Isbrec
Oltre i confini del Cadore. Prè Carlo De Luca (1830-1922). Sacerdote, patriota, rimboschitore
Libro
editore: Isbrec
anno edizione: 2024
pagine: 132
Giovani a Ponte nelle Alpi. Indagine sui bisogni e la condizione dei giovani di Ponte nelle Alpi
Diego Cason, Sabrina Dassiè
Libro: Copertina morbida
editore: Isbrec
anno edizione: 2021
pagine: 180
Alle radici della solidarietà. Indagine sul terzo settore in provincia di Belluno
Diego Cason, Nicola De Toffol
Libro: Libro in brossura
editore: Isbrec
anno edizione: 2020
Il coraggio e la passione. Partigiani e patrioti riconosciuti nel bellunese e militari bellunesi riconosciuti partigiani all'estero
Libro: Libro in brossura
editore: Isbrec
anno edizione: 2023
pagine: 672
Tra storia, società e cultura. Saggi in ricordo di Ferruccio Vendramini
Libro: Libro in brossura
editore: Isbrec
anno edizione: 2020
pagine: 446
Volume dedicato alla figura dello storico bellunese Ferruccio Vendramini, comprende 25 saggi storici di altrettanti autori, una presentazione dei curatori del volume, la bibliografia dei lavori pubblicati da Ferruccio Vendramini e l'indice dei nomi.
Una provincia di montagna di fronte al fascismo. Il caso bellunese
Libro: Libro in brossura
editore: Isbrec
anno edizione: 2017
pagine: 208
I contributi raccolti in questo volume sono l’esito del convegno “Le montagne nere. La crisi dello Stato liberale e la nascita del fascismo in provincia di Belluno” tenutosi a Belluno il 30 ottobre 2015. In quella circostanza, per iniziativa dell’Istituto Storico Bellunese della Resistenza e dell’Età Contemporanea, sette studiosi afferenti all’ISBREC si confrontarono sul tema delle origini del fascismo nel bellunese.