Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

IlMezzogiorno

Il binario dei mesti sorrisi

Il binario dei mesti sorrisi

Bruno Mele

Libro

editore: IlMezzogiorno

anno edizione: 2019

pagine: 575

"Il binario dei mesti sorrisi" e, in appendice, i racconti di "Stupidaggini Memorabili" raccolgono tutta l'opera dello scrittore Bruno Mele. Meno illustre rispetto a tanti suoi contemporanei o semplicemente meno conosciuto, il professore era un attento osservatore: prendeva appunti a mente, rielaborava i suoi ricordi e disegnava i suoi racconti con una celata malinconia ed ironia. Egli stesso li definiva: "una galleria di quadri allegri" che scorrevano lungo il "binario dei mesti sorrisi".
16,00

Vite da marciapiede. La strada, i clienti, lo sfruttamento

Vite da marciapiede. La strada, i clienti, lo sfruttamento

Luigi Sparanica

Libro: Copertina morbida

editore: IlMezzogiorno

anno edizione: 2014

pagine: 300

Vite da marciapiede: la strada, i clienti, lo sfruttamento. Sono tante le prostitute che si vedono nella notte in angoli inaspettati delle città o di giorno nelle strade di periferia e di campagna. Si vedono le auto che si fermano ed è sempre lo stesso copione: donne o ragazze, spesso minorenni, che vendono il loro corpo. Ma chi sono queste ragazze, protagoniste in negativo della tratta delle donne? Quali sono le loro storie personali? Il romanzo è ispirato da una storia reale.
16,00

Il brigante repubblicano. La storia di un giovane contadino che il regno d'Italia fece prima brigante e poi emigrante

Il brigante repubblicano. La storia di un giovane contadino che il regno d'Italia fece prima brigante e poi emigrante

Gianluca Parisi

Libro: Copertina morbida

editore: IlMezzogiorno

anno edizione: 2012

pagine: 182

Sono storie di briganti contadini quelle raccontate nel romanzo: storie di usi, costumi e leggende di un Mezzogiorno d'Italia che non c'è più. Storie di briganti che sognavano di ripetere contro l'esercito del nuovo Regno, le gesta dei loro avi alle Forche Caudine.
15,00

Stupidaggini memorabili. La voce di stagioni assolate

Stupidaggini memorabili. La voce di stagioni assolate

Bruno Mele

Libro: Copertina morbida

editore: IlMezzogiorno

anno edizione: 2009

È un mondo misero dalle speranze incerte quello che affiora dai racconti di Bruno Mele, disposti grosso modo per grandi epoche: quella fascista, quella della Seconda Guerra Mondiale e quella del Dopoguerra. C'è la poesia dell'esistenza in quei quadri umani, anche dove le necessità della vita fanno affiorare asprezze e smarrimenti che turbano la semplicità degli animi. Un mondo di valori che si alimenta di speranze sull'eco dei frequenti rintocchi. Le vicende di per sé comiche non hanno come scopo la derisione, ma quello di evidenziare come pur gli esseri semplici aspirino a superare le angustie culturali che ne circoscrivono i voli. E poi le vicende accompagnate dal fragore delle armi, che rivelano ulteriormente un quadro di miserie che si tollerano solo per lo scoppio di risate a cui danno luogo. Ma a rendere interessante il libro è quel complesso di elementi caratterizzanti della civiltà contadina di un'epoca senza prospettive certe e con scarse potenzialità di progresso. Erano predominanti i valori della tradizione, e tuttavia qualche breccia si apriva in quel muro compatto proprio a causa della guerra.
14,90

Redazione chiocchiola

Redazione chiocchiola

Gianluca Parisi

Libro: Copertina morbida

editore: IlMezzogiorno

anno edizione: 2009

pagine: 62

4,50

Racconti dal castello. Cinque ballate fra la luce e l'ombra

Racconti dal castello. Cinque ballate fra la luce e l'ombra

Nicola Musajo

Libro: Copertina morbida

editore: IlMezzogiorno

anno edizione: 2009

pagine: 148

Un imbarco in crociera come musicista, l'incontro con una ragazza napoletana persa sulle spiagge di Goa, una incredibile coincidenza sul treno Firenze-Milano e altri avvincenti episodi vissuti che si prestano a diventare romanzi e che ridanno la voglia di vivere e viaggiare. Ritratto vero e straordinario di un italiano "on the road", questa raccolta di brevi racconti è stata scritta dall'autore di notte e nel silenzio domenicale all'ombra del porticato di un Castello mediovale a Pandino, paese del Cremasco in provincia di Cremona, dove Nick Pàramo è solito rifugiarsi per trovare l'ispirazione.
10,00

Corrado Graziadei. La resistenza, le ferrovie e le lotte contadine in Terra di Lavoro
12,00

L'abate don Pietro Antonio Maria Zani fidentino. Discorsi preliminari all'enciclopedia metodica critico-ragionata delle belle arti

L'abate don Pietro Antonio Maria Zani fidentino. Discorsi preliminari all'enciclopedia metodica critico-ragionata delle belle arti

Paoo Mesolella, Mirella Capretti

Libro: Copertina morbida

editore: IlMezzogiorno

anno edizione: 2010

pagine: 318

L'abate Pietro Zani, nato a Borgo San Donnino (oggi Fidenza) nel 1748, è stato poeta, letterato, storico dell'arte, incisore, vice bibliotecario della Palatina di Parma, cappellano onorario del Duca di Parma, collezionista e grande viaggiatore. Le sue mani con una fatica incredibile hanno scritto migliaia di pagine, con la penna d'oca, al lume di candela. Studiava senza sosta libri, manoscritti, gazzette, stampe ed opere d'arte per compilare la sua Enciclopedia Metodica di 29 volumi composta di un Indice alfabetico delle opere e di un Elenco di oltre 40.000 artisti. Alla sua memoria è intitolata la Scuola Media Statale di Fidenza (Parma).
20,00

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.