ICONE
Ecumenismo e pace. Da Kingston 2011 a Busan 2013
Luigi Sandri, Gianni Novelli
Libro: Libro rilegato
editore: ICONE
anno edizione: 2011
pagine: 112
Che cosa hanno in comune Kingston e Busan? Nulla, dal punto di vista geografico e politico; molto, però, dal punto di vista ecumenico. Questo libro si propone come un "vademecum" per aiutare a riflettere, nel cammino da Kingston a Busan, sulle responsabilità inderogabili che i discepoli e le discepole di Gesù hanno verso la pace nella giustizia e per la salvaguardia del creato.
Visioni... percezioni del vissuto nell'immaginario
Roberto Morgante
Libro
editore: ICONE
anno edizione: 2011
pagine: 14
Leggere il Corano. Corano a Roma
Adnane Mokrani
Libro: Libro in brossura
editore: ICONE
anno edizione: 2010
pagine: 192
Il libro offre una prospettiva nuova al tema attuale e delicato dell'incontro tra cultura musulmana e cultura cristiana. I temi del libro si dipanano tra il racconto del suo "pellegrinaggio dialogico" e la mistica del dialogo con un confronto tra la mistica musulmana Rabi'a al-'Adawiyya (VIII secolo) e Angela da Foligno (XIII secolo); affronta una lettura innovativa del Corano sulla base dell'approccio della comunità sapienziale Sufi: come leggere il Corano rivelato quindici secoli fa, qui e ora. Altri temi affrontati sono la sofferenza, il pluralismo religioso nel Corano, "guerra e pace" sulle ombre della violenza e si conclude con una coraggiosa risposta alle sfide della modernità e della democrazia.
Lettere di un pesce
Ermias Tewolde
Libro: Libro rilegato
editore: ICONE
anno edizione: 2010
pagine: 96
Ermias è un pesce. È solo uno delle migliaia di pesci che sbarcano ogni anno sulle nostre coste. E li guardiamo arrivare nei nostri telegiornali, li leggiamo sulle riviste, sono cronaca quotidiana che genera ansia, preoccupazione, paura, pena. Sono occhi spalancati sul nostro mondo. Ma sono masse anonime, confuse, che noi italiani non riusciamo a identificare, non riusciamo a capire fino in fondo perché sono arrivati, che cosa cercano. Chi sono. Ermias ha deciso di raccontare la sua storia perché ha capito che solo così avrebbe potuto dare un volto e una voce a tutti i fratelli e le sorelle immigrati nel nostro paese. "Lettere di un pesce" è un regalo per loro.
Le vie della pace. Giuseppe Nardin monaco tra la gente
Libro: Libro rilegato
editore: ICONE
anno edizione: 2010
pagine: 144
Come un coro di voci, ognuna col suo timbro e modalità, che confluiscono insieme nel presentare i molteplici aspetti di questa amabile figura che ha saputo conciliare la vocazione monastica della stabilità e spiritualità benedettina con l'attenzione e la compagnia delle persone che vivevano quella stagione e quel territorio, come esprime bene la definizione "monaco tra la gente". Scorrendo queste pagine ognuno potrà trovare qualche aspetto o particolarità nella storia del padre Nardin che diventa richiamo, proposta, insistente appello per la propria vita spirituale...