Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kite

Aller jusqu' au bout

Aller jusqu' au bout

Davide Calì, Anna Aparicio Català

Libro: Libro in brossura

editore: Kite

anno edizione: 2021

Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Le goûter de la sorcière

Le goûter de la sorcière

Nadia Al Omari

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2021

pagine: 40

Età di lettura: da 6 anni.
16,50

Uno due tre

Uno due tre

Giorgio Volpe, Paolo Proietti

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2021

pagine: 32

Rosso e Quik sono amici inseparabili, ma il letargo è lungo da passare. Mentre Quik se lo gode dormendo, Rosso, rimasto solo, fa amicizia con Bus il tasso. Quando Quik si sveglia, Rosso vorrebbe affrontare la questione, ma non sa bene come fare. Nella loro amicizia a due, come potrebbe rientrare un terzo? Questo albo affronta il tema dell’amicizia e della gelosia infantili, con un finale a sorpresa che ci ricorda che è sempre possibile un’ottica inclusiva. Età di lettura: da 3 anni.
17,50

I cavalieri delle buone maniere

I cavalieri delle buone maniere

Pierdomenico Baccalario

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2021

pagine: 32

In un paese lontano lontano, viveva un gruppo di persone i cui bambini erano veramente maleducati. Non si lavavano, non sparecchiavano mai la tavola, mangiavano solo caramelle, tanto per dare un'idea. A mali estremi, estremi rimedi, si dissero i loro genitori. Decisero perciò di chiamare i Cavalieri della Buona Educazione per rieducarli nella maniera più efficace possibile. Non avevano però valutato l'ipotesi di dover essere rimessi in riga anche loro. Un albo spiritoso e ironico, che ci ricorda, facendoci sorridere, che forse, tutto sommato, nessuno di noi è perfetto. Età di lettura: da 6 anni.
17,50

Un giorno una ragazza

Un giorno una ragazza

Nic Cester

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2021

pagine: 32

Una ragazza di neon e fili elettrici salta la corda sul tetto di una vecchia fabbrica, per tutti è simbolo di libertà e di luce, ma lei si sente prigioniera e sogna di essere come tutte le altre ragazze. Un giorno come per magia il suo sogno si avvera, è diventata una ragazza come le altre, ma le cose sono più difficili di quello che si sarebbe immaginata. Una storia che indaga sul senso della vita e il valore della libertà. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Troppi conigli

Troppi conigli

Davide Calì

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2021

pagine: 32

Owen e Zoey sono riusciti a convincere il loro papà ad andare in un negozio di animali a comprare un coniglietto per loro. Ma nel negozio c’è un’offerta: due al prezzo di uno. Imperdibile! Così comprano un maschio e una femmina, senza pensare che poi avranno conigli, conigli, e conigli. insomma: troppi conigli! Un albo lieve e spiritoso che riesce a farci fare finalmente un sorriso. Età di lettura: da 4 anni.
17,50

Il grande sogno

Il grande sogno

Luca Tortolini, Anna Forlati

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2021

pagine: 32

I sogni, si sa, più grandi sono meglio è. E il sogno del bambino di questo è albo è grandissimo, perché è un elefante. Ma si sa, crescendo è difficile tener vivi questi sogni, ci si mette la realtà per farceli accantonare. E così è per la maggior parte di noi. Se non fosse che senza i sogni noi tutti siamo poca cosa. Il bambino di questo albo se ne accorge e vuole recuperare il suo. Una storia sull’amicizia tra un bambino e un elefante, e una metafora importante su realtà e sogno. Età di lettura: da 6 anni.
16,50

Signor Alce

Signor Alce

Davide Calì

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2021

pagine: 36

Il signor alce è un tipo solitario e abitudinario, non scende quasi mai in paese se non per le spese necessarie. Un giorno all'emporio viene a sapere che il signor orso, che vive su in montagna, si è rotto una zampa, e pensa così di portargli qualcosa. Una volta che l'ha fatto però immagina che il signor orso possa aver bisogno di altro e torna da lui. Nasce così una amicizia insperata, per entrambi. Un albo delicato che racconta come anche un'occasione può aprire le porte della nostra vita. Età di lettura: da 5 anni.
18,00

Piccola luce

Piccola luce

Alessandro Sanna

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2021

pagine: 32

"Non ricordo quando mi hanno acceso la prima volta. Quella sera ho rubato il posto alla luna". "Piccola luce" è dedizione, amore, calore. Piccola luce è ogni vita che nasce. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Tutte storie

Tutte storie

Nadia Al Omari

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2021

pagine: 40

Una mamma manda la sua bambina a prendere le uova dalla zia, che abita dall’altra parte del paese. La bambina però ne ha paura: zia Chapichita veste sempre di nero, la sua casa è piena di spezie e strani intingoli e fa un lavoro piuttosto inquietante. In paese si dice che sia una strega. Tutte storie? Un albo che sa ben raccontare le paure irrazionali di quando si è bambini e l’emozione di affrontarle in un incontro avventuroso con la vita. Età di lettura: da 6 anni.
16,50

Da grande

Da grande

Satoe Tone

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2021

pagine: 40

Spesso i nostri confini sono quelli che traccia la nostra mente: capire fin da piccoli che sono infinite le possibilità e i lavori che potremo scegliere, può essere importante. Il coniglio Moka di Satoe Tone ci illustra con ironia svariate ipotesi, spaziando dai mestieri più classici ad altri più inediti. Un albo luminoso e istruttivo, che diverte i bambini enunciando alcune tra le mille cose che potrebbero voler fare da grandi. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

Bigoudì

Bigoudì

Delphine Perret

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2021

pagine: 40

Bigoudì ha tutto quello che potrebbe desiderare: vive in un palazzo megagalattico, la sua vita è scandita da piacevoli appuntamenti quotidiani, ma soprattutto ha lui, il suo bibbi bello, il suo babà al rum, il suo cagnolino Alfonso. Quando una mattina lo trova sul tappeto addormentato per sempre, Bigoudì viene travolta da un dolore spaventoso quanto l’amore per lui: piange al cinema, per la strada, dal dentista, davanti alla tv con una sua foto sul divano. Bigoudì non vuole più rischiare di soffrire così, perciò decide di isolarsi da tutti e tutto. Non c’è nulla che potrebbe farla cambiare idea. O forse sì? Un albo dolcemente ironico sull’amore e il dolore della perdita, del lutto, che ci insegna che anche quando siamo disperati, può sempre succedere qualcosa di nuovo. Età di lettura: da 7 anni.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.