Ibiskos Editrice Risolo
Oltre la finestra. Il «mondo compiuto» di Fulvio Tomizza
Nicoletta Vador, Luigino Vador
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2010
pagine: 108
Lo scrittore Fulvio Tomizza definiva la sua terra "un mondo compiuto". Lo aveva perduto, nei tempi turbolenti dell'esodo. Lo aveva perduto per aver scritto, nel suo primo libro Materada, il dramma nudo e crudo vissuto dalla sua gente. Pur tuttavia Trieste aveva formato il suo estro narrativo, quando era potuto tornare a Giurizzani (Istria) e aveva ritrovato intatta la sua convinzione. L'animo emotivo, che rimandava agli occhi il vissuto suo più caro: quello dell'infanzia, della prima giovinezza. La rivisitazione di quei tempi s'era fatta allora scrigno al quale attingere per tessere nuove trame; s'era fatta fonte ispiratrice; s'era fatta punto di riferimento del suo scrivere, negli anni a venire.
Quei tuoi occhi di ghiaccio
Tullio De Nicola, Fabio Pallone, Alfredo Pece
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2010
pagine: 90
Tre amici medici al secondo atto. Una serie di poesie, di pensieri che palpitano sotto una pelle comune. Le diverse visioni della vita che ha plasmato le esperienze degli autori che semplicemente elaborano le sensazioni di alcuni anni passati insieme e di tanti altri colmi di significati. I tonfi del passato, le grandi speranze che con strenuo impegno hanno riempito i cuori generosi. L'essere del presente che affranca l'impegno morale di tutti. Il pensiero del futuro che non spaventa ma che serve a colmare i crateri dei rimpianti. La paura del dopo che ancora non soddisfa il calice dei beati. Tre amici medici che descrivono i loro rapporti con la famiglia, con i figli, con i genitori, con se stessi ed allo stesso tempo aprono i loro cuori a tutti coloro che ne condividono i valori. Uno stimolo a spronare tutti i lettori a trovare la forza di esprimersi a descrivere senza pudori le proprie intimità. Tutti possono appassionarsi ed elaborare il proprio pensiero non deve spaventare nessuno anche da bambini. Tira fuori il poeta che c'è in te! Descrivi il tuo universo in coda al libro in una sinergia positiva che aiuta a capire noi stessi, ad amarsi e a rispettarsi.
Profumi
Claudio De Ferra
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2010
pagine: 60
E il mondo si scolora. Ediz. italiana e slovena
Maja Vidmar
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2010
pagine: 114
Catena d'amore
Annamaria A. Ferri
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2010
pagine: 64
Sueño con Karen. Ediz. italiana
Alberto Bagus
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2010
pagine: 140
Dall'altra parte dell'Oceano Pacifico, la catena di vulcani della cintura di fuoco prosegue lungo tutto il continente americano. Come per seguire il sentiero del primo libro, l'autore si avventura nel Messico per seguire le confuse tracce archeologiche delle antiche civiltà mesoamericane e alla ricerca di un po' di verità su quella profezia maya del 2012 di cui tutti i mistici, santoni e scienziati improvvisati vanno scrivendo. Ma assieme alle risposte trova molto altro, perché andare in Messico è come entrare in un sogno, il sogno di Karen.
Pezzi di vita
Martina Giurissa
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2010
pagine: 60
Tre innocui deliri
Sabrina Gregori
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2010
pagine: 168
Tre situazioni innocue, tre svolte inquietanti che trasformano la vita di tutti i giorni in un incubo ad occhi aperti. Il ritmo incalzante vi catturerà implacabile e sarete presto catapultati nell'incredibile delirio dei protagonisti.
(D)istanze scomode o, se preferite, di stanze scomode
Claudia Fingerle Panini
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2010
pagine: 46
"(D)istanze scomode". Storie semplici di vita quotidiana, storie che testimoniano il disagio umano, il mal di vivere o - per chi lo preferisce - la responsabilità di vivere. Un nome, un volto, una storia a quelle che Freud nomina "istanze psichiche" e come l'essere umano prende le distanze da esse, dal loro imporsi, da se stesso. Come - con abilità - crea i propri tornaconti all'insorgere delle nevrosi nelle sue varie forme. Si tratta anche di stanze scomode in termini di dimora umana. Stanze interiori apparentemente familiari che celano un profondo tormento. Il tormento di chi erra nella propria terra a se stesso straniera. Un invito all'umorismo quale intelligibile strumento a favore del domandare umano.