Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Itard

Bora. Allora, non è colpa mia

Bora. Allora, non è colpa mia

Alessandra Mannini

Libro: Libro in brossura

editore: Itard

anno edizione: 2022

pagine: 56

10,00

Solo uscita

Solo uscita

Grazia Galavotti

Libro: Libro in brossura

editore: Itard

anno edizione: 2022

15,00

Il baseball come pratica formativa. Prevenzione e abilitazione dei disturbi dello sviluppo
15,00

Intervista sulla didattica con Elio Damiano. Studi, esperienze e riflessioni
25,00

Azione 1. Io e la disprassia. Percorsi di autoanalisi e autoprofilo pedagogico

Azione 1. Io e la disprassia. Percorsi di autoanalisi e autoprofilo pedagogico

Piero Crispiani

Libro: Libro in brossura

editore: Itard

anno edizione: 2022

pagine: 32

5,00

«Skill mismatch» e processo pedagogico delle risorse umane. Riflessioni e buone pratiche
15,00

Le forme della discriminazione. Dissonanze della società contemporanea

Le forme della discriminazione. Dissonanze della società contemporanea

Sandra Ciarcianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Itard

anno edizione: 2022

pagine: 181

20,00

Il questionario come strumento di ricerca. Aspetti teorici ed applicativi
20,00

Storielline di animali curiosoni. Proposte di percorsi educativo-didattici per il potenziamento linguistico
15,00

Ippocrate pedagogico. Manuale professionale di pedagogia speciale della abilitazione e riabilitazione

Ippocrate pedagogico. Manuale professionale di pedagogia speciale della abilitazione e riabilitazione

Piero Crispiani

Libro: Libro in brossura

editore: Itard

anno edizione: 2022

pagine: 128

Manuale professionale di Pedagogia speciale della Abilitazione e Riabilitazione. Documentazione – Studio – Consultazione – Guida professionale per: Assistenti, Cognitive Motor Trainer, Dirigenti scolastici, Docenti, Educatori, Fisioterapisti, Grafomotricisti, Logopedisti, Motor Music Trainer Musicoterapeuti, Neuropsicomotricisti, Pedagogisti, Personal Tutor Studio, Psicologi, Studenti, Terapisti. Manuale per la presa in carico educativa (prevenzione, valutazione funzionale, abilitazione, cura, riabilitazione, rieducazione, terapia, training, trattamento) di persone con: Deprivazione, Disabilità, Disadattamento, Disagio, Disturbi funzionali, Diversità culturale, Marginalità, Menomazione, Patologie psichico-mentali, Ritardo evolutivo, Svantaggio.
28,00

Educazione e pedagogia del sordo. Educazione e istruzione dall'antichità all'età contemporanea

Educazione e pedagogia del sordo. Educazione e istruzione dall'antichità all'età contemporanea

Patrizia Ninassi

Libro: Libro in brossura

editore: Itard

anno edizione: 2022

pagine: 111

In tutte le discipline che hanno a che fare con l'educazione, l'approccio storico consente di ripensare a metodologie e presupposti dell'intervento educativo utili anche per il presente. Questa trattazione affronta la storia dell'educazione e della pedagogia inerente alla minorazione uditiva, assumendo una periodizzazione in quattro grandi fasi: l'antichità, il medioevo, l'epoca moderna e contemporanea e permettendoci di rivolgere l'attenzione alle caratteristiche di fondo che l'educazione e la pedagogia dei sordi hanno assunto nel corso dei secoli, mettendone in risalto i progressi e i nodi problematici. Gli esiti raggiunti ci consentono di considerare quanto difficoltosa e irta di ostacoli si sia presentata la strada dell'educazione per questa specifica disabilità e quanto lungo ancora sia il cammino per arrivare a una scuola conforme alle necessità degli alunni che la vivono.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.