Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

IMPLIBRI

A cena con Picasso. La vita è l'arte dell'incontro

A cena con Picasso. La vita è l'arte dell'incontro

Giancarlo Bocchi

Libro: Libro in brossura

editore: IMPLIBRI

anno edizione: 2024

pagine: 108

Se la vita, come ha scritto Paul Valéry, è l’arte dell’incontro, quella di "Marion" è stata l’arte dell’incontro con l’arte. Fatale la visione di Guernica, nel 1953 a Milano. Un colpo di fulmine. Da allora in poi, nel giovane comandante partigiano che aveva combattuto per la libertà contro ogni forma di oppressione, nasce la passione tenace e potente per l’arte e per la pittura, in particolare di Picasso e per il personaggio stesso di Picasso. Il racconto dell'arte dell'incontro e il ritratto di un uomo e del suo miglior amico, Pablo Picasso.
16,00

Mille giorni a Sarajevo. Verità e segreti dell’assedio più lungo della storia

Mille giorni a Sarajevo. Verità e segreti dell’assedio più lungo della storia

Giancarlo Bocchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: IMPLIBRI

anno edizione: 2024

22,90

Mille giorni a Sarajevo. Verità e segreti dell’assedio più lungo della storia

Mille giorni a Sarajevo. Verità e segreti dell’assedio più lungo della storia

Giancarlo Bocchi

Libro: Libro in brossura

editore: IMPLIBRI

anno edizione: 2023

pagine: 196

Il racconto di un assedio di mille giorni, tra i più sanguinosi e feroci della storia dell’umanità, in un conflitto dai molti volti, ma né etnico, né religioso, ha richiesto all’autore una scelta radicale: evitare una narrazione con l’epicità delle grandi battaglie o col tono distaccato del libro di storia o né col piglio del corrispondente d’assalto magari influenzato dall’ideologia. L’assedio di Sarajevo, per essere raccontato, richiedeva di spingersi con l’occhio e con il cuore fin dentro ciò che avveniva, anche affrontando il pericolo di vivere con gli assediati e con i combattenti, per comprendere le ragioni della loro disperazione ma anche dell’umanità mai smarrita. L’autore racconta anche dell’unico italiano assassinato durante l’assedio, Gabriele Moreno Locatelli, vittima di un crimine impunito, nascosto da un intrico di interessi delittuosi e da una cortina di ipocrisia. Questo libro, smontando verità di comodo e svelando segreti inimmaginabili, arriva fin al «cuore di tenebre» dell’assedio, che ha oppresso per quattro anni gli abitanti di Sarajevo più di granate e pallottole.
20,00

Il leone del Panshir. Storia dell'incontro con il comandante Massoud

Il leone del Panshir. Storia dell'incontro con il comandante Massoud

Giancarlo Bocchi

Libro: Libro in brossura

editore: IMPLIBRI

anno edizione: 2023

pagine: 156

L’avventuroso viaggio, durato settimane, per arrivare nel Panshir attraverso montagne e deserti di Uzbekistan, Tagikistan, Turkmenistan e dell’Afghanistan per incontrare Ahmad Shah Massoud, uno dei grandi guerriglieri del Novecento insieme a Tito, Ho Chi Minh e Che Guevara. Erede dei principi guerrieri afgani che avevano sconfitto gli imperi Moghul, persiano e inglese, Massoud, il nemico dei talebani, era il geniale stratega che aveva distrutto la fama dell’invincibile Armata rossa, sbaragliata nelle otto battaglie del Panshir, tra il 1981 e il 1984, primo segnale dell’imminente crollo dell’impero sovietico e della sua inevitabile sconfitta nella Guerra fredda.
18,00

Chi ha ucciso Guido Picelli?

Chi ha ucciso Guido Picelli?

Giancarlo Bocchi

Libro: Libro in brossura

editore: IMPLIBRI

anno edizione: 2023

pagine: 156

Dalle barricate di Parma del 1922 alla vittoria nella battaglia di Mirabueno in Spagna nel 1937, la storia di Guido Picelli, antesignano di Che Guevara, combattente per la libertà e la giustizia sociale. Il 4 gennaio 1937 una pallottola alle spalle, all’altezza del cuore, fulminò Guido Picelli durante la Guerra in Spagna. Chi uccise lo strenuo combattente antifascista? Il nemico franchista o il fuoco amico? La pallottola omicida, fino ad oggi senza nome, che fermò per sempre la sua lotta, ma non le sue idee di libertà, è rimasta fino a questo libro senza nome.
20,00

L'ingegnere delle barricate. Autobiografia di Giacomo Ferrari il nobile rivoluzionario

L'ingegnere delle barricate. Autobiografia di Giacomo Ferrari il nobile rivoluzionario

Libro: Libro in brossura

editore: IMPLIBRI

anno edizione: 2022

pagine: 100

Da “ingegnere delle barricate” a comandante unico dei settemila partigiani parmensi, la storia di Giacomo Ferrari un padre dell’Italia democratica.
14,00

L'ingegnere delle barricate. Autobiografia di Giacomo Ferrari il nobile rivoluzionario

L'ingegnere delle barricate. Autobiografia di Giacomo Ferrari il nobile rivoluzionario

Libro: Libro in brossura

editore: IMPLIBRI

anno edizione: 2022

pagine: 88

In questo libro l’autobiografia sincera e scomoda, inedita nella sua versione integrale, di Giacomo Ferrari. Figlio e nipote di garibaldini, si oppose strenuamente al regime fascista fino a unirsi, nel 1922, agli Arditi del Popolo di Guido Picelli. Ingegnere di grandi capacità professionali, riparò in Francia dal 1931 al 1936 mentre dal 1944 fu comandante unico, con il nome di battaglia di “Arta”, dei settemila Partigiani del Parmense. Membro della Costituente, ministro dei trasporti per il Partito comunista dei due governi De Gasperi di Unità nazionale, nel 1946 e nel 1947, in un solo anno, invece che nei dieci previsti, fece ricostruire ponti, ferrovie, infrastrutture mettendo il paese in grado di risollevarsi dai disastri della guerra. Fu poi senatore della Repubblica nella V e VI legislatura. Amatissimo sindaco di Parma, operò la rinascita della città che dal 1951 al 1963 divenne, tra l’altro, anche una vera e propria capitale della cultura. Il racconto del pensiero, dell’azione e della vita di un uomo che ha attraversato da protagonista il Novecento.
20,00

Unità e riscossa proletaria

Unità e riscossa proletaria

Guido Picelli

Libro

editore: IMPLIBRI

anno edizione: 2022

pagine: 32

Reprint del pamphlet di Guido Picelli Pubblicato nel maggio del 1922, “Unità e Riscossa Proletaria” è un documento attualissimo, sconvolgente per lucidità di analisi e ampiezza di visione. Guido Picelli delinea con tratti netti e potenti il dramma dell’Italia alla vigilia della marcia su Roma. La denuncia veemente dell’aggressione fascista di marca reazionaria e borghese, l’argomentazione chiara e serrata, la forza morale che emana dall’esposizione, il rigore politico sono il presupposto all’appello appassionato all’unità e alla lotta contro gli oppressori, gli sfruttatori, gli assassini al soldo degli agrari. L’invettiva si innalza a orazione civile, la bella utopia di un Ribelle si incarna in programma d’azione , “Unità e riscossa proletaria”.
7,00

Unità e riscossa proletaria

Unità e riscossa proletaria

Guido Picelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: IMPLIBRI

anno edizione: 2015

pagine: 32

Reprint dello storico pamphlet di Guido Picelli, pubblicato nel maggio del 1922. È un documento attualissimo, sconvolgente per lucidità di analisi e ampiezza di visione. Guido Picelli delinea con tratti netti e potenti il dramma dell'Italia alla vigilia della marcia su Roma. La denuncia veemente dell'aggressione fascista di marca reazionaria e borghese, l'argomentazione chiara e serrata, la forza morale che emana dall'esposizione, il rigore di pura matrice marxiana sono il presupposto all'appello appassionato all'unità e alla lotta contro gli oppressori, gli sfruttatori, gli assassini al soldo del capitale. L'invettiva si innalza a orazione civile, la bella utopia di un Ribelle si incarna in programma d'azione, Unità e riscossa proletaria. In allegato il film documentario "Con i Partigiani sull'Appennino" girato tra il novembre 1944 e l'aprile 1945, uno tra i più importanti documentari della cinematografia partigiana e un raro esempio di film realizzato all'interno del movimento partigiano.
16,00

Il ponte di Sarajevo

Il ponte di Sarajevo

Giancarlo Bocchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: IMPLIBRI

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il ponte Vrbanja a Sarajevo è il luogo simbolo della tragedia bosniaca e il luogo dove, il 3 ottobre 1993, si compiva il destino di Moreno "Gabriele" Locatelli. Quattro attivisti dell'associazione Beati i costruttori di pace avevano deciso di attraversare Il "ponte della morte", prima linea del fronte al centro di Sarajevo, con l'intento di protestare contro l'indifferenza dell'Occidente. Sebbene lucidamente contrario all'azione, dettata da fanatismo e volontà sacrificale, Moreno Locatelli aveva all'ultimo momento scelto di partecipare all'avventura che non condivideva per soccorrere, chi sapeva sarebbe stato abbandonato dagli altri. Toccò a lui essere ferito gravemente e venne abbandonato dai compagni. Quella vicenda, all'apparenza minore contro lo sfondo immane del conflitto più sanguinoso in Europa dalla seconda guerra mondiale, indagata e ricostruita, svela altro. Un intrigo di interessi delittuosi, una cortina internazionale di menzogna, l'assassinio politico e la falsificazione eretti a prassi. Allegato al libro il film documentario in dvd "Il Ponte di Sarajevo".
22,00

Il ribelle. Guido Picelli una vita da rivoluzionario

Il ribelle. Guido Picelli una vita da rivoluzionario

Giancarlo Bocchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: IMPLIBRI

anno edizione: 2013

pagine: 128

"Il Ribelle" è la prima biografia di Guido Picelli, "l'uomo che terrorizzò Mussolini", il comunista "troppo ribelle" per Stalin, il comandante rivoluzionario che con un pugno di Arditi del popolo costrinse alla fuga i diecimila fascisti di Italo Balbo che assediavano Parma. L'artefice del "fronte unico" antifascista, il militante che teorizzò con Gramsci una struttura insurrezionale clandestina. L'eroe popolare, audace e beffardo, che il primo maggio del 1924 ridicolizzò il regime fascista inalberando un'enorme bandiera rossa sul Parlamento. L'irriducibile che fu perseguitato dagli stalinisti anche in esilio. Il comandante del Battaglione Garibaldi che ottenne a Mirabueno la prima vittoria repubblicana sul fronte di Madrid e venne fulminato pochi giorni dopo da una anonima pallottola al cuore.
22,00

Renato Guttuso. Ritratti d'artista

Renato Guttuso. Ritratti d'artista

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: IMPLIBRI

anno edizione: 2017

pagine: 210

Renato Guttuso ha lasciato una galleria immensa di ritratti di personaggi della vita culturale, sociale e politica. In questo libro, sono invece alcuni dei più importanti scrittori e poeti a raccontarlo in una serie di “ritratti d’artista”, pubblicati tutti insieme. Al centro del dibattito culturale e politico del Novecento, per la vastità della sua produzione, la varietà di influssi artistici, lo sguardo che interrogava incessantemente gli uomini e la storia, la sua “narrazione” colta e insieme popolare, la sua stessa natura di uomo curioso e problematico che non temeva l’azzardo o la contraddizione, la figura di Renato Guttuso è narrata in questo libro in una serie unica di ritratti, tra cui quelli di due premi Nobel per la letteratura e altre testimonianze finora difficilmente reperibili. È raccontato non solo l’uomo, ma anche uno spaccato del mondo di idee politiche e di ricerca culturale di un artista al centro delle vicende di un secolo. Scritti e poesie di Rafael Alberti, Corrado Alvaro, Giovanni Arpino, Raffele Carrieri, Stefano D’Arrigo,Ilja Ehrenburg, Dominique Fernandez, Carlo Levi, Elsa Morante, Alberto Moravia, Pablo Neruda, Giacomo Noventa, Goffredo Parise, Pier Paolo Pasolini, Guido Piovene, Salvatore Quasimodo, Enzo Siciliano, Mario Soldati, Giovanni Testori, Giuseppe Ungaretti, Elio Vittorini. Allegato a “Ritratti d’artista”, il DVD del film “La Vita è arte. Renato Guttuso, l’artista e il suo tempo”, nella nuova edizione di 75 minuti.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.