Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Hop!

Giulietta e Romeo

Giulietta e Romeo

Serenella Quarello

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2019

pagine: 172

Nella bella Verona, oggi. Romeo è italiano, figlio di un salumiere, ama il teatro e ama la rossa della III B. Sara è pakistana. Vive a Verona da sempre, suo padre ha un negozio di kebab. Sara adora il rap, ma rappa in modo diverso, adattando i versi di Shakespeare. I genitori di Romeo e di Sara si odiano. Si sa, per qualcuno, gli immigrati rubano lavoro e futuro. Nulla può però il dissidio delle famiglie di fronte all'amore che sboccia tra i due ragazzi alla festa di carnevale, a casa di Romeo. Da questo momento tutto è desiderio e ostilità. Ma se l'amore oggi passa su WhatsApp, i fraintendimenti anche... Una moderna e vivace rielaborazione dell'immortale storia degli amanti "nati sotto una cattiva stella" che fa parlare i protagonisti e i loro amici tra chat, rap, romanticismo e tanta voglia di mordere la vita. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Alice in Austenland. Volume Vol. 1

Alice in Austenland. Volume Vol. 1

Mapi

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2018

pagine: 120

Alice ha vinto una borsa di studio ed è stata ammessa alla prestigiosa Alton Abbey School. Non potrebbe essere più felice: è nella patria di Jane Austen, la sua scrittrice preferita! Amante della lettura e della scrittura, si trova però a confronto con le ragazze del Club della Moda: Breanna, Trishna, Leela e Carley, tutte molto appassionate di trucchi, accessori e YouTube. E condivide la sua camera con Chelsea, che si è messa in testa di giocare al gioco delle coppie e far innamorare le persone.... Ehi, ma qui ci sono dei punti somiglianza con un romanzo di Jane Austen, "Emma", anche lei una Cupido in gonnella! Riuscirà Alice a fermare l'uragano Chelsea? Età di lettura: da 12 anni.
12,00

Alice in Austenland. Volume Vol. 2

Alice in Austenland. Volume Vol. 2

Mapi

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2018

pagine: 120

Alice non potrebbe essere più felice e timorosa al tempo stesso: c'è un concorso di scrittura che l'aspetta, l'occasione per cimentarsi come autrice vera. Anche Trishna si mette in testa di scrivere e partecipare alle selezioni, supportata dal Club della Moda al completo. A giudicare i lavori c'è un ragazzo misterioso e affascinante, di certo borioso, tale Darcy, di cui in passato è stato vittima il simpatico Wayner, almeno a suo dire. Presto Alice si renderà conto che non bisogna fidarsi delle apparenze e che quel Darcy non è affatto male... Ancora una volta saranno i punti somiglianza con "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen a guidarla.
12,00

Jane. Vita di Jane Austen

Jane. Vita di Jane Austen

Ninamasina

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2018

pagine: 88

Jane Austen è considerata una delle più grandi scrittrici di tutti i tempi. Oggi. Eppure Jane, vissuta in Inghilterra a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo e morta a soli quarantuno anni, non ha goduto di fama in vita. Ha inventato una particolare narrazione, unica, fuori da ogni genere, intorno a un tema - uno solo - la ricerca di un marito, non perché personalmente ritenesse, lei che non si è mai sposata, quel traguardo come vitale, bensì perché a quel traguardo al suo tempo ogni donna doveva per forza arrivare, se voleva avere un tetto sulla testa e stabilità economica. Tuttavia la Austen fa compiere alle protagoniste dei suoi romanzi un'educazione sentimentale che le porta a scegliere e non subire un matrimonio. La rivoluzione è potentissima: il rifiuto del sistema, la ricerca della felicità personale, l'autodeterminazione sono tutti concetti contenuti nei suoi scritti, divenuti immortali. Ninamasina interpreta con moderna nostalgia la vita in Austenland, utilizzando pattern, decorazioni e minute figurine che ci calano delicatamente in epoca georgiana. Nona uscita della collana "Per aspera ad astra".
18,00

Storie di grandi uomini e delle grandi donne che li hanno resi tali

Storie di grandi uomini e delle grandi donne che li hanno resi tali

Roberta Balestrucci Fancellu

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2018

pagine: 128

Disney, Tolstoj, Hitchcock, Pirandello, Einstein, Garibaldi, Roosevelt, Dalì sarebbero mai diventati i grandi uomini che conosciamo senza l'aiuto delle loro fidate compagne? Probabilmente no, perché... dietro ogni grande uomo c'è sempre una grande donna! Grandi donne, non così famose forse, ma che meritano di essere ricordate, oggi: Margaret Keane, Sof'ja Tolstoj, Marta Abba, Kiki de Montparnasse, Jane Wilde, Mileva Maric, Millicent Patrick e molte altre.
15,00

Sarah. Vita di Sarah Jessica Parker

Sarah. Vita di Sarah Jessica Parker

Roberta Zeta

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2018

pagine: 88

Carrie Bradshaw, protagonista della serie TV "Sex and the City", ha regalato a Sarah Jessica Parker una notorietà planetaria e un destino non immaginabile, stando almeno alle premesse. C'era una volta, prima di Carrie, Sarah: una bambina intelligente e vivace, nata in Ohio, da una famiglia poverissima, ma convinta dell'importanza dell'arte nella vita di ogni persona. Nonostante un'infanzia da romanzo di Dickens, Sarah ha coltivato, con immensi sacrifici, la propria vocazione artistica e cominciato prestissimo a recitare in teatro e poi al cinema. Fino alla consacrazione in quel ruolo che l'ha resa notissima in tutto il mondo, in una delle serie TV che hanno cambiato il volto della televisione e per cui i suoi ruoli, non solo di protagonista ma anche di produttore esecutivo, sono stati fondamentali. Dopo la fortunata parentesi del serial, Sarah Jessica Parker, insieme alla carriera di attrice, porta avanti diversi progetti personali in ambito umanitario, culturale e imprenditoriale con l'equilibrio e la pacatezza che la contraddistinguono. C'è molto della bambina di Nelsonville nella Sarah di oggi: una donna intelligente, pragmatica e di grande cuore.
18,00

Maschi da evitare

Maschi da evitare

Davide Calì, Veronica «Veci» Carratello

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2018

pagine: 128

In un mondo liquido che ci fa fluire senza più certezze, anche i maschi per ancorarsi a qualcosa hanno sviluppato manie e ossessioni che li rendono agli occhi delle donne sempre meno affascinanti, meno affidabili, meno rassicuranti e anche meno "machi". Mentre cerchi l'uomo dei tuoi sogni, o anche solo un'avventura, puoi incappare allora nel culturista, nel fan di Star Wars, nel cinefilo, nel raccoglitore di firme, nel complottista e nel pianificatore, molto più interessati alle loro passioni che a te. Un catalogo di maschi da evitare, raccontato in piccole divertenti storie, ideate e scritte da Davide Calì e disegnate da Veronica "Veci" Carratello.
16,00

La milanese imbellita

La milanese imbellita

Alice Abbiadati, Alice Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2017

pagine: 144

Milanesi si nasce, non si diventa, ma fare un tentativo è d'obbligo per chi decide di vivere a Milano. Ecco allora la prima irresistibile Bibbia del lifestyle alla milanese, con tutti i segreti beauty, moda, detox, vita sociale e sentimentale. Una guida, per muoversi tra Bahama Mama (e tra le cinesi, quelle giuste), Aldo Coppola, Merù, Wait and See, Antonia, La Triennale, Nobu, La Latteria San Marco... Annotando gli indispensabili e gli indirizzi utili per avere l'«attitude» necessaria in ogni situazione, tutte le ragazze in arrivo a Milano dalla provincia (e, per Milano, tutta l'Italia è provincia!) potranno cimentarsi nell'arte di diventare... delle vere Milanesi. E per turisti e visitatori occasionali, un vademecum perfetto per godere di tutto ciò che fa cool all'ombra della Madonnina.
18,00

La casa Tellier. Da un racconto di Guy de Maupassant

La casa Tellier. Da un racconto di Guy de Maupassant

Iacopo Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2017

pagine: 64

Fécamp, Normandia. Fine Ottocento. La Maison Tellier è una casa di appuntamenti che accoglie ogni sera i borghesi e le autorità cittadine. Sotto la guida vigile di Madame, vivono e lavorano cinque ragazze. Quando una notte i clienti trovano la casa chiusa, scoppia il caos. Un impegno religioso ha richiamato le pensionanti e la maîtresse nel paesino di Virville. E lì l'incontro tra sacro e profano avrà risvolti inaspettati... Iacopo Vecchio interpreta una piccola e deliziosa storia di Guy de Maupassant in un lavoro ad acquerelli capace di rievocare nostalgicamente le atmosfere di un tempo passato. Affiorano così i ritmi lenti dei villaggi, la natura impressionista, la dignità e la levatura delle meretrici, nobilitate dallo sguardo dello scrittore francese che, come Toulouse-Lautrec, ne abbraccia e comprende i destini.
15,00

Frida. Vita di Frida Kahlo

Frida. Vita di Frida Kahlo

Sara Ciprandi

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2017

pagine: 88

Frida Kahlo è stata la più grande pittrice messicana, rivoluzionaria, trasformista, passionale, vitale, di una vitalità impressionante perché espressa in un contesto di malattia. Il dolore fisico accompagna Frida per tutta la vita e le fratture del corpo e dell'anima diventano le ragioni da cui muovere per sviluppare il proprio talento. La condizione di semi-invalidità, che costringe Frida a lunghe degenze a letto, la porta a scegliere l'autobiografismo come soggetto privilegiato dei suoi quadri. E nei suoi autoritratti entrano di prepotenza la storia d'amore con Diego Rivera, con cui condivide le lotte per l'affermazione del comunismo in Messico, la cultura matriarcale della società di Tehuantepec e la sofferenza di fronte all'impossibilità di essere madre. Una Frida spirituale, un'anima che si muove tra riferimenti colti e un mondo floreale in cui ogni elemento assume un significato preciso, da scoprire come in un rebus per comprendere la vita emotiva del personaggio.
18,00

Virginia. Vita di Virginia Woolf

Virginia. Vita di Virginia Woolf

Lucrèce

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2017

pagine: 88

Virginia Woolf è stata la più grande autrice inglese del Novecento; ha cambiato il romanzo, rendendolo terreno di osservazione e descrizione del mondo interiore dei personaggi. La scrittura è stata per lei una vocazione, una necessità e un tormento. Con il suo esempio e i suoi scritti, Virginia ha aperto le porte all'emancipazione femminile: insieme alla sorella Vanessa ha lottato in una famiglia culturalmente evoluta, ma fondamentalmente maschilista, per diventare scrittrice; ha partecipato attivamente al Circolo di Bloomsbury, impegnato a svecchiare la letteratura, ha scritto romanzi memorabili. Con il marito Leonard Woolf, che la amava immensamente e ne valorizzava il genio, ha fondato la casa editrice Hogarth Press che ha pubblicato, tra gli altri, Freud e Svevo in Inghilterra. Lucrèce interpreta Virginia con grande sensibilità e soluzioni creative che travalicano il puro aspetto narrativo per toccare le corde emotive attraverso preziosi quadri poetici. L'integrazione di testo e immagini permette di far conoscere la storia di Virginia Woolf anche a un pubblico giovane.
18,00

Audrey. Vita di Audrey Hepburn

Audrey. Vita di Audrey Hepburn

Roberta Zeta

Libro: Libro in brossura

editore: Hop!

anno edizione: 2017

pagine: 88

Simbolo di eleganza, Audrey Hepburn ha rivoluzionato il modello di interprete hollywoodiana, da pin-up a figura esile e garbata, gentile e sbarazzina. In scena ha spesso rappresentato il cliché della principessa, la donna che da una condizione inferiore si eleva socialmente attraverso l'amore di un uomo. Ma Audrey è stata nella realtà una principessa senza favola, che tutto ha conquistato da sola, grazie a una grande forza di volontà e a un progetto di vita molto chiaro. Dall'infanzia segnata dalla guerra ai successi cinematografici, dalla scelta della famiglia rispetto alla carriera fino all'impegno umanitario, le delicate illustrazioni di Roberta Zeta restituiscono tutta la grandezza e la profondità di una donna che è rimasta nel cuore di moltissime persone.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.