La Ricotta
Agente Tappy. Indagini sotto l'albero tra le stelle di Parigi
Patti Turetta
Libro
editore: La Ricotta
anno edizione: 2012
pagine: 40
"Agente Tappy" è un testo per bambine e bambini da leggere da soli o con i genitori; è un racconto per momenti speciali: un'avventura rocambolesca e divertente alla scoperta delle meraviglie del mondo e delle diversità degli altri che, anziché dividere, uniscono e arricchiscono... La protagonista è Tappy, l'agente che corre in soccorso di chiunque chieda aiuto: assieme al cammello Fifì e alla cometa Trabella, nella sua prima avventura deve ritrovare Pablito, un matador, e condurre a casa una regale gallina. Non è facile la ricerca di un giovane torero fuggito da Pamplona perché afflitto da rimorsi... Mentre le stelle e le luci di Natale illuminano Parigi, la squadra di Tappy si affanna in corse a perdifiato all'aeroporto De Gaulle, nelle cantine francesi, tra le giostre di EuroDisney, tra le vie di Montmartre e i dolci natalizi... Tappy quest'anno sarà più felice del solito, perché ha ricevuto un regalo speciale che non si compra e che perciò mai si consumerà&L'impianto grafico alterna testi e immagini ricche di spunti per stimolare le capacità visive dei bambini; a tutto questo si accompagnano dei box laterali a mo' di ipertesto nei quali sono spiegate le parole meno immediate.
Serenata napulitana al Cabaret Voltaire
Carmine Lubrano
Libro
editore: La Ricotta
anno edizione: 2010
pagine: 96
Campanile sera. Il calcio all'alba dell'atletico Vieste
Nini Delli Santi
Libro
editore: La Ricotta
anno edizione: 2010
pagine: 224
L'arte del calcio secondo Ninì Delli Santi: un manuale tecnico, un omaggio alla squadra in cui è cresciuto, il ricordo di amici e compagni, il calcio letto come insegnamento vita sempre attuale ad opera di un calciatore d'altri tempi (Vicia Faba Rissobio). "Ho tutti gli strumenti per sostenere, con convinzione autentica, che si tratta di un autentico atto d'amore di Ninì Delli Santi per Vieste e il calcio, per il suo primo maestro e per tutti coloro che lo hanno scortato nelle avventure finite in niente, in molte sfide fuori porta, sognando un giorno di calpestare l'erba magica di San Siro." (Franco Ordine) "Questo è un libro "pallone", dedicato a tutti quelli che, quando vedono la luna piena, pensano a un pallone. [...] Forse è metà saggio e metà racconto. Non so se alla fine questo libro parla di me attraverso il giuoco del calcio, o se parla del giuoco del calcio attraverso la mia persona ma di una cosa sono certo: chi si diverte non perde mai."
La grande implosione. Rapporto sui viestani (1970-2007)
Nini Delli Santi
Libro: Copertina morbida
editore: La Ricotta
anno edizione: 2009
pagine: 256
"La grande implosione" è una guida alla moderna viestanità il cui carattere indigeno emerge nel costante riferimento a tutti i suoi aspetti: politica, storia, costume, natura della popolazione e dell'ambiente, scelte turistiche ed economiche, visioni del mondo, favole e racconti, figure, memorie di paese. In accordo con la varietà dei piani analizzati, il racconto in cornice di saggio si articola in altrettanti livelli di indagine, da cui emerge una guida (dai capitoli singolarmente consultabili) alla civiltà viestana. Il rigore analitico non inaridisce mai il testo: la pluralità delle componenti presentate disegna l'evoluzione socio-ambientale di una porzione di mondo (Vieste come tutta l'Italia) che ha dimenticato la poesia intesa come spinta critica alla riflessione e alla relazione civile con l'altro, slancio emotivo costruttivo, considerazione pragmatica e anti-nostalgica del passato, del presente e del futuro. Questo saggio dallo sguardo ampio e diversificato legge i legami tra i vari aspetti della vita che contribuiscono a fare della storia e del pensiero di una popolazione una cultura locale e nazionale: si tratta quindi di una guida all'italianità di fine millennio.
Berlanda alla corte di Oramala. Una storia della pomella genovese
Lucia Torti
Libro
editore: La Ricotta
anno edizione: 2013
pagine: 41
Età di lettura: da 6 anni.
Mangià ad campagna. Ricette della tradizione contadina
Alida Bazzini
Libro: Copertina rigida
editore: La Ricotta
anno edizione: 2012
pagine: 214
"Mangià ad campagna" è un viaggio nella civiltà contadina delle colline dell'Oltrepò Pavese, realizzato attraverso il tramite della cucina locale del Novecento. Il testo non si configura come una semplice elencazione di ricette, bensì arricchisce l'impianto usuale del libro di cucina di elementi imprescindibili per il conseguimento del suo scopo: la guida culinaria illustrata, semplice e razionalmente organizzata, è integrata da puntualizzazioni storiche e note di folklore che richiamano costantemente un modo di vivere legato ai ritmi naturali e agronomici della Terra; un mondo forse ormai passato ma che, al contrario, dimostra sempre più (come anche Carlin Petrini, patron di Slow Food e di Terra Madre, sottolinea) la sua validità per il presente e per il futuro.
Il cielo dimenticato in un baule
Gabriella Bernardi
Libro
editore: La Ricotta
anno edizione: 2012
pagine: 40
"Il cielo dimenticato in un baule" è un testo per i bambini (ma stimolante anche per gli adulti) la cui protagonista, la piccola Martina, trova una chiave nella casa di campagna della zia e scopre che essa serve ad aprire un misterioso baule pieno di fotografie e appunti... Comincia così il viaggio di Martina e dei suoi lettori alla scoperta del cielo in compagnia delle più grandi astronome del passato, dalla Mesopotamia all'estremo Oriente, passando per le Regine della scienza del Settecento e del Novecento. Un racconto per far emergere l'interesse e la passione per il cielo, silenzioso compagno dell'uomo sin dai primordi... La veste grafica del testo ne fa uno strumento didattico: le linee temporali, che consentono di contestualizzare gli eventi astronomici nella storia sociale e culturale, le immagini e i piccoli box delle curiosità contribuiscono a fornire spunti caratteristici e stimolanti per proseguire il viaggio alla scoperta del cielo.