Le Parche
Kepler. Il nuovo mondo
VITTORIO BARBI
Libro: Copertina morbida
editore: Le Parche
anno edizione: 2021
Kepler è il nome di un pianeta, scoperto realmente nel 2015 dalla Nasa. La storia prende spunto da questo fatto realmente accaduto. Difatti, le vicende del protagonista iniziano proprio nel 2015. La storia prosegue, nel corso degli anni, narrando diversi eventi che sconvolgono sia la vita privata dei personaggi che quella del mondo intero, fino ad arrivare al lontano 2029. Le vicende narrate si basano su una sorta di realtà/futuro alternativo, in cui, dal 2015 in poi, avvengono eventi che non si sono verificati nella realtà. Alle vicende che sconvolgono il mondo si sovrappongono quelle della vita personale del protagonista: è un qualunque studente in età adolescenziale che, conclusi gli studi, si ritrova, anno dopo anno, ad affrontare le sfide che la vita gli sottopone. Il suo percorso di crescita sarà condizionato da un'insana passione per lo spazio e da uno spiccato spirito di sopravvivenza, che lo aiuteranno a farsi strada tra le difficoltà e avvenimenti spesso tragici.
Lo scambio del nulla. Istantanee di un amore a senso unico
Maria Aprile
Libro
editore: Le Parche
anno edizione: 2021
pagine: 118
Ci si può innamorare di un'idea, di un pensiero, di un desiderio, al punto tale da credere che quell'idea, quel pensiero, quel desiderio, siano reali. E poi, quell'amore diventa quasi una condizione in cui accettarne i relativi compromessi ed è solo una logica conseguenza. C'è chi beve, chi fuma, chi si droga per farsi del male, ma c'è chi si innamora per lo stesso identico motivo. La debolezza dell'anima non trascende dalla sua stessa forza nell'essere fragile e riconoscere di essere tale. L'attrazione nasce da due poli opposti e contrari, ma soltanto finché non si avvicinano e si scoprono più simili che mai.
Necessità e divertimento. Pensieri semiseri al di qua del Garigliano
Domenico Vaino
Libro: Libro in brossura
editore: Le Parche
anno edizione: 2021
pagine: 240
I libri racchiudono in sé segni, linee, figure, simboli, grafemi, generalmente detti lettere, che si tramutano in pensieri e danno vita a mondi nuovi. È il cervello che elabora e muove meccanismi neurologici sequenziali, più o meno complessi, meccanismi che subiscono reazioni, e quei segni racchiusi nei libri diventano pensieri, talvolta complessi, che inconsapevolmente danno origine a riflessioni. Riflessioni che l’autore si diverte a convertire in teorie, ipotesi, congetture e armonie, per dare vita a nuovi mondi. Ecco che il libro e le teorie in esso contenute, si allargano e si sviluppano con contenuti disparati e difformi, analizzando varie entità fisiche, di fattezza mutevole e similare consistenza, semoventi, generalmente, ma spesso in modo non del tutto appropriato, dette uomini. Tra tante linee di pensiero e tra tanti aspetti caratteriali, l’autore esamina e raggruppa varie categorie di personalità, che a loro volta, con tratti e intelligenze diverse, possono cambiare gli eventi di una storia.
Psicomeccanica di un adattamento
Anna Maria Iannaccone, Stefano Iurassich
Libro: Libro in brossura
editore: Le Parche
anno edizione: 2021
pagine: 428
L’adattamento è il percorso dell’io nel vissuto. Esso richiede impegno e non sempre attende al risultato. Gli autori iniziano a descrivere i materiali e le funzioni attraverso i quali l’io costruisce i suoi percorsi di adattamento. Essi evidenziano i tipi e le finalità dei percorsi, la progressiva sequenza delle tappe presenti e il meccanismo che permette la loro scelta da parte dell’io. I concetti psicanalitici inerenti al testo sono stati definiti e descritti in modo semplice, non tradizionale. Essi, come note di chiarimento, sono state poste alla fine di ciascuna trattazione delle nuove teorie, in modo da rendere originale e unico il modello della personalità descritta.
Psicologia e nuove tecnologie. Ruolo della tecnologia nell'intervento psicologico
Bianca Stan
Libro: Copertina morbida
editore: Le Parche
anno edizione: 2021
pagine: 450
Siamo entrati in un'era di grande interesse per la salute comportamentale e la cura dello stato fisico e mentale, dove il progresso tecnologico è costante e va di pari passo con la psicologia e la psicoterapia. L'interesse per la salute e la cura della mente aumenta di continuo per cui si è alla ricerca di nuove metodologie per la risoluzione di problematiche legate alla psiche. Bianca Stan esamina lo sviluppo di intelligenza artificiale, a partire dagli anni '50 fino ad oggi, che ha permesso di scoprire una serie di funzionalità del tutto innovative, soprattutto in campo medico. Lo scopo del libro è infatti quello di produrre un cambiamento nella concezione dell'interazione tra psicologia e tecnologia, poiché sono ancora presenti opinioni contrastanti, e secondo l'autrice obsolete, riguardo l'introduzione di pratiche tecnologiche all'interno della psicologia che potrebbero influenzare il fattore umanistico della disciplina prima citata.
Il bacio di Klimt. L'arte dell'ossessione
Francesca Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Le Parche
anno edizione: 2021
pagine: 136
Nessuno può sottrarsi al destino, tantomeno Francesca Delgado. Per quanto provasse a scappare, la troverà sempre mettendola di fronte a due scelte: arrendersi e accettarlo o sfidarlo e mutarlo. La protagonista si troverà a cambiare radicalmente la sua vita mettendosi alla ricerca di uno spietato serial killer ossessionato dall’arte, Andrea Riestri, lo stesso che anni prima, mascherato da principe azzurro, l’aveva fatta innamorare. Il destino la condurrà nella città di Napoli che farà da sfondo a terribili delitti e grandi rivelazioni. All’ombra del Vesuvio inizierà la sua corsa contro il tempo, tra punti d’arrivo e luoghi di partenza.
Chiedilo alla luna. Aforismi e pensieri
Lisa La Rocca
Libro: Libro rilegato
editore: Le Parche
anno edizione: 2021
pagine: 88
"Chiedilo alla Luna" è il risultato di cinque anni più o meno intensi della mia vita, accomunati tutti da un unico principio: l'essere veri in ogni circostanza. Ci vuole coraggio nel mettere per iscritto ciò che si sente dentro e farlo senza alcun filtro, perché a volte nascondersi dietro frasi che non ci appartengono ci fa sentire più protetti, meno vulnerabili. In assenza di un interlocutore reale, al quale rivolgere i miei pensieri, la notte è diventata il mio velo con cui mi sento e mi son sentita protetta, in pace.
Chela
Nicoletta Fiori
Libro: Copertina morbida
editore: Le Parche
anno edizione: 2021
pagine: 198
Michela ama in maniera viscerale, a prescindere. Le sue due bambine, i suoi uomini, il viaggiare inteso come esperienza completa di vita: tutto ciò, insomma, che l'ha resa quello che è diventata, nel bene e nel male. Perché Michela è convinta del fatto che tutto serve, che certi gesti e certi momenti rimarranno sempre e comunque nel cuore. E scalpita per scoprirsi, anzi per ri-scoprirsi, dopo che ha provato con forza ad essere come gli altri si aspetterebbero, rischiando di spegnersi per aderire all'idea che si ha di lei e del suo ruolo. L'anima urla la sua necessità, suggerendo di lacerare l'edulcorata pista di condotta borghese che tanto sembrerebbe adatta a questa giovane donna dai lunghi silenzi e dall'apparente e dolce remissività.
I colori del buio. Ta chròmata tes aphaneias. Un viaggio nel sottosuolo di Napoli. Ediz. italiana e inglese
Mauro Palumbo
Libro: Libro rilegato
editore: Le Parche
anno edizione: 2020
pagine: 116
Da sempre il genere umano ha cercato antri e cavità per la propria protezione. Molte grandi testimonianze dei nostri avi ci sono pervenute perché conservate in queste culle di pietra. La parola sottosuolo stessa ci da la sensazione che sia il soprassuolo ad essere abitato, vissuto, calpestato. Il “sotto” invece assurge a funzione protettiva del proprio contenuto, preservandolo dalle intemperie, ma anche da altri fattori che nel tempo potrebbero inquinarlo o modificarlo. Ecco dunque che il sottosuolo diventa una fotografia del passato. Una fotografia evoluta in quattro dimensioni, dove la quarta dimensione è il tempo. Certo è che la funzione protettiva è svolta tanto meglio quanto meno accessibile è il luogo.
Vivere
Franca Giangeri
Libro: Libro in brossura
editore: Le Parche
anno edizione: 2020
pagine: 86
Basta un attimo e tutto si ricollega, tutto ciò che fa parte della nostra vita e che abbiamo conservato meticolosamente nel cuore, tutto ciò che ha cosparso di gioia il nostro cammino. In un attimo ci lasciamo cogliere da mille emozioni e ci proiettiamo in un passato probabilmente già accantonato, lasciato in sospeso, ma mai dimenticato. Non solo ricordi in queste pagine di vita, non solo la gioia recuperata da un passato lontano, nei racconti di Franca Giangeri c’è la gioia di vivere, la gioia raccontata come segno di forza, di cambiamento, perché la vita “…è ridere, è soffrire, è cadere e rialzarsi. È gustare l'alba e il tramonto. È andare avanti nella vita di tutti i giorni”. Questi racconti ci regalano anche forme diverse, prospettive individuali che lambiscono la soglia del dolore, immagini stereotipate fatte di malesseri e disagi personali, ma sono aspetti che l’autrice sapientemente indirizza in una sola direzione, verso la ricerca del senso, il senso della vita, quella sensazione che assume un significato imprescindibile nel nostro cammino.
I capelli del diavolo
Marco Giri
Libro: Libro in brossura
editore: Le Parche
anno edizione: 2020
pagine: 272
Marco Giri ci propone un noir molto singolare e contorto, presentando il diavolo come un’entità esoterica che spadroneggia liberamente nella società ricca e borghese tra Cracovia e Montpellier. I due personaggi principali, padre e figlio, hanno il dono dell’immortalità e sfruttano il loro potere per soddisfare tutti i piaceri della vita, sottomettendo chiunque cerchi di contrastarli. L’autore ha il pregio di aver saputo modellare l’intreccio del romanzo distribuendo le varie vicende in modo sparpagliato, per poi farle confluire in un epilogo pieno di suspense e colpi di scena.
Le piccolissime tragedie
Cecilia Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: Le Parche
anno edizione: 2020
pagine: 276
Abbiamo bisogno di cattive notizie. Abbiamo bisogno di telefonare a sconosciuti, schernendoli, ringraziandoli, giurando amore eterno, perché i conoscenti non arrivino mai a capire l'infinito mondo che ci portiamo negli zaini. Perché i conoscenti è meglio che non sappiano, è meglio che tutto continui a marciare e marcire come ha sempre fatto nel nostro ideale di sicurezza, nelle nostre verità assolute, nei nostri dogmi che fin dal giorno "uno", con le nostre esperienze, faticando, ci creiamo.