La Torretta
Sovversivi. Gli antifascisti della provincia di Alessandria nel casellario politico centrale
Lorenzo Robbiano
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2018
pagine: 178
Nel 1894 nasce il Casellario Politico Centrale, anagrafe delle persone considerate pericolose per l'ordine e la sicurezza pubblica. Largamente utilizzato nel ventennio fascista, vennero qui iscritti gli aderenti al Partito Comunista, Socialista e Repubblicano, ma anche gli anarchici, gli antifascisti, i vagabondi. Avvalendosi della documentazione disponibile presso l'Archivio di Stato, Lorenzo Robbiano vi riporta gli oltre 1.700 nomi dei "sovversivi" alessandrini, iscritti nell'elenco fino al 1943.
Le ragazze amano le preposizioni semplici
Federico Asborno
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2018
pagine: 150
Dieci racconti di fantasia, che prendono spunto dalla realtà circostante (troppo spesso ingiusta) e la frammentano. Tanti protagonisti, ma soprattutto protagoniste: l'autore tratteggia il profilo delle loro vite, lasciando a noi la possibilità di completare il dipinto. Il gallo da combattimento Huracàn, la ragazza che zoppica, Dante Fiorentino, la ragazza dai capelli d'argento, la signorina Mirella Lane, Bea, il signor Lennon, Griselda, figure a volte contraddittorie da scoprire, amare, odiare, e poi comprendere.
Ancora fremo e intanto volo
Alberto Motta
Libro
editore: La Torretta
anno edizione: 2018
Brevi poesie in versi liberi dedicate alle emozioni e alla semplicità della vita quotidiana.
Impresso nella carne. Tra incubo e provincia
Federico Cartolano
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2017
pagine: 140
In questa raccolta di nove racconti, ispirata a maestri del genere come Lovecraft e Poe, Federico Cartolano ci accompagna nella grigia provincia di Alessandria, resa ancora più cupa da scenari inquietanti e post-apocalittici. L'occulto e il mistero permeano la narrazione tra riti in onore della Dea Cibele e sogni fin troppo realistici. Il lettore è chiamato a prendere una decisione: credere o non credere alle parole scritte da chi ha vissuto direttamente le vicende? Si tratta di fantasia o di testimonianze da un mondo parallelo, sovrapposto alla realtà che viviamo tutti i giorni?
Bilalla! 8 favole per bambine e bambini curiosi
Sara De Virgilio
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2017
pagine: 92
Bilalla! è la parola d'ordine segreta usata dai bambini per rompere il maleficio che fa litigare i loro genitori. Una raccolta di favole semplici dal significato profondo, per nutrire la curiosità dei più piccoli. Il leone Lino, la cagnolina Macchia, la cavallina Dorotea, il piccione Tonio e tanti altri personaggi accompagnano i bimbi attraverso mille avventure e raccontano il mondo come potrebbe essere se prestassimo maggiore ascolto alla voce dell'infanzia. Gli acquerelli di Roberta Rossetti impreziosiscono le storie e fanno volare la fantasia. Età di lettura: da 6 anni.
Dialètu, dialètu, dialètu e sa faismü düu parole
Gianluigi Bailo
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2017
pagine: 106
Una raccolta di storie, personaggi, luoghi simbolo, detti e filastrocche in dialetto novese realizzata da una "memoria storica" della città di Novi Ligure, Gianluigi Bailo. Il libro è un invito, una scommessa, un tentativo di riunire tutti quelli che ancora parlano il dialetto locale affinché diventino i divulgatori dello stesso verso chi lo ha dimenticato, verso chi lo parla, ma non correttamente, verso chi, soprattutto, vorrebbe impararlo.
Sante Pollastro e le storie del borgo
Maria Angela Damilano
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2017
Banditi, poeti, vendette e amori, l'immagine sfocata di una Novi ormai leggendaria. Storie diverse, distanti nel tempo e nello spazio, tenute insieme da un filo rosso. Tutte hanno intrecciato i propri destini con il pericolo pubblico numero uno: Sante Pollastro.
Aiko sul vulcano
Roberto Morgese
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2017
pagine: 136
La piccola Aiko vive insieme all'anziano pittore Hokusai, alle pendici del monte Fuji. Il suo più grande desiderio è quello di parlare un'ultima volta con la sua mamma, mancata tre anni prima. Un'antica leggenda le dà speranza: sulla cima del grande vulcano, un magico elisìr consente a chi lo respira di rivedere per un momento i propri cari defunti. È così che la piccola affronta un viaggio per le vallate del Fuji, tra prove da superare e provvidenziali incontri. Pensato per i bambini che stanno terminando le scuole elementari, il volume si presta a livelli di lettura anche più profondi per adolescenti e adulti. Accanto a un classico racconto di formazione, offre al lettore un viaggio nella pittura del maestro Hokusai di cui rielabora scene e soggetti in chiave narrativa. Gli stessi trovano poi un'espressione originale nelle illustrazioni di Sandra Bisiani Martinson che accompagnano la storia. Dalla quarta di copertina: quanti passi bisogna fare per diventare grandi e realizzare un sogno? Aiko dovrà scalare da sola l'immenso vulcano Fuji! La strada è piena di pericoli, ma la piccola può contare sugli insegnamenti del saggio Hokusai e sull'amore di Madre Natura. Età di lettura: da 10 anni.
Yankee '46. Storia di un mondiale mai giocato
Enrico Varrecchione
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2016
La storia, quella ufficiale, parla di un "buco" di ben 12 anni. Da Francia '38 a Brasile '50. 12 anni senza mondiali, 12 anni in cui il mondo del calcio, ferito anch'esso dalla guerra, rischiò di rinunciare per sempre allo spettacolo più bello. Ma c'è un'altra storia, forse meno nota, forse addirittura mai esistita. Una storia di passione e testardaggine che racconta di una magica estate del 1946.
L'ombra del Duce
Michele Rocchetta
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2016
"Nome in codice: Vento, il suo nome di battaglia da partigiano. Era bravo a scovare i fascisti latitanti e consegnarli alla giustizia della Repubblica, oppure, se necessario, a eseguire le sentenze sul posto. Ventidue sentenze all'attivo. La media degli agenti SLL si aggirava attorno alle dieci. Impossibile abbassare la media di missioni portate a termine con successo sotto il 100%: il primo insuccesso corrispondeva alla morte. Perciò dormiva con la pistola sotto al cuscino, per questo riposava con un occhio solo. Non voleva scendere sotto il 100%". L'operazione Valchiria ebbe successo ponendo fine alla guerra prima che gli alleati arrivassero nel cuore della Germania nazista. Hitler è morto, Mussolini è fuggito. Un'Europa neutrale si frappone ai due grandi protagonisti della guerra fredda. L'Italia è divisa, a sud i Savoia, a nord la Repubblica Federale dell'Alta Italia, nata dalla lotta partigiana. Ma la pace è solamente apparente. Negli anni '50 le nazioni giocano una partita a scacchi, che potrebbe riaprire laceranti ferite nel cuore dell'Europa. In questo equilibrio precario l'ago della bilancia è un'atipica coppia di spie: Alberto Scandellari e Georges Leconte.
Bruno e le fate del Natale
Gianluigi Repetto
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2016
Al burbero Bruno il Natale proprio non va giù: tutti quei canti, le luci e le campane gli procurano soltanto il mal di testa. Ma nessuno dovrebbe essere solo in un giorno così speciale. Riusciranno le tre fatine Perla, Stella e Gioconda nel difficile compito di sciogliere il suo cuore?!
Il bambino d'acqua
Michela Degioannis
Libro: Libro rilegato
editore: La Torretta
anno edizione: 2016
Il bambino d’acqua è alla ricerca della sua goccia. La troverà nel mare? Nella pioggia? No, la sua goccia si è nascosta ancora meglio. Questo breve racconto scritto e illustrato da Michela Degioannis sta alle favole per bambini come un haiku sta alla poesia.