Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Cardeto

Assicurazioni sulla durata di vita. Teoria e applicazioni con excel
18,00

Le sfide della riforma degli enti del terzo settore. Un'indagine empirica
18,00

Il Vangelo di seconda mano. Diario domenicale di un fedele irrequieto

Il Vangelo di seconda mano. Diario domenicale di un fedele irrequieto

Anonimo Jesino

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cardeto

anno edizione: 2021

pagine: 208

A tutti sarà capitato di ascoltare prediche noiose, poco comprensibili, senza capo né coda. Allo stesso modo, vi sarà capitato di sentire delle omelie chiare e profonde, capaci di lasciare una traccia. L'autore del presente volume abita a Jesi, nelle Marche, da tempo vive questa favorevole esperienza. Lo deve ad un sacerdote, don Federico Cardinali, scoperto per caso. Ne è rimasto talmente colpito da prendere una decisione inusuale. Annotarsi di domenica in domenica quei sermoni, quasi sempre concentrati sui Vangeli, così da lasciarne una traccia. Non solo per sé stesso, ma anche per dei potenziali lettori. Il risultato è questo diario. Il suo scopo è di conservare e trasmettere il succo di quelle omelie e, di farlo in modo comprensibile e gradevole. Chi non ha profonde conoscenze teologiche, chi vuole entrare di più in tanti passi dei Vangeli, chi vuole farlo non banalmente ma senza eccessive complicazioni, troverà in questo volume molti spunti, degli stimoli a volte inimmaginabili. Ma il diario non si limita a questo. L'illustrazione dei Vangeli è anche l'occasione per una riflessione di più ampio respiro su temi legati sì alla religione, ma che toccano tutti, credenti e non.
10,00

Strategie e azioni per la valorizzazione dei borghi: i risultati di una ricerca nella regione Marche. Rapporto di ricerca

Strategie e azioni per la valorizzazione dei borghi: i risultati di una ricerca nella regione Marche. Rapporto di ricerca

Gian Luca Gregori, Valerio Temperini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cardeto

anno edizione: 2021

pagine: 140

Nel presente rapporto di ricerca sono analizzati i principali risultati di uno studio condotto dall'Università Politecnica delle Marche e promosso dalla Camera di Commercio delle Marche, con l'obiettivo di individuare una strategia comune per lo sviluppo dei borghi collocati nell'entroterra marchigiano. Ciò, a fronte di una situazione caratterizzata da un lato da forte spopolamento con il rischio che "muoiano", dall'altro lato da grandi potenzialità da valorizzare. Dall'attività di ricerca emergono indicazioni strategiche e ipotesi di interventi nell'ottica del rilancio dei borghi, enfatizzando il contributo rilevante che gli attributi tangibili e intangibili di tali realtà possono offrire per il progresso socio-economico, soprattutto se viene conseguita un'efficace integrazione a livello territoriale. Tra gli aspetti innovativi si evidenzia una ipotesi di clusterizzazione dei borghi, quale stimolo ad adottare approcci idonei a definire azioni mirate rispetto alle loro caratteristiche ed evoluzioni.
15,00

Il linguaggio dell'architettura. Il disegno. Volume Vol. 2

Il linguaggio dell'architettura. Il disegno. Volume Vol. 2

Giorgio Domenici

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cardeto

anno edizione: 2021

pagine: 508

Questo volume è rivolto a tutti quei giovani che stanno per intraprendere gli studi di ingegneria civile-edile e/o architettura. Si cerca di fornire gli elementi necessari anche a chi non possiede una formazione tecnico-scientifica, per saper leggere e poi redigere le varie fasi che compongono un disegno tecnico in rapporto ai vari contesti di appartenenza. Gli argomenti sono trattati in modo da garantire una ripartizione equilibrata tra conoscenze teoriche e pratiche, cercando di trasmettere le competenze specifiche del disegno, che diviene l'espressione compiuta dell'idea creativa, sia artistica che tecnica: un disegno finalizzato ad un processo realizzativo. Vengono indicati i vari metodi di rappresentazione al fine di tradurre in disegno tecnico il rilievo o l'idea progettuale di un edificio o di una infrastruttura tramite elaborati essenziali che consentano di comprendere al meglio il manufatto architettonico. La finalità del testo consiste nel rendersi strumento di formazione di una figura che possa poi in modo consapevole ed autonomo, affrontare l'approfondimento della fase compositiva/progettuale sia architettonica che tecnico-strutturale
30,00

Elementi di soft HR management

Elementi di soft HR management

Graziano Cucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cardeto

anno edizione: 2021

pagine: 280

Questo testo nasce come raccolta di riflessioni personali e teorie presenti in dottrina a supporto ed integrazione delle lezioni tenute nell'ambito del corso di Organizz. e Gestione delle Risorse Umane presso la Facoltà di Economia dell'UNIVPM. Per la serie di argomenti trattati, le pagine rappresentano una risorsa complementare ad un classico manuale di Gestione delle Risorse Umane ed enfatizzano soprattutto le dinamiche relazionali della gestione delle persone, in un'ottica di continuo cambiamento ed evoluzione. E' importante che lo studente che approccia la Gestione delle Risorse Umane sin da subito si renda consapevole dell'importanza degli elementi soft della gestione e ne conosca la base teorica e le evoluzioni del pensiero. Così come i People Manager giovani o meno che siano non possono non possedere l'alfabetizzazione sugli elementi relazionali che guidano il loro lavoro. Graziano Cucchi è consulente ed esperto di gestione delle Persone all'interno delle Organizzazioni. Ha maturato esperienza in sistemi industriali e nelle PA per selezione, gestione e valutazione. E' Professore a contratto di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane presso la Politecnica delle Marche
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.