Lectorium Rosicrucianum
La gnosi originale egizia. Volume Vol. 1
Jan Van Rijckenborgh, Ermete Trismegisto
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 2003
pagine: 279
Nella nostra epoca apocalittica, in cui l'uomo e le sue opere sono pesati e provati secondo il loro vero valore, in cui tutto ciò che non ha radici nell'unica base di vita va verso un inevitabile smascheramento, Jan van Rijckenborgh mostra, a quanti cercano una via d'uscita, il messaggio originale dell'unico cammino di liberazione.
La via della seta
Chiara Fontana
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 2003
pagine: 70
L'appello al risveglio. Appello al rinnovamento fondamentale della vita come possibilità d'uscita da un periodo privo di prospettive
Jan Van Rijckenborgh, Catharose De Petri
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 2003
pagine: 83
La musica nella nostra epoca. Un pericolo sconosciuto
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 2002
pagine: 91
Pensieri sul lavoro
Jan Van Rijckenborgh, Catharose De Petri
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 2002
pagine: 112
Viaggio all'isola risplendente
Chiara Fontana
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 2002
pagine: 96
I bambini rimangono incantati e osservano a bocca aperta le favolose mongolfiere. Sono delle grandissime sfere così trasparenti che la luce del sole si riflette in loro provocando un'esplosione di colori. Lentamente le mongolfiere scendono sulla spiaggia; le ceste stanno per toccare la sabbia... Chang e Lya si avvicinano alla ragazzina che, mentre scende con agilità dalla sua cesta, saluta i bambini. "Oggi inizia la vostra grande avventura" dice, "il viaggio verso l'Isola Risplendente!".
L'uomo con la clava. Un appello ai giovani
Jan Van Rijckenborgh
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 2002
pagine: 38
Il contenuto di questo libro è stato tratto da una serie di allocuzioni tenute dal Signor Jan van Rijckenborgh nel 1950 durante una conferenza del Lectorium Rosicrucianum in quello che allora era l'accampamento della gioventù della Rosacroce "De Haere", a Doornspijk in Olanda, luogo che oggi corrisponde al Centro di Conferenze "Noverosa". Malgrado le parole del Signor Jan van Rijckenborgh siano state pronunciate più di cinquant'anni fa, sono così attuali da essere offerte anche ai giovani di oggi.
Il sigillo del rinnovamento
Catharose De Petri
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 1999
pagine: 118
Nel classico Testamento dell'Ordine della Rosacroce - Le Nozze Alchemiche di Cristiano Rosacroce del 1459 - vengono descritti particolari processi che in furono sempre noti a una parte dell'umanità. Tuttavia nell'anno 1616, "nel giorno a lui indicato" e alla sua maniera, Giovanni Valentino Andreae pubblicò questo testamento. Nei primi dieci capitoli del libro "il nuovo segno" vengono spiegati e resi comprensibili all'uomo moderno i processi delle Nozze Alchemiche, in modo che vi riconosca l'appello che ne emana e che spinge i cercatori della verità a percorrere, attualmente, il cammino che conduce alla vita. Chi si domanda in cosa consistano gli ostacoli che impediscono all'uomo di accedere a un tale sentiero otterrà una risposta.
Christianopolis
Jan Van Rijckenborgh
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 1999
pagine: 125
Nel 1619 apparve uno scritto in latino di Johann Valentin Andrae, intitolato "Republicae Christianopolitanae Descriptio" (Descrizione della Repubblica di Cristianopolis). Una parte di quest'opera è stata commentata da Jan van Rijckenborgh negli anni che precedettero la seconda guerra mondiale, per spiegarne il senso profondo agli allievi della Rosacroce di quel tempo. Oltre ai commentari di Jan van Rijckenborgh, l'edizione contiene gli estratti corrispondenti dell'opera di Andreae.
Il mistero della vita e della morte
Jan Van Rijckenborgh
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 1997
pagine: 86
Dei gloria intacta
Jan Van Rijckenborgh
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 1994
pagine: 222
Quest'opera è rivolta al cercatore della verità che, sballottato dalle disarmonie di un'esistenza assurda, gira a vuoto sul mare di questa vita e nel timore di annegare, si aggrappa ai relitti filosofici provenienti dal passato. L'autore evidenzia i due principali sistemi di iniziazione dell'era precristiana e ne svela i limiti strutturali e temporali. Egli vuole richiamare l'attenzione sul mistero dell'iniziazione cristica, il mistero al quale dovranno aprirsi quanti cercano seriamente la liberazione. Questo metodo ci è consegnato, velato, nel Vangelo di Gesù il Cristo. Tale libro, presenta lo sviluppo del cammino contenuto nell'opera cosmica e microcosmica del Cristo, cammino che conduce alla rinascita dell'Uomo Divino.
Il piccolo vagabondo
Chiara Fontana
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 1993
pagine: 62
Un fanciullo si è smarrito in una grande città. È un piccolo vagabondo affamato e solo. Malasgrinfia, uno gnomo scavezzacollo, lo aiuta a procurarsi di che mettere sotto i denti. E con altri lo addestrano, con mille astuzie, a stare al mondo. Ma il piccolo non è felice! Non ricorda nulla ma la nostalgia di casa sua e dei genitori lo tormenta. Gli gnomi però non prestano orecchi alle malinconie. È l'incontro con la piccola Armonia che gli apre nuovi orizzonti. Essa è malvista dagli gnomi: la sua amicizia fa palpitare il cuore del piccolo vagabondo trasformandolo a poco a poco. Essa vorrebbe condurlo dalla fata Fiamma d'Oro: "lei sola è in grado di indicargli la strada". Riuscirà il nostro eroe a intraprendere l'avventuroso viaggio?