Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guido Miano Editore

Alcyone 2000. Quaderni di poesia e di studi letterari. Volume Vol. 16

Alcyone 2000. Quaderni di poesia e di studi letterari. Volume Vol. 16

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 136

Saggi critici di letteratura italiana e letteratura comparata. Sillogi poetiche di autori contemporanei. Tra gli autori trattati: Guido Miano, David Maria Turoldo, Antonio Fogazzaro, Corrado Govoni, Paul Claudel, Cesare Pavese... Altri articoli e recensioni. Immagini d'arte di Giovanni Conservo, Michele Frenna, Filippo Pirro, Franca Maschio, Fabio Recchia.
20,00

L'uomo di ghiaccio

L'uomo di ghiaccio

Antonio Crisci

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 136

«Confesso di non essere all'altezza nel delineare alcuni aspetti delle vicende narrate in questo volume, l'immane tragedia del corpo di spedizione italiano dell'Armir in Russia durante il secondo conflitto mondiale. Ma ci riesce molto bene e in modo convincente Antonio Crisci, con piglio narrativo e stile asciutto a raccontare alcuni episodi accaduti e tramandati da parenti, amici e conoscenti reduci dalla Campagna di Russia. Com'è noto l'ottava Armata Italiana (nome in codice Armir: Armata italiana in Russia) alla fine del 1942 fu investita da una potenza di fuoco soverchiante ad opera dei sovietici e dovette quindi cedere terreno. Iniziò la tragedia della ritirata dei nostri soldati in larga parte truppe alpine scarsamente equipaggiate, una sorta di "Anabasi" dei nostri giorni, un'odissea in cui centinaia di migliaia di uomini congelati morirono di fame e stenti percorrendo a piedi mezza Europa o furono fatti prigionieri senza avere più notizie di loro. Crisci ripercorre alcune tappe di questa avventura sciagurata, filtra e rielabora con la sua sensibilità da uomo di cultura alcuni episodi caratteristici...» (Michele Miano, dalla introduzione).
14,00

Era segno sicuro

Era segno sicuro

Pasquale Ciboddo

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 122

«Preponderante in quest'ultima, singolare opera poetica di Pasquale Ciboddo è la realtà tragica della pandemia che ha colpito l'umanità intera, causando morti, lutti, sofferenze, crisi sociali e personali. Il poeta, diversamente da molti altri nella nostra società, non vuole chiudere disinvoltamente tale capitolo, anzi ne rimarca in continuazione le conseguenze, dimostrando la sua pietas per i devastanti avvenimenti. Egli attribuisce le cause del fenomeno pandemico ad una nemesi divina e naturalistica per gli errori umani. Spiega le perdite di vite che ancora non cessano, all'interno di una visione mistico-provvidenziale, affidandosi ad un sogno iniziale premonitore delle disgrazie successive: Era segno sicuro - il titolo della raccolta - nasce da un evento onirico in cui egli, vedendo la Madonna sofferente, presagisce ciò che ci avrebbe colpiti...» (Enzo Concardi, dalla prefazione).
15,00

Analisi ragionata dei saggi critici riguardo Wanda Lombardi

Analisi ragionata dei saggi critici riguardo Wanda Lombardi

Enzo Concardi

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 84

Questa pubblicazione si prefigge lo scopo di presentare il materiale costituito dalla produzione della critica letteraria sulle opere poetiche di Wanda Lombardi, in relazione alle tendenze principali contemporanee, alle sue metodiche e analisi filologiche, agli aspetti comparativi testuali, alle interpretazioni dei vari apporti provenienti da diverse impostazioni culturali. Mi pare importante precisare che, quando un autore - in questo caso autrice - si preoccupa di porre ordine in tutto quello che è stato scritto su di lei, avverte il bisogno di lasciare un messaggio ai suoi lettori ed estimatori: è come se volesse dire che la sua poesia è vita vivente e che l'attenzione riservatale dagli specialisti del campo contribuisce ad incrementare il suo valore, perché approfondita, spiegata, sviscerata, dipanata, chiarita nella sua complessità e ricchezza stilistica e contenutistica. In altre parole Wanda Lombardi affida al confronto critico un sigillo importante di autenticità sulla propria opera e tale aspetto della sua personalità umana ed artistica torna a suo onore.
16,00

Nei giorni

Nei giorni

Enza Sanna

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 100

«Con autentica ammirazione mi sono imbattuta nel canto elegiaco di una poetessa che affresca versi nei quali si respirano le pietre profumate di antico, le chiese di incenso, le botteghe di cuoio e le pasticcerie di canditi della sua Genova. Mi sono trovata di colpo nel dedalo dei caruggi, scoprendo, sin dalle prime pagine della sua nuova silloge Nei giorni, che il mondo lirico di Enza Sanna tende a operare un distinguo tra fantasia e immaginazione. Una poetessa dalla cifra stilistica poderosa la Nostra, dotata di sensi ammaestrati per un mondo diverso da quello che conosciamo, e che è dono di pochi percepire. Ricca di voci che spesso non intende decifrare. Lontana da ogni schematismo, da effetti calcolati, tesa a scavare con lirismo e amore assoluti nel linguaggio. Le sue metafore, le assonanze, la musica che pervade ogni verso riportano al lido della grande Poesia del passato, che traccia la rotta di un giusto futuro lontano dalle sterili correnti avanguardiste» (Maria Rizzi).
15,00

Scorie d'esperienza

Scorie d'esperienza

Francesco Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 188

«I testi compresi nella silloge poetica "Scorie d'esperienza" sono contraddistinti da un linguaggio c?lto e ricercato. Ne è indizio palese innanzitutto l'aulicismo lessicale quale, ad esempio, si riscontra in passi come questi: "... Nel poema coevo religioso / mòlce la purezza della Natura, / incontaminato animo a passione..." (La religione del tempo); "... non per contesa rivolta a uno stupro / santificata con sangue ferace / che alla fauce sconta la sua preda, / ma perché s'assida senza cesura / di plasmata vicenda in funerale / la trasposizione della Verità / in iconòstasi di celebrata / tra primordia in deposta deformità..." (Cristo cade la terza volta); "...Il cristallo dell'azzurro non si apre / al miracolo del senza confine, / pèlago d'acquòrea indistinzione / in spazi colorati d'opinione / perché le fughe della prospettiva / sono una benché misera attrattiva / al pensiero che tenta di scalare / le cime in precipizio ascensionale..." (Il cielo della Marca)...» (dalla prefazione di Floriano Romboli).
18,00

Lamodeca. Lettere d'amore, lettere ai genitori, racconti, memorie, poesie

Lamodeca. Lettere d'amore, lettere ai genitori, racconti, memorie, poesie

Tommaso Tommasi

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il libro ha una struttura letteraria suddivisa nei tradizionali capitoli ma, ad ogni capitolo corrisponde una agenda colorata con la precisazione sintetica dell’argomento. L’agenda rosa (Lettere a Silvy) comprende testi a contenuto amoroso sotto forma epistolare: sono lettere scritte dall’autore alla donna dei sogni, che tuttavia non corrisponde il suo sentimento. L’agenda grigio-verde (Il soldato) è una raccolta di lettere scritte ai genitori, che assume carattere diaristico. L’agenda gialla (Racconti) è costituita da prose maggiormente curate sotto l’aspetto formale che alternano fatti, episodi e riflessioni di tipo onirico-surreale a piccole storie di personaggi calati nella realtà che riscattano la propria vita verso valori e realizzazioni positive e concrete. L’agenda blu (Reporter) permette di leggere diversi articoli inviati da Tommasi alla stampa nazionale: appaiono i nomi delle testate e le date di pubblicazione. L’agenda viola (Sogno e poesia) ci proietta in dimensioni irrazionali, come tale è la vita onirica che emerge dall’inconscio, ricche di creazioni ed immagini fantasiose e dal messaggio simbolico. Prefazione di Enzo Concardi.
18,00

Da un poemetto alla luna. I fiori di gelsomino

Da un poemetto alla luna. I fiori di gelsomino

Adriana Deminicis

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 124

Nell'opera "Da un Poemetto alla Luna - I fiori di Gelsomino", Adriana Deminicis crea una sorta di romanzo in versi che tocca vette altissime di lirismo e trascina nel suo universo, in apparenza surreale, in realtà quanto mai vicino alla concretezza. Il riferimento Alla luna, l'idillio leopardiano dell'opera I Canti, è inevitabile, tanto più che il poeta di Recanati aveva come tema di fondo il ricordare, ovvero il 'rimettere nel cuore', per riferirci al significato etimologico del termine. Il concetto chiave di questo Canto resta, a mio umile avviso, l'idea del Tutto, di un'armonia universale che governa i cicli delle piante, dei fiori, della luna e degli astri del firmamento, dei gabbiani e del mare, quindi dell'intera Natura e di noi esseri umani, così caduchi rispetto ai Mondi che si succedono nel creato.
16,00

Nel delta della vita

Nel delta della vita

Raffaele Piazza

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 60

La vita è come un grande fiume che va nell'immenso mare attraverso i rami di un delta: tale metafora è alla base della poetica di Raffaele Piazza, scrittore napoletano che si occupa prevalentemente di critica letteraria e poesia. Questa raccolta, che s'intitola appunto "Nel delta della vita", è strutturalmente composta da 50 testi lirici: l'incipit è il Prologo, dove l'autore in una sorta di dichiarazione programmatica, stimola richiami alla natura, all'amore, alla passione poetica, tre dei tanti rami di cui si compone il suo delta.
15,00

Liriche scelte

Liriche scelte

Giuseppe Arrigucci

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 96

La spiritualità nella poesia di Giuseppe Arrigucci vive di dimensioni verticali e di ascesi: è mistica ed estatica, chiede di vivere la Grazia santificante del Signore; è lode, preghiera ed invocazione a Dio sul cammino della salvezza; è imitazione della vita di Cristo e visita figure del Cristianesimo che hanno testimoniato la fede, divenendo modelli di santità. C'è un incessante dialogo con l'Assoluto, l'incontro con il quale è un forte bisogno sentito dal poeta. Tali aspetti riscontrabili nelle sue liriche sono presenti in varie raccolte qui prese in considerazione mediante una scelta antologica.
15,00

Tra speranza e angoscia

Tra speranza e angoscia

Giovanni Tavcar

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 82

L'assurdità dei comportamenti umani, contradditori, incoerenti, sempre altalenanti tra miserie e grandezze, bene e male. Questa è una tematica fondamentale nella presente raccolta poetica di Giovanni Tavcar, riscontrabile in molte liriche dalle quali si evince anche l'animo travagliato del poeta desideroso di pace interiore. Tematica che ha le radici nella sua incessante ricerca soggettiva, autobiografica del senso di ogni cosa - dai minuti accadimenti quotidiani ai grandi problemi e alle decisive questioni ultime dell'esistenza - ma che possiede una proiezione universale e quindi utile per la riflessione di ognuno, pur che realmente si verifichi una disposizione d'animo aperta all'ascolto dei messaggi che egli vuol trasmettere, comunicare.
15,00

Liriche scelte

Liriche scelte

Pasquale D'Alterio

Libro: Copertina morbida

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 96

Partendo dalla lirica "Ricordi" di Pasquale D'Alterio si può penetrare fin da subito nel mare magnum della sua poetica, nella sua malinconica voce dove il memoriale fa da padrone nell'opera. È lì che si rifugia il Nostro, nei momenti in cui, Vittoria, la sua donna, viveva accanto a lui, lasciando scie di gioia e di compagnia: «I ricordi / non son come sogni / che svaniscono all'alba. / Ogni dolor, si dice, il tempo allevia. / Ma, ostinata, la mente / indelebili i ricordi conserva / e, siano essi or dolorosi / ed ora, talvolta, anche gioiosi, / sempre son fonte di malinconia / e d'accorato rimpianto / come di qualcosa perduto per sempre / e che più non ritorna...».
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.