Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lastaria Edizioni

Aiutami a capirlo. L'incontro tra il medico, il genitore e il bambino

Aiutami a capirlo. L'incontro tra il medico, il genitore e il bambino

Stefano Zecchi, Paolo Nucci

Libro: Copertina morbida

editore: Lastaria Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 89

Come si determina oggi il rapporto tra pediatra, genitori e bambino? In che modo la ricostruzione dei sintomi da parte dei genitori influisce sulle scelte del medico? Quanto è importante, ai fini della riuscita della cura, la capacità del pediatra di sviluppare solidarietà ed empatia nei confronti del piccolo paziente e dei suoi genitori? E qual è la giusta distanza su cui improntare la relazione? Aiutami a capirlo. L'incontro tra il medico, il genitore e il bambino intende rispondere a queste e altre domande muovendo dal presupposto che nessuno può dare per scontata la comprensione delle parole del dottore. In queste pagine, quindi, si sviluppa un'interessante riflessione su quegli aspetti comunicativo-relazionali del trattamento terapeutico che ne condizionano inevitabilmente l'esito. A partire dalle proprie esperienze di vita e professionali, gli autori forniscono alcuni suggerimenti concreti affinché si instauri un rapporto di fiducia tra tutti i componenti della relazione e il bambino diventi il vero protagonista della stessa. "Il senso d'impotenza di un genitore di fronte alla malattia del suo bambino è una delle sensazioni più dolorose che si possano sopportare. La prima domanda che padre e madre rivolgono a sé stessi è piena di quell'angoscia provocata dalla consapevolezza di non poter risolvere in autonomia lo stato di salute del figlio. Perché proprio io - padre o madre - devo vivere la malattia di mio figlio senza poterla fronteggiare ed eliminare, senza riuscire ad alleviare il dolore del piccolo, e mi trovo costretto ad affidarmi ad altri?". (Stefano Zecchi). "Nessuna famiglia deve venir fuori da una consultazione medica senza avere un'idea di massima del problema che c'è, di che cosa abbiamo fatto o faremo per assicurarcene e di come lo risolveremo o proveremo ad affrontarlo. Saremo dei buoni comunicatori se il nostro interlocutore avrà la percezione che ce la stiamo mettendo tutta e che se non ne saremo capaci avremo l'umiltà di suggerire qualcuno più bravo che possa gestire la condizione". (Paolo Nucci)
12,00

Via della rivoluzione

Via della rivoluzione

Amir Cheheltan

Libro: Copertina morbida

editore: Lastaria Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 175

"Via della Rivoluzione" rivela il volto oscuro dell'Iran post-rivoluzione nel suo passaggio storico forse più difficile e tormentato in cui corruzione, violenza e repressione pervadono le strade di Teheran. Fatah è il proprietario di una clinica dove si effettuano interventi per eliminare le tracce di rapporti sessuali prematrimoniali, al fine di soddisfare il tradizionale senso dell'onore presente nella società iraniana e tuttora elemento di forte contraddizione. Dopo aver svolto l'ennesimo intervento di imenoplastica per salvare la rispettabilità di una sua giovane e affascinante paziente, la vita di Fatah subisce uno sconvolgimento improvviso da cui scaturisce la ricerca ostinata di un amore perduto. Shahrzad vorrebbe sposarsi con un uomo impiegato presso il carcere di Teheran, dove sono rinchiusi perlopiù prigionieri politici. Mostafa, pur desiderando l'amore, trascorre la sua quotidianità e gli anni migliori della sua gioventù dentro le mura di questa prigione compiendo torture indicibili. Le loro esistenze si incrociano legandosi in un unico e inesorabile destino che sovrasta ogni personaggio di quella che può definirsi un'opera corale. In queste pagine coraggiose e intense, la città di Teheran è parte integrante e vivida della narrazione, in cui i temi della vita quotidiana e della sopravvivenza sono centrali mentre sullo sfondo scorre la storia del Paese e l'interazione tra religione, Stato e processo di modernizzazione. Attraverso una prosa essenziale e al tempo stesso densa, che coinvolge e appassiona, Cheheltan racconta un mondo che oggi appare remoto, come se fosse stato inghiottito dall'inevitabile corso della storia che ciclicamente genera delle crepe. Al di là della frattura il passato spunta inverosimile, malgrado esistano alcuni inequivocabili punti di contatto con il presente che riguardano soprattutto la condizione femminile.
13,50

Marinaleda. Il villaggio contro il mondo

Marinaleda. Il villaggio contro il mondo

Dan Hancox

Libro: Copertina morbida

editore: Lastaria Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 192

Nell'Europa della crisi finanziaria e dei possibili default, della disoccupazione giovanile e della Brexit può formarsi un modello sociale realmente alternativo e solidale? In altre parole, in un quadro dominato dall'insicurezza e dalle speculazioni finanziarie, in cui le popolazioni si sentono schiacciate dal peso dell'austerità delle politiche monetarie, può esistere (e resistere) una comunità che metta "la persona" e le sue reali esigenze quotidiane al centro del proprio modello di sviluppo? La risposta arriva, con la stessa forza della dignità e della speranza, da un piccolo ma coraggioso paese nel cuore della Spagna, vicino Siviglia, che sta rivoluzionando il paradigma delle politiche economiche internazionali, Marinaleda. È qui che, a partire dagli anni Ottanta, è stata fondata una comunità basata sulla vita cooperativa, secondo un modello di città ideale. Dan Hancox, giornalista del "The Guardian", testimonia un'elevata qualità della vita a Marinaleda dove il mutuo costa 15 euro al mese, la disoccupazione è solo al 5% (contro il 34% dell'intera regione dell'Andalusia) e la criminalità sembrerebbe praticamente inesistente. Un luogo speciale dove una domenica al mese tutto il vicinato si attiva insieme per ripulire il quartiere. Marinaleda è al centro dell'attenzione mediática internazionale per l'incredibile risposta che questa comunità ha saputo attivare rispetto alla crisi che attraversa il nostro sistema economico e sociale. In un'epoca in cui la vecchia contrapposizione tra conservatori e progressisti sembra essere sostituita da quella tra sistemici e populisti, Marinaleda dimostra come si possa andare "contro" in modo costruttivo e solidale, senza necessariamente perdersi negli egoismi e nella conflittualità che dominano il nostro tempo.
14,00

Aldo Moro il professore

Aldo Moro il professore

Giorgio Balzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Lastaria Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 180

Il 23 settembre 2016 Aldo Moro avrebbe compiuto 100 anni e Giorgio Balzoni, già vicedirettore del TG1 e amico dello statista, ci permette di entrare in contatto con lo spessore, umano e politico, di colui che ha pagato con la vita la propria passione civile. L'autore ha vissuto gli ultimi anni della vita di Aldo Moro accanto al Professore. Il primo incontro risale al 1971, durante il corso di Istituzioni di Diritto e Procedura Penale, all'università di Roma. Ne scaturisce un rapporto profondo e sincero - come dimostra la lettera autografa citata nel testo - che per l'autore diventa il punto d'osservazione privilegiato da cui poter raccontare un pezzo di storia del nostro Paese. Attraverso numerosi episodi ancora non noti - come il suo voto sul divorzio, il giudizio sul piano "Solo", le valutazioni su alcuni esponenti della vita pubblica italiana - questo libro ci permette di scoprire il Moro docente, giurista, politico, ma soprattutto uomo. Amante del cinema e del Sud Italia. Queste pagine ripercorrono parte della sua vita politica, riscoprendone le radici profondamente innovative. Quanti ricordano, ad esempio, che la prima norma sul licenziamento solo per giusta causa è sua? Che il punto unico di contingenza nasce con un suo governo, così come la riforma del diritto di famiglia? Che è Aldo Moro a varare la prima vera riforma della scuola italiana introducendone l'obbligo fino alle medie?
15,00

Tre uomini e un cane sul Sentiero degli Dei

Tre uomini e un cane sul Sentiero degli Dei

Luigi Torino

Libro: Libro in brossura

editore: Lastaria Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 204

Chi non ha sognato più volte nella vita di godersi durante una vacanza le meraviglie della costiera amalfitana? Questi luoghi, celebri in tutto il mondo, attirano ogni anno migliaia di visitatori che rimangono incantati dagli scorci suggestivi, dalla storia e dai miti, dalla invidiabile tradizione culinaria. Tre amici (e un cane) hanno così l’idea di una piccola avventura tra i sentieri della costiera d’Amalfi. Non dunque un semplice soggiorno in albergo, con tutte le comodità del caso, ma un’esplorazione fatta di lunghe camminate e qualche imprevisto di troppo. Accompagnati da un senso dell’avventura molto particolare, i tre amici, diversi per capacità e spirito di iniziativa, ne combineranno di tutti i colori, perdendosi per poi ritrovarsi tra luoghi incantati dove il tempo sembra essersi fermato e i colori fanno risplendere ogni angolo.
14,90

La vendita come un film. Pillole sull'atteggiamento, sulla capacità di ascolto e sull'abilità di investigazione, per rendere il cliente protagonista della vendita

La vendita come un film. Pillole sull'atteggiamento, sulla capacità di ascolto e sull'abilità di investigazione, per rendere il cliente protagonista della vendita

Cristian Acampora

Libro: Libro in brossura

editore: Lastaria Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 62

La vendita come un film, di Cristian Acampora rivela i segreti di un venditore di successo, quelli che si acquisiscono solo dopo una lunga carriera (e tanti errori!), e spiega in modo semplice, chiaro e diretto, cosa cerca il cliente dal venditore, indipendentemente dal tipo di business e di mercato. Nello specifico, l'autore si concentra sugli elementi tecnici utili a massimizzare le probabilità di chiudere una trattativa di vendita, a partire dalla sua esperienza diretta e maturata sul campo in quindici anni di carriera. Realizzato come un manuale pronto per l'uso, è un testo agile e multimediale, in quanto contiene anche specifici contenuti video accessibili tramite QR Code. Ricco di spunti di riflessione e di consigli pratici, questo libro amplia orizzonti, e forse ribalta alcune prospettive, al fine di promuovere e sostenere un processo di miglioramento personale e aziendale che sia continuo e al passo con i tempi.
14,90

Dentro l'IS. Dieci giorni nello «Stato islamico»

Dentro l'IS. Dieci giorni nello «Stato islamico»

Jürgen Todenhöfer

Libro: Copertina morbida

editore: Lastaria Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 267

Dentro l'IS. Dieci giorni nello "Stato Islamico" è il racconto di viaggio del primo giornalista occidentale in visita autorizzata presso i territori controllati dal Califfato di Abu Bakr al-Baghdadi: Jürgen Todenhöfer ha trascorso dieci giorni in Iraq e in Siria, all'interno dell'auto-proclamato "Stato Islamico", nell'intenzione di approfondire la conoscenza dell'Isis quale realtà del terrore sempre più dilagante. In queste pagine intense si alternano le interviste con diversi foreign fighters, alcuni poco più che bambini, e con un prigioniero. Oltre a proporre molteplici testimonianze e a descrivere persone, fatti e situazioni che hanno caratterizzato la sua incredibile esperienza di viaggio, l'autore sviluppa un'attenta riflessione sulle politiche che l'Occidente ha realizzato nei territori islamici e ricostruisce la storia dell'Isis, dalla sua nascita alla sua più recente affermazione. Un fenomeno terroristico di portata mondiale che, come sottolinea più volte Todenhöfer, non ha nulla a che vedere con l'Islam misericordioso.
17,00

Pantarei

Enzo Miceli

Libro: Libro in brossura

editore: Lastaria Edizioni

anno edizione: 2024

15,90

Il libro su Adler. Dell'autorità e della rivelazione

Søren Kierkegaard

Libro: Libro in brossura

editore: Lastaria Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 494

Dicembre 1842. Adolph Peter Adler, pastore delle piccole comunità danesi di Hasle e Rutsker, nella lontana isola di Bornholm, sconvolge la società del suo tempo dichiarando di aver ricevuto una Rivelazione direttamente da Gesù Cristo sul problema dell’origine del male e di averla trascritta sotto dettatura nei suoi Sermoni. Il pastore Adler è davvero un Apostolo, come pretende di essere, o i suoi scritti sono frutto esclusivo del suo genio poetico? La Chiesa Ufficiale si pronuncerà rapidamente per la rimozione del pastore dal suo incarico, ma a Copenaghen si discuterà ancora a lungo di quello che sarà presto definito Il Caso Adler. Ai temi dell’Autorità e della Rivelazione, del Genio e dell’Apostolo, proprio a partire dalla vicenda di quel pastore che fu anche suo compagno di studi in giovinezza, Kierkegaard dedica il volume che avete tra le mani. Un’opera ponderosa e impegnativa, certamente la più sofferta della sua produzione e quella dalla più turbolenta vicenda editoriale. Otto lunghi anni di riflessione, tre stesure manoscritte, appunti e riscritture innumerevoli per un’opera mai definitivamente chiusa e che l’autore rifiuterà di dare alle stampe. Solo nel 1872 Barfod radunerà e selezionerà il materiale di quello che fino ad allora era non più che un “libro fantasma”, ormai tardi per poter godere della stessa fortuna che avrebbe avuto quando il nome di Adolph Peter Adler era sulla bocca di tutti a Copenaghen. Ancora oggi Il Gran Libro, così come lo stesso autore lo definisce nelle pagine del Diario, rimane sorprendentemente tra i testi più sconosciuti e meno commentati dell’intera bibliografia kierkegaardiana. A distanza di cinquant’anni dalla prima e limitatissima edizione italiana, la presente recupera, oltre alla traduzione di Cornelio Fabro, gli apparati contenenti appunti, note e prefazioni non incluse nelle versioni manoscritte, nonché ampi brani tratti dagli scritti adleriani. Una raccolta di testi fondamentali per poter leggere in Kierkegaard l’emergere e l’evolversi dei temi e delle questioni, relative soprattutto al rapporto del Singolo con la Chiesa Ufficiale, che si faranno sempre più presenti fino a diventare cruciali nell’ultima fase della sua produzione. Prefazione di Ingrid Basso.
25,00

Da feedback a superfeedback. Cultura e scenari per passare da risultati soddisfacenti a risultati straordinari

Bruno F. Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Lastaria Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 156

Bruno F. Galli, Chief Strategy Officer ed Executive Coach di blackship, da quindici anni Mental Coach, approfondisce metodologie e strumenti per costruire la preziosa cultura di Feedback e Superfeedback alla luce dei mutamenti di scenari, modelli e bisogni subentrati a seguito della recente pandemia. L'autore riporta casi rilevanti nell'ambito della sua ricca ed entusiasmante esperienza aziendale con progetti e attività di vario tipo, essenziali per comprendere come sviluppare occasioni di confronto e di crescita in un clima armonioso, dove ogni giorno si tende a migliorare sé stessi e la realtà in cui si opera. Se è vero che il focus di un'organizzazione è stato fino ad oggi il conseguimento di obiettivi sempre più ambiziosi, accompagnato dalla crescita della produttività e dall'ottimizzazione della qualità, è altrettanto evidente che da oggi il processo volto al raggiungimento di questi risultati non può prescindere dalla capacità di costituire un team predisposto e abituato alla cultura del feedback, alla libertà e alla felicità. Scoprendo e applicando il contenuto di queste pagine, si giunge così a massimizzare il livello d'interazione umana nel contesto di riferimento.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.