Kubera Edizioni
Per ora non ancora tuttavia in qualsiasi altro momento
Giorgio Mancinelli
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 186
Dieci racconti di chiara matrice cinematografica, sia nell'esposizione che nei contenuti, ma che vestono gli abiti dell'alta letteratura. Un'opulenza autoriale dilagante che trascina e coinvolge, stupisce e affascina. Contraddistinta da un tono irridente, che le conferisce un'elegante leggerezza anche nei racconti più forti ed emotivamente intensi. La caratterizzazione dei personaggi è mirabile, figure complesse, pensanti, dotate di un intelletto vivo e brillante che regalano interessanti divagazioni filosofiche sempre ancorate a esperienze di vita. La matrice cinematografica si ritrova anche negli ambienti (uno per ogni racconto, peculiarità propria anche delle sceneggiature teatrali) che diventano coprotagonisti vista l'influenza che esercitano sulle scelte dei vari personaggi.
Le strade di un uomo
Gaia Conti
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
Le "strade" non sono altro che le opportunità che ogni persona incontra nel cammino della propria vita, nel lavoro ma anche nel privato. Le "strade di un uomo" parla di queste scelte che si è chiamati ad affrontare e di come queste scelte possano trasformarsi da azzardi in successi. L'autrice Gaia Conti ha voluto condividere il cammino del nonno, protagonista del romanzo, un cammino avvincente e a tratti affascinante, non privo di quel pizzico di incoscienza sempre necessaria per raggiungere grandi risultati. Ma il libro contiene anche i primi quindici anni dell'autrice, un percorso di vita intenso e connotato da una forza rara. Anche questo ricco di strade e direzioni diverse tra le quali scegliere…
La leggenda dell'uomo che ballava con gli angeli
Gioacchino Rosario Calderaro
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 280
La vicenda si svolge nella città di Capobianco nell'estremo sud della Sicilia, nel mese di Maggio. Qui si svolge il campionato internazionale di "Tango, esclusivamente argentino". I protagonisti sono Victorio Mendez (il Maestro, l'uomo che balla con gli angeli) il più grande ballerino di tango argentino di tutti i tempi, e Veronica Dessì una delle più grandi ballerine di tango argentino, presidente del comitato organizzatore. Ventidue anni prima Victorio e Veronica avevano partecipato come coppia a questa stessa manifestazione ma al momento della premiazione il ballerino scomparve nel nulla. Ora Victorio si presenta al cospetto di Veronica chiedendo di essere abbinato a una specifica coppia finalista. Sebbene gli abbinamenti siano estratti a sorte Veronica, nel timore che Victorio possa sparire nuovamente, imbroglierà pur di accontentarlo. Una domanda assilla Veronica: perché Vic è riemerso dal passato?
Il volto delle mie poesie
Rossella Parrini
Libro: Libro in brossura
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 120
La silloge Il volto delle mie poesie è una raccolta densa e ricca di versi i cui componimenti trattano temi diversi tra loro: l’amore passionale in ogni sua sfumatura (dell’incontro, del ricordo, della separazione); l’amore familiare degli affetti più cari; temi filosofici nei quali l’autrice offre le sue riflessioni sul tempo, il destino.
L'abito della sposa
Marco Pent
Libro: Libro in brossura
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 208
La storia avventurosa, intensa, a tratti comica, di un personaggio singolare, Ultimo Arrivato, all’inseguimento della piena realizzazione di sé sulla strada dell’infanzia, della giovinezza e della maturità, fino all’incontro con l’amore che cambierà per sempre il corso della propria vita.
Come l'onda e il mare
Marco Ballarini
Libro: Libro in brossura
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 264
Il protagonista Maximus è proprietario di una barca a due alberi con la quale trasporta i turisti qua e là per la costa; nel tempo libero gli basta godere di quella piccola casa con attorno una lingua di sabbia. Dopo la separazione dalla moglie il suo unico scopo di vita è la figlia Aurora alla quale insegna l’onestà e il rispetto per il mare. Fino a quando nella sua solitaria vita si affaccia Zhoe…
Memorie di un morto
Luca Parlascino
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 88
"Memorie di un morto" parte dal ricordo del protagonista del suo tentato suicidio, trascinando il lettore nella ricerca di verità su se stesso e sul rapporto con gli altri, ricerca cruciale, che alla fine potrà annichilirlo o salvarlo. Uno scavo doloroso e impietoso nella coscienza lacerata del protagonista, che sceglie di sfidare i propri demoni. Il romanzo si snoda liberamente tra i binari del giallo psicologico, del romanzo di formazione e del romanzo filosofico.
Me bijoux. Il cuore è il gioiello più prezioso
Endrio Gigliotti
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2020
Questa è la storia di Marco, ragazzo cresciuto in solitudine a causa dei suoi "difetti fisici" e che, dopo averli migliorati, vide un mondo che fino ad allora aveva visto solo in tv, scoprendo l'amore in tutte le sue sfaccettature. E la storia di Emma anche lei cresciuta da sola, subendo angherie ed umiliazioni da chi avrebbe dovuto aiutarla e proteggerla.
Nel segno della Rosa
Mario Frau
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 366
L'efferato assassinio con un macabro rituale del Cardinale Ruffini, uno dei massimi esperti sulla Sacra Sindone, dà il via a un viaggio contro il tempo, tra Italia, Francia e Inghilterra, per svelare gli assassini e soprattutto per trovare la vera Sindone che avvolse Gesù. Dopo avere decifrato alcuni oscuri messaggi lasciati dal Cardinale, il nipote Sergio inizia delle indagini, sostenuto dalla sua amica Luisella, studiosa di Storia medioevale, che lo porteranno a ripercorrere i luoghi dei Cavalieri Templari, passando per Londra, al Church Temple; alla chiesa del Tempio di Ormelle e, infine, alla Abbazia di Hautecombe in Francia. La notizia che la Sindone esposta a Torino sia una copia apocrifa e la possibile esistenza della Sindone autentica, richiama l'interesse dei servizi segreti Israeliani, dell'Iran e dell'Opus Dei, tutti interessati a venire in possesso della sacra reliquia...
Scrivendo racconti 2020
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 232
L'antologia "Scrivendo racconti 2020" contiene i racconti vincitori del Concorso Letterario Scrivendo 2020 indetto da Kubera Edizioni. le migliori selezioni di racconti di vario genere, dal noir al mistery, dalle fiabe alla narrativa, dal surreale al giallo. Di seguito i nomi degli autori: Alessandro Vaglio, Amerigo Fanella, Cecilia Passeri, Daniela Di Benedetto, Donatella Rabiti, Elena Parisi, Eleonora Mazzaferri, Emanuele Rizzi, Francesco D'Aquila, Gabriele Astolfi, Giulia Bocaletti , Giulia Carratello, Irene Ciampolini, Jessica Mantovani, Lara Carbonara, Leela Tagliasacchi, Lilia Cappella, Luca Mancini, Lucia Lobianco, Luisella Anedda, Marcello Sorrentino, Maria Cecili, Mattia Stango, Michela Colombo, Morena Festi, Stefano Palumbo, Svevo Codella.
Antologia poetica scrivendo 2020
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
L'Antologia Poetica Scrivendo 2020 raccoglie le composizione poetiche contemporanee selezionate tra le partecipanti al Concorso Letterario Scrivendo 2020 indetto da Kubera Edizioni. Di seguito i nomi degli autori: Alberto Quadrelli - Daniela Bindinelli - Davide Piovesan - Francesca Romana Orlando - Francesco D'Aquila - Giovanna Panzolini - Giuliano Priori - Lucia Lo Bianco - Luisella Anedda - Marco Fortuna - Margherita Bonfilio - Maria Pia Demme - Michele Pochiero - Nicola Ricciardi - Paolo R. Migliaccio - Riccardo Fiorani - Rosagaia Nacchia - Sabrina Cancian - Vittoria Tomassoni.
Il presepe di cartapesta
Rosario Nestini
Libro: Libro in brossura
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
"Il presepe di cartapesta" è una commedia in tre atti ambientata nella casa del Cavaliere Pigliafiori la notte di Natale. La forma di testo teatrale si collega alla tradizione del teatro napoletano e permette all'Autore di non raccontare ma di mostrare attraverso i dialoghi un tessuto narrativo intriso di napolenità. Giocoso ma sempre in bilico sull'orlo del dramma, che solo in questo contesto può essere trasmutato in comicità, in sberleffo attraverso la capacità di questo straordinario popolo di guardare alla vita da una prospettiva unica.

