Ibiskos Editrice Risolo
Ritorno al padre
Loretta Zanella
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 144
Ritorno al padre è una storia che ripercorre la vita di un uomo, dalla sua infanzia fino all'epilogo. Nell'attraversare il suo percorso ci sono state le vicissitudini della vita: l'infanzia difficile e tragica, la voglia di riscatto dopo, la svagatezza dell'età adulta e gli ultimi anni vissuti con la figlia, il genero e gli amati nipoti. Anni belli ed intensi fino all'arrivo della malattia, chiamata da loro "signor Alzheimer". Questa fase finale della sua vita è stata caratterizzata dall'amore, dall'ironia, dalla felicità e dall'afflizione, ma sempre nell'ambito di una certa "normalità" del vivere quotidiano.
Ti amo da mentire
Claudia Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 222
Un caso attuale. Due ragazze. Gloria e Francesca. Belle. Studentesse. Ma anche escort. Prostitute di lusso. Una vita di agi, lussi, vizi. Un sogno erotico ad occhi aperti, un sogno che molti forse vorrebbero vivere e che taluni possono in effetti vivere. Nessun intento morale. Nessun giudizio. Solo la voglia di fotografare una sfumatura del mondo di oggi. Glamour, soldi, viaggi sono lo scenario di un amore difficile, impossibile, vissuto tra ansie, tormenti, momenti dolci e sesso estremo. Molto sesso. La protagonista, per amore di René, annulla e distrugge la sua personalità.
Delitto in piscina
Dolores Gazzola
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 112
Si può trattare con sense of humour, simpatica levità ed un'abbondante dose di suspense un tema così particolare e purtroppo frequentemente prossimo alla nostra quotidianità, quale il delitto omicida, rivolgendosi perlopiù, per dichiarazione stessa dell'autrice, ad un pubblico di giovani e di giovanissimi? Se questa è la sfida lanciata, la risposta non può che essere affermativa. "Delitto in piscina" è un racconto noir in piena regola, coinvolgente, dalle battute serrate, ma anche al riparo di turbative o tensioni caricate di segno altro.
I sentieri della guerra
Alberto Bagus
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 146
Lungo il romantico Mekong, dalla meravigliosa antichità d'Angkor alla moderna esuberanza di Saigon, si scoprono nel cammino le agghiaccianti verità sugli orrori della guerra. Verità che l'Occidente, come un giocatore capriccioso che non ha saputo perdere, ha voluto tener nascoste; con le bugie quando non è riuscito con il silenzio. L'occidente ha dato il peggio di sé quaggiù in Vietnam. Ha oppresso, avvelenato e sterminato senza alcun rispetto per i diritti umani e per le leggi che ha adottato per se stesso, come quella solenne dichiarazione del diritto all'autodeterminazione di tutti i popoli, tra le libertà la più importante. E non c'è di che puntare il dito, tutti ne siamo stati responsabili, se non altro per un'inopportuna indifferenza. E allora da dove viene il sorriso che ha sempre questa gente, nonostante le avversità che il destino ha loro riservato? A differenza di chi non perde occasione di rimproverare gli altri per i torti subiti nella storia, essi vivono con serenità, aiutati dal buddismo che ha tolto loro l'unico peccato davvero imperdonabile: l'attaccamento all'ignoranza. È ora di sapere che cosa è successo veramente quaggiù.
Morto addosso. Forse senza sangue nelle vene
Martina Neri
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 58
Raccolta differenziata
Paola Sansone
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 108
"Approssimativamente un milione di anni fa, durante una notte insonne causata da un herpes labialis contro il quale si strofinava il lenzuolo impedendomi di dormire, per la prima volta lessi le poesie di una giovane autrice, a me allora sconosciuta. Risi molto, ma non solo. Le fragilità e le debolezze di cui parlava Paola Sansone in quel piccolo libro, somigliavano alle mie; anche l'ironia e le iperboli che usava nel descrivere stati d'animo, situazioni e persone, erano molto simili al mio modo di esprimermi". (Dalla prefazione di Carla Signoris).
Una Topolino verde a Trieste
Enrico Franzil
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 136
Racconti brevi, nostalgici, che rivelano l'anima multiforme (mitteleuropea e latina, imperiale e mediterranea) della città di Trieste, con qualche sguardo anche al resto del Nordest e fuori dall'Italia. Tra ricordi d'infanzia, passioni giovanili, scherzi goliardici e suggestive descrizioni del paesaggio giuliano, l'autore racconta la sua vita in una città unica nel panorama europeo.
L'uomo dagli occhi viola
Giorgio Tosi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 84
Una prosa essenziale sostiene questo lavoro di scavo e di ricerca e fa sì che ogni pagina contenga elementi pregnanti per dare alle successive quella spinta che non esaurisce né la curiosità né il piacere della lettura. I cinque racconti che costituiscono la raccolta sono esempi di questa scrittura antropocentrica che l'autore predilige e che declina dosando opportunamente gli "aromi" affinché la sostanza sia adeguatamente valorizzata.
Cristina Trivulzio di Belgiojoso
Nora F. Poliaghi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 206
Nora Poliaghi Franca, nello svolgere per anni attività di ricerca storico-culturale, ha sempre posto particolare attenzione agli studi di genere. Quest'opera ne è un esempio: la Poliaghi restituisce, in testimonianze e riflessioni di cui l'editore ha pienamente rispettato stile e forma, il giusto rilievo a un'indiscussa protagonista femminile che ammira, Cristina Trivulzio Belgiojoso, (Milano, 28 giugno 1808 - Milano, 5 luglio 1871). Scrittrice, editrice di giornali rivoluzionaria, combattente, donna dal fascino enigmatico, definita dai contemporanei eccentrica, avventuriera, narcisista, filantropa e rivoluzionaria, la Principessa Cristina visse da protagonista gli eventi rivoluzionari del '48. Insofferente all'oppressione straniera, allergica a definizioni ed etichette, una delle prime organizzatrici di un sistema di soccorso infermieristico, in costante rapporto dialettico con uomini del calibro di Heinrich Heine, Stendhal, De Musset, Tommaseo, Listz e Carlo Catteneo, solo da pochi anni è uscita dall'oblio della memoria collettiva. Una donna che cambiò il volto dell'Europa, in apparenza bambola da salotto e nella sostanza progressista rivoluzionaria.
Storie di ragazzi della Valtiberina. Durante il ventennio fascista
Lido Pincardini
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 86
"Infatuazione": Egisto deve trasferirsi al Borgo nel Palazzo dei padroni dove, grazie ad una donna, diverrà l'uomo di fiducia della potente famiglia Marinelli. "Gamba di Legno": Si tratta di un episodio dei primi anni Venti, quando giovani in camicia nera scorrazzavano per la Valtiberina a caccia di contadini iscritti al Partito Socialista. "Brill": Con Brill viene ridisegnato il preside di quella scuola, fascista maniaco, che sfogava le sue frustrazioni sui ragazzini i quali non aspettavano altro che restituirgli tutte le umiliazioni subite. "Pane di vegetina": Si tratta di un importante incarico che ebbero i lavoratori della Buitoni nel 1943. Vi lascio scoprire, leggendo il racconto, l'affascinante mansione. "La prima paga": Con la prima paga, il protagonista entra per la prima volta in un casino, luogo dove si esercitava la prostituzione regolamentata dallo Stato. "Largo di Händel": Una volta scoperta la sessualità, il protagonista della storia si toccava spesso e, dopo la prima comunione, andava in Duomo a confessarsi. Poi...
La libertà e la ragione. Appunti per una biografia di Silvio Benco
Anna Gruber
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 302
Lungo era stato il silenzio sulle opere e la figura di Silvio Benco, quando alla fine degli anni Ottanta, Anna decise di scrivere questa biografia. Si diede come guida gli appunti autobiografici che Silvio aveva dettato ad Aurelia negli ultimi giorni di vita, apparsi su "La Voce Libera" il giorno della sua morte e la bibliografia sugli scritti, e quindi anche su tutti gli articoli, di Benco, redatta da Sauro Pesante nell'ambito delle onoranze. Uniche e bellissime sono le pagine finali, in cui descrive l'epopea della nostra famiglia negli anni della Seconda Guerra mondiale. La scrittura qui è davvero emozionante perché parla di fatti vissuti in prima persona e dei rapporti che intercorrevano fra i vari membri della famiglia.
Muay Thai. L'ultimo sigillo
Christian E. Lenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2011
pagine: 190
Il piccolo Jack e sua madre si trovano in Thailandia, quando la madre muore improvvisamente. A prendersi cura del bambino sarà Chan, un grande maestro di Muay Thai, che amerà Jack come un figlio, iniziandolo anche ai segreti più profondi di questa antica arte di combattimento. I due si perderanno a causa di un altro tragico evento per poi ritrovarsi dopo molti anni quando Chan salverà nuovamente Jack, ma questa volta dai suoi demoni interiori e da persone senza scrupoli che hanno sfruttato il suo talento nel Muay Thai e quello di altri ragazzi come lui, divenuti carne da macello per il business delle scommesse truccate. Grazie a Chan, il giovane ritroverà la forza e l'equilibrio necessari per ritrovare se stesso e per vincere il combattimento più importante della sua vita. La continua trasformazione dello Yin nello Yang, della calma in azione, il confronto tra un' antica conoscenza orientale, che contempla il libero susseguirsi degli eventi, e il mondo occidentale, che sembra voler sempre controllare tutto e tutti fanno da sfondo a questo avvincente romanzo dove niente è in realtà ciò che sembra...