La Nuova Frontiera
La donna che scrisse Frankenstein
Esther Cross
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2024
pagine: 160
In una piovosa sera del 1816, Lord Byron, Percy Shelley e la giovanissima Mary Wollstonecraft Godwin si ritrovano intorno al caminetto a leggere antiche storie del folklore tedesco. Byron lancia una sfida ai suoi illustri ospiti: scrivere un racconto di fantasmi. Poco dopo, in un sogno a occhi aperti, Mary, appena diciottenne, concepisce l’idea di Frankenstein. In questo appassionante racconto, arricchito dalle lettere e i diari della stessa Mary Shelley, Esther Cross ci conduce attraverso la vita straordinaria di una delle menti più influenti della letteratura. Dalla sua infanzia solitaria trascorsa nei cimiteri, dove si rifugiava per leggere e scrivere, fino alle sue peregrinazioni per l’Europa, l’autrice esplora la complessità del mondo interiore di Mary, fatta di fughe improvvise, passioni tumultuose e perdite devastanti. La donna che scrisse Frankenstein ci porta nella Londra vittoriana, dove i pionieri della medicina, i ladri di cadaveri, il circolo degli scrittori romantici sfilano davanti ai nostri occhi come in una camera delle meraviglie letteraria.
La pazienza dell'acqua sopra ogni pietra
Alejandra Kamiya
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2024
pagine: 128
In un’atmosfera di quiete apparente, una donna convive pacificamente con una scimmia, finché cala la notte e i confini tra la realtà e l’immaginazione si dissolvono, rivelando un pericolo in agguato. Una dogsitter porta a spasso un gruppo di cani e loro, mentre passeggiano, filosofeggiano intorno alla routine, la memoria e la morte. Partendo da una comune sensazione di tristezza, due musicisti raggiungono un’armonia perfetta, come se il destino ineluttabile di un pianoforte e di un violino fosse inscritto in quell’unione unica. Di fronte alla possibilità di adottare un nuovo cucciolo, una donna esita, si sente vecchia, ma ricorda in una sorta di catalogo affettivo tutti i cani che l’hanno accompagnata nel corso della vita. Forse un nuovo inizio è ancora possibile. Alejandra Kamiya ci regala una raccolta di racconti che esplora il legame tra l’uomo e l’animale, tra il quotidiano e l’onirico, tra ciò che viene detto e ciò che viene solo suggerito. Ed è proprio in questi interstizi che la sua forza narrativa esplode, non in modo smaccato, ma con il sicuro pudore di una goccia d’acqua che attraversa ogni superficie.
Erediterai la terra
Jane Smiley
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2024
pagine: 448
Dopo generazioni di duro lavoro, la famiglia Cook è riuscita a trasformare un appezzamento acquitrinoso e inospitale in una delle fattorie più floride della contea di Zebulon, in Iowa. Larry, il capofamiglia, ha dedicato l’intera vita a realizzare questo sogno. La sua inaspettata decisione di ritirarsi e cedere la fattoria alle figlie, quindi, lascia tutti di stucco. Ginny e Rose, seppur sorprese, accettano con entusiasmo la proposta. Caroline, la sorella minore e unica delle tre a essersi trasferita in città, si oppone con fermezza, criticando apertamente anche l’acquiescenza delle sorelle. La reazione di Larry è violenta: la caccia di casa e la esclude dall’eredità. Questo primo sfogo del patriarca sarà solo il preludio di un comportamento sempre più indecifrabile, e di una presa di coscienza delle tre figlie che porterà a una trasformazione radicale dei rapporti familiari. Erediterai la terra è un romanzo ricco di colpi di scena e rivelazioni sconvolgenti, che offre una straordinaria reinterpretazione in chiave femminile e moderna del Re Lear shakespeariano.
Qui non c'è niente per te, ricordi?
Sarah Rose Etter
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2024
pagine: 288
Dopo appena un anno il lavoro dei sogni di Cassie in una start-up della Silicon Valley si trasforma in un incubo. Schiacciata da orari di lavoro massacranti e richieste irragionevoli, smarrisce il senso della propria esistenza. Anche l’immagine sfavillante di San Francisco, con le sue promesse seducenti, si scontra bruscamente con la cruda realtà della disuguaglianza, in cui la ricchezza si mostra accanto alla miseria degli esclusi. In questo panorama infernale, anche se isolata, Cassie non è mai sola. Fin dalla nascita è accompagnata da un buco nero che si nutre delle sue ansie, dilatandosi o restringendosi in base al suo stato d’animo, e la osserva, aspettando il momento di avvolgerla completamente, mentre il mondo intorno a lei sembra andare in pezzi. Quando l’amministratore delegato la spinge a usare qualsiasi mezzo, lecito o illecito, contro il loro principale concorrente, Cassie dovrà decidere se il miraggio del successo merita davvero quell’estremo sacrificio. Lucido, caustico, profondo, Qui non c’è niente per te, ricordi? racconta l’odissea di una millennial che si barcamena in una società tardo-capitalista.
La formica rossa
Émilie Chazerand
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2024
pagine: 288
Non è facile avere 15 anni quando ti chiami Vania Strudel, hai un difetto congenito all’occhio sinistro, un padre che è uno stravagante tassidermista e il tuo migliore amico ti annuncia di essersi innamorato della tua peggior nemica. L’inizio dell’anno scolastico si prospetta disastroso, ma un’email anonima regala a Vania l’effetto di una scossa elettrica: “Certo, visti dalla Luna, siamo tutti formiche. Ma tu puoi essere la formica rossa tra quelle nere. Cosa stai aspettando a vivere?!”. Émilie Chazerand affronta con grande talento ed estrema ironia temi importanti come l’assenza, la disabilità, la sessualità, il bullismo, la difficoltà di crescere e l’amore, consegnandoci un romanzo divertente e caustico sull’incomparabile bellezza dell’imperfezione.
Cose vive
Munir Hachemi
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2024
pagine: 144
Quattro ragazzi – G, Ernesto, Álex e Munir – attraversano la Spagna diretti nel Sud della Francia per lavorare come stagionali alla vendemmia. La loro intenzione è fare esperienza, mettersi per la prima volta alla prova. Una volta arrivati però scoprono che la vendemmia non ci sarà a causa della siccità che ha rovinato la produzione. Si trovano quindi a dover fare subito una scelta: tornare indietro o restare lì e accettare il primo lavoro che trovano. Decidono di rimanere. Mentre passano le giornate in un campeggio bevendo birra calda e mangiando cibo scadente iniziano una lugubre e a tratti comica discesa agli inferi del mondo del lavoro a cottimo, tra fatiscenti allevamenti di provincia, dove lo sfruttamento dei lavoratori è palese, e grosse imprese biotecnologiche dove i codici etici servono solo a nascondere la realtà. Romanzo che mescola i generi, Cose vive è un eco-thriller letterario, un’esplosiva miscela punk in cui seguiamo le disavventure di quattro ragazzi alle prese con il lavoro precario, il capitalismo estremo, l’immigrazione e la produzione di massa applicata alle cose vive.
Nessuno accendeva le lampade
Felisberto Hernández
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2024
pagine: 168
Di Felisberto Hernández, Italo Calvino scrisse: "Non somiglia a nessuno: a nessuno degli europei e a nessuno dei latinoamericani, è un "irregolare" che sfugge a ogni classificazione e inquadramento ma si presenta ad apertura di pagina come inconfondibile." E in effetti Hernández sorprende il lettore con immagini sconcertanti e surreali, in cui non di rado gli oggetti o le singole parti dell'essere umano acquistano vita propria. Coniugando in maniera magistrale il ricordo e l'invenzione, il senso dell'humour e l'inquietudine, Hernández guida il lettore in un geniale gioco di analogie e associazioni di idee e seduce chi ha la fortuna di leggerlo.
La luce difficile
Tomás González
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2024
pagine: 144
Sono le sette del mattino quando David viene svegliato da una fitta di angoscia: è arrivato il giorno in cui suo figlio Jacobo sarà sottoposto a eutanasia. Paralizzato in seguito a un incidente stradale, il ragazzo soffre così tanto che la vita gli è diventata insopportabile. Lui e il fratello Pablo sono partiti per Portland, lontano dall’appartamento newyorkese della famiglia in cui David attende notizie, mentre si domanda se Jacobo, all’ultimo momento, ci ripenserà. Quasi vent’anni dopo, con la vista ormai offuscata ma la memoria intatta, David, pittore stimato, ricorda la sua vita a New York, l’incidente del figlio e, soprattutto, quella lunga notte in cui avrebbe voluto fermare il tempo e nell’angoscia dell’attesa si dedica al suo ultimo quadro, per cercare di catturare l’inafferrabile riflesso della luce sull’acqua. Romanzo di serena emozione, di una bellezza pulsante, perfetto nella sua sobria semplicità, La luce difficile è un libro sul dolore e sulla consapevolezza della morte che celebra la vita in tutta la sua luminosità.
Terra di campioni
Diego Zúñiga
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2024
pagine: 224
Cile, anni ’50. Per sfuggire alla calura estiva, un bambino si rifugia con i suoi amici sulle rive del fiume Loa; lì impara a nuotare, a immergersi e a pescare con dei rudimentali arpioni. Si chiama Martínez, e non è come gli altri. L’acqua è il suo elemento e sembra dotato di un vero superpotere: rimanere a lungo in apnea. Un giorno si trasferisce dallo zio Luchito, in una caleta, una comunità di pescatori. Gli anni passano, il Paese cambia – è arrivato un nuovo presidente, Allende, – e anche Martínez è cresciuto ed è diventato un pescatore straordinario. I preparatori della nazionale di pesca subacquea notano il suo talento e decidono di allenarlo in vista dei mondiali che si terranno proprio lì vicino, a Iquique. Martínez trionfa davanti al pubblico di casa sua, ma rischia quasi di morire durante una competizione in Spagna, poi una scoperta sconvolgente nelle acque della sua costa lo segnerà a vita. Ispirato a una storia vera, Terra di campioni è un romanzo pieno di mare, dove un uomo ingaggia una continua sfida con sé stesso per andare sempre più in profondità, fino a toccare con mano i mostri che la dittatura aveva liberato sulla terraferma.
Il custode
Ron Rash
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2024
pagine: 256
Blowing Rock, Nord Carolina, 1951. Blackburn Gant, la cui esistenza è stata segnata fin da piccolo dalla poliomielite, sembra condannato a trascorrere una vita tra i morti come unico custode del piccolo cimitero. Il lavoro si addice alla sua personalità introversa e lo turba meno del contatto con i vivi. Ma quando il suo migliore e unico amico, Jacob Hampton, è inviato a combattere in Corea, questi gli affida la giovane moglie incinta Naomi. Anche lei è un’emarginata: povera e senza un’istruzione, lavorava come cameriera prima di incontrare Jacob. I due si erano innamorati perdutamente e si erano sposati contro il volere dei ricchi genitori di lui, provocando uno scandalo nella comunità. Isolati e respinti da tutti e spaventati dalla possibilità che Jacob non faccia più ritorno, Blackburn e Naomi si fanno forza a vicenda finché un tremendo inganno sconvolgerà le loro vite. Ma nessun segreto può essere custodito per sempre. Appassionante e intenso, Il custode è un romanzo sui legami d’amicizia, sulle contraddizioni della famiglia e su cosa significhi davvero amare.
Oscura foresta
Tatiana Salem Levy
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2024
pagine: 128
Rio de Janeiro, 2014: sono giorni di grande speranza ed euforia, con i Mondiali di calcio alle porte e la città nel pieno dei preparativi per le Olimpiadi. Júlia è socia di uno studio di architettura che sta lavorando ad alcuni progetti per il futuro Villaggio Olimpico. Un pomeriggio, prima di una riunione, va a correre nei pressi di Vista Chinesa, un belvedere all’interno della Floresta da Tijuca. Lì, un uomo le punta una pistola alla testa, la porta in un luogo isolato e la violenta. Anni dopo, la protagonista decide di scrivere una lunga lettera ai figli per dare voce alla sua storia, in cui racconta il dolore e la vergogna, i tentativi della polizia di trovare il criminale in una società in cui basta essere poveri per venire sospettati di stupro, le luci e le ombre di una città la cui bellezza mozzafiato convive con le disparità sociali e l’emarginazione. Con grande abilità letteraria e scongiurando ogni forma di morbosità, Salem Levy riflette sul tema del superamento del trauma, sul senso di giustizia e sul desiderio di vendetta, per restituirci il percorso vivido e struggente di chi lotta per riprendersi il proprio corpo e la propria storia.
Orso
Marian Engel
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2024
pagine: 128
Lou, introversa archivista, accetta di trasferirsi per l’estate in una grande casa ottagonale, su una sperduta isola del Grande Nord canadese, per catalogare un lascito bibliotecario. Qui, immersa in un ambiente selvaggio, lontana dal panorama urbano che le è familiare, fa una scoperta a cui non è preparata: dietro alla casa, in un capanno, vive un orso. Con il passare dei giorni, complice la solitudine, tra lei e l’animale nasce una strana relazione, intima, inquietante e ambigua. Orso è un viaggio di autoscoperta che affonda le radici nel repertorio folkloristico della favola classica, un romanzo di culto delicato e trasgressivo, un’autentica parabola del ritorno alla natura.

