Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

IDIMED

La corretta e sana alimentazione è protettiva per la salute dell'organismo umano
10,00

Biodì 2017. Una nuova Sicilia da raccontare. Lo stile di vita della dieta mediterranea: cultura, gusto, salute

Biodì 2017. Una nuova Sicilia da raccontare. Lo stile di vita della dieta mediterranea: cultura, gusto, salute

Libro: Libro rilegato

editore: IDIMED

anno edizione: 2017

pagine: 80

Il volume racconta i momenti salienti della Fiera della Biodiversità Alimentare del Mediterraneo svolta a Palermo dal 20 al 23 Aprile 2017. Esperienze di successo, testimonianze dei territori e personaggi particolari che meritano la pena di scoprire per costruire percorsi, processi e strategie utili a rilanciare la Sicilia delle eccellenze naturalistiche, alimentari e culturali che ne fanno la perla del Mediterraneo. Convegni, tavole rotonde, stand espositivi, laboratori di degustazione e cooking show per mettere in luce una Sicilia bella, viva, operosa, che si spende ogni giorno con fatica, impegno e responsabilità intorno ai temi della cultura, del gusto e della salute.
10,00

Verdure spontanee di Sicilia. Guida al riconoscimento, alla raccolta e alla preparazione

Verdure spontanee di Sicilia. Guida al riconoscimento, alla raccolta e alla preparazione

Rosario Schicchi, Anna Geraci

Libro: Copertina rigida

editore: IDIMED

anno edizione: 2015

pagine: 192

Per chi ama la natura il libro costituisce una guida per il riconoscimento, la raccolta e la preparazione delle verdure spontanee che crescono in Sicilia. Il volume prende in esame un gruppo significativo di specie tradizionalmente utilizzate dalle comunità locali come verdura. Per ogni specie sono state realizzate delle apposite schede corredate da foto a colori che riportano informazioni relative a: nomenclatura, descrizione botanica, caratteristiche fenologiche, distributive ed ecologiche, proprietà ed usi medicinali, parti utilizzate in cucina, modalità di preparazione, curiosità e ricette tradizionali.
20,00

Buono da pensare buono da mangiare. Le ricette della salute

Alberto Firenze

Libro: Libro in brossura

editore: IDIMED

anno edizione: 2023

pagine: 176

Frutto dell’esperienza di chi, in ambiente ospedaliero, si confronta ogni giorno con la malattia, il testo ha l’ambizione di informare, descrivere, rappresentare e convincere i lettori a scegliere con coscienza, responsabilità e sagace intelligenza la loro alimentazione quotidiana. Offre anche l’opportunità di “conoscere” una sana alimentazione che non sacrifica il gusto e conserva intatto il piacere della tavola attraverso “i segreti del mestiere” che gli chef e i pasticceri ci svelano nella scelta degli ingredienti e delle tecniche di lavorazione. Il testo approfondisce gli aspetti della nutrizione umana con particolare riferimento al modello alimentare della Dieta mediterranea e alla prevenzione primaria. gli aspetti salienti della piramide: cereali, frutta e verdura, legumi, olio EVO, pesce, spezie, erbe aromatiche, … non dimenticando lo stile di vita, l’attività fisica e la regola del piatto. Sono state inoltre inserite ricette salutistiche per crescere in salute, prevenire le malattie e invecchiare con successo, alcune complete di codice QR con video-ricette. L’obiettivo è unire teoria, cultura e pratica, attuando il principio consolidato che la salute comincia a tavola.
15,00

Il vademecum della dieta mediterranea. Consigli utili per vivere in salute

Francesca Rita Cerami

Libro

editore: IDIMED

anno edizione: 2023

pagine: 26

L’opuscolo fa conoscere le specificità nutraceutiche di alcuni dei prodotti di eccellenza dell’agroalimentare siciliano e promuove e valorizza una economia sostenibile che preserva l’ambiente e la salute dei cittadini, seguendo la logica propria del concetto di cultura mediterranea. Alimenti che sono garanti di crescita sana e di nutrimento genuino, che diventano attrattori e catalizzatori di curiosità e di interesse a livello turistico e culturale, che rappresentano una cornice comune di identità territoriale e di biodiversità mediterranea. In particolare, vengono descritte e rappresentate le 10 Raccomandazioni del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro (WCRF).
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.