Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ICONE

Forse perché

Forse perché

Tiziana Terzi

Libro: Libro in brossura

editore: ICONE

anno edizione: 2013

pagine: 160

Durante una gita occasionale una turista s'innamora, sul calar della notte, di un paesino medioevale cullato dai monti e illuminato dal tramonto. Poco dopo vi si trasferisce facendo del posto la sua dimora, ma quella che sembra una parentesi tranquilla della sua vita si trasforma in un incubo ossessionante e macabro che la porta nelle vie segrete, sotterranee e nascoste, di una storia che è rimasta sepolta nei corpi e nei ricordi. Porte celate, muri contorti e strane presenze... un corridoio labirintico del quale non si vede la fine... Un thriller tratto da una storia vera, che vuole rendere giustizia alla sua vittima attraverso la verità degli accadimenti... perché il buio anziché nascondere, a volte, evidenzia...
15,00

Legami

Legami

Bruno Novelli Fontanesi

Libro

editore: ICONE

anno edizione: 2013

pagine: 14

Il parlare di Bruno è lontano dal predicare, egli preferisce comunicare con parole appena sommesse, quasi non fosse degno di prendere la parola o che avesse timore di dire spropositi. Forse ne ha viste tante, ne ha sentite tante di storie. Chi fa la voce grossa, sa già come tutto va a finire. Chi alza la voce pretende di indottrinare, spiega agli altri come gira il mondo: sempre nel verso che va bene a lui, ovviamente! Invece, discretamente, il silenzioso porta parola, il servitore profeta abitato semplicemente della sua umanità, offre "in visione" una materia trasfigurata: il rosso del dolore, la selva della notte, la chiave del mistero, le seggiole dell'attesa, le sorgenti dell'arcobaleno, lo scorrimento dei cieli, i cipressi in cammino, il luccichio del nero, la fatica della luce, il presagio abbagliante di un mondo improbabile, silenziosi legàmi. Quello che esce dal cuore di Bruno attraverso le sue mani, non ci conduce in un mondo etereo le cui forme appartengono ad un'insopportabile perfezione. Ciò non sarebbe che becero spiritualismo. Bruno ci provoca a rischiare di essere semplicemente umani. Questo improbabile è spiritualità.
5,00

Storie d'argilla. Karingana wa karingana

Storie d'argilla. Karingana wa karingana

Giulia Pieri

Libro: Copertina morbida

editore: ICONE

anno edizione: 2013

pagine: 104

"Mi piace raccontare storie e soprattutto mi piace ascoltarle, quelle in cui la fantasia non incontra limiti e quelle vere come il sole. Mi piace ascoltare storie e qui in Africa sono pane quotidiano, c'è sempre qualcuno che ha voglia di raccontare e in genere non è mai una storia fine a se stessa. Si racconta per trasmettere un messaggio, per fissare nel cuore di chi ascolta un contenuto importante. E le parole, sempre ponderate, pesate una a una, sono tutte concentrate a dare valore al messaggio finale. 'Karingana wa karingana' (Storia, storia!) inizia il narratore e, non importa se il pubblico è di bambini o adulti, la risposta è sempre quella: 'Karingana!'. In questo modo chi ha da raccontare può iniziare e tutti lo ascolteranno con attenzione, commentando e partecipando a momenti sulle vicende dei personaggi. In questo piccolo libro ho voluto quindi raccontare storie, storie vere, reali, della vita conosciuta qui. Sono storie d'argilla come i vasi multiformi e decorati venduti per le strade, vasi bellissimi quanto fragili, come la vita di ogni persona. Storie d'argilla, belle e fragili, che sanno di terra e di vita."
12,00

Amaro mare. Vicissitudini cittadine di pesci migranti

Amaro mare. Vicissitudini cittadine di pesci migranti

Letizia Aprile, Filippo Sassoli

Libro

editore: ICONE

anno edizione: 2013

pagine: 36

"La spigola di Spalato suicida involontaria, il polpo attempato e innamorato, l'ostrica frustrata, il rude merluzzo un po' sadico e un po' pazzo siamo noi, con le nostre pulsioni insoddisfatte che Letizia Aprile sottolinea, lo sguardo insieme cinico e benevolo. Il surreale è la sola lanterna in grado di diradare le nebbie del reale, quando una speranza non c'è. In questo bestiario tenero e spietato tutto è fuori posto, proprio come il salmone stanco e disperato che la mina straniante di Sassòli, pur con estrema compassione, imprigiona nella gabbia del lampione. E non si salva nessuno, se non l'aragosta di Ginostra che trova il modo di mutare, in rima, la protesta in festa." Età di lettura: da 8 anni.
11,00

Recisa mentre sognavi. Ballata per la fanciulla Celina e per i gesuiti uccisi in Salvador

Recisa mentre sognavi. Ballata per la fanciulla Celina e per i gesuiti uccisi in Salvador

David Maria Turoldo

Libro: Libro in brossura

editore: ICONE

anno edizione: 2012

pagine: 48

La notte del 16/11/1989 a San Salvador nell'Università Centromericana dei Gesuiti una pattuglia dell'esercito fece un'orrenda strage di sei religiosi docenti e di due loro ospiti. L'ordine era stato dato dai vertici politici e militari che volevano far tacere per sempre le voci critiche della Chiesa nei confronti dell'oligarchia economico militare, come avevano fatto il 24/03/1980 uccidendo l'arcivescovo Oscar Arnulfo Romero. Tragicamente quella notte avevano cercato rifugio all'università anche Julia Alba, la domestica della comunità, e la figlia sedicenne Celina, che avrebbe dovuto sposarsi due settimane dopo. Commosso per quella strage il grande poeta David Maria Turoldo (1916-1992) scrise una "Ballata per la fanciulla Celina e per i gesuiti uccisi in El Salvador" che lesse il 16/11/1990, alla libreria Corsia dei Servi a Milano, rimasto finora inedito. Il testo è preceduto da un'ampia introduzione storica e biografica della giornalista Claudia Fanti ed è seguito da un'altra poesia-preghiera di Turoldo "In memoria di Oscar Romero d'America" e si conclude con una riflessione di di Jon Sobrino, gesuita salvadoregno scampato alla strage perché in missione all'estero.
9,00

Amma. Madre del deserto

Amma. Madre del deserto

Giulia Pieri

Libro: Copertina morbida

editore: ICONE

anno edizione: 2012

pagine: 80

Giulia Pieri, giovane scrittrice toscana, che ora lavora in una missione in Mozambico col marito e tre bambini, pubblica con l'editore Icone di Roma dopo altri due volumi con lo stesso editore - la storia di Maria Egiziaca, madre (amma) del deserto. Questa santa, che si crede vissuta tra il IV e il V, dopo una vita mondana, varcò la porta del deserto, per restarvi quarantatré anni in silenzio e in preghiera. Il racconto che si sviluppa in tredici paragrafi accompagna il lettore con una scrittura chiara e penetrante.
12,00

La ricchezza del vuoto

La ricchezza del vuoto

Filippo Gentiloni

Libro: Copertina morbida

editore: ICONE

anno edizione: 2012

pagine: 64

L'autore propone un ritorno alla Bibbia, accompagnato dal dubbio, dal vuoto, dal deserto per riscoprire i valori che si fondano sull'autenticità evangelica. Così egli definisce, per criticarlo, il concetto che si è fatto strada di "religione civile": la Chiesa sembra soddisfatta della sua importanza sociale, e l'annuncio rischia di divenire pubblicitario, secondo le regole di questo mercato ben lontano dalla "follia della croce". Un ritorno alla Bibbia significa meno dogmi, ordini, principi e più narrazioni, sguardi avanti e indietro, anziché lo spostamento del magistero cattolico verso il privato. Anche la battaglia contro il relativismo condotta dall'attuale pontefice, fa salire in cattedra una sorta di assolutismo, che pretende di possedere il monopolio della verità. Ma intanto si modifica il rapporto tra ragione e fede, fra Chiesa e cristiani, seguendo i principi della democrazia. Di qui le comunità di base, l'importanza della "persona", la coerente unione tra fede, speranza e carità, la preferenza del vuoto che custodisce il sacro e propone la via della spirito, perno della Trinità, per arrivare alla mistica, e l'apertura di una prospettiva: non legge ma amore.
8,00

Frattanto i pesci

Frattanto i pesci

Filippo Sassoli, Emanuele Scoppola

Libro: Libro in brossura

editore: ICONE

anno edizione: 2012

pagine: 64

Segna una doppia inaugurazione, collana editoriale e galleria d'arte dedicata ai temi marini, questo elegante volume illustrato numero uno di una serie ricca e variegata di autori. Il libro è un supporto alla omonima mostra "Frattanto i pesci", con disegni di Filippo Sassòli e terrecotte di Emanuele Scoppola, ospitata nel novembre 2012 dalla Galleria "Tratti di mare" di via di Monte Brianzo 50, nel cuore della Capitale. Un piccolo bestiario sommerso di animali fantastici di carta e di creta introdotto dai due artisti e arricchito da un testo di presentazione di Vincenzo Mollica.
6,50

Segni temporanei

Segni temporanei

Elena Nonnis

Libro

editore: ICONE

anno edizione: 2012

pagine: 14

Il bianco di una superficie è come un vuoto da riempire e a volte fa paura affrontare questo vuoto, lasciarlo lì, contemplarlo, perché quel bianco richiama la nostra stessa esistenza. Elena Nonnis ferma lo spazio e il tempo nel suo bianco, attraverso semplici segni, piccole cuciture di filo nero, in rari casi rosso: piccole storie dense di "irrisolto", frammenti imperfetti contenenti ricordi, sensazioni e anche un po' d'anima... In questi tempi di grandi illusioni e speranze fatue, guardare all'essenzialità crediamo sia la strada giusta per cambiare noi stessi e il tempo che ci percorre, quindi: questa nostra storia. Un'essenzialità che esige silenzio, osservazione, disponibilità, apertura, riflessione; momenti dove anche il respiro diventa profondo e lento, per cercare un centro, per ristabilire un contatto tra ciò che facciamo e ciò che sentiamo. Poi l'azione: bisogna scrivere su questo spazio bianco, tracciare un segno, cucire una storia presente, fare un nodo, più nodi, costruire qualcosa che sia accogliente per noi, magari un segno utile agli altri, un solo segno tangibile...
5,00

Piccolo trattato sui pesci imprevisti. Resoconto naturalistico di una recente scoperta

Piccolo trattato sui pesci imprevisti. Resoconto naturalistico di una recente scoperta

Filippo Sassoli

Libro: Libro in brossura

editore: ICONE

anno edizione: 2012

pagine: 32

Anche il lettore inesperto, infatti, si renderà conto che gli animali qui descritti comporteranno una profonda revisione della sistematica dei pesci. Si tratta non solo di nuove specie ma - con tutta evidenza - di nuovi ordini, se non addirittura di intere sottoclassi finora sconosciute del gruppo degli Osteitti. È chiaro comunque a tutti che questo studio apre per la zoologia del terzo millennio territori nuovi ed inesplorati, impensabili finanche per la fantasia di Jules Verne o di Jorge Luis Borges.
15,00

Storie da quattro soldi. Il nonno racconta ai piccoli, i piccoli raccontano al nonno

Storie da quattro soldi. Il nonno racconta ai piccoli, i piccoli raccontano al nonno

Libro: Libro in brossura

editore: ICONE

anno edizione: 2012

pagine: 128

Nel Laboratorio di religione di San Paolo abbiamo usato il metodo della narrazione con le bambine e i bambini, per cercare di rendere più comprensibili e familiari i personaggi della Bibbia e le parabole di Gesù di Nazareth. È un modo anche questo di proseguire la pratica di Gesù di raccontare storie per spiegare a persone semplici, probabilmente anche a bambini, come si realizza il Regno di Dio. Alle storie del Nonno (Giovanni Franzoni) e degli adulti, i bambini e le bambine hanno risposto con le loro storie e i loro disegni. Ci sembra anche questa una risposta di oggi all'esortazione che spesso coronava le fiabe di un tempo: "Larga la foglia, stretta la via, or dite la vostra ch'io ho detto la mia".
12,00

Il deserto fiorirà. Scritti e testimonianze sulla pace

Il deserto fiorirà. Scritti e testimonianze sulla pace

Libro: Copertina rigida

editore: ICONE

anno edizione: 2011

pagine: 176

"Il deserto fiorirà" è il titolo di un libro ma è soprattutto la storia di una donna che è fiorita nel deserto dell'Arizona negli Stati Uniti, ma poi è maturata in una instancabile attività pacifista sia nel deserto del Nevada che in altri deserti materiali e morali del mondo. La protagonista di questa storia è una minuta suora Francesca statunitense, Rosemary Lynch, protagonista di decenni di lotte per la pace contro gli esperimenti nucleari nel deserto del Nevada. Da lì è venuta spesso in Italia per ripetere lo stesso messaggio di "pace e bene" sia davanti alla base dei missili con testate nucleari a Comiso, in Sicilia (giustificati allora perché la zona era poco più che un deserto), sia negli innumerevoli incontri con i giovani per far scoprire loro il messaggio della nonviolenza, l'amore per la Madre Terra e la spiritualità della pace. Il 9 gennaio 2011, a 94 anni, si è spenta a Las Vegas, dove viveva in una piccola comunità francescana. Questo libro che contiene un suo precedente testo autobiografico, "Francescana e pacifista" pubblicato nel 1985, ed alcune sue conferenze e scritti degli anni successivi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.