Italic Digital Editions
Sempre avanti per il prossimo! L'Ordine di Malta in Lombardia
Libro
editore: Italic Digital Editions
anno edizione: 2024
Oltre la siepe. Taccuino. Volume Vol. 5
Libro
editore: Italic Digital Editions
anno edizione: 2024
pagine: 129
Sami, la nota
Luisa Bonomi
Libro: Libro in brossura
editore: Italic Digital Editions
anno edizione: 2022
pagine: 53
Età di lettura: da 3 anni.
Il coraggio dell'innocenza. Italia vulcanica 12-13
Luca Meldolesi
Libro: Libro in brossura
editore: Italic Digital Editions
anno edizione: 2022
pagine: 196
Alla ricerca di una prospettiva. Alcuni scenari
Luca Meldolesi
Libro: Libro in brossura
editore: Italic Digital Editions
anno edizione: 2022
«Sono andato alla ricerca di una prospettiva inedita nel senso proprio del termine - fornito soltanto della lanterna di Diogene, sospinto dall’esigenza inevitabile di combattere la natura elusiva del mio stesso lavoro (tramite cui ogni piccolo risultato teorico-pratico spostava automaticamente l’obiettivo più avanti e riapriva il giuoco.»
Italia vulcanica. Volume Vol. 9
Libro: Libro in brossura
editore: Italic Digital Editions
anno edizione: 2021
pagine: 84
Poteva ripiegarsi su se stessa un'esperienza teorico-pratica intensa come la nostra, che, partendo dal napoletano, aveva messo in discussione le interpretazioni malevole sul Mezzogiorno; e che, ipso facto, era rimbalzata favorevolmente sulla stampa nazionale? No, non poteva: non doveva. Anzi, al contrario, doveva ingegnarsi ad espandersi per ogni dove, identificando i passi successivi per aprirsi il cammino. Per tale ragione, non avrebbe avuto senso rifiutare l'offerta di collaborazione di Alberto Carzaniga, presidente della Cabina di Regia Nazionale presso il Ministero bilancio-tesoro, retto allora dal Carlo Azeglio Ciampi...
Italia vulcanica. Volume Vol. 10
Libro: Libro in brossura
editore: Italic Digital Editions
anno edizione: 2021
pagine: 121
«Pur partendo inizialmente da specificità territoriali concrete, mi trovai (ci trovammo) d'un sol balzo in alto: a gestire una situazione complessiva sotto "luci della ribalta" che accreditavano all'improvviso la nostra presenza, le nostre idee: valorizzavano il lavoro pregresso (che avevamo meticolosamente messo a punto) ed occhieggiavano infine ad evoluzioni future. Si è trattato, dunque, di un'acrobazia possibilista che (esattamente) non poteva stabilire ex ante il suo ubi consistam, e neppure fin dove quel balzo felino avrebbe potuta spingerci...»
Bancarotta
Enzo Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Italic Digital Editions
anno edizione: 2021
pagine: 160
Nell'ottobre del 2017 chiude, dopo venticinque anni di ininterrotte pubblicazioni, il settimanale Centonove. In questo libro Enzo Basso rompe il silenzio e svela i retroscena.
Italia vulcanica. Volume Vol. 11
Libro: Libro in brossura
editore: Italic Digital Editions
anno edizione: 2021
I Franza. Storia della famiglia-simbolo dei traghetti sullo stretto finiti ora nella bufera giudiziaria. Con questi rischi...
Enzo Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Italic Digital Editions
anno edizione: 2021
pagine: 116
Il tre febbraio 2021 il Tribunale di Reggio Calabria, dopo anni di indagini sulle infiltrazioni della ‘Ndrangheta, decide di mettere in amministrazione giudiziaria il gruppo Caronte & Tourist, la più grossa impresa navale di Sicilia e Calabria, che cura da sessant’anni il traghettamento sullo Stretto di Messina. Quali sono gli effetti di questa decisione giudiziaria, quali i retroscena, quali i rischi sulla tenuta di un sistema di imprese marittime, tra loro collegate, che occupano più di mille dipendenti e che rappresentano il 4,1% del Pil nell’area integrata dello Stretto. Un viaggio-inchiesta, ma anche una riflessione, sulla storia di una famiglia, i Franza, che sono un pezzo della memoria collettiva e anche della identità della città di Messina.
Giustiziamara 2. La Talpa
Enzo Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Italic Digital Editions
anno edizione: 2021
pagine: 172
Un sindaco che intona canzonette per annunciare la querela al procuratore generale della Repubblica: è il siparietto che ha aperto nei Tribunali italiani il Caso Palamara. Il sindaco è Cateno De Luca, il procuratore generale è Vincenzo Barbaro, di Messina. Gli atti di indagine scaturiti dall’inchiesta in corso a Perugia su Luca Palamara, l’ex fuoriclasse delle nomine al Csm, il consiglio superiore della magistratura, come una moviola riportano l’inchiesta dove è partita, a Siracusa, e dove è radicata, a Messina. Ma è proprio il Tribunale dello Stretto, lo snodo della fuga di notizie sull’inchiesta che coinvolge anche la Procura di Roma sugli intrecci e sulle corruzioni giudiziarie, in capo all’ex presidente dell’associazione nazionale dei magistrati, Luca Palamara .Giustiziamara 2, ripercorre queste tappe e passa in rassegna il ruolo di magistrati che si accusano tra loro e fanno a scaricabarile, quando si trovano immersi nel ciclone delle intercettazioni sull’IPhone di Palamara, il confessionale dei giudici peccatori.