Hop!
Pages not found. 28 stories about life, love and other problems. Ediz. italiana e inglese
Giulia Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2021
pagine: 200
"Pages Not Found" racchiude 28 storie brevi in cui momenti di cruciale importanza si mescolano a ricordi sfuocati, sollecitando riflessioni e domande esistenziali sul senso del dolore, dell'amore e della vita. Proprio come la mente è incline a proteggerci dai traumi mutando continuamente forma al nostro vissuto, così anche nel libro episodi crudi e oscuri lasciano spazio a momenti di umorismo leggero e luminoso. "Pages Not Found" evoca la costante ricerca di un qualcosa che non si trova, che si è perso, eliminato, cancellato. O che forse, semplicemente, non è mai esistito.
Feeling bed. Storie prima di dormire
Davide Calì
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hop!
anno edizione: 2020
pagine: 48
Un letto è un universo, in un letto avvengono cose fondamentali: nascite, morti, relazioni, sogni e incubi. Ogni letto potrebbe raccontare mille storie. In questo libro ne abbiamo raccontate alcune. Le illustrazioni di Virginia Mori intorno al tema del letto, portato avanti dall'artista per anni, incontrano la vena creativa di Davide Calì e diventano 19 storie+1. Il libro è contenuto in una scatola che include anche una stampa di Virginia Mori.
Carote e Cannella Journal. Quando ti pare.
Elena Triolo
Prodotto: Agenda o diario
editore: Hop!
anno edizione: 2020
pagine: 144
Non ha la rigidità dell’agenda pre-impostata ma nemmeno la troppa libertà e l’ansia da pagina bianca: insomma il mio Journal è perfetto per essere iniziato, lasciato e ripreso quando ti pare. Lo hai comprato in novembre e hai troppa smania di iniziarlo per aspettare fino a gennaio? Fallo subito! Oppure a maggio… che ne so, inizialo quando vuoi. E se poi vai in ferie oppure ti ammali e non vai a scuola o a lavoro, non hai bisogno di sprecare pagine (e carta: tutti gli alberi ti ringraziano), lo interrompi e poi lo riprendi. Qua e là troverai delle liste che ho pensato per te, le puoi compilare (quando ti pare) ti aiuteranno a mettere a fuoco meglio i tuoi obiettivi grandi e soprattutto quelli piccoli - che danno tanta tanta soddisfazione - ad accrescere la tua autostima, incrementare la tua voglia di leggere o creare il tuo stile. Il Carote e Cannella Journal rispetta i tuoi tempi e ti aiuta a definirli senza metterti ansia.
Love story book
Moira Melis
Libro
editore: Hop!
anno edizione: 2020
pagine: 52
La capacità di risanare le ferite affettive può essere appresa. "Love story book" è un percorso creativo che guida il lettore alla comprensione e al superamento del proprio dolore proponendo attività terapeutiche stimolanti. Passo dopo passo gli esercizi suggeriti consentono di scoprire il terreno in cui affonda la fragilità emotiva fortificando la consapevolezza delle eredità affettive che spesso impediscono di affrontare l’amore, e la sua conclusione, in modo maturo. Esercizi fantasiosi aiutano a sciogliere i “nodi” della sofferenza e incentivano riflessioni sulla modalità di instaurare rapporti amorosi evidenziando la responsabilità personale nella costruzione di legami disfunzionali. L’inventiva e la sensibilità dell’autrice del libro, esperta nel tema della Love Addiciton, permettono di compiere un profondo viaggio fino al cuore del problema, motivando il lettore al desiderio di guarire e di ritessere nuovamente le trame della propria esistenza. La compilazione di questo "eserciziario d’amore" dovrebbe essere seguita da un confronto con un esperto.
Tutto quello che non dimenticherai mai del tuo Erasmus
Amaia Arrazola, Raquel Piñeiro
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2020
pagine: 172
Parlare in tre lingue diverse contemporaneamente, avere la vita sociale di un DJ a Ibiza, le cene a tema che sembrano un vertice dell'ONU, assistere a effimere promesse di amore eterno, i tour de force del fine settimana, stringere amicizie che nel giro di un mese diventano la cosa più importante della tua vita, la nostalgia struggente...Tutto quello che impari, tutto quello che scopri, tutto quello che non sarà mai più come prima. L'Erasmus ti cambia la vita per qualche mese. Magari te la cambia per sempre... Chi l'avrebbe mai detto che parlare di Erasmus nel 2020 sarebbe stato così difficile, nostalgico e al tempo stesso pieno di speranza? L'edizione italiana di questo libro spagnolo nasce come progetto di traduzione collaborativa, promosso dall'Università degli Studi di Bologna - Campus di Forlì e, pubblicato in un momento in cui la mobilità degli studenti è fortemente limitata, vuole essere un "memento" delle opportunità avute da quanti hanno potuto sperimentare l'Erasmus e un augurio agli universitari di poter tornare a popolare gli atenei di tutta Europa in un progetto di scambio senza fine.
Non è bella ma...
Roberta Balestrucci Fancellu
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2020
pagine: 128
Venti ritratti di donne - tra cui Twiggy, Kate Winslet, Franca Valeri, Iris Apfel, Winona Ryder e Lady Gaga - che si sono distinte nel mondo della moda e dello spettacolo anche se qualcuno aveva detto loro: "Non ce la farai mai, non sei abbastanza bella", almeno secondo i canoni di una bellezza decisa a tavolino, stereotipata o condizionata dalle tendenze del momento. Per fortuna qualcun altro ha capito che ognuna di loro aveva qualcosa di speciale e ha dichiarato: "Non è bella... ma..." intravedendo con lungimiranza il potenziale nascosto dietro quelle piccole o grandi imperfezioni. Negli anni del body shaming e della rivendicazione della body positivity, questo libro è un inno all'unicità, al talento, alla personalità.
Amore mio illuminato
Lorenza Tonani
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2019
pagine: 88
Venti storie d'amore iconiche, affascinanti, a volte tormentate. Venti modi di amare, diversi e preziosi. Artisti, scrittori, attori, registi, stilisti, cantanti, politici hanno unito le loro sorti formando sodalizi umani e professionali unici, hanno creato insieme, ispirandosi vicendevolmente. Spesso si sono imposti in coppia prima che individualmente, a volte si sono reinventati attraverso un amore sopraggiunto. Hanno ricevuto dall'amore uno slancio nuovo, grazie a esso hanno cambiato il loro modo di vivere, pensare, produrre, amare. Lo scambio sentimentale si è intrecciato con lo scambio intellettuale e ha illuminato la loro strada, la loro esistenza, per un breve periodo o per la vita intera. Insieme hanno dato vita ad alcune delle più importanti pagine della cultura mondiale. Tra gli amori raccontati in questo libro - illustrato da Giulia Rosa - ci sono quelli di Frida Kahlo e Diego Rivera, Marilyn Monroe e Arthur Miller, Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre, Elsa Morante e Alberto Moravia, Giulietta Masina e Federico Fellini, Jane Birkin e Serge Gainsbourg, Patti Smith e Robert Mapplethorpe, Lou Reed e Laurie Anderson e altri ancora.
Amy
Liuba Gabriele
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2019
pagine: 88
Amy Winehouse è stata la cantante più famosa del XXI secolo. Ha venduto milioni di dischi e vinto importanti premi, ha scritto testi bellissimi, ha sorpreso con la sua voce e il suo modo di pensare indipendente. A ventiquattro anni aveva già ottenuto quello che altri cantanti non raggiungono in una vita intera. La sua voce sbalorditiva - una voce da cinquantenne afroamericana nel corpo di una minuta ventenne, bianca, ebrea, di Londra - unita a sonorità jazz, funk e soul, le sue melodie dolci cucite su testi contemporanei, la sua musica sofisticata in contrasto con i suoi atteggiamenti sempre inopportuni, ne hanno fatto un unicum nella storia della musica. Dietro un fenomeno così potente però c'era una ragazza sincera e irrequieta, fragile e insicura. Incapace di gestire il successo, divorata dai media per il suo modo di vivere controverso, ossessionata dal marito Blake, Amy è scivolata in un abisso di autodistruzione. Amy non credeva di poter vivere di musica. Di musica ha potuto vivere, invece, ma il sistema musica, su una ragazza fragile e ribelle, ha agito da folle detonatore, portandola alla morte a soli 27 anni.
Diana, Kate, Meghan. Le nuove principesse
Nadia Sgaramella
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2019
pagine: 88
La principessa triste, la commoner, l'attrice divorziata. Le tre donne che hanno sposato Carlo, William e Harry, rispettivamente figlio e nipoti della Regina Elisabetta II d'Inghilterra, hanno avuto un ruolo importantissimo nello svecchiamento dei costumi della monarchia britannica. Diana ha rotto ogni indugio, non ha voluto, potuto, saputo sottostare alle richieste della corte: la sua fragilità, la sua autenticità, la sua personalità hanno prevalso e fatto di lei "la principessa del popolo", icona del Novecento, mito di irregolarità ed eccezionale umanità. Kate ha coltivato un amore nato all'Università, lo ha difeso contro ogni ostilità. Lei, una borghese, con pazienza ha conquistato la piena fiducia di William, lo ha aspettato, è stata al suo fianco e con estrema naturalezza ha fatto sempre la cosa giusta. Meghan ha fatto capitolare Harry in una notte, nel corso di un blind date: niente di più insolito. Forte e decisa ha già scritto le prime pagine di una vita a corte inedita, decisamente friendly. Nadia Sgaramella interpreta con sensibilità la storia indimenticabile di Diana e restituisce un tocco di poesia alle vite di Kate e Meghan, ogni giorno protagoniste del gossip.
Facciamo foresta!
Ilaria Bernardini, Lorenza Tonani
Libro: Cartonato
editore: Hop!
anno edizione: 2019
pagine: 140
Ispirato al successo di Ilaria Bernardini "Faremo foresta" (Mondadori), il libro racconta il punto di vista del bambino sulla separazione dei genitori, in un diario che regala esilaranti consigli di sopravvivenza a tutti i bambini di tutte le "famiglie-foresta". Nico è figlio di genitori separati e vive in una famiglia allargata: una famiglia-foresta. I suoi genitori, che hanno smesso di essere una coppia ma non hanno mai smesso di essere la mamma e il papà di Nico, quando si sono lasciati gli hanno spiegato che la loro casa sarebbe semplicemente diventata più grande. Basta volare un po' con la fantasia, pensare che strade e parco siano il loro corridoio a cielo aperto e il bar dove la mattina si ritrovano a fare colazione sia la loro cucina, e sembrerà di vivere ancora tutti insieme. Ciò che serve è l'attenzione, la cura, la gentilezza, l'amore. Tutte virtù che Nico e la mamma hanno imparato coltivando le piantine del loro terrazzo. Nico si accorge che la famiglia-foresta può assicurare molti vantaggi: anche se la logistica è complicata, i pro sono tantissimi. Età di lettura: da 8 anni.
Perfide
Roberta Balestrucci Fancellu
Libro: Copertina morbida
editore: Hop!
anno edizione: 2019
pagine: 128
Servono più cattive di qualità! Nella letteratura per ragazzi ci sono otto volte più cattivi maschi che femmine. E le femmine sono quasi sempre solo streghe. La storia insegna, però, che ci sono sempre state donne davvero perfide. Questa è una raccolta di ritratti e storie di donne realmente vissute che hanno agito male, facendo della perfidia la loro arma prediletta, adoperata per avere o mantenere il potere, per vendicarsi, per resistere a coercizioni, per ottenere giustizia o per rispondere a una passione irrefrenabile. Erodiade e Salomé, Tomoe Gozen, Alice Kyteler, Lucrezia Borgia, Anna Bolena, La Monaca di Monza, Maria la Sanguinaria, Erzsébet Bathory, Le piratesse dei Caraibi, La strega di Blair, Jill la Squartatrice, Mary Ann Cotton, Madame Popova, Bonnie Parker, Elisabeth Nietzsche, Ilse Koch, Christine Keeler, Elena Ceau?escu, Elsa Maxwell, Mamma Ebe sono le 20 perfide raccontate in questo libro.
Dicono di me. La Gioconda
Davide Calì
Libro: Libro rilegato
editore: Hop!
anno edizione: 2019
pagine: 40
La Gioconda è in crisi. Essere il quadro più famoso del mondo non è un mestiere facile. La Gioconda, nota anche come Monna Lisa, lo sa molto bene. La fama si paga a caro prezzo. Invidia e venerazione viaggiano alla stessa velocità. Oggi più che mai la Gioconda è in crisi di identità. Non sa più chi è e non sa più se sia giusto dar retta a tutto quello che dicono di lei... Forse c'è qualcuno che può aiutarla a ritrovarsi... L'albo affronta il tema della fama e dell'identità a partire dal quadro più famoso del mondo. Un excursus per immagini divertenti accenna alla sua storia, alla sua fortuna nei secoli, ai misteri in esso celati. Una scheda finale ne approfondisce gli aspetti storici e storico-artistici. Età di lettura: da 6 anni.