L'Artistica Editrice
L'ombra dell'asino ed altri racconti
Paolo Meinero
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 240
I nuovi racconti di Paolo Meinero. "Faccia da pirla": infognandosi in una maldestra impresa criminale, un colosso dimostra che le opinioni precostituite non sono inevitabilmente fallaci. "Una raspata di troppo": chi crede al fato, e la tragicomica fine del geometra Merlo potrebbe anche indurre qualcuno in più a farlo, almeno evita senza costrutto di strapazzarsi per modificare gli eventi. "N": la storia dell'effimera esistenza d'un bellissimo ragazzo ricolloca nell'oggigiorno il forse più conosciuto frammento di mitologia greca. "L'incubo dello specialista": nemmeno scacciare gli incubi si può contro il volere del dispettoso Destino. "Una notte, in Irlanda": il sonno della ragione produce mostri. "Rina": un racconto per chi vuole davvero bene agli animali. "Mamma Eva": che cosa può accadere, perché già successo in parecchie, dentro una casa di riposo. "L'ombra dell'asino": la fondamentale stoltezza umana fa sì che accalori, con spiacevolissimi esiti, anche trattando di argomenti d'irrisoria importanza.
Charamaio mai en Val Mairo. 135 Skitouren im Val Maira
Bruno Rosano
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 296
Avori medievali. Collezione del Museo civico d'arte di Torino.
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 304
Catalogo sistematico delle raccolta di avori medievali del Museo Civico d'Arte Antica di Torino, per spiegare dove e quando le opere furono create, a che cosa servivano, che rapporti hanno con altre creazioni e come sono arrivate fino a noi, gettando nuova luce su intagli celebri e pezzi minori. Lo studio storico-artistico si è intrecciato con le analisi scientifiche che hanno scrutato i materiali utilizzati. Le sontuose foto a colori guidano il lettore alla scoperta di una delle collezioni di avori più belle e interessanti d'Italia.
Asti raccontata... Il palazzo dei cavalieri Giostranti
Maria Iraldi Pertusio
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 208
Policromia ritrovata. Tre casi tra Cuneo, Asti e Pavia
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 104
La stella e l'aquilone
Gianni Lovera
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 64
Da sempre appassionato di poesia, Gianni Lovera pubblica la sua prima raccolta poetica, animata da grande sensibilità, umanità e fede. Il libro è disponibile presso l'autore.
Froli e Sanchet. Il costume femminile in alta Valle Varaita
Silvana Cortona, Rosa O. Chapel
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 180
Il libro accompagna la visione dei manufatti esposti presso il Museo del Costume e dell'Artigianato di Chianale, con un'ampia documentazione fotografica a colori. L'intento è presentare l'abbigliamento tradizionale non come attrattiva turistica o come protagonista di feste folkloristiche, ma come veicolo per una presa di coscienza collettiva di appartenenza alla medesima area culturale. Presenta inoltre una precisa documentazione riguardo all'abbigliamento infantile e maschile, con l'approfondimento di alcune tematiche relative alla lavorazione dei tessuti e l'analisi dei materiali.
Froli e Sanchet. Le costume féminin en haute Vallée Varaita
Silvana Cortona, Rosa O. Chapel
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 180
Il libro accompagna la visione dei manufatti esposti presso il Museo del Costume e dell'Artigianato di Chianale, con un'ampia documentazione fotografica a colori. L'intento è presentare l'abbigliamento tradizionale non come attrattiva turistica o come protagonista di feste folkloristiche, ma come veicolo per una presa di coscienza collettiva di appartenenza alla medesima area culturale. Presenta inoltre una precisa documentazione riguardo all'abbigliamento infantile e maschile, con l'approfondimento di alcune tematiche relative alla lavorazione dei tessuti e l'analisi dei materiali.
Hypnerotomachia poliphili
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 242
Ristampa anastatica della "Hypnerotomachia Poliphili", considerato, per le sue immagini xilografiche, uno dei più bei libri stampati dell'intero Rinascimento. L'opera originale, edita da Aldo Manuzio, è un romanzo allegorico e tratta del viaggio iniziatico di Polifilo, che ha per tema centrale la ricerca della donna amata, metafora di una trasformazione interiore alla ricerca dell'amore platonico. È corredata da centonovantasei xilografie, in gran parte dedicate all'idea di giardino rinascimentale. La copia su cui si è basata questa edizione è conservata presso la Biblioteca Nazionale di Torino. A corredo, un volume di studi critici a cura di Franca Porticelli, Andrea de Pascale e Lucia Frattarolo.
Smalti di Limoges del XIII secolo
Simonetta Castronuovo
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 262
Un volume composto da più parti. Il catalogo sistematico della raccolta di smalti di Palazzo Madama, una delle più ricche in Italia, con oggetti sacri e profani e diversi capolavori, come il cofano del cardinale Guala Bicchieri. Insieme agli oggetti, le loro storie: la formazione della collezione del Museo Civico, a partire dal 1868, documenta la fortuna del Medioevo nella regione alla fine dell'Ottocento e la vitalità del mercato antiquario torinese, sul fronte delle arti applicate, tra 1930 e 1950. Quindi un focus sul territorio, con il censimento degli smalti di Limoges in area alpina, nuovo tassello per la storia del gotico francese in Piemonte e Valle d'Aosta. Gli apparati scientifici, con i risultati delle capillari indagini chimiche su vetri e metalli condotte dall'Università di Torino e dall'Università del Piemonte Orientale, che gettano luce sulle tecniche impiegate nelle botteghe di Limoges nel Duecento e sui procedimenti dei restauratori-falsari del XIX secolo. Il volume è anche una galleria di immagini che restituiscono la felicità cromatica e la raffinatezza dei manufatti di Limoges.
La storia del territorio per il progetto del paesaggio
Andrea Longhi
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 168
Ortensie e idrangee. La storia, le varietà, la coltivazione
Eva Boasso Ormezzano
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 176
Questo libro conduce appassionati e neofiti alla scoperta di ortensie e idrangee. In apertura compaiono note botaniche e paleontologiche e viene ripercorsa la storia della loro classificazione. Un attento lavoro di ricerca sulle fonti, in particolare enciclopedie di naturalisti, resoconti di viaggiatori e le prime riviste di giardinaggio, fa luce sul grande successo in Europa di questi cespugli fioriti a partire dalla fine del Seicento. Il capitolo dedicato ai metodi di coltivazione e di propagazione è il risultato di osservazioni dirette sulla collezione di oltre cento varietà. Non manca il raffronto con le esperienze di altri appassionati, esperti e agronomi dei più importanti giardini. Una sezione apposita, a schede, contiene la descrizione di cinquanta varietà illustrate dettagliatamente, con le caratteristiche di fiori e foglie. Sono inoltre riportate annotazioni sul portamento del cespuglio, sulla sua collocazione e alcune curiosità, mentre un ricco apparato di immagini consente di apprezzare ortensie e idrangee nella loro evoluzione stagionale.

