Insedicesimo
Confini violati
Mauro Pompilio
Libro: Libro in brossura
editore: Insedicesimo
anno edizione: 2017
pagine: 172
Un tesoro di monumento. Emergenze storico-artistiche della provincia di Savona
Giancarlo Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: Insedicesimo
anno edizione: 2017
Abecedario fotografico
Giancarlo Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: Insedicesimo
anno edizione: 2017
Abecedario fotografico
Giancarlo Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: Insedicesimo
anno edizione: 2017
Conoscere le api per una gestione naturale
Maurizio Iori
Libro
editore: Insedicesimo
anno edizione: 2016
pagine: 99
La mancanza di centralità in un super organismo, come viene definita una famiglia di api, la presenza dell’equilibrio precario in natura causato da azioni devastanti sull’ambiente, richiedono l’impegno dell’uomo per recuperare e gestire questa situazione. Conoscendo come vivono le api, quali sono le loro limitazioni, con pochi e mirati interventi si riesce a mantenere il loro ritmo naturale. Per evidenziare le proprietà naturali delle api, sono state prese in considerazioni due arnie, la Warré e la TopBar. In particolare la TopBar oggi è usata nell’apicoltura sostenibile. Nel libro viene anche analizzata la possibile perdita di armonia di una famiglia di api, in modo da prevenire o evitare, mediante una buona gestione, il collasso della colonia.
In margine a una storia di Isola del Cantone
Sergio Pedemonte
Libro
editore: Insedicesimo
anno edizione: 2016
pagine: 136
Nuovi studi su Isola del Cantone (Genova): la Via Postumia, gli insediamenti, note di storia ecclesiastica locale, osservazioni di economia e toponomastica.
Il presente è terra di nessuno
Barbara Torretto
Libro
editore: Insedicesimo
anno edizione: 2016
pagine: 164
Due storie parallele si snodano sulle colline alle spalle di Genova, tra il 2014 e il primo dopoguerra, e hanno un solo sottile punto d'incontro. Protagonisti, più che i personaggi sono i sentimenti, sempre gli stessi in tutte le epoche:, le abitudini della vita contadina negli anni Venti e la quotidianità che a volte può essere scossa anche dal semplice lasciare che le cose accadano. La trama è un pretesto per riflettere, per analizzare la percezione che abbiamo della vita, delle radici da cui proveniamo e dei progetti che orientano i nostri passi.
Eritrea 1941. L'ultimo anno della colonia «primogenita»
Alessandro Bianchi
Libro
editore: Insedicesimo
anno edizione: 2016
pagine: 257
1941: l'ultimo atto dell'avventura coloniale italiana in Eritrea narrato, giorno dopo giorno, nel diario di un giovane funzionario di banca. Protagonista della drammatica battaglia di Cheren, testimone lucido e ironico, senza risparmiare critiche alla malaccorta e miope entrata in guerra di Mussolini, Alessandro Bianchi con stile asciutto, a tratti quasi giornalistico, attraverso la propria diretta esperienza racconta la fine del dominio italiano in Eritrea.
I giorni dell'alpaca
Carlo Rovello
Libro: Copertina morbida
editore: Insedicesimo
anno edizione: 2016
pagine: 113
La nascita di un cria, un cucciolo d'alpaca, l'attesa spasmodica di quei giorni. Le speranze, le delusioni, le gioie in un piccolo allevamento amatoriale. I luoghi e le persone uniti in ragione della stessa passione. L'alpaca e il lama, come animali di relazione, ma con la loro socievole indipendenza. I pensieri e le contraddizioni dell'autore si sviluppano nella ricerca di una sintesi, di un equilibrio personale e ambientale, segnano il ritmo sobrio degli eventi.
Eccitami! Storia semiseria del caffè
Paola Pettinotti
Libro: Copertina morbida
editore: Insedicesimo
anno edizione: 2016
pagine: 137
La storia del caffè tracciata con la penna leggera intinta nel sorriso, attraverso una manciata di secoli costellati di vicende, personaggi e aneddoti. Tra assedi, cappuccini e krapfen, caffettiere napoletane e moka, tiranni e imbecilli, locali viennesi e Internet-caffè, dall'Impero Ottomano fino ai nostri giorni, Eccitami! racconta segreti, misfatti e virtù della bevanda più amata dagli italiani.
Arte & vino. Associazioni temerarie di un appassionato
Alessandro Reale
Libro: Copertina morbida
editore: Insedicesimo
anno edizione: 2016
pagine: 227
Qual è il legame che può unire grande storia, capolavori dell'arte, vini millesimati, cinema d'autore, movimenti culturali e artistici del Novecento? In questo libro è certamente la passione di chi rifugge dai recinti delle discipline per muoversi libero da un campo del sapere all'altro, guidato dalla curiosità a tutto campo, dall'istinto verso le cose belle, dal piacere di condividere informazioni, scoperte, associazioni di idee non consuete e a volte persino... temerarie. Arte da gustare, vino da contemplare.
Non ti scordar di me
Maria Paola Zitta
Libro: Copertina morbida
editore: Insedicesimo
anno edizione: 2016
pagine: 70
Teatro. Una voce che viene dal passato, nel narrare proprio dell'oralità, dialoghi interiori di un'anima che parla un po' tra sé e un po' ai suoi intimi: parole che sembrano nascere da un'esperienza medianica, restituite attraverso la voce di molte donne, in altrettanti spazi scenici tra loro contemporanei, tradotte in soluzione teatrale di teatro itinerante, messe in scena attraverso la regia di Cristina Parodi.