Koinè Nuove Edizioni
Declinazione d'amore
Edda B. Dalla Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 160
Una ragazza della borghesia industriale, donna in carriera dei nostri giorni, legata al padre da un'adorazione incondizionata fino all'ambiguità, trova un giorno, in un cassetto della soffitta nella casa paterna, un manoscritto. Lo legge, vi si confronta e in questo confronto trova la chiave per colmare l'incrinatura misteriosa della sua personalità.
Per un nuovo sviluppo. Il manager come risorsa
Roberto Spingardi
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 224
Lo sbarco. Genesi di una passione politica
Stefania Craxi
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 256
Confessioni di uno scomunicato
Emmanuel Milingo
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 144
Mistico come padre Pio o rivoluzionario come Martin Lutero? Qual è la vera missione dell'arcivescovo Milingo? Perché combatte per l'abolizione del celibato sacerdotale?
Il misterioso volo di «Charlie Four». Un alpino in Medioriente
Salvatore Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 304
Tragedia in Libano tuttora coperta da fitto mistero. Durante una missione di volo notturno, quattro soldati Italiani, tra i quali un alpino, e un soldato Irlandese perdono la vita. L'elicottero italiano cadde perché colpito da fuoco nemico?
Carusi. Le indagini del giudice Sarullo
Max Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 256
Casi da pazzi. Quando giustizia, psichiatria e servizi sociali incrociano la strada del cittadino italiano...
Nunzia Manicardi
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 176
Sincera... mente. I volti della menzogna
Roberto Spingardi
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 128
Di fronte al dato inoppugnabile che spesso "la verità fa male" il senso comune ha saputo trovare una qualche giustificazione alla bugia pietosa. Questo libro di Spingardi osserva, però, che il vertiginoso relativismo incombente nell'odierna "società liquida" presenta la dialettica Bugia-Verità in termini nuovi. E cioè: bugie e verità, buone o cattive che siano, è già tanto se mantengono una sana distinzione e non vengono triturate in un magma indistinto. Il messaggio è accompagnato da originali e divertenti escursioni nelle mille forme (filosofiche, artistiche, politiche, economiche, favolistiche, burlesche) con cui si presenta la Bugia. Ben vengano dunque perfino i disinvolti elogiatori della bugia necessaria, indispensabile, creativa, socialmente e biologicamente fondante e fondata, dice l'Autore: purché la si continui a chiamare "bugia", nulla è ancora perduto.

