La Clessidra (Reggiolo)
Il canto dei ricordi. Un cammino poetico, un filo che congiunge i tempi ed i luoghi della memoria
Remo Bellesia
Libro: Copertina morbida
editore: La Clessidra (Reggiolo)
anno edizione: 2015
pagine: 134
Raccolta del poeta emiliano Remo Bellesia. Versi che si ispirano all'amore per la natura e per la scienza.
Un passo alla volta
Franco Bonilauri
Libro: Copertina morbida
editore: La Clessidra (Reggiolo)
anno edizione: 2015
pagine: 104
Un passo alla volta è un romanzo in cui le atmosfere padane, le tradizioni culinarie e il lavoro dei campi della famiglia Venturi (mezzadri negli anni '50) fanno da sfondo a una storia che trasuda sobrietà, schiettezza e onorabilità; il prodotto cioè dei valori fondanti della sana cultura contadina. L'intreccio, ricco di colpi di scena anche divertenti, si basa su due eventi: una nascita indesiderata, e una ricchezza inattesa; eventi che turbano i ritmi quotidiani della famiglia, da sempre ispirati allo scorrere lento delle stagioni e alla filosofia atavica del "un passo alla volta" e mai più lungo della gamba.
I miei sessant'anni. L'unicità di una vita normale
Daniele Piccagli
Libro: Libro in brossura
editore: La Clessidra (Reggiolo)
anno edizione: 2014
pagine: 150
La testimonianza autobiografica di Daniele Piccagli. Una terra, quella emiliana, e una società che cambia impetuosamente, dall'infanzia vissuta in un'Italia ancora contadina, fino ai mutamenti degli anni recenti. L'autore racconta, con un tono fresco e spontaneo, il suo modo di vedere il mondo, le sue emozioni, i successi e i rimpianti, ritrovando con la scrittura il bambino di allora, il ragazzo, l'adulto, il marito, il padre, il nonno che è stato e che è diventato. Il percorso di una "vita normale" che rappresenta con semplicità un senso di umanità universale.
E tutte le mattine mi svegliavo allegro. Monologhi surreali
Federico Beltrami
Libro: Copertina morbida
editore: La Clessidra (Reggiolo)
anno edizione: 2014
pagine: 60
Può la quotidianità assumere tratti surreali? Pare proprio di sì, ed anzi forse è proprio questa la vera realtà, con tutti i paradossi che questo comporta. In questi monologhi nati per il teatro, Federico Beltrami racconta storie di tutti i giorni che scivolano nell'assurdità, senza cadere nella tragedia, ma anzi strappando un sorriso liberatorio. I personaggi di Beltrami parlano con un pubblico invisibile anche quando parlano con se stessi. Sono personaggi dialoganti, nonostante l'incomunicabilità di maniera, e per questo volutamente ironica, che li caratterizza. E non importa se li troviamo alle prese con "il teatro di ricerca" o con la vendita di pentole antiaderenti.
La vita insonne
Graziella Cavazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: La Clessidra (Reggiolo)
anno edizione: 2014
pagine: 72
"La semplicità del quotidiano che si fa poesia. Questa è la caratteristica che più salta all'occhio nell'opera di Graziella Cavazzoni. Momenti di vita visti attraverso la sensibilità del verso che rende le immagini assolute, come piccoli dipinti appesi alle pareti del tempo che scorre".
La teoria del Grillo. Il Movimento 5 stelle tra costituzione e rivoluzione
Riccardo Delussu
Libro: Copertina morbida
editore: La Clessidra (Reggiolo)
anno edizione: 2014
pagine: 205
A cosa si ispira il Movimento di Grillo, più o meno consapevolmente? Pare che le basi teoriche si possonao rintracciare in Jean-Jacques Rousseau, il filosofo ginevrino teorico dell'egualitarismo e della volontà generale, e in alcuni concetti che appartengono allo spirito originale della Costituzione. Questo è ciò che cerca di illustrare, attraverso un linguaggio accessibile a tutti e ad una puntuale analisi filosofica, Riccardo Delussu. Si tratta di un'analisi distaccata, vista con gli occhi dello studioso, non del militante o dell'oppositore. Quel che ne risulta è un godibile discorso che risponde a domande di attualità attraverso i pensatori del passato e contemporaneamente indica spunti di interpretazione politica e sociale per il futuro della nostra Repubblica.
Anca troop. Dialoghi teatrali in dialetto emiliano. Testo emiliano e italiano a fronte
Florinda Donelli
Libro: Copertina morbida
editore: La Clessidra (Reggiolo)
anno edizione: 2014
pagine: 116
Bassa in letteratura
Libro
editore: La Clessidra (Reggiolo)
anno edizione: 2014
pagine: 166
Racconti di autori della "Bassa" emiliana e mantovana in occasione dell'edizione 2014 del concorso letterario "Bassa in Letteratura" di Campagnola Emilia (RE). Si tratta di brani letterari che hanno come filo tematico dominante l'ambiente della "bassa", punto di partenza dal quale guardare la vita.
Luoghi troppo comuni
Maddalena Letari
Libro: Copertina morbida
editore: La Clessidra (Reggiolo)
anno edizione: 2014
pagine: 128
Nel condominio "Le Felci" la vita degli abitanti è legata da normali convenzioni sociali e naturali. L'inventario dei "tipi" della letteratura e del teatro viene qui rivisto in chiave contemporanea, con uno sguardo divertito sui difetti e sulle virtù del nostro presente. Il racconto è organizzato per "inquilini" e per "piani".
Nichilisti innamorati. La poesia della visione scientifica riduzionista
Davide Donadio
Libro: Copertina morbida
editore: La Clessidra (Reggiolo)
anno edizione: 2014
pagine: 130
Esiste poesia e "speranza" nella visione materialista tipica delle scienze? Secondo l'autore di questo libro la risposta è affermativa. Non solo, la prospettiva riduzionista è aperta, è fonte di poeticità e occasione di verità e felicità, anche se momentanee. Gli scritti di "Nichilisti innamorati" sostengono questa e altre posizioni relative alla società contemporanea, con un approccio interdisciplinare, leggero e persino inconsueto. Leopardi e il commediografo latino Plauto vengono accostati alle neuroscienze, i paradigmi delle scienze e l'evoluzione del web accostati al Barocco. Il tono rimane problematico, mai accademico e assertivo, perché lo stesso autore considera quanto va scrivendo come una serie di spunti e l'inizio di un discorso aperto e provvisorio.
Un condilura come noi. Le fantastiche cronache della Bassa dove si narra come eravamo noi di campagna
F. Pietramaggiori
Libro
editore: La Clessidra (Reggiolo)
anno edizione: 2014
pagine: 120
Viaggio nella storia e nella campagna emiliana del passato. "Qui nessuno corre, nessuno ha smanie e le pagine hanno una loro vita lieve, delicata, che ti sfiora appena, anche se ha la forza di coinvolgerti. La vita ha le sue gioie e i suoi dolori e questo è accettato con calma e serena rassegnazione. Qui sembra che, dopo la tempesta, tutto si ricomponga quietamente nell'eterno mosaico della vita."