Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iter Edizioni

Europa. Carta stradale e turistica 1:3.000.000

Europa. Carta stradale e turistica 1:3.000.000

Cartine: Carta geografica

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2015

Carta turistica e automobilistica dell'Europa in scala 1:3.000.000. La mappa, in formato 125x100 cm, riporta la cartografia aggiornata arricchita da informazioni dettagliate (numerazione europea, distanze stradali, località di interesse turistico).
8,00

Sentieri nel Canton Ticino. Volume Vol. 2

Sentieri nel Canton Ticino. Volume Vol. 2

Cinzia Pezzani, Sergio Grillo

Libro: Libro in brossura

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 192

La guida "Sentieri nel Canton Ticino volume 2" propone 54 itinerari aggiornati per scoprire la zona occidentale del Canton Ticino, un territorio straordinariamente vario, ricco punti di appoggio, capanne e rifugi. Le escursioni proposte raggiungono le montagne solitarie delle Centovalli, la Val Verzasca e il Malcantone, alture più modeste ma panoramiche come quelle intorno a Locarno, e naturalmente il Lago Maggiore e il Lago di Lugano con i loro magnifici panorami dal sapore quasi mediterraneo. Accompagnano l'escursionista cascate e boschi, una fauna e flora di pregio, case di pietra, ponti medievali e piccole chiese di montagna e le tracce ancora vive dei Walser, un antico popolo di lingua tedesca. Arricchita da informazioni pratiche e aggiornate, mappe degli itinerari, notizie di carattere storico e naturalistico, la guida è un utile strumento di viaggio da tenere sempre nello zaino.
14,00

I 100 rifugi più belli delle Dolomiti

I 100 rifugi più belli delle Dolomiti

Stefano Ardito

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Dopo il successo della prima edizione torna la guida "I 100 Rifugi più belli delle Dolomiti", aggiornatissima e ricca di immagini. Le Dolomiti, le montagne più famose del mondo, comprendono vette eleganti come le Torri del Vajolet, le Tre Cime, la Marmolada e il Sassolungo. Ai loro piedi, centinaia di rifugi offrono mete agli escursionisti, e servono da posti-tappa lungo le Alte Vie o prima di ascensioni impegnative. Questa guida descrive 100 rifugi scelti per la storia, per la vicinanza a vette e ad altri luoghi famosi e per l'ospitalità. Oltre a presentare la struttura, viene descritto il sentiero di accesso, o un itinerario che inizia dal rifugio. Più di 200 foto mostrano la straordinaria bellezza delle Dolomiti.
9,90

Calabria. Carta turistica e automobilistica 1:250.000
8,00

I 50 sentieri più belli delle Marche

I 50 sentieri più belli delle Marche

Stefano Ardito

Libro: Libro in brossura

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

50 escursioni con foto e descrizione storico-naturalistica per conoscere gli angoli più incantevoli delle Marche, regione famosa come terra di armonia e di cultura. Questa guida spiega come esplorare a piedi i luoghi di Raffaello e Leopardi, il medioevo di Ascoli Piceno e i panorami e i monumenti di Ancona. Altri itinerari si svolgono tra i dolci paesaggi dei colli, sulla costa del San Bartolo e del Conero, tra i borghi e le città ricche di storia che formano il cuore della regione. Le Marche, però, sono anche un luogo di montagne e wilderness. Passo dopo passo è possibile esplorare i Monti Sibillini, salire alle vette del Sasso Simone, del San Vicino e del Catria, camminare sulle tracce del cervo, del camoscio e del lupo. Gli eremi medievali, che s'incontrano ovunque sui monti, raccontano che la natura e la storia sono strettamente intrecciate. Completa di informazioni pratiche (quote, dislivello, tempi, segnaletica, cartografia, periodi consigliati), waypoint GPS e mappe degli itinerari, la guida è uno strumento utile per chi desidera scoprire questa terra meravigliosa.
12,00

Padova. Pianta turistica 1:10.000

Padova. Pianta turistica 1:10.000

Cartine

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2015

3,90

Anagni

Anagni

Sandro Scascitelli

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 88

L'autore Sandro Scascitelli, illustratore e fotografo per diletto, anagnino DOC, accompagna il turista alla scoperta del borgo medievale di Anagni, la "città dei papi" del Lazio meridionale, nota in tutto il mondo per il celebre "schiaffo di Anagni". Partendo da Porta Santa Maria, l'itinerario si snoda attraverso le antiche contrade fino a Porta Cerere. Durante il percorso di circa 3 km, la guida, illustrata da foto dell'autore, descrive puntualmente i palazzi, le chiese, le piazze di un centro storico immutato da oltre sette secoli. Tappe essenziali consentono di visitare meravigliosi monumenti come la Cattedrale e la Cripta con il celebre ciclo di affreschi noto come la "Cappella Sistina" del Medioevo, il Palazzo di Bonifacio VIII, dove nel 1303 lo stesso pontefice subì l'oltraggio da parte del nobile romano Sciarra Colonna, il quattrocentesco Palazzo Comunale, l'imponente struttura degli Arcazzi, la suggestiva Casa Barnekow, ornata da enigmatici affreschi di argomento esoterico.
10,00

Sardegna. Carta stradale e turistica 1:300.000

Sardegna. Carta stradale e turistica 1:300.000

Cartine

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2014

La carta stradale e turistica della Sardegna riporta la cartografia aggiornata della rete stradale, le linee ferroviarie, gli aeroporti, le linee dei traghetti, i parchi e le riserve naturali, le terme, le zone archeologiche, le abbazie e i camping. Sul retro le mappe di Cagliari, Olbia, Alghero e l'elenco dei comuni della Sardegna. Edizione multilingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo.
8,00

Europa. Carta turistica e automobilistica 1:300.000
7,00

Sicilia. Carta stradale e turistica 1:300.000

Sicilia. Carta stradale e turistica 1:300.000

Cartine

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2014

La mappa della Sicilia riporta la cartografia aggiornata della rete stradale, le linee ferroviarie, gli aeroporti, le linee dei traghetti, le funivie, i parchi e le riserve naturali, le terme, le zone archeologiche, le abbazie e i camping. Sul retro trovi le mappe di Palermo e Catania e l'elenco dei comuni della Sicilia.
8,00

Siena. Pianta turistica 1:5.000

Siena. Pianta turistica 1:5.000

Cartine

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2014

3,90

I 100 rifugi più belli delle Dolomiti

I 100 rifugi più belli delle Dolomiti

Stefano Ardito

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 128

Le Dolomiti, le montagne più famose del mondo, comprendono vette eleganti e celebri come le Torri del Vajolet, le Tre Cime, la Marmolada e il Sassolungo. Ogni anno, decine di migliaia di escursionisti e villeggianti si incamminano sui sentieri di queste montagne e quasi sempre le loro gite hanno per meta i rifugi. Per tutti, queste strutture insieme ai loro gestori sono dei punti di riferimento fondamentali in montagna. La guida descrive i 100 rifugi più belli delle Dolomiti. L'elenco include rifugi privati e altri di proprietà del CAI e della SAT. A rifugi famosi come il Brentei, il Vajolet, il Boè, il Locatelli-Innerkofler e il Lagazuoi si affiancano strutture meno celebri, in zone più solitarie e remote. La guida, oltre a presentare il rifugio, descrive il sentiero di accesso e fornisce tutte le informazioni pratiche necessarie. Le foto (circa 200), oltre ai rifugi, mostrano la bellezza delle Dolomiti.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.