Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guido Miano Editore

Il niente. Volume Vol. 2

Il niente. Volume Vol. 2

Gabriele Centorame

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2024

pagine: 180

L’autore precisa che quest’opera segue altri due testi: Prolegomeni al Niente (tuttora inedito) e Il Niente - I Parte (pubblicato nel 2016). E così riferisce: «Il tutto in forma di saggio e di cronaca... Vengono trattati avvenimenti storici, politici e principalmente filosofici, seguendo un percorso mentale che tende all’affermazione del “Niente” come principio eterno e assoluto, verità completa, fondata e incontestabile». Non v’è dubbio che si tratti di uno scritto alquanto originale, sia dal punto di vista formale che da quello contenutistico. Frammiste all’assidua ricerca per la dimostrazione del Niente - un niente per l’autore assoluto, filosofico, cosmico, fatto di materia e antimateria e che non ha nulla a che vedere con il nihilismo niciano e che non implica una negazione di Dio - vi sono pagine che parlano dell’assurdità delle guerre, della nostalgia di paesi esotici dei paradisi caraibici; che contengono osservazioni naturalistiche, previsioni sul futuro dell’umanità, pillole di saggezza per il vivere bene... Egli cita scienziati, poeti, teologi cristiani, santi, pensatori antichi, verso i quali nutre stima e spesso condivisione di idee.
20,00

Il fascino e la forza della letteratura. Volume Vol. 3

Il fascino e la forza della letteratura. Volume Vol. 3

Floriano Romboli

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il libro contiene sei saggi critici. Il commiato di Fogazzaro. Alcune proposte critiche per Leila - Alle radici storiche dell’opera artistico-culturale di Dante: due recenti biografie - Il principio di causalità e i diritti dello spirito - Arturo Graf e la morte di Ulisse (con una nota su Tennyson). Altri episodî nel percorso tematico-letterario - Carducci nell’epistolario e nella poesia - L’arte “impersonale” e l’opera romanzesca di Luigi Capuana.
15,00

Opera omnia. Volume Vol. 2

Opera omnia. Volume Vol. 2

Valeria Masoni-Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2024

pagine: 504

«Il secondo volume dell’Opera Omnia di Valeria Masoni-Fontana - che segue il primo dedicato alla sua produzione poetica - è la raccolta degli scritti in prosa dell’autrice, di vario argomento e genere, che spazia all’incirca dagli inizi degli anni quaranta fino alla fine degli anni novanta del Novecento, frutto di un lavoro di ricerca paziente, accurata ed amorevole dei familiari dopo la sua dolorosa perdita avvenuta nel 2020. Vi fanno parte gli esiti letterari giovanili per lo più inediti e quelli della maturità, già pubblicati nel 1995 nel libro "La mantide nell’ambra". Non siamo di fronte a racconti o romanzi di fantasia, bensì a lavori d’impronta essenzialmente autobiografica, diaristica e memoriale che però sconfinano spesso nella narrazione e descrizione - con relative riflessioni e pertinenti giudizi - di quel che accade intorno alla cerchia domestica e localistica, nel mondo della scuola, nella società, nella gestione politica delle cittadine ticinesi e della patria svizzera» (Enzo Concardi).
22,00

Quand ‘ca sémia burdèl. Quando eravamo ragazzi. Poesie nel dialetto di Castel Bolognese

Quand ‘ca sémia burdèl. Quando eravamo ragazzi. Poesie nel dialetto di Castel Bolognese

Domenico Minardi

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2023

pagine: 84

«Il punto di partenza di ogni lirica del poeta è sempre il passato, il rimpianto di ciò che è stato e che non potrà mai più essere: questa chiara coscienza del lavorio deterministico del tempo suscita in lui stati di commozione, nei quali il lettore può sentirsi coinvolto se ha vissuto le stesse vicende esistenziali, oppure se con l’immaginazione cerca di entrare nel mondo interiore dell’autore. Va da sé che la rivisitazione del passato implica automaticamente un viaggio, degli itinerari nelle dimensioni memoriali, letterariamente paragonabili alla proustiana ricerca del tempo perduto...» (Enzo Concardi, dalla prefazione).
15,00

Alcyone 2000. Quaderni di poesia e di studi letterari. Volume Vol. 17

Alcyone 2000. Quaderni di poesia e di studi letterari. Volume Vol. 17

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2023

pagine: 108

Saggi critici di letteratura italiana e letteratura comparata. Sillogi poetiche di autori contemporanei. Tra gli autori trattati: Salvatore Quasimodo, Ignazio Silone, Alessandro Miano, Alda Merini, Sylvia Plath, Walt Whitman, ecc... Altri articoli e recensioni. Immagini d'arte di Giovanni Conservo, Arnaldo Pomodoro, Luciano Blotto, Don Marco Morelli, Roberta Fava.
20,00

Di là dall'orizzonte: utopiche trasparenze

Di là dall'orizzonte: utopiche trasparenze

Angelo Fortuna

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2023

pagine: 112

«Di là dall'orizzonte: utopiche trasparenze è una raccolta poetica importante, nelle parole e nei significati; una raccolta intensa e profonda, fatta di parole misurate e versi delicati; è pura capacità di creare immagini e suscitare emozioni; pura poesia dell’anima, in cui convergono significati e valori fondativi dell'esperienza umana. Una suggestiva e piacevole diffusione di echi, in cui l’autore dispiega tutte le sue abilità poetiche e narrative, segnando profondamente e indelebilmente l’animo del lettore» (Marcella Mellea). Prefazione Marcella Mellea.
15,00

Emozioni

Emozioni

Claudia Messelodi

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2023

pagine: 70

«Emozioni è la nuova raccolta poetica di Claudia Messelodi. Le stagioni del tempo accolgono ed accompagnano le stagioni dell’amore, le cui emozioni spesso vengono vissute in contesti naturali lirici, che si alternano con gli stati sentimentali personali. Sono immagini simili a toccate e fughe musicali o ai pizzicati degli strumenti a corda: lei si perde nello sguardo di lui, fino a non capire a quale punto stia la sua lucidità; nei baci "labbra su labbra" si creano atmosfere magiche come i "sogni all’alba" e i sapori dei frutti o i colori dei velluti; lentamente riaffiora il tempo del cuore tra fiori di loto, promesse d’amore, ebrezza di amare liberamente; scorre il tempo, ma rimane sempre lui al centro dei pensieri...» (Enzo Concardi, dalla prefazione).
15,00

Teorie evoluzionistiche in antropologia. Modelli e sviluppi

Teorie evoluzionistiche in antropologia. Modelli e sviluppi

Michele Petullà, Viola Petullà

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2023

pagine: 84

«Il piano generale di quest’opera di Michele e Viola Petullà è diligentemente illustrato nell’Introduzione dagli stessi autori, i quali chiariscono che la pubblicazione ha un carattere e quindi uno scopo divulgativo-didattico, tant’è vero che ne consigliano l’utilizzo anche da parte delle scuole superiori, soprattutto nei Licei ad indirizzo “Scienze umane e pedagogiche”: si rimanda quindi il lettore a quelle pagine introduttive per conoscere in breve le correnti di pensiero e gli autori trattati. Siamo di fronte ad un lavoro che ci conduce all’interno dell’appassionante dibattito sviluppatosi intorno al tema dell’evoluzione, una vasta e complessa materia che si estende anche ad altre discipline oltre all’antropologia - come la biologia, la filosofia, la sociologia - e in genere alle scienze umane e della natura...» (Enzo Concardi, dalla premessa).
14,00

Fralezze

Fralezze

Maurizio Zanon

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2023

pagine: 68

«Con questa breve silloge, contenente altrettante brevi liriche, il poeta sembra coerentemente simboleggiare la sua visione della vita, sintetizzata nel titolo: "Fralezze", ovvero l’effimero esistenziale della condizione umana. L’osservatorio da cui scruta il mondo è ora quello della vecchiaia e il richiamo autobiografico d’una corsa che va verso il capolinea è costante, pur alternando, negli esiti lirici, stati d’animo fatalistici e crepuscolari ad altri speranzosi e valoriali. In un contesto spirituale del genere e con tali premesse di tipo cronologico ed esperienziale, l’ispirazione ha bisogno di poche pennellate, immagini, scansioni per edificare una scrittura essenziale, diretta, ricapitolatrice di vissuti, idee e pensieri appartenenti a tutto il bagaglio della sua traiettoria terrena» (Enzo Concardi, dalla prefazione).
15,00

La mente e i luoghi. Montagne, viaggi, avventure

La mente e i luoghi. Montagne, viaggi, avventure

Enzo Concardi

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 240

«I quattro capitoli che lo compongono il libro, con i loro titoli accattivanti, ma in qualche misura sfuggenti ed evocativi (Messaggi in bottiglia, Dimensioni altre, Arpe fatate, Per le vie del mondo) suggeriscono un insieme di tematiche armonizzate fra di loro che guidano a poche linee portanti, dove la montagna direttamente o indirettamente gioca il ruolo di protagonista. È una montagna certamente viva e palpitante, una presenza discreta o ingombrante, vissuta in prima persona attraverso un alpinismo e un escursionismo di alto livello; è una montagna dove il lirismo talora onirico delle sempre arricchenti citazioni letterarie, che scaturiscono da un umanesimo profondo e che si stempera nelle emozioni di albe, tramonti, contrapposizioni cromatiche, si alterna al realismo del rapporto uomo-montagna; è un rapporto che ha sostituito, almeno sulle Alpi, la secolare spaventosa fatica della sopravvivenza con l'attuale drammaticamente dilagante, per ripetere le parole dell'Autore, "omologazione consumistica"» (Claudio Smiraglia, dalla prefazione).
15,00

Alcyone 2000. Quaderni di poesia e di studi letterari. Volume Vol. 16

Alcyone 2000. Quaderni di poesia e di studi letterari. Volume Vol. 16

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 136

Saggi critici di letteratura italiana e letteratura comparata. Sillogi poetiche di autori contemporanei. Tra gli autori trattati: Guido Miano, David Maria Turoldo, Antonio Fogazzaro, Corrado Govoni, Paul Claudel, Cesare Pavese... Altri articoli e recensioni. Immagini d'arte di Giovanni Conservo, Michele Frenna, Filippo Pirro, Franca Maschio, Fabio Recchia.
20,00

L'uomo di ghiaccio

L'uomo di ghiaccio

Antonio Crisci

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 136

«Confesso di non essere all'altezza nel delineare alcuni aspetti delle vicende narrate in questo volume, l'immane tragedia del corpo di spedizione italiano dell'Armir in Russia durante il secondo conflitto mondiale. Ma ci riesce molto bene e in modo convincente Antonio Crisci, con piglio narrativo e stile asciutto a raccontare alcuni episodi accaduti e tramandati da parenti, amici e conoscenti reduci dalla Campagna di Russia. Com'è noto l'ottava Armata Italiana (nome in codice Armir: Armata italiana in Russia) alla fine del 1942 fu investita da una potenza di fuoco soverchiante ad opera dei sovietici e dovette quindi cedere terreno. Iniziò la tragedia della ritirata dei nostri soldati in larga parte truppe alpine scarsamente equipaggiate, una sorta di "Anabasi" dei nostri giorni, un'odissea in cui centinaia di migliaia di uomini congelati morirono di fame e stenti percorrendo a piedi mezza Europa o furono fatti prigionieri senza avere più notizie di loro. Crisci ripercorre alcune tappe di questa avventura sciagurata, filtra e rielabora con la sua sensibilità da uomo di cultura alcuni episodi caratteristici...» (Michele Miano, dalla introduzione).
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.