La Casa della Bibbia
Stadi di maturità. Come persone e chiese diventano catalizzatori di un cambiamento relazionale e culturale
René Breuel, Mila Palozzi
Libro
editore: La Casa della Bibbia
anno edizione: 2025
pagine: 184
La schiavitù dell'amore
Gianni Rigamonti
Libro
editore: La Casa della Bibbia
anno edizione: 2024
pagine: 120
Religiosità tossica. Comprendere l'abuso spirituale per essere guariti
Gianfranco Giuni
Libro
editore: La Casa della Bibbia
anno edizione: 2024
pagine: 200
Io sono con te. Ogni giorno con Gesù
Sarah Young
Libro
editore: La Casa della Bibbia
anno edizione: 2023
pagine: 404
Una Bibbia per te. Dio mantiene le sue promesse
Carl Laferton
Libro
editore: La Casa della Bibbia
anno edizione: 2023
pagine: 412
Germogli spezzati. Un aiuto per guarire dagli abusi sessuali
Gianfranco Giuni
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa della Bibbia
anno edizione: 2023
pagine: 208
Abusi e violenze sessuali sono esperienze devastanti: messi in guardia contro i pericoli esterni, spesso si subiscono da persone conosciute. L'abuso sessuale, e in particolar modo quello infantile, è un peccato "odioso", che ci disturba, ci irrita e ci fa arrabbiare in modo profondo. Proviamo a pensare a quanto questo sia ancor più intollerabile per Dio! Sono germogli che sono stati spezzati e non si sono mai sviluppati completamente, né emotivamente, né socialmente, né spiritualmente. Perché possano ricominciare a crescere e maturare, occorre...
Corrie Ten Boom. La donna coraggiosa e la stanza segreta
Laura Caputo-Wickham
Libro
editore: La Casa della Bibbia
anno edizione: 2023
pagine: 32
Violenze coniugali. Accompagnare le vittime
Cosette Fébrissy, Jacques Poujol, Valérie Duval Poujol
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa della Bibbia
anno edizione: 2022
pagine: 144
La violenza coniugale inizia con un insulto, continua con uno schiaffo poi con dei colpi e finisce spesso al Pronto Soccorso, alle volte all'obitorio. Per molte persone, una donna che subisce abusi nella coppia "non deve fare altro che andarsene". Perché allora non se ne va? Le cose non sono così semplici. Molto spesso questa donna è completamente isolata e non ha le risorse materiali e psicologiche per andarsene. Questo libro si rivolge alle donne che si sentono intrappolate da un partner che rende la loro vita un inferno e le aiuterà a prendere coscienza dell'assoluta urgenza di uscirne.
Tu cambi il dolore in danza. La forza della resilienza
Licia Pignatelli Saillen
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa della Bibbia
anno edizione: 2022
pagine: 228
È possibile guarire da un trauma, da una vita di abusi, sopravvivere al dolore? Sì, si può e questo libro ci illustra i punti di partenza indispensabili per il cambiamento, approfondendo, nel contempo, il carattere del resiliente e gli strumenti che ha a disposizione. La resilienza è frutto di un duro lavoro che ha, come risultato, non solo la rigenerazione delle stanze rotte del cuore, ma anche la trasformazione delle debolezze in punto di forza, che permetta di dare un senso al dolore subito. Questo libro è ricco di esperienze di vita, testimonianze di coloro che non sono rimasti sepolti nel loro dolore, ma hanno reagito, con tenacia e con speranza, e hanno trovato in Dio il perfetto tutore di resilienza.
Il Vangelo secondo Giovanni
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa della Bibbia
anno edizione: 2022
pagine: 90
Versione Nuova Traduzione Vivente.
Elisabetta II. La regina che scelse di servire il suo popolo
Alison Mitchell
Libro: Cartonato
editore: La Casa della Bibbia
anno edizione: 2022
pagine: 32
Quando la principessa Elisabetta venne al mondo, nessuno avrebbe mai immaginato che un giorno sarebbe diventata regina del Regno Unito. Elisabetta abitava in una grande casa a Londra, con i suoi genitori e sua sorella, e visse un’infanzia felice. Quando compì dieci anni, però, tutto cambiò... Scopri perché e in che modo Elisabetta è diventata la sovrana più longeva del Regno Unito, la regina che ha parlato spesso della propria fede in Dio. Età di lettura: da 4 anni.
La religiosità nella chiesa
Simone Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa della Bibbia
anno edizione: 2021
pagine: 110
La parola religiosità in sé è neutra, poiché sta solo ad indicare l'atteggiamento religioso, la scrupolosa cura con la quale si praticano gli atti della religione. Ogni atto religioso è un tentativo di avvicinarsi alla divinità. Nel vangelo è Dio che viene verso l'uomo in Gesù Cristo, come atto d'amore nei nostri confronti. Se ciò che facciamo manca di questo presupposto, ecco che le nostre opere di fede diventano atti di religiosità, il tentativo di soddisfare i propri bisogni attraverso elementi della fede cristiana, ma non attraverso Cristo stesso. La religiosità è spesso portatrice di conflitti tra i credenti e scoraggia la crescita della chiesa, focalizzando l'attenzione su aspetti secondari della vita cristiana. La chiesa, come anche la nostra relazione con Dio, deve essere dinamica, in continuo movimento e sviluppo; quando ci fossilizziamo sui nostri ideali di fede ecco che smettiamo di essere utili al corpo di Cristo.