Lampi di Stampa
Il grande libro delle ricette della dieta del digiuno
Dino Ugi
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2024
pagine: 250
Un libro di sole pagine bianche! “Il grande libro delle ricette della dieta del digiuno” è un volume che umoristicamente e provocatoriamente contiene solo circa 250 pagine vuote. E non poteva essere che così visto che non esistono ricette del digiuno ma semplicemente non si deve mangiare nulla! Ideale per un regalo-scherzo divertente e originale
Quando eravamo banda e non ancora orchestra
Orlando Allegri
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2024
pagine: 120
Il racconto comincia nell'autunno 1977 in un paese lombardo come tanti, quando il protagonista comincia a frequentare la scuola di musica per diventare suonatore nella banda del paese. Da quel momento racconta della sua "vita bandistica" intrecciata con la "vita sociale e culturale" del paese. dapprima con gli occhi da ragazzino e man mano che cresce con le emozioni di adolescente ed adulto racconta la storia di questa banda e delle sue varie componenti e sfaccettature: da semplice banda di paese fino ad arrivare, con l'avvento del nuovo maestro nel 2004 ad una progressiva trasformazione in orchestra "semi-professionale" in cui il protagonista non si riconosce più.
Laudate dominum in hymnis et canticis
Giacomo Muraro
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2024
pagine: 392
Un testo di partiture. L’organista che frequenta il vecchio rito (Vetus Ordo) di S. Pio V, rito che risale ai primissimi secoli della Chiesa, potrà trovare in questo volume tutti gli accompagnamenti utili al sacro rito della Messa: tutti gli introiti, gli inni, antifone, sequenze e canti, i primi quattro Credo e nove Messe. Inoltre le formule salmodiche degli otto toni, indispensabili per il can-to dei vespri. Il tutto armonizzato per una facile esecuzione all’organo, senza l’obbligo del pedale. 1-Tutti gli introiti delle domeniche e feste (n.75 elementi) 2- Tutti gli inni (n. 75 elementi) 3- Una cospicua scelta di antifone, canti e sequenze (n.92 elementi). 4- Le Messe I-II-IV-VIII-IX-XI-XVII, Messa Regia, Messa pro Defunctis. 5- CREDO I-II-III-IV Progetto : Maria Grazia Giuliani.
Cinque esercizi di filosofia
Luigi Angelo Casati
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2024
pagine: 198
La divulgazione filosofica rappresenta una sfida notevole, spesso sentita come un compito arduo se non addirittura impossibile. Luigi Casati, con le sue lezioni in forma di conversazione, cerca di rivoluzionare questo approccio offrendo una prospettiva fresca e accessibile alla filosofia. Queste lezioni si distanziano dall'accademismo e coprono un ampio spettro di argomenti, dalla filosofia antica a quella contemporanea, inclusi temi come i Misteri di Eleusi, Karl Marx e Charles Darwin, Friedrich Nietzsche e Jean-Paul Sartre, toccando anche elementi psicologici. Nel libro si pone una domanda fondamentale: Perché la filosofia? In un'epoca dominata dalle scienze e dalla intelligenza artificiale delle macchine, questa domanda assume un significato particolare.
Il ramarro saluta. Antologia poetica (2022)
Maria Gemma Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2024
pagine: 221
La Poetessa esprime testimonianza di versi unici che non cercano interpretazioni ma ascolti - offrendo continua sorpresa, talvolta, all’infinito rutilo di gesti ed emozioni che restano incompiuti - e tal altra sostenendoli con vocalizzi che son piuttosto scorze di suoni caparbi e duri - con parole che nel piego di luce dei loro suoni accumulano memorie e presagi - annodati con la tessitura affettiva d’una madre che dà sostegno all’unico sogno che svolge i propri crepuscoli negli albizi dei figli e nelle albate di ogni altra creatura di Dio.
Callura. Una comunità di speranza
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2024
pagine: 105
"...Nella nostra idea di scuola, che mette sempre al centro lo studente, l'iniziativa promossa dai docenti e dai corsisti del terzo periodo del corso serale rappresenta un motivo di orgoglio e vanto per la nostra Istituzione. Il volume si presenta ricco di spunti e le storie, scritte da ciascuno degli studenti, catapultano il lettore in un mondo nel quale temi come solidarietà, inclusione, riscatto sociale rappresentano il filo conduttore. Un testo godibilissimo da leggere tutto di un fiato nel quale al termine di ogni episodio la " morale della storia" esplicita il tema del capitolo invitando ad una profonda riflessione sul tema trattato". (dalla prefazione del Prof. Angelo Nasca, Dirigente Scolastico)
Caccia al tesoro
Marco Mungai
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2024
pagine: 66
La storia è ambientata a Voghera nel 2022. La protagonista è una donna di 55 anni che si chiama Alessandra. Ella è figlia di Mario, il quale è deceduto da alcuni anni. Il nonno di Alessandra e padre di Mario e di altri due figli e due figlie era un orefice. Nonno Giorgio non si fidava di custodire i suoi averi in una banca. Durante la sua vita lavorativa aveva l'abitudine di mettere da parte, ogni anno, un lingottino d'oro. Prima della sua dipartita, nascose il suo tesoro e regalò ai suoi 5 figli un libro ciascuno. In tali libri era nascosta la chiave per ritrovare, dopo la sua morte, il tesoro nascosto. Ometto il finale.
Attimi emotivi
Maurizio Del Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2024
pagine: 98
Pensieri in libertà associati a fotografie.
Il coraggio di essere impopolari
Cristiana Clementi
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2024
pagine: 193
Chi non ha mai temuto di essere guardato male, additato o isolato, per un pensiero o un atteggiamento difforme da quello della maggioranza? "Il coraggio di essere impopolari" non è un invito a esserlo, né una critica a chi teme di diventarlo. È semplicemente la fotografia di quanto avviene nella nostra mente, quando scopriamo che le nostre idee sono controcorrente e il timore del giudizio altrui ci trattiene dal manifestarle o dall'agire in modo difforme rispetto al gruppo. In questo libro analizzeremo, con senso critico ma anche un po' di ironia, alcuni luoghi comuni che spesso siamo portati ad avvallare, pur non condividendoli del tutto. Capiremo come vincere il timore del giudizio ed essere pienamente noi stessi: consapevolezza e Intelligenza Emotiva sono le parole chiave.
Repubblica partigiana dell'Ossola. La riforma della scuola
Grazia Vona, Elena Mastretta
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2024
pagine: 116
Perchè Museo in LInea? Nasce una collana per raccogliere scritti, testimonianze, documenti specifici relativi al Museo Partigiano "Alfredo Di Dio" che permette di soddisfare le domande di studenti, insegnanti o semplici visitatori che desiderano approfondire un argomento andando alle fonti. Questo testo è il primo quaderno tematico, La riforma della Scuola, perché i membri della Giunta Provvisoria di Governo dell'Ossola Liberata una cosa sapevano con certezza: per cambiare veramente la società civile italiana era necessario partire dall'istruzione e dalla formazione dei giovani, togliere di mezzo le leggi fasciste, i libri che inneggiavano al regime, l'indottrinamento die esaltazione dello Stato Totalitario. Una Commissione Didattico ebbe il compito di defascistizzare la scuola.
Infiniti mondi. Utopie e distopie: un gioco di specchi?
Claudio Marcassa
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2024
pagine: 135
Utopie e distopie sono concetti presenti nella nostra cultura da secoli. Partendo da una analisi critica del presente, entrambe immaginano possibili, infinite, evoluzioni della società. Le prime prospettano un mondo positivo, di benessere, uguaglianza e pace, le seconde un futuro cupo e oppressivo. Le Utopie portano un messaggio di speranza e di stimolo ad agire, le Distopie sono un monito, un avvertimento. Non libere da contraddizioni, le Utopie possono prendere una deriva negativa e sconfinare in una Distopia. Totalitarismi, Intelligenze artificiali, ambiente, disuguaglianze sociali: quale futuro, utopico o distopico, ci aspetta? Dipende da noi.
Schegge d'Africa
Giovanni Francesco Trezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2024
pagine: 222
L'autore, nella sua assidua frequentazione per motivi di lavoro dell'Angola e del Mozambico post-indipendenza, ha avuto modo di assistere o di venire a conoscenza di fatti e "storie" del tutto impensabili per un giovane europeo. Per non perdere la memoria di quel tempo travagliato ne ha raccontate alcune, riunite in gruppi tematici a cui ha attribuito un titolo a suo avviso significativo per comprendere le vicende umane di quel periodo in quei paesi. Si passa così da Strade e Incidenti a Vita, Morte e Guerra, per continuare con Alcol, Fame, Razzismo, Malattie, Degrado, e finire con Bambini e Magia Nera, tutte categorie che hanno a che vedere con il travaglio di società in trasformazione.