Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Stamperia Liantonio

Le origini e la partenza. Ama Dio come ameresti te stesso. Dall'islam al cattolicesimo

Le origini e la partenza. Ama Dio come ameresti te stesso. Dall'islam al cattolicesimo

HOSSI MAATI M. EL

Libro: Copertina rigida

editore: La Stamperia Liantonio

anno edizione: 2012

pagine: 160

Matteo è un giovane marocchino arrivato in Italia con tutta la sua famiglia nel 1982, all'età di sei anni, in cerca di fortuna. L'autobiografia di Maati Matteo El Hossi è fondamentalmente una storia d'amore nei confronti della vita. Il motore di tutto resta, però, essenzialmente l'amore supremo e incondizionato, quello nei confronti di Dio; l'entità divina alla quale l'uomo, solo per mera convenzione, affida appellativi differenti. La storia personale di Matteo diventa così lo stereotipo della convivenza difficile ma praticabile tra diversi credi religiosi. Una storia di conversione dall'Islam al Cattolicesimo, passando attraverso mille difficoltà, ma supportata sempre da una straordinaria forza di volontà. Un cammino di fede difficile, ostacolato dalla famiglia di origine, ma percorribile grazie a un incredibile attaccamento ai valori cristiani.
10,00

Tra i fruscii del vento

Tra i fruscii del vento

Giancarlo Cuscino

Libro: Copertina rigida

editore: La Stamperia Liantonio

anno edizione: 2010

pagine: 120

Quando ci si imbatte in un poeta e nelle sue poesie, le nostre congetture riguardo alle "cose poetiche", al loro essere fonte di astrattezza e di convulsa interiorità ci spingono spesso a una lettura superficiale delle rime. Tutto ciò non accade leggendo il libro di poesie "Tra i fruscìi del vento" di Giancarlo Cuscino, un poeta di lungo corso, il cui itinerario poetico risulta prodigo di altre pubblicazioni. Ne deriva quindi, un procedere negli anni molto intenso nel produrre poesie, nel cantare le parole del cuore per continuità e profondità. (Rossana Tinelli)
12,00

La fisica delle parole

La fisica delle parole

Rossana Tinelli

Libro: Copertina rigida

editore: La Stamperia Liantonio

anno edizione: 2010

pagine: 72

Riflettere sui quattro elementi, acqua, aria, terra e fuoco, attraverso la parola poetica e il linguaggio artistico, come fanno Rossana Tinelli, Teo De Palma, Severina Di Palma, Angelo Palumbo e Antonella De Santis costringe loro e noi che leggiamo e vediamo le opere a chiederci che cosa sia essenziale per ciascuno/a e per tutti. Nelle poesie e nelle opere pittoriche, infatti, per i materiali usati, per le immagini che evocano, avverto un senso di fragilità e di incantato stupore di fronte alla natura, come se la poesia e l'arte ne fossero lo specchio. (Katia Ricci)
10,00

La città di pietra. Il ponte (1998)

La città di pietra. Il ponte (1998)

Dario Carmentano

Libro

editore: La Stamperia Liantonio

anno edizione: 2010

pagine: 42

6,00

Il giacinto allegro. Arte e vita

Il giacinto allegro. Arte e vita

Luigi Guerricchio

Libro: Copertina morbida

editore: La Stamperia Liantonio

anno edizione: 2010

pagine: 40

"Da una cartella del 1978 edita da Franco Sciardelli di Milano, nasce questa pubblicazione intitolata "Il giacinto allegro. Arte e vita". Contiene la riproduzione di otto racconti e delle rispettive litografie, frutto entrambe della vena artistica e letteraria di Luigi Guerricchio, pittore materano (1932-1996), nonché immagini di altre opere spaziando tra la xilografia, l'acquaforte, l'olio, il pastello. Luigi Guerricchio ha lavorato ed esposto in Italia e all'estero, rimanendo legato per gran parte della sua vita alla sua città, ai Sassi di Matera e alla civiltà contadina in tramonto. Nella pubblicazione, edita dall'Archivio Guerricchio e dalla Stamperia di Gaetano e Rosalba Liantonio, è presente inoltre una testimonianza di Lucio del Pezzo e di Franco Palumbo.
9,00

Suono nelle mani. L'arte di Tommaso Niglio

Suono nelle mani. L'arte di Tommaso Niglio

Antonella Mazzilli

Libro

editore: La Stamperia Liantonio

anno edizione: 2010

pagine: 156

"Vi è mai capitato di rimanere affascinati da brani musicali dei quali prima vi travolge la cascata di note e, solo dopo, cominciate a considerare il senso delle parole, scoprendo così che la melodia dell'opera scaturisce soprattutto dall'essenza delle parole e... che tale poesia senza l'aiuto formidabile dei suoni non v'avrebbe mai raggiunto il cuore? Ebbene, la stessa sensazione probabilmente avrete nello sfogliare questo libro che vi trascinerà in una giostra viennese fatta di ricordi in bianco e nero che si trasformano nei colori accesi della realtà di gioiose e mirabili creazioni artigianali. Cucù, piccole meraviglie di suoni arcaici, forme e colori dell'immaginario fanciullesco, emblemi di una antica solidità familiare, nati dalle mani dell'orgoglioso padre che modellava l'informe massa di argilla proveniente dalla fornace nella quale aveva passato tutta la giornata di lavoro sotto lo sguardo attento e trasognato della prole incuriosita. Era questo l'appuntamento finale di una frugale cena intorno ad un tavolo di legno grande, ma non abbastanza, di una famiglia di dieci persone". Antonella Mazzilli vive e lavora a Matera nelle arti figurative.
19,00

Il tempo della vita

Il tempo della vita

Francesco Pentasuglia

Libro

editore: La Stamperia Liantonio

anno edizione: 2010

pagine: 32

Le chiese rupestri sono, oggi, luoghi di culto abbandonati, reliquie di un passato che ha vissuto momenti di assidue frequentazioni di pellegrini. In queste cripte, ove regna il triste, sepolcrale silenzio dell'oblio, la statua di una Addolorata o di un Crocifisso ligneo, devastati da abbandoni e microrganismi, costituiscono i testimoni solitari di trascorsi fervori religiosi. ... (Francesco Pentasuglia). Ogni immagine sacra è un inganno. Dietro ogni sguardo patetico, ogni lacrima, ogni cuore trafitto da mille pugnali c'è una finzione. Figuranti di un teatro del sacro se non dell'orrore, da secoli statue e quadri e presepi hanno invaso la nostra immaginazione e ingannato le nostre anime bambine. E noi ci siamo fatti ingannare dando a una idea eterna i vestiti della festa e le espressioni di attori consumati. ...
6,00

Diario di nozze

Diario di nozze

Mariangela Liantonio

Libro

editore: La Stamperia Liantonio

anno edizione: 2009

pagine: 136

Un libro-agenda per organizzare in autonomia ma senza stress il vostro matrimonio. Grazie alla guida di "Diario di nozze" sarà semplice gestire le cose da fare (documenti, cerimonia, scelta dell'abito e dell'acconciatura, inviti, ricevimento, addobbi floreali, lista nozze, viaggio), ricordare le scadenze e pianificare le spese. Troverete citazioni, curiosità e consigli: la competenza e la professionalità di un organizzatore di eventi ad un costo irrisorio. In più potrete personalizzarlo con pensieri e sensazioni per rivivere e condividere anche a distanza di tempo il giorno più bello. In tutto 136 pagine di contenuti utili all'organizzazione del matrimonio e ... pagine da scrivere per ricordare e condividere.
10,00

Telline. Cronache metapontine negli anni '70

Telline. Cronache metapontine negli anni '70

Pino Oliva

Libro

editore: La Stamperia Liantonio

anno edizione: 2009

pagine: 110

10,00

L'abbattimento delle barriere architettoniche nello spazio pubblico

L'abbattimento delle barriere architettoniche nello spazio pubblico

Libro: Libro in brossura

editore: La Stamperia Liantonio

anno edizione: 2021

pagine: 74

Il libro "L'abbattimento delle barriere architettoniche nello spazio pubblico", ha lo scopo di sensibilizzare le pubbliche amministrazioni comunali e i professionisti sul tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche negli spazi urbani delle città indagando le criticità più frequenti riscontrate nelle città dando risposte con criteri progettuali che hanno come tematica principale i fondamenti del Design for All, cioè un approccio progettuale che mette al centro l’uomo come abitante della città, inteso nella complessità e nelle diversità delle fasi di vita e salute. A cura dell’Università degli studi della Basilicata e promosso dall’associazione di volontariato Azione Disabili Marziolino ODV.
10,00

Matera. Architetture del Novecento 1900-1970

Matera. Architetture del Novecento 1900-1970

Luigi Acito

Libro: Libro in brossura

editore: La Stamperia Liantonio

anno edizione: 2017

pagine: 256

Questo libro tratta il tema dell’evoluzione dell’abitare, del progettare e del costruire a Matera nel Novecento. Può essere considerato una guida alla conoscenza e alla comprensione dei processi e delle architetture che hanno caratterizzato il secolo appena trascorso. “La città del Novecento” non è abbastanza tutelata come lo è la “città storica” e dunque questo studio si propone di sollecitare una “nuova attenzione critica” per poterne salvaguardare l’esistenza non prima di averla attentamente conosciuta. Un modo che potrebbe portare ad una “Carta della Qualità”, quale strumento di conoscenza e di tutela del patrimonio civile architettonico, moderno e contemporaneo, che una città come Matera, capitale europea della cultura nel 2019, non può non avere. Più che la qualità del manufatto, questo libro tenta di mettere in risalto il “carattere di testimonianza” dell’opera, ovvero la capacità della stessa di conferire identità ad un “ambito urbano” e ad un “tempo architettonico”. Per questo si è prestata attenzione a quei manufatti che, pur ignorati da studi precedenti, rivestono un ruolo, simbolico, urbano, architettonico che, se “riconosciuti”, restituiscono dignità all’edificio e al contesto di riferimento e aiutano a estendere la narrazione del “libro di pietra” che è la città, secondo Victor Hugo. Il XX secolo di Matera è stato suddiviso in due grandi periodi, coincidenti con i primi settant’anni e con gli ultimi trent’anni della storia della città. Questi ambiti temporali fanno riferimento a passaggi fondamentali della vicenda dei Sassi che ha condizionato fortemente la storia di Matera. Ci riferiamo alle vicende del trasferimento degli abitanti dei Sassi in nuovi quartieri inquadrati in un Piano Regolatore Generale (primo Piano Piccinato) che ha disegnato il nuovo assetto della città del Novecento, oltre i confini della città storica. Ma questo libro tenta anche di restituire memoria e dignità all’operosità di tanti tecnici e progettisti che hanno ben operato per la città e che hanno orientato maestranze e imprese verso una nuova cultura del costruire.
32,00

Nino Rota tra musica e cinema

Nino Rota tra musica e cinema

Luciano Veglia

Libro: Copertina rigida

editore: La Stamperia Liantonio

anno edizione: 2012

pagine: 88

Il libro è dedicato alla figura e all'opera di Nino Rota, il musicista milanese di cui, nel 2011, è stato celebrato il centenario della nascita. Oltre a ripercorrere le tappe principali della sua vita, esso contiene un elenco dettagliato di tutte le opere: dalle composizioni "classiche" alle colonne sonore, scritte in oltre quarant'anni di intensa attività. Nel testo viene anche analizzata la storia dei complessi rapporti fra musica e cinema, e sottolineata l'importanza del commento musicale nella economia del racconto cinematografico. Sono altresì evidenziati gli stretti legami fra le musiche di Rota e le immagini di alcuni film d'autore, capaci di creare il coinvolgimento emotivo degli spettatori.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.