Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

IMPLIBRI

Nostra legge la libertà. Documenti di Guido Picelli sul carcere e sul confino

Nostra legge la libertà. Documenti di Guido Picelli sul carcere e sul confino

Giancarlo Bocchi

Libro

editore: IMPLIBRI

anno edizione: 2017

pagine: 72

“La libertà è un diritto naturale, senza di essa non esiste nulla, né uguaglianza, né fratellanza …” Libertà è la parola più ricorrente negli scritti di Guido Picelli, l’antifascista rivoluzionario dell’Oltretorrente di Parma, che nell’agosto del 1922 con poche centinaia dei suoi Arditi del popolo difese la città dall’assedio di 10 mila squadristi al comando di Italo Balbo, ottenendo la più grande vittoria dell’antifascismo italiano e la prima vittoria militare sul fascismo in Europa. Per Picelli l’idea di libertà ha più valore di un manifesto politico o di una scelta ideologica: è un ideale assoluto, lo scopo inviolabile della vita, che caratterizzerà tutta la sua attività di uomo del popolo, di combattente rivoluzionario, dalla vittoria nella “Battaglia di Parma" fino al successo al comando dei volontari antifascisti italiani del Battaglione Garibaldi nella liberazione di Mirabueno, la prima affermazione militare della Repubblica spagnola sul fronte di Madrid. “Non vi sono… reazione o fascismo, che possano imporre le barriere alle idee di libertà e d’uguaglianza, come luce e l’aria penetrano ovunque e nessuna forza può contenerle!” La voce di Picelli, coraggiosa e intransigente, ma insieme umanissima e appassionata, rivive in una raccolta di scritti inediti, in cui l’ “Eroe della libertà” che “terrorizzava Mussolini”, il “Che Guevara italiano” che innalzò una bandiera rossa sul Parlamento durante il regime fascista, il nemico giurato di qualsiasi forma di totalitarismo, continua a ricordarci, grazie alla sua visione anticipatrice, a cui la storia ha dato puntualmente ragione, che per conquistare la vera libertà occorre liberarsi di opportunismi, dogmi e settarismi. E che “Libertà” non è solo un modo di esistere, ma coincide con l’esistenza stessa. Questo libro nasce in occasione dell'ottantesimo anniversario della scomparsa di Guido Picelli e del ritrovamento di suoi documenti inediti sulle carceri durante il regime fascista.
10,00

L'età della guerra. Immagini e storie della resistenza dei bambini nei conflitti contemporanei

L'età della guerra. Immagini e storie della resistenza dei bambini nei conflitti contemporanei

Giancarlo Bocchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: IMPLIBRI

anno edizione: 2016

«L’età della guerra», libro di immagini e di storie sui conflitti contemporanei, prova a dare una semplice risposta al bombardamento quotidiano di immagini di esodi e di stragi infinite, scegliendo il punto di vista più lucido e innocente, quello della «resistenza» dei bambini, che le guerre sono costretti a viverle, a volte senza nemmeno conoscerne i motivi e diventandone troppo spesso le principali vittime. Dall’Afghanistan alla Birmania, dalla Bosnia alla Cecenia, dal Chiapas e la Colombia al Kosovo e all’Irlanda del Nord, dalla Libia al Western Sahara, dalla Siria al Kurdistan e alla Somalia, questo libro raccoglie immagini e frammenti di racconti di bambini che null’altro posseggono se non un’indomabile voglia di vita. I loro occhi «resistenti» sono la vera sfida al nostro tempo per tentare di preservare nel futuro quel che resta di umano nel nostro presente.
22,00

L'assedio. Gente di Sarajevo

L'assedio. Gente di Sarajevo

Giancarlo Bocchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: IMPLIBRI

anno edizione: 2015

pagine: 96

Vent'anni fa l'accordo di Dayton poneva fine al conflitto bosniaco durato quattro anni. Dopo un assedio durissimo, Sarajevo, l'antica culla europea della convivenza pacifica tra culture, etnie e religioni diverse, la città cosmopolita dove nel 1914 era scoccata la scintilla della grande guerra, era finalmente libera. Non più sotto le bombe, era disseminata di macerie materiali e spirituali, dolente, segnata per sempre dai lutti del sangue, della civiltà e della memoria. Restavano le persone che avevano resistito. I superstiti, vincitori contro l'assedio. Gente di Sarajevo. Le vicende straordinarie di sconosciuti resistenti, raccolte vent'anni fa durante l'assedio, svelano un'altra storia di Sarajevo e di quel tempo, ricomposta con brani di vite innocenti, frammenti di giorni epici, momenti fatali e ritratti intimi, accomunati dalla presenza di un personaggio partecipe e invisibile. In allegato al libro il DVD del film documentario di Giancarlo Bocchi "L'Assedio" che racconta la storia di una intera famiglia in prima linea, nella resistenza alla guerra, per la libertà e l'identità. Negli extra il documentario "Diario di un assedio".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.