Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kappalab

La città incantata. Al di là delle nebbie

La città incantata. Al di là delle nebbie

Sachiko Kashiwaba

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2014

pagine: 160

Alcune fiabe moderne ci hanno raccontato il difficile momento in cui da bambini scopriamo il mondo al di fuori dell'ambiente familiare. Spesso questo momento coincide con l'inizio della scuola, in cui è necessario imparare a interagire con gli altri senza la mediazione di genitori e nonni. "La città incantata al di là delle nebbie" di Sachiko Kashiwaba si inserisce idealmente in questo filone, a fianco di titoli illustri come "Il mago di Oz" e "Alice nel paese delle meraviglie", e ci racconta le avventure di una bambina che si perde in un paese all'apparenza normale, ma popolato invece da strani personaggi e avvolto in un'atmosfera misteriosa e irreale. Un racconto di formazione pervaso dalla cultura popolare giapponese e dal suo mondo di spiriti della natura. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Si alza il vento

Si alza il vento

Tatsuo Hori

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2014

pagine: 129

"Si alza il vento" è la trasposizione di un'esperienza realmente vissuta dall'autore, nonché uno spaccato della quotidianità giapponese della prima metà del Novecento. Il protagonista, appreso il precario stato di salute della fidanzata, decide di accompagnarla in un sanatorio sulle Alpi giapponesi, e tenta così di vivere al suo fianco la difficile esperienza cercando di trovare insieme a lei la felicità nelle piccole cose quotidiane, nei gesti d'affetto, nella natura che li circonda, nel cielo azzurro sopra di loro. Opera intima dedicata alla fidanzata scomparsa, questa meditazione sulla vita, nutrita di Marcel Proust, Paul Valéry (il titolo del romanzo è tratto da un verso del poema Il cimitero marino) e Rainer Maria Rilke, è anche un'opera dal respiro squisitamente giapponese.
15,00

La casa per Ognidove

La casa per Ognidove

Diana Wynne Jones

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2014

pagine: 208

Charmain Baker vive serenamente, trascorrendo le sue giornate tra i libri. Quando un bel giorno deve raggiungere il prozio William che giace a letto ammalato, sembra l'occasione per vivere una bella avventura. Ma la cose si complicano quando scopre che William è un potente mago e che la sua casa si sposta nello spazio e nel tempo. Charmain non è certo preparata ad avere a che fare con una casa magica! Aprendo una porta si può passare dalla sala alla cucina, ma anche trovarsi proiettati in una terra lontana. Fin dal suo arrivo, Charmain Baker farà una serie di incontri a dir poco sorprendenti, ma la sua vita prenderà una piega inaspettata solo quando incontrerà dei personaggi che ben conosciamo: Sophie, il demone Calcifer e, sotto mentite spoglie, il terribile mago Howl! Questo romanzo costituisce il terzo capitolo de "Il castello errante di How", che ha ispirato l'omonimo film d'animazione di Hayao Miyazaki.
16,00

Autore di manga in un anno. Corso di fumetti per principianti. Volume Vol. 1

Autore di manga in un anno. Corso di fumetti per principianti. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2014

pagine: 123

Vi insegnerà come caratterizzare i personaggi, come trattare le anatomie, la prospettiva e le ambientazioni, quali strumenti usare per realizzare i vostri disegni. Otterrete risultati, ma solo se vi applicherete con regolarità e svolgerete tutti gli esercizi che il corso propone. Si parlerà di materiali di base (carta, matite...), anatomia (figura umana, movimenti, vestiti, espressioni facciali), ambientazioni (uso delle foto, ricerche iconografiche...), prospettiva, impaginazione e uso delle inquadrature, e naturalmente di inchiostrazione (tecniche e materiali). Un corso di fumetto realizzato in Giappone per tutti gli aspiranti mangaka, tradotto dall'autrice Keiko Ichiguchi. Attraverso indicazioni di facile comprensione e immagini esplicative, riuscirete a scoprire tutti i segreti dei grandi autori giapponesi e a fare vostro il "kit di montaggio" per produrre storie illustrate.
14,00

Non ci sono più i giapponesi di una volta. Le più insolite curiosità dal sol levante

Non ci sono più i giapponesi di una volta. Le più insolite curiosità dal sol levante

Keiko Ichiguchi

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2014

pagine: 250

Keiko Ichiguchi ci rivela le più strane usanze del Sol Levante svelando curiosità, leggende metropolitane, tradizioni, festività, vita quotidiana e molto altro ancora, attraverso un diario autobiografico scritto con l'occhio smaliziato di chi in Giappone ci ha vissuto e di tanto in tanto ci vive ancora, ma riesce anche a vederlo con gli occhi distaccati di uno straniero. Attraverso aneddoti e preziosi consigli sapremo come trovare marito (o moglie), rimarremo stupiti dalle affascinanti tradizioni che ruotano intorno a un matrimonio (o a un funerale), ci diletteremo con alcune particolarità della lingua nipponica e del suo slang davvero onomatopeico, ed entreremo nel sistema scolastico giapponese, tra esami di ammissione, bullismo e ribellione. La raccolta di tutte le curiosità sul Sol Levante raccontate da Keiko Ichiguchi in "Perché i giapponesi hanno gli occhi a mandorla", "Anche i giapponesi nel loro piccolo s'incazzano" e "Quando i giapponesi fanno ding" in un divertente maxi volume per chi non ha ancora capito il Giappone, per chi crede di averlo già capito e per chi lo considera la sua 'terra promessa'.
14,00

Una tomba per le lucciole

Una tomba per le lucciole

Akiyuki Nosaka

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 134

Giugno 1945, Seconda Guerra Mondiale. Seita è un bambino quando deve scappare al rifugio antiaereo insieme al resto degli abitanti del suo villaggio, prendendosi in carico la sorellina Setsuko. Costretto a separarsi dalla madre, mentre il padre è impegnato come ufficiale nella Marina Imperiale Giapponese, Seita è stupito nel vedere che gli aerei non sganciano bombe esplosive ma incendiarie. Solo quando le case di legno intorno a lui iniziano a bruciare comprende appieno l'azione degli americani. Inizia così la drammatica epopea di due bambini costretti a vagare soli tra le macerie di Kobe, un paese ormai ridotto in cenere. Il loro unico obiettivo è la sopravvivenza.
15,00

Enciclopedia dei mostri giapponesi

Enciclopedia dei mostri giapponesi

Shigeru Mizuki

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 512

State per entrare in un mondo che non è né fiaba né leggenda. Potreste considerare questo, libro una sorta di "elenco degli avvistamenti", poiché si basa su narrazioni popolari e credenze, ma anche su antichi documenti ufficiali che spesso risultano più inquietanti di un racconto dell'orrore. Questa sorta di bestiario non raccoglie semplicemente le descrizioni delle creature mitologiche del Giappone, ma cerca piuttosto di metterci al corrente degli stati d'animo, delle situazioni e dei luoghi che le hanno partorite, in bilico fra luce e ombra, fra ciò che si sa e non viene detto per timore e ciò che non si sa ma si vorrebbe scoprire. Per gustare queste pagine è sufficiente liberarsi di alcuni preconcetti e lasciarsi guidare in un mondo in cui, per esempio, un oggetto o un animale ottengono il potere di evolversi in creature mostruose se superano una certa età, un certo peso o una certa dimensione; in cui i cani-procione sono i detentori dell'arte della metamorfosi e le volpi hanno abitudini e cerimonie simili a quelle degli esseri umani; un mondo in cui una lanterna stregata può farti perdere la via, o in cui puoi morire dal terrore per aver visto il volto ghignante di una vecchia che lava i fagioli in un fiume; un mondo in cui chiedersi costantemente se ciò che abbiamo visto è reale o il frutto della nostra immaginazione, della nostra paura del buio, della nostra repulsione per lo sporco, della nostra diffidenza per il diverso.
22,00

Il castello in aria

Il castello in aria

Diana Wynne Jones

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 256

Il Castello Errante è scomparso, e così il suo proprietario, il potente mago Howl. E anche il demone del fuoco Calcifer sembra essere svanito nel nulla. Contemporaneamente, molto più a sud del regno di Ingary, un giovane venditore di tappeti di nome Abdullah, famoso in tutto il villaggio per i suoi sogni a occhi aperti, si rende conto che una dopo l'altra le sue fantasie iniziano ad avverarsi. È il potere dell'immaginazione o c'entra qualcosa il misterioso tappeto di cui il giovane è appena entrato in possesso, e sul quale dorme ogni notte? E la principessa Fior-della-Notte è vera o si tratta di un altro bellissimo sogno? Una movimentata avventura a cavallo fra due regni, fra castelli volanti, geni in bottiglia, mostruosi djinn, angeli e creature stregate dall'identità multipla, in cui la coraggiosa Sophie dovrà trovare una risposta a mille enigmi, e ricostruire passo dopo passo il mistero legato alla scomparsa di Howl. Questo romanzo costituisce il seguito de Il castello errante di Howl, che ha ispirato l'omonimo film d'animazione del Premio Oscar e Leone d'Oro alla Carriera Hayao Miyazaki.
16,00

Il giapponese coi manga. Ideogrammi fondamentali

Il giapponese coi manga. Ideogrammi fondamentali

Glenn Kardy, Chihiro Hattori

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 193

I kanji, caratteri della scrittura giapponese derivati dal cinese, erano originariamente rappresentazioni disegnate della vita reale. I fumetti e i cartoni animati giapponesi ci forniscono ora delle nuove immagini per aiutarci a imparare. "Il giapponese coi manga" utilizza le immagini dei manga per rendere il processo di apprendimento degli ideogrammi divertente e semplice per otaku di qualsiasi età. Godetevi i disegni, memorizzate i kanji, studiate la calligrafia degli ideogrammi: con un po' di pazienza e altrettanta pratica, in pochissimo tempo imparerete i fondamenti basilari del giapponese.
15,00

Cinquecento milioni di stelle

Cinquecento milioni di stelle

Mabel Morri

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 140

Rebecca lavora nella caffetteria-libreria gestita dalla madre, in una stradina del centro di Rimini. La sua vita prosegue senza emozioni, tra aperitivi con le amiche e un ragazzo che frequenta con irregolarità. Un giorno di gennaio torna però in città Calu, una cara amica che abita in Spagna e che aiutava la madre in libreria quando Rebecca era ancora una bambina. E mentre le due fumano una sigaretta, Rebecca chiede a Calu: "Com'è lasciare tutto questo?". "E che non lo lasci mai fino in fondo. E comunque... Casa è una questione di occhi. Di prospettiva. Credo fermamente che esistano una causa e un effetto. E il principio fondamentale dell'universo. A ogni azione corrisponde una reazione uguale o contraria. Ma c'è. Non credo che nella vita si tratti solo di scelte. Ogni scelta è dettata da qualcosa che già sussiste. Perché c'è sempre un'origine delle cose... L'amore è universale". Rebecca sorride confusa, mentre Calu approfitta della visita per comprare un regalo a Caterina, sorella di un'amica di vecchia data. Ma il libro regalato rimane in libreria e Calu, già in viaggio, chiede a Rebecca di consegnarlo lei alla ragazza. Quando Rebecca incontra Caterina, le loro vite non saranno più le stesse.
14,00

La cucina giapponese coi manga

La cucina giapponese coi manga

Yoko Ishihara, Chihiro Hattori

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 144

Leggere i manga stuzzica l'appetito! I fumetti giapponesi sono ricchi di riferimenti al cibo, ma come vengono preparati i manicaretti che i vostri eroi si gustano in tante serie di successo? Ecco a voi un ricettario che arriva dal Giappone, una guida illustrata che insegna passo dopo passo come cucinare i deliziosi piatti del Sol Levante. L'originalità di questo volume sta nel coniugare la precisione tecnica di un libro di cucina con il gusto e il divertimento dei manga, rivolgendosi sia agli appassionati di fumetti sia agli amanti di cucina orientale. Imparate a riconoscere e a preparare le stesse pietanze che vedete nei vostri manga preferiti: onigiri (polpette di riso), yakitori (spiedini di pollo), oshinko (verdure in salamoia), udon (spaghetti giapponesi) e tante altre ancora! Tutte le ricette sono inoltre accompagnate da preziose informazioni e curiosità sul mondo culinario giapponese. Presto anche voi potrete gustare un vero e proprio pranzo manga!
15,00

Kiki. Consegne a domicilio

Kiki. Consegne a domicilio

Eiko Kadono

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 142

Compiuti finalmente i suoi 13 anni, la streghetta Kiki parte per il suo apprendistato: dovrà stabilirsi in una città e affinare per un anno le sue tecniche di magia svolgendo un normale lavoro... da comune mortale! In compagnia del petulante gatto nero Jiji, Kiki si stabilisce in nella splendida cittdina di Koriko, a casa di due panettieri, e inizia a occuparsi di consegne a domicilio a cavallo della sua preziosa scopa di saggina. Fra commissioni impossibili e molte disavventure, Kiki scopre il vero significato della parola "crescere", e fa la conoscenza di numerosi amici, fra cui il giovane Tombo, appassionato membro del Club del Volo... Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.