Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italic

Sono all'antica, me povera illusa! Diario di un'insegnante

Sono all'antica, me povera illusa! Diario di un'insegnante

Regina Taccone

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 166

"'Sono all'antica, me povera illusa', una storia spuria, mista di romanzo e saggio (in presenza di una istituzione paurosamente dannosa e di una società ad alto rischio), tesa all'appello per un'improbabile rinascita, grazie ad una Scuola dignitosa e costruttiva. Basandosi, il mio discorso, su Amore e Rettitudine, doti che devono informare sia l'azione dell'Insegnante sia l'apprendimento dell'Allievo, il racconto ben si potrà prestare ad essere inteso anche come un ambizioso progetto educativo-didattico e, quindi, di salvezza morale e civile della Società, nonché dell'Umanità tutta intera."
16,00

A B C. Tre storie di donne, per conoscere cosa l'abuso sessuale può generare

A B C. Tre storie di donne, per conoscere cosa l'abuso sessuale può generare

Ester Ali

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 62

ABC sono le iniziali di tre giovani donne che raccontano in prima persona come tentano di uscire da una storia di abusi sessuali. Ciascuna rivela il suo mondo interiore, abitato da paura, rabbia, smarrimento. Ma anche speranza, nonostante le fatiche e le difficoltà. Agnese vuole aprirsi ad una nuova relazione amorosa; Barbara attende qualcosa che la tragga fuori dalla sua solitudine; Cecilia cerca di convivere con la sua rabbia. Come un abbecedario, le tre protagoniste vorrebbero aiutare il lettore ad imparare a mettersi in ascolto di quali ferite e solchi profondi l'esperienza dell'abuso sessuale lascia nell'intimo.
12,00

Alla ricerca del tema di vita in un'epoca di «passioni tristi». Quando i progetti si bloccano: la «goccia nel mare» che rimette in azione

Alla ricerca del tema di vita in un'epoca di «passioni tristi». Quando i progetti si bloccano: la «goccia nel mare» che rimette in azione

Gianluca Vergari

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 161

"Affinché tutti possano fare dei loro sogni e passioni il proprio mestiere". Estratta dal testo, questa frase rispecchia in pieno l'obiettivo che questo libro si prefigge: dare forze e speranza per impegnarsi, cercare ancora, darsi altre possibilità laddove non se ne vedano più, aiutare a rimettere in movimento la propria vita (formativo-professionale) liberandola da insicurezza e confusione per affrontare al meglio i periodi di transizione e cambiamento. Al giorno d'oggi, sembra non esserci nulla di più appropriato rispetto al periodo che si sta attraversando, in una società composta da giovani sempre più demotivati e timorosi di un futuro ormai percepito come una vera e propria minaccia e da adulti incerti e spaventati dai cambiamenti repentini, un po' in tutti gli ambiti, negli ultimi anni. Ed è proprio in questo contesto che entra in gioco "Alla ricerca del tema di vita in un'epoca di passioni tristi", cercando di dare aiuto e sostegno a giovani e adulti attraverso un percorso psicologico e formativo affinché si possa riprendere in mano non solo la propria vita, ma anche incanalare le proprie energie nella giusta direzione. L'inserimento delle storie di vita reale riportate con le relative testimonianze, darà modo ai lettori di conoscere varie esperienze, di comprenderne dinamiche, sviluppi e risoluzioni, fino a farsi una propria idea in merito e magari riconoscersi in qualche situazione descritta.
18,00

In margine ad una notte insonne

In margine ad una notte insonne

Gianni Orlando

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 138

"Un ricordo. Si era in Africa allora più giovani e con meno paure. Pioveva grosse gocce che sembravano tamburi. Un vecchio passò e disse adesso smette perché gli uccelli cantano. E la pioggia smise di cadere lasciando soltanto acqua che scivolava tra le foglie e nuvole bianche spinte dal vento. Ieri pioveva ed era triste perché non c'erano uccelli nell'aria. Allora ho chiuso gli occhi e ho liberato il cuore. Mentre la pioggia smetteva di cadere sono cresciute ali sulle mie spalle e sono volato via tra i fili della luce le antenne i tetti e un orizzonte increspato come onde di mare."
16,00

L'attesa sulla soglia. Appunti per un poema di viaggio da Trento all'Ararat. Prima della partenza

L'attesa sulla soglia. Appunti per un poema di viaggio da Trento all'Ararat. Prima della partenza

Luca Medeot

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 73

Quali esitazioni, quali entusiasmi animano l'attesa sulla soglia, subito prima della partenza per un viaggio a lungo agognato e meticolosamente organizzato? Un viaggio da Trento all'Ararat, tutto via terra e con mezzi pubblici, attraverso i Balcani, l'Anatolia, il Caucaso, il Kurdistan. Tra la gente, tra la polvere. Ma il viaggio comincia già dall'osservazione della topografia storica e dagli incontri che si possono compiere per le vie della propria città - tra le quali s'insinua, assieme agli echi delle guerre in atto, un'irrequietudine che getta un'ombra anche sulla quotidianità più ordinaria. La soglia da attraversare è allora quel «confine che come una cicatrice ti porti sulla pelle»: non una via di fuga, ma un varco che permette di uscire dal proprio spaesamento e dalla propria inadeguatezza alla vita, per cercare una consapevolezza più acuta e una più concreta esperienza del mondo. All'approssimarsi della partenza, in un inverno che si prolunga oltre ogni previsione, si resta così - in attesa sulla soglia, emozionati e interdetti. Quel che ne rimane è un «gesto umile ma civile: / scrivere, cercando di capire».
12,00

Lei, un folle amplesso!

Lei, un folle amplesso!

Antonino Emanuele Valere

Libro

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 52

"Lei, un folle amplesso! è una raccolta di canti volgari, di speranza e di colore, di sofferenza e di sorriso, di sete e di sogno, di fede e di fame, e poi sì, di certo anche d'amore. È umanità, semplice e autentica, è la materia di cui siamo fatti, quella in cui credo. Sono solo parole di un pagliaccio allo specchio."
10,00

Per ordine di indefinita vita

Per ordine di indefinita vita

Giovanni Infelíse

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 76

"Lasciate che il poeta scopra il suo capo, che mostri il volto e i campi aperti al vuoto, al dissolversi di una lotta - vinto lo stupore dirà quanto estremo sia il suo sogno di libertà e di pace o se disposto ha tra i lucernari spenti affinità che dicono tutto l'orrore dei vivi, quale verità inghiotte i corpi e i nomi di chi non si conosce - non suggerite che cosa egli sia, ma unicamente ciò che egli non è."
13,00

Il ritorno di Arturo dall'Africa

Il ritorno di Arturo dall'Africa

Gian Maria Bartolucci

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 134

"Ecco allora tra le mani 'Il ritorno di Arturo dall'Africa'. La seconda raccolta, una nuova avventura, un nuovo viaggio squisitamente umano e originalmente poetico. Un taccuino di viaggio, di panorami, ma soprattutto di paesaggi dell'anima. Non stati d'animo di fragili emozioni, ma abissi, illuminazioni di una esistenza perennemente fluttuante e di una incontenibile metamorfosi tra eternità agognata, spiritualità tradizionale e metempsicosi intrigante. In questa seconda esperienza Bartolucci puntualizza come la determinazione di un andare oltre i luoghi, di voler intraprendere un viaggio interiore. Le pagine che qui sono offerte, le parole che vengono incarnate, le immagini che intrecciano la storia e il tempo, con la conquista di una identità interiore, scavano in modo sempre mirato e lucido, silenzioso e realistico sulla ferialità perenne del vivere." (Pier Guido Raggini)
13,00

Il premio è restare

Il premio è restare

Giovanni Bollini

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 63

"Il premio è restare": molti anni di storia italiana visti attraverso gli occhi del calcio, di un bambino che cresce giocando nel campetto sotto casa e prova a farsi adulto, con lo stupore di vedere la fine del boom economico, i terremoti e Sandro Pertini, lo sport giocato e vissuto: i silenzi di Enzo Bearzot, le tirate di Carletto Mazzone. E i calciatori che impersonano storie: da Franz Beckenbauer a Romeo Benetti, da Evaristo Beccalossi a Enéas de Camargo, e poi Roberto Baggio, Javier Zanetti. Lungo il filo rosso del racconto poetico, non mancano i nomi di battaglia dei compagni di gioco: Manzo, Caddu, Ciucca e il Golpe, e molti altri. Giovanni Bollini viene da un percorso a contatto con figure culturali decisive per la divulgazione dell'esperienza poetica al di fuori dei circuiti poetici tradizionali a cavallo tra il secolo scorso e il nostro, da Roberto Roversi a Giorgio Celli. Memore dell'esercizio di alcuni grandi della poesia con il verso calcistico (Saba, Pasolini, Sereni, lo stesso Roversi), l'autore fa del gesto sportivo un pretesto per parlare di sudore e polvere, nel campo di gioco e fuori di esso, nella nostra attualità diffratta.
12,00

Uno studio sul niente. Viaggio in Giappone

Uno studio sul niente. Viaggio in Giappone

Luca Buonaguidi

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 62

"Come puntualizza Michel Onfray, sono davvero pochi i viaggiatori che 'distillano i propri spostamenti in una raccolta di versi'. E credo ci sia una ragione per questo. In fondo non è poi così difficile raccontare la sensazione che si prova a mescolarsi alla folla della metropolitana di Tokyo. E non lo è nemmeno raccontare il sapore di una scodella di ramen a cui ci si avvicina nel cuore della notte o il senso di spaesamento che si prova di fronte a una tenda che reca solo un aggraziato, e del tutto incomprensibile, ideogramma. Ma la prosa è inadatta a raccontare, senza rischiare il ridicolo, alcuni momenti, alcune immagini, specialmente in un Paese così complesso e lontano come il Giappone. Per esempio le rivelazioni sfuggenti, indecifrabili, che si manifestano di fronte a un giardino di pietra o le sensazioni contrastanti che prova un viaggiatore solitario nel momento in cui si interrompe il flusso dei pensieri eccitati dalla novità, dall'ebbrezza del sentirsi, semplicemente, lontani... I versi di Buonaguidi svelano che il segreto, in questi casi, è togliere, ridurre all'essenziale, che solo la poesia può raccontare certi frammenti di esperienza. L'invisibile." (dalla postfazione di Patrick Colgan)
12,00

Il mio angelo custode. Francesco il santo con le ali

Il mio angelo custode. Francesco il santo con le ali

Gerardo Giuseppe Imbimbo

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 126

"O San Pio mio Angelo Custode, abbi cura di me e della mia anima. Riscalda il mio cuore di uomo freddo, perché con il tuo Sole possa la mia mente conoscere meglio il Signore. Proteggimi dalle cattive tentazioni. Aiutami standomi accanto a esaltare sempre il bene e abbandonare il male. Poggia le tue mani sulle spalle mie, come le ali di un Angelo. Cammina sempre al mio fianco, conducimi verso il Paradiso, ove insieme canteremo le lodi al Signore."
15,00

Diligenza del non padre di famiglia (art. 1176 c.c.)

Diligenza del non padre di famiglia (art. 1176 c.c.)

Riccardo Mazzamuto

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 89

"Nelle quindici composizioni di questa nuova raccolta in versi - quindici 'storie' dall'agile struttura narrativa e dal sicuro andamento poematico - Riccardo Mazzamuto affronta alcuni aspetti della realtà quotidiana all'insegna di una formula giuridica, classica e ancora viva, che si appella alla 'diligenza del buon padre di famiglia'. Requisito, questo, che il codice di diritto civile pretende da chi esercita una professione o amministra degli affari. Mazzamuto si appropria della formula per negarne, in sede soggettiva, mediante una piccola e provocatoria sostituzione lessicale, non solo la 'bontà' ma anche il precipuo carattere paterno. Il concetto giuridico evocato e nello stesso tempo negato fa sì che 'la diligenza del non padre di famiglia' - con la privazione o l'impedimento dell'esercizio della paternità e l'esclusivo riferimento alla 'diligenza' intesa semplicemente come buon senso - costituisca il pensiero-guida, lo sfondo ideale dell'intera opera, quel background su cui si dispiega ciò che sta dietro ai fatti e alle persone e ne connota effetti e modi di agire (...), con il giusto corredo di considerazioni e riflessioni di natura morale e civile che l'autore indirettamente suggerisce al lettore." (Angelo Maugeri)
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.