Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
Maria e le altre
Luciana Melon
Libro: Libro in brossura
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2020
pagine: 84
Un popolo non (r)esiste se non riesce a stabilire un rapporto duraturo e consapevole con il proprio passato. Non vi è identità senza memoria. I popoli non sono solo materia, amori, sofferenze: sono ricordo, racconto, consegna ai posteri della propria storia. Nella nuova fatica di Luciana Melon vi è la consapevolezza che il tempo non gioca a favore del popolo della diaspora, anzi, offusca e rimuove la memoria collettiva. Se non lo fermiamo sulla carta, il passato andrà perso e non vi sarà più traccia del popolo istriano, di quello andato e di quello rimasto. Le storie raccolte rappresentano un mosaico “al femminile” con tasselli che inducono il lettore alla riflessione. Ma ha ancora un senso scrivere di esodo, di ideologie, paure, confini? Sì, ma non per alimentare divisione e odio, bensì per dare giustizia a “Maria e le altre” che si sono trovate in un periodo storico difficile e che hanno pagato duramente le loro scelte. Sia un monito, questo libro, a chi con faciloneria soffia sul fuoco dei vari “ismi” e sia un viatico alle nuove generazioni affinché non vi siano più “Maria e le altre” declinate nella sofferenza del nuovo Millennio.
Grado. Dai patriarchi ai dogi al poeta Biagio Marin
Giovanni Gregori
Libro: Libro in brossura
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2020
pagine: 320
Dieci matite per Trieste. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2019
pagine: 132
Questo terzo volume della serie Dieci matite per Trieste racchiude le storie realizzate da autori e disegnatori che hanno in comune, oltre alla passione per il fumetto ed il disegno, la frequentazione, sia come allievi che come docenti, dell'Accademia di Fumetto di Trieste. Ogni singolo artista ha sviluppato la propria vicenda narrativa attorno al tema principale rappresentato dal capoluogo giuliano, diversamente visto e interpretato a seconda della fantasia e della tecnica realizzativa prescelta (matita o china su carta, xilografia, illustrazione digitale, etc...). Si passa da un umoristico viaggio sulla luna di due sventurati triestini alle tragedie familiari della guerra, dagli onirici viaggi nel tempo agli effetti devastanti di una ipotetica invasione aliena, dai pericoli provenienti da misteriosi squarci multidimensionali ai moderni golem che si ergono in difesa della nostra città, dalle assurde vicende quotidiane di una parrucchiera agli ingarbugliati casi di un'agenzia investigativa per passare, dopo un futuristico scambio di messaggi con lo spazio profondo, fino alle interpretazioni, in chiave fiabesca o romantica, di una città dalle mille sfumature.
Quando i giorni erano lunghi
Liliana Gregorin
Libro: Libro in brossura
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2019
pagine: 240
"Quello che mi ha spinto a scrivere queste storie è stata la sorpresa provata durante la lettura della Bibbia riguardo il comportamento di Gesù nei confronti della donna. È superfluo – ma non troppo – ricordare com'era considerato questo ignorabile sottoprodotto del genere umano lungo i secoli (e in diversi paesi ancora oggi) e più che mai al tempo di Gesù e nel suo ambiente, dov'era impensabile che una donna invadesse il campo degli uomini. Vale a dire tutti i campi."
Breve infinito
Roberto Coccolo
Libro: Libro in brossura
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2019
pagine: 104
"Breve infinito. Forse è la vita stessa un Breve infinito? Una domanda inquietante e dolce al tempo stesso, che invita al confronto con un testo consapevole e maturo."
Odissea di uno qualunque. Diario autobiografico 1939-1976
Gioacchino Staropoli
Libro: Libro in brossura
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2019
pagine: 364
Uomini e mari. Dall'Adriatico su tutti gli oceani
Giacomo Scotti
Libro: Libro in brossura
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2019
pagine: 260
"Uomini e mari" è una raccolta di episodi della marineria nell’Adriatico orientale tra il XV e il XX secolo. Un viaggio attraverso isole e porti, da Sud a Nord, da Cattaro a Trieste, tra compagnie di navigazione, capitani, equipaggi e pirati. Dal XVII secolo, poi, i vascelli iniziano a spingersi oltre l’Adriatico e il Mediterraneo verso Capo Horn, le isole della Polinesia e gli altri i continenti lungo rotte testimoni di incredibili, eroiche e drammatiche storie: esplorazioni, battaglie, ricchezze e, a volte, naufragi. Dalle pagine di questo volume emerge chiaramente la grande vocazione per il mare delle genti dell’Adriatico orientale, la loro abilità nelle arti marinaresche e nell’imprenditoria che ne fecero, fino all’avvento del “vapore”, una fucina di comandanti, marinai e armatori nota in tutto il mondo.
Amato ritorno
Alda Guadalupi
Libro: Libro in brossura
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2019
pagine: 128
Un amore da piangere... un amore da vivere...
Gianfranco Biagi
Libro: Libro in brossura
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2019
pagine: 320
"'La paura fa spalancare gli occhi, ma non si vede niente, perché per vedere bisogna avere la curiosità, la fantasia, il desiderio, l’immaginazione'. Questo libro raccoglie e spiega storie e momenti di vita, è uno spunto per inoltrarsi alla ricerca del nuovo sé, partendo da avvenimenti da cogliere nella quotidianità. Consiglio di leggerlo con una matita a portata di mano per prendere nota delle proprie riflessioni personali. 'A un certo punto il re (cuore) fa un respiro di sollievo, e si rilassa, ed è nella passività che si attivano fantasia e desiderio, e allora si entra nel mondo immaginario del bambino che c’è in noi. Quello che anche stando fermo, nel vagare senza meta, senza dover partire, immagina... e fa scoperta.'" (L'autore)
Poesie
Angelo Piero Pasino
Libro: Libro in brossura
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2019
pagine: 48
La libreria del poeta Umberto Saba. 1919-2019 centenario dell'inizio dell’attività libraria di Umberto Saba
Elena Bizjak Vinci, Stelio Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2019
pagine: 104
Te vojo ben
Nadia Semeja
Libro: Libro in brossura
editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste
anno edizione: 2019
pagine: 112
La silloge di Nadia Semeja è una meditazione calda e appassionata, declinata su una tastiera di spunti esistenziali, biografici e spazio-temporali legati al fascino della sua città, in cui il vernacolo funge quasi da alambicco alchemico per decantare dalle cose cantate la loro quintessenza più profonda e pura, senza i filtri, le retoriche o le enfasi che possono facilmente inquinare la illustre e nobile lingua letteraria. Le poesie di Nadia, di una musicalità cullante, ci rivelano che il dialetto è l’aria che respiriamo appena nati e che ci guida ad esprimerci sin dai primi balbettii infantili, insegnandoci a sentire le cose come una melodia che canta dentro, negli anfratti della nostra intimità più nascosta e segreta.