8 settembre 1943 e il 9 novembre 1944 in provincia di Forlì (all'epoca comprendente anche Rimini) e nelle fasce contigue della provincia di Ravenna. L'importanza della loro pubblicazione non risiede soltanto nella proposta, in un corpus integrale, di una fonte primaria che illustra il pensiero delle "avanguardie resistenti" e le dinamiche materiali delle agitazioni e delle lotte da loro promosse, ma si intreccia anche e soprattutto con il drammatico evolvere della guerra civile, dopo l'armistizio, nella cosiddetta "Terra del duce", la provincia natale di Mussolini, trasfigurata nella trincea più avanzata della Linea Gotica. Pubblicati a colori e in alta definizione, ricollocati nella loro progressione temporale e criticamente annotati per gruppi tematici, i volantini clandestini permettono di ricostruire l'intero percorso del "messaggio resistente" dentro alle atrocità dell'occupazione militare: dai contesti e dalle ragioni dell'elaborazione, fino alla stampa e alla diffusione, passando per le riflessioni sulla redazione e le finalità delle proposte.
15,00

Quattro rose. Fiabe che colorano la realtà

Quattro rose. Fiabe che colorano la realtà

Quinto Ravaglioli

Libro: Libro in brossura

editore: Grafikamente

anno edizione: 2021

pagine: 44

Ecco le parole magiche: semplicità e ingenuità... ed è questa la cifra che connota le fiabe di Quinto Ravaglioli e che le rende così speciali, nella loro delicatezza: quattro storie da raccontare magari intorno a un caldo focolare, quattro racconti quasi sussurrati che si rivelano essere inattesi serbatoi di risposte alternative cui attingere quando la realtà fenomenica, modulata sulla logica convenzionale, non offre più soluzioni confortanti.... quattro fiabe, dunque, quattro gemme, piccole ma luminosissime, con cui lo scrittore è riuscito a semplificare i grandi problemi della vita, suggerendo, con un sorriso, una soluzione, nonostante tutto... “Quando qualcuno parla, il buio scompare”.
9,00

Il soffio di luce. Incontro fra umano e divino
9,00

Le mummie di Roccapelago. La morte che racconta la vita, dieci anni di studi su di una piccola comunità appenninica del XVI-XVIII secolo

Le mummie di Roccapelago. La morte che racconta la vita, dieci anni di studi su di una piccola comunità appenninica del XVI-XVIII secolo

Mirko Traversari

Libro: Libro in brossura

editore: Grafikamente

anno edizione: 2019

pagine: 144

La rarissima circostanza che connota il rinvenimento della “comunità dei morti” di Roccapelago, proveniente dalla cripta della chiesa locale, ha offerto l’opportunità di poter indagare in profondità le modalità e le condizioni di vita della gente comune dei secoli passati, soprattutto per il periodo interessato dai rinvenimenti archeologici e archeoantropologici di Roccapelago, un piccolo paese situato nell’alto Appennino Modenese, datati dal XVI al XVIII secolo. In questo contesto interdisciplinare si pone, a dieci anni dalla scoperta, il lavoro di ricerca contenuto in questo volume: lo studio comparato di più fonti informative, di natura antropologica e documentaria, ha proprio lo scopo di ricostruire, quanto più e più accuratamente possibile della vita della gente di questo territorio dell’Alto Frignano, fruendo di volta in volta di approfondimenti specifici, attraverso indagini di laboratorio, fra le quali l’analisi del DNA antico (aDNA), lo studio paleobotanico, il dosaggio degli isotopi stabili, gli esami istologici dei tessuti, suggeriti da indizi emersi dallo studio dei resti umani o tra le pieghe dei tessuti mummificati o dalle pagine dei registri parrocchiali.
15,00

Franco Rusticali. Il sindaco con la città nel cuore

Franco Rusticali. Il sindaco con la città nel cuore

Libro: Libro in brossura

editore: Grafikamente

anno edizione: 2019

pagine: 164

Il volume, pubblicato a quasi quattro anni dalla scomparsa del dott. Rusticali, è stato curato da Mauro Bacciocchi, per tanti anni al suo fianco in Giunta a Forlì, in qualità di assessore. Bacciocchi ha raccolto tantissime testimonianze di persone che hanno percorso tratti di strada insieme a Rusticali, nell’ambito delle relazioni famigliari, della politica, delle istituzioni territoriali e della sanità, che fu per Rusticali, ancor prima che una professione, una vocazione vera e propria, che lo ha visto cardiologo eccellente e primario presso l’Ospedale di Forlì dal 1981 al 2005. Ne emerge il ritratto di una persona di grande spessore e umanità, a cui vanno riconosciuti i meriti dell’avvio degli ultimi grandi progetti di sviluppo della città di Forlì.
15,00

La presenza dell'angelo

La presenza dell'angelo

Quinto Ravaglioli

Libro: Libro in brossura

editore: Grafikamente

anno edizione: 2019

pagine: 40

L'opera è una composizione di angelogia negativa. L'autore dipinge delicatamente ciò che l'angelo non è, e pagina dopo pagina, si staglia ciò che l'angelo è: un messaggero, un compagno di viaggio, una carezza divina, una piccola luce nelle oscurità che la vita tante volte presenta. Prefazione di Erio Castellucci.
8,00

Romagna in trasformazione. Forlì e il forlivese dal dopoguerra al regime, 1919-1932
30,00

Coscienza e memoria della Grande Guerra. Nazione e religione tra mistica e politica

Coscienza e memoria della Grande Guerra. Nazione e religione tra mistica e politica

Giovanni Tassani

Libro: Libro in brossura

editore: Grafikamente

anno edizione: 2018

pagine: 288

Nell’anno centenario della fine della Grande Guerra questo libro intende contribuire a mantenere la memoria e la coscienza dell’importanza centrale, nella storia della civilizzazione non solo europea, di quell’evento. Tenta di farlo calandosi nei pensieri, nelle convinzioni, nei dubbi come nelle certezze di diverse personalità che vissero quel tragico conflitto, rimanendone in tanti casi vittima e olocausto. Due giovani personalità romagnole spiccano per ricchezza di scritti, corrispondenze e memorie: Fulcieri Paulucci di Calboli, con documenti inediti tratti dall'Archivio familiare conservato in Forlì, ed Eligio Cacciaguerra, con la rivista, politica e culturale “L’Azione”, da lui diretta, pubblicata a Cesena ed esprimente la posizione dei cattolici interventisti. Il Novecento, al contrario delle apettative, si rivelava, con la Grande Guerra e con la gestione unilaterale dei Trattati di Pace, come matrice di nuove contraddizioni, ingiuste politicamente e oppressive economicamente, causa prossima di altri futuri conflitti e tragedie. In ciò tradendo anche gl'ideali dei caduti: di quei martiri che avevano sperato e sognato, da una parte e dall’altra, dovesse essere quella l’ultima.
16,00

Mare calmo

Mare calmo

Quinto Ravaglioli

Libro

editore: Grafikamente

anno edizione: 2018

8,00

Predappio. Il racconto di un progetto compiuto 1813-1943
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.