Kappalab
Hiroshima. Nel paese dei fiori di ciliegio
Fumiyo Kono
Libro: Copertina morbida
editore: Kappalab
anno edizione: 2018
pagine: 110
Hiroshima, dieci anni dopo l'esplosione della bomba atomica che ha spazzato via troppe vite umane e distrutto il futuro dei sopravvissuti. È il 1955, e molti abitanti vivono nella consapevolezza che nonostante tutti gli sforzi, probabilmente non riusciranno mai più a essere felici. Eppure il mondo continua a esistere nonostante le più grandi tragedie. Questa è la storia della città di Hiroshima e delle persone che ci vivono. E di un paese che non vuole essere solo quello della bomba atomica, ma anche quello dei fiori di ciliegio. Dopo aver suscitato il plauso internazionale, aver dato origine a un film, a un romanzo e a un radiodramma, ora anche in Italia la graphic novel giapponese che apre il cuore e dona più di quanto qualsiasi altro libro su Hiroshima sia mai stato in grado di fare. Un libro per non dimenticare, vincitore del Great Prize al Japan Media Arts Festival e del Creativity Prize al Tezuka Osamu Cultural Prize.
Labyrinth
Clark A. Smith
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2017
pagine: 256
Sarah ha solo tredici ore di tempo per recuperare suo fratello dal Labirinto, dove è stato portato dal perfido Jareth con l'intento di trasformarlo in un goblin e tenerlo con sé per sempre. Ma per raggiungere il castello al centro della Città dei Goblin è necessario affrontare innumerevoli trabocchetti, pericoli e inganni, e correre incontro all'ignoto in un luogo dove nulla è ciò che sembra, e in cui tutto è possibile.Questo volume è impreziosito dalle illustrazioni inedite del grande Brian Frolid e dalle note di produzione dell'indimenticabile Jim Henson. Labyrinth è scritto da A.C.H. Smith, ideato e diretto per il cinema da Jim Henson (Muppet Show, Dark Crystal), prodotto da George Lucas (Star Wars, Indiana Jones e i predatori dell'arca perduta), sceneggiato da Térry Jones (Monty Python - Il senso della vita, Brian di Nazareth) con la visionaria progettazione artistica di Brian Froud (Fate).
Quando c'era Marnie
Joan G. Harrison
Libro: Copertina morbida
editore: Kappalab
anno edizione: 2017
pagine: 224
Una ragazzina solitaria e senza genitori di nome Anna viene mandata a casa di un'attempata coppia in un paesino in riva al mare, per socializzare con altri bambini della sua età. Durante una delle sue lunghe passeggiate nella natura, Anna incontra una misteriosa ragazzina bionda di nome Marnie, sola come lei. Le due diventano amiche inseparabili e passano intere giornate a giocare e chiacchierare, ma per qualche incomprensibile ragione a volte si perdono di vista all'improvviso, pur senza allontanarsi l'una dall'altra. Quando un conoscente di famiglia della bionda ragazzina arriva in visita, Marnie smette definitivamente di frequentare Anna. E allora, ritenendo che la ragazzina si sia stancata di esserle amica, Anna decide di andare a verificare di persona presso la misteriosa casa nella palude, ma quello che scopre è decisamente diverso da quanto si aspettava... Da questo romanzo, alla sua prima edizione italiana, è tratto il nuovo film d'animazione dello Studio Ghibli di Hayao Miyazaki e Isao Takahata, prodotto nel 2014 e diretto da Hiromasa Yonebayashi (Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento). Età di lettura: da 10 anni.
In questo angolo di mondo
Fumiyo Kono
Libro: Copertina morbida
editore: Kappalab
anno edizione: 2017
pagine: 237
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la giovane Suzu affronta con candore e tenacia il difficile periodo presso la città portuale di Kure, ad appena un'ora di distanza da Hiroshima, dove trascorre i suoi giorni da sposa novella di un ufficiale della marina giapponese, in un ambiente famigliare e sociale a lei sconosciuto fino a poco tempo prima. Nonostante i razionamenti imposti dall'esercito nipponico, e nonostante i bombardamenti dell'aviazione americana, Suzu si impegna per la propria famiglia e per il prossimo nei giorni antecedenti e successivi al lancio della bomba atomica, portando avanti il suo messaggio di pace e speranza. Il romanzo del film d'animazione. Età di lettura: da 10 anni.
Il tesoro del bigatto
Giuseppe Pederiali
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2017
pagine: 256
Anselmo, l'eremita della Pietra di Bismantova, riceve l'incarico di portare a compimento una delicatissima missione segreta per conto di Matilde di Canossa ma, scoperto il piano e la destinazione finale, il Diavolo in persona decide di ostacolarlo in ogni modo. L'incontro col giovane re Vitige, pronto a partire per una grande avventura nel tentativo di salvare il suo popolo dalla carestia, induce Anselmo a cambiare i propri piani di viaggio, e di conseguenza a confondere il suo rivale... In un'inedita Pianura Padana fantastica dell'Undicesimo Secolo, un manipolo di coraggiosi ma sgangherati eroi affronta una brancaleonesca avventura irta di pericoli lungo il corso del fiume Po, ricco di miti e creature leggendarie della tradizione folclorica italiana.
Il castello errante di Howl. La trilogia: Il castello in aria-La casa per Ognidove
Diana Wynne Jones
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2017
pagine: 647
La giovane Sophie vive a Market Chipping, nel lontano e bizzarro paese di Ingary, un posto dove può succedere di tutto, specialmente quando la Strega delle Terre Desolate perde la pazienza. Sophie sogna di vivere una grande avventura, ma da quando le sorelle se ne sono andate di casa e lei è rimasta sola a lavorare nel negozio di cappelli del padre, le sue giornate trascorrono ancor più tranquille e monotone. Finché un giorno la perfida strega, per niente soddisfatta dei cappelli che Sophie le propone, trasforma la ragazza in una vecchia. Allora anche Sophie è costretta a partire, e ad affrontare un viaggio che la porterà a stipulare un patto col Mago Howl, a entrare nel suo castello sempre in movimento, a domare un demone, e infine a opporsi alla perfida Strega.
La ragazza che saltava nel tempo
Yasutaka Tsutsui
Libro: Copertina morbida
editore: Kappalab
anno edizione: 2017
pagine: 198
La scuola è ormai deserta dopo la fine delle lezioni, ma dal laboratorio di scienze proviene un rumore di vetri rotti. Da una provetta in frantumi fuoriesce uno strano profumo che però la giovane Kazuko Yoshiyama ritiene di conoscere, e che le fa perdere i sensi. Dal giorno successivo niente è più lo stesso, e quando diversi fatti misteriosi iniziano ad accaderle intorno, Kazuko scopre accidentalmente di essere in grado di tornare indietro nel tempo di diverse ore, permettendole così di indagare su cosa abbia generato in lei quell'incredibile potere. Ciò che sta per scoprire, però, va al di là di ogni possibile immaginazione... All'interno del libro sono inoltre presenti i due racconti brevi "La vera essenza degli incubi" e "Infinite dimensioni parallele", per un tuffo nel brivido e nel mistero 'ai confini della realtà'! Età di lettura. da 10 anni.
Korosu (io uccido)
Yumi Karasumaru
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2016
pagine: 139
Ci sono storie di cronaca nera che rimangono scritte nella memoria collettiva in maniera Indelebile. Vicende apparentemente comuni, che svelano relazioni familiari, crimini nascosti, violenze perpetrate. Dagli inizi degli anni Novanta, Yumi Karasumaru sovrappone alla propria Identità soggettiva e creativa la visione e il ricordo di traumi profondi e Insostenibili lacerazioni, che si riflettono in un numero sorprendentemente elevato di suicidi e di assassinii nel suo paese d'origine, il Giappone. I suoi quadri nascono da fotografie in cui si alternano visioni urbane di Tokyo e ritratti di famiglia o dl adolescenti Incontrate per le strade di quartieri come Shibuya, Harajuku e Ginza. L'utilizzo di colori tenui e artificiali, che simulano l'effetto delle Immagini digitali, crea un corto circuito in relazione alla drammaticità del soggetti rappresentati. In questo suo primo libro, che raccoglie I testi di vent'anni di performance, un sottile filo rosso collega la bomba atomica con la progressiva perdita di un'identità generazionale, colpita dal fuoco del consumo che sta distruggendo le tradizioni storiche e Individuali del Giappone. Korosu è un libro di storie che evocano immagini e di immagini che sottintendono storie. Uno sguardo lucido e contemporaneo sui crimini della nostra società: da Hiroshima e Nagasaki alla minaccia del gas nervino a Tokyo, fino all'omologazione globale che il Giappone e tutti i paesi a economia torte dell'Occidente stanno perseguendo.
Mangaka. La vera storia di una fumettista giapponese in Italia
Keiko Ichiguchi
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2016
pagine: 148
È tempo di bilanci per Keiko Ichiguchi, che sul filo dei ricordi firma questa sua prima autobiografia, raccontando come ha iniziato a fare fumetti, il suo debutto da mangaka professionista, il confronto con un colosso dell'editoria nipponica, fino alla decisione di partire per l'Italia. A rendere speciale questo libro è l'amore dell'autrice per i manga, che l'ha portata a confrontarsi con paesi e mercati differenti. In queste pagine la troviamo bambina, mentre sfoglia il manga di "Candy Candy" e si accende in lei la passione per il disegno. E quando scopre le opere di Ryoko Takahashi, che fanno maturare in lei il desiderio di scrivere. Col tempo la seguiamo entrare ufficialmente nel mondo delle fanzine, dove capisce che i manga non sono solo qualcosa di personale, ma un'esperienza aggregativa. Il sogno di diventare una mangaka la porta a vincere un concorso per giovani talenti indetto da Shogakukan. Ma il passaggio al professionismo richiede sacrifici enormi, ben oltre quelli che un appassionato qui in Italia può anche solo immaginare...
Tutto quello che avreste voluto sapere sui giapponesi (ma non avete mai osato chiedere). Imperdibili curiosità dal Sol Levante
Keiko Ichiguchi
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2016
pagine: 217
Dopo il successo di "Non ci sono più i giapponesi di una volta", Keiko Ichiguchi continua a documentare la sua vita nomade in questo nuovo saggio dal clima familiare, che racconta il Giappone attraverso uno sguardo insolito e inaspettato. Attraverso piccoli e grandi avvenimenti storici, l'autrice ci svela la cultura di un popolo che ha saputo superare ogni difficoltà, dall'epoca del samurai al progresso contemporaneo. In questo nuovo vademecum, i cultori del Sol Levante scopriranno a chi sono ispirati alcuni celebri personaggi di manga & anime, com'è nata la parola otaku. I segreti del teatro Takarazuka, la quotidianità di una geisha, l'origine delle divinità più popolari e quelle di tanti mononoke che popolano i film di Hayao Mlyazaki.
La storia della Principessa Splendente
Ippei Otsuka
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2016
pagine: 192
Kaguya è una bellissima fanciulla, trovata in circostanze misteriose in una foresta di bambù da un vecchio boscaiolo, che la adotta come figlia insieme alla moglie. Mentre fortune e ricchezze arrivano inaspettatamente a bussare alla porta dei due coniugi, anche numerosi spasimanti si fanno avanti tra i nobili del posto. Riluttante all'idea di prendere marito nonostante le insistenze dei genitori adottivi, ansiosi di vederla accasata prima della loro dipartita, Kaguya affida una difficile prova a ognuno dei cinque pretendenti più appassionati, ma nella speranza che nessuno riesca a compiere l'impresa. Kaguya, nota in tutto il paese come la Principessa Splendente, custodisce infatti un segreto che non può rivelare, e che è parte integrante del suo destino... Da questo racconto, l'omonimo film d'animazione “La storia della Principessa Splendente”, candidato al Premio Oscar 2015 e vincitore di numerosi premi internazionali, diretto da Isao Takahata (Heidi, Anna dai Capelli Rossi, La grande avventura del piccolo principe Valiant) per lo Studio Ghibli.
Guru guru sushi
Azuki
Libro: Copertina rigida
editore: Kappalab
anno edizione: 2016
pagine: 63
Un invito a cena con Azuki per scoprire qualcosa che ancoa non sapete sul sushi.