Iter Edizioni
Guida agli agriturismi e alla cucina tipica contadina
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 304
Esce per il 18° anno la guida Italia Agritur e ogni volta trova il modo di aggiungere un quid al suo repertorio di agriturismi, country house, dimore storiche, b&b e case vacanza. Quest'anno il focus è sulla cucina tipica contadina: oltre 140 ricette dalla Valle d'Aosta alla Sardegna raccontate e descritte dagli agriturismi di Italia Agritur. Ma per una vacanza in agriturismo davvero indimenticabile non c'è solo la buona cucina. Tra le oltre 500 aziende recensite, molte offrono attività per gli appassionati degli sport all'aria aperta (escursionismo, mountain bike, equitazione, ecc.), altre dispongono di centri benessere ben attrezzati, altre ancora organizzano degustazioni alle cantine o visite guidate ai borghi e alle città d'arte. Insomma una vacanza in agriturismo soddisfa tutti i gusti e sfogliare Italia Agritur è il modo pratico e sicuro per scegliere l'agriturismo su misura.
La storia di Livata
Giorgio Carcelli
Libro: Libro in brossura
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 72
Il vasto territorio che dalla vetta del Monte Autore e dalle grandi faggete della Monna scende fino alla piana di Livata in antico era indicato con la denominazione in lingua latina "loca nivata", che tradotto in italiano significa appunto "luoghi innevati". La sua storia, quale centro residenziale turistico e sportivo, ha concretamente inizio il 2 settembre 1956, il giorno in cui venne inaugurata la strada di collegamento con Subiaco. Fino ad allora la piana livatese era stata meta di appassionati sciatori che, per cimentarsi negli sport invernali dello sci nordico e di quello alpino, la raggiungevano a piedi dopo due ore e mezzo di scalata di una vecchia mulattiera.
I 50 sentieri più belli del Lazio
Stefano Ardito
Libro: Copertina morbida
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 128
Una guida dedicata al territorio laziale, che raccoglie 50 escursioni sui sentieri più belli. Il Lazio, celebre per la sua storia e per i suoi monumenti, è una regione straordinaria per chi ama camminare. Questa guida, con i suoi 50 itinerari, permette di scoprirlo tutto l'anno, e in tutti i suoi aspetti. Il volume inaugura una nuova veste grafica, agile ed elegante, che cerca di coinvolgere il lettore appassionato di sentieri anche attraverso le immagini e i colori. Una guida che spiega come salire alle vette di Cima Lepri, del Terminillo e del Viglio, che racconta i tratti più belli della Francigena e di altri "sentieri della fede", che si spinge nel cuore verde di Roma e che si affaccia sul Tirreno con gli itinerari di Ventotene, Gaeta e Sperlonga. Non mancano le informazioni pratiche sulla segnaletica, i punti d'appoggio, i dati GPS e le cartine del percorso. Ogni itinerario è corredato di foto e di un'introduzione storico-naturalistica del territorio. Una guida escursionistica per tutti, per riscoprire una terra magnifica.
Guida agriturismi in Italia 2013. Vacanze per tutte le stagioni tra buona tavola, natura, cultura, sport e benessere
Autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 288
Una vacanza in agriturismo riserva il piacere di essere ospitati in casali o fattorie ristrutturate con gusto e dedizione, assaggiare piatti tipici del luogo cucinati con i prodotti locali, degustare vini di grande livello, magari in compagnia dei proprietari (spesso giovani agricoltori) che vogliono condividere la loro passione, il loro amore per il territorio. Dal 1987 la Guida agriturismi in Italia a marchio Italia Agritur accompagna il lettore tra ospitalità rurale, natura, benessere, con tantissimi spunti per weekend e vacanze nel verde. La 17ª edizione propone una selezione di aziende per tutti i gusti e per tutte le tasche: dagli agriturismi tradizionali agli agricampeggi, dalle dimore di charme ai bed&breakfast, dagli alberghi di campagna alle beauty farm.La guida è suddivisa per regione (dalla Valle d'Aosta alla Sardegna) e, nell'ambito di ogni regione, per comune (in ordine alfabetico). All'inizio di ogni regione una cartina evidenzia le località in cui hanno sede gli agriturismi selezionati. Ad ogni azienda è dedicata una scheda con foto, dati anagrafici, tipologia degli alloggi, servizi, attività e prezzi, il tutto scrupolosamente verificato.
Il parco degli acquedotti. Le acque di Roma passavano di qua
Libro: Copertina morbida
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 144
Gpl & metano, atlante stradale d'Italia. Oltre 3000 distributori gpl e metano
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 128
L'Atlante stradale d'Italia con la Guida dei distributori GPL e metano è creato su misura per chi viaggia con auto a gpl o a metano: fornisce informazioni aggiornate, rigorosamente verificate e facili da consultare e risulta un utile strumento pratico da portare sempre con sé. Inoltre la guida si presenta in formato pocket, che unisce l'accuratezza e l'affidabilità delle informazioni alla praticità e maneggevolezza del volumetto. L'Atlante stradale in scala 1:750.000 contiene la cartografia aggiornata e completa dei nomi delle località in cui sono presenti impianti gpl e metano. Caratteristiche principali: 18 tavole cartografiche; schemi dettagliati di tutta la rete autostradale italiana con informazioni utili per chi è in viaggio: uscite, raccordi con altre autostrade, distanze chilometriche e aree di servizio. Di queste si segnalano i principali servizi offerti, tra cui i distributori di gpl e metano; 10 piantine delle maggiori città italiane con l'ubicazione degli impianti gpl e metano; elenchi dettagliati dei distributori di gpl e metano d'Italia, divisi per regione. Di ciascuno si riportano indirizzo, telefono, compagnia.
Carta escursionistica Parco naturale regionale dei monti Simbruini 1:25.000
Cartine
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 200
La carta dei sentieri pià dettagliata ed aggiornata del territorio dei Monti Simbruini, l'area protetta più vasta del Lazio. Realizzata dal Parco dei Simbruini e dalla Iter Edizioni, la mappa è in scala 1:25.000 e rappresenta il coronamento di un accurato lavoro di segnatura sul terreno svolta dall'ente Parco. Il rigore del disegno, la precisione del dettaglio, l'armonia cromatica, l'alto livello tecnico rendono questa carta uno strumento utile per l'escursionista, il biker, l'appassionato di orientamento e l'amante della montagna. Da portare con sé insieme alla nuovissima guida dei Sentieri del Parco dei Simbruini, di Stefano Ardito.
I rifugi della Valle d'Aosta. 138 rifugi, bivacchi e posti tappa. Itinerari, informazioni, consigli utili
Stefano Ardito
Libro: Copertina morbida
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 288
138 rifugi custoditi, bivacchi e posti-tappa sono descritti in questa guida, giunta alla sua terza edizione, completamente aggiornata ed ampliata, corredata da foto a colori e tavole cartografiche.Indicato in modo particolare per gli appassionati dell'alpinismo, dell'escursionismo e dello sci, il volume è utile anche ai camminatori inesperti, ai turisti, alle famiglie con bambini.
Parco d'Abruzzo. Carta escursionistica di tutto il territorio del parco. 1:25.000
Cartine
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2012
Carta escursionistica in scala 1:25.000, aggiorna, dettagliata, con i sentieri del Parco d'Abruzzo, le strutture e i servizi presenti nell'area protetta e nelle zone circostanti.
Itinerari in mountain bike. Alto Adige e Dolomiti
Uli Preunkert, Carolin Kreutzer, Marianne Pietschmann
Libro: Copertina morbida
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 192
Per gli amanti della mountain bike e degli sport di montagna le Dolomiti sono un vero paradiso. Proprio per loro, è adesso disponibile in Italia questa appassionante guida, che descrive 39 itinerari per tutti livelli di preparazione fisica e tecnica, in 11 zone delle Dolomiti e dell'Alto Adige. Oltre alle descrizioni dei percorsi, il lettore troverà cartine, foto e illustrazioni a colori, profili altimetrici, roadbook e potrà scaricare dal sito della casa editrice iteredizioni.it le tracce GPS degli itinerari.
Dolomiti. Le montagne più belle del mondo
Stefano Ardito, Alberto Campanile
Libro: Copertina morbida
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 128
Questo volume fotografico, illustrato da oltre 240 fotografie, fornisce tantissime informazioni utili sulle Dolomiti, favorendo la conoscenza di chi ha scoperto da poco quelle che sono considerate "le montagne più belle del mondo" e suggerendo nuovi spunti a chi le frequenta da anni. Un magnifico viaggio fotografico che inizia nelle tre capitali delle Dolomiti (Bolzano, Trento e Belluno) e prosegue di valle in valle attraverso tutti i principali massicci.
Wandern am Gardasee. Die drei Ufer: der Lombardei, des Trentino und Venetiens
Fausto Camerini, Eugenio Ciprini
Libro: Copertina morbida
editore: Iter Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 156
L'edizione tedesca della guida dedicata ai Sentieri del Lago di Garda, che descrive tutti i sentieri delle tre sponde del Garda: bresciana, veronese e trentina. Adatta sia a camminatori allenati sia agli escursionisti meno esperti e alle famiglie con bambini.

