Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Pozzo di Micene

Violenzissima. Le scuse che assolvono i violenti

Violenzissima. Le scuse che assolvono i violenti

Ilaria Bonuccelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2022

pagine: 128

Ilaria Bonuccelli, caposervizio de Il Tirreno, è una giornalista di inchiesta e scrittrice. Nel 1996 vince il Premio cronista dell’anno Piero Passetti per la migliore inchiesta giornalistica italiana. Nel 2017 il Premio speciale Franco Giustolisi - targa del Senato - per l’inchiesta speciale sul telemarketing selvaggio. Si dedica da tempo al contrasto della violenza di genere, collaborando con giuriste e docenti dell’università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Le istanze di cui si fa promotrice porteranno a modificare la norma dei braccialetti elettronici anti-stalking e l’entità degli indennizzi alle vittime italiane di reati intenzionali violenti, come lo stupro. Dopo il successo ottenuto col volume Per ammazzarti meglio, con Violenzissima propone interviste e atti di sentenze condizionate dal pregiudizio, ci parla della ricaduta della violenza anche sui soggetti familiari e di vittime che non sono state adeguatamente protette. Attualmente è impegnata nella campagna per la revisione della legge sulla violenza sessuale.
18,00

Per ammazzarti meglio

Per ammazzarti meglio

Ilaria Bonuccelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2019

pagine: 128

Le 12 storie di questo libro raccontano di come lo Stato contribuisca alla violenza sulle donne. Omissioni, burocrazia, negligenza, sottovalutazione, accomunano le istituzioni che non hanno saputo agire in modo appropriato nei confronti delle vittime. Un lavoro, frutto di inchieste e interviste, che ha l’obiettivo di richiamare la società all’attenzione e alla comprensione di un fenomeno in allarmante crescita. Il libro, corredato da un’appendice, realizzata in collaborazione con la giurista Valentina Bonini dell’università di Pisa, ci informa di tante incongruenze giuridiche e delle principali novità del Codice Rosso, normativa di contrasto alla violenza di genere.
15,00

La Madonnina di Monte Sacro. (Un liceo romano di fine anni Cinquanta, ovvero: note di garbata goliardia)

La Madonnina di Monte Sacro. (Un liceo romano di fine anni Cinquanta, ovvero: note di garbata goliardia)

Stefano Briccanti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2016

pagine: 176

I giovani di cinquant'anni fa in un libro sulla scuola, gli studenti, i professori di quel tempo, i divertimenti e i miti giovanili di quegli anni brevi quando la goliardia della Roma di Montesacro, "era il nostro modo di épater le bourgeois". L'autore ripercorre letture legate alla stagione degli scrittori americani, da Hemingway a Faulkner, fino alla produzione letteraria dell'Ottocento francese e russo, e per i ragazzi di buona famiglia, i testi e i racconti di fede religiosa. "Ci si vede alla Madonnina", nella piazza dove c'era il liceo e la statua sacra, era il quotidiano richiamo di tutti e la postazione di ritrovo ideale per progettare i fantasiosi scherzi messi a segno dai protagonisti di questo 'remake scolastico'. Dà brio al libro un linguaggio scorrevole e quotidiano ma divertentemente arricchito da costanti citazioni poetiche e classiche che danno profumo alla pagina e evidenziano "la capacità che a quell'età si possiede di ridere della vita e del mondo".
10,00

La strategy business nello studio notarile. Manuale di sopravvivenza per uno studio professionale
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.