Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Helvetia

Le età di Marta. Una storia veneziana

Le età di Marta. Una storia veneziana

Diana Chiarin, Teresa Dal Borgo, Vittorio Levi, Annarosa Manetti, Auretta Paliotto, Carol Partridge

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2023

pagine: 128

Un romanzo a più mani, un romanzo collettivo. Nove momenti di una vita, quella di Marta, nata e cresciuta a Venezia, con qualche escursione di quelle che spesso ti offre o impone la vita. Nata e cresciuta all’isola della Giudecca, che non è affatto la stessa cosa di essere nati a San Marco o a Cannaregio. Che cosa significa, allora, essere diventati grandi quando Venezia era ben lontana dall’essere la città emblema del turismo di massa che è oggi? Come si viveva e si cresceva in una Venezia che sembra lontana secoli? Gli autori di questo libro hanno raccontato questo e altro attraverso la Marta di ciascuno. Una Marta che necessariamente cambia di volta in volta la sua voce narrativa, ma che proprio grazie alla varietà di queste voci, di queste scritture, ci offre un ritratto profondo e inedito di Venezia.
11,00

Due.Città

Due.Città

J. Á. González Sainz

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2022

pagine: 96

Due racconti naufraghi. Due racconti che rispondono a progetti di libri naufragati nella tempesta del tempo e della prepotenza d’altri compiti. Ognuno di essi è quindi il resto d’un proprio naufragio, un pecio, come si dice in spagnolo. Ma i due resti, i due pecios, si sono ritrovati a vicenda e sono poi entrati in tensione dialettica tra loro, confrontandosi entrambi e covando pure sentimenti d’amicizia tra l’uno e l’altro e, soprattutto, cimentandosi con la cifra che li unisce e li separa, il due. Tutto il mio lavoro e la mia vita scorrono sotto l’insegna del due: due paesi, due vite, due lingue, l’andare e il ritornare, il fiume di Eraclito e la sua discordia concordante – oppure concordia discordante –, la paternità universale e sovrana della guerra tra i contrari, la passione del nuovo e il richiamo del vecchio, il volto e il retro di ogni cosa adesso e in un successivo o anteriore adesso che è il contrario dell’adesso di ora. (J.Á. González Sainz).
8,50

Ritratti veri di persone immaginarie

Ritratti veri di persone immaginarie

Giorgio Camuffo, Renzo Di Renzo

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2021

pagine: 96

"È possibile che un avvenimento, una caratteristica caratteriale, una svolta biografica si coaguli in una figura? In un occhio, in una smorfia, in una carnagione? La faccia è il nostro stemma araldico, il nostro espressivo blasone? Oppure quei lineamenti sulla superficie anteriore della testa sono casuali, non significano nulla?" (dalla Prefazione di Tiziano Scarpa)
8,50

Venezia e io

Venezia e io

Marilia Mazzeo

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2021

pagine: 128

"Città strappata alle acque, e che prima o poi alle acque tornerà, città sospesa e improbabile, città fragile e solidissima, bellissima e orribile, contesa fra mare e terra, affollata e deserta, Venezia è uno dei quei luoghi capaci di riassumere una condizione esistenziale universale, quell’esserci e non esserci con cui ciascuno di noi deve ogni giorno fare i conti. Nelle pagine di questo diario, che è anche un lunga nota autobiografica e una guida letteraria per calli e quartieri di Venezia, Marilia Mazzeo posa il suo sguardo vagabondo su tutto ciò che Venezia dà: gatti, tetti, bambini, opere d’arte, cinema e caffè, amici, barche e motoscafi, canali. Nel suo vagare l’autrice cerca, come ogni autentico scrittore, solo le contraddizioni. E, naturalmente, Venezia ne conta a bizzeffe, di contraddizioni." (dalla Prefazione di Pietro Spirito)
10,50

Di qua dall'acqua. Storie di Mestre

Di qua dall'acqua. Storie di Mestre

Libro

editore: Helvetia

anno edizione: 2021

pagine: 88

11,00

Diversi da prima. Conversazioni oltre il Covid

Diversi da prima. Conversazioni oltre il Covid

Valentina Calzavara, Daniele Ferrazza

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2020

pagine: 152

Diversi da prima è un dialogo sul dopo-Covid. Una riflessione a quando si correva troppo, una visione ad un domani sospeso nell'incertezza ma carico di progettualità positiva. In un momento storico sociale che ci costringe a rallentare, gli autori colgono l'opportunità di confrontarsi con alcuni protagonisti del nostro tempo. conversando nel campo della Religione, del Lavoro, dell'Ambiente, dell'Europa, dell'Amore, dello Sport, della Letteratura, della Scienza e dei Media questo testo si presenta come orientamento di un presente inaspettato; per non dimenticarci del passato ma consapevoli e pronti ad un prossimo futuro. Con la presentazione di Dacia Maraini.
16,00

Leggende di Venezia

Leggende di Venezia

Armando Scandellari

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2019

pagine: 270

14,50

Le aventure de Pinochio. A Venexia e in venexian dal toscàn de Carlo Collodi
14,00

Mala aria. Il Veneto della carestia e della valigia. Volume Vol. 1

Mala aria. Il Veneto della carestia e della valigia. Volume Vol. 1

Antonella Benvenuti

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2019

pagine: 273

Un romanzo-dossier veritiero nato da un'accurata ricerca sulle terribili condizioni della popolazione contadina nel Veneto tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, costruito con scrittura lucida e fotografica che non vuole risparmiare o nascondere nulla al lettore.
14,00

Se no xé pan xé polenta. Curiosità e golosità venete

Se no xé pan xé polenta. Curiosità e golosità venete

Espedita Grandesso

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2019

pagine: 210

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.