Lectorium Rosicrucianum
Il nuovo segno
Jan Van Rijckenborgh, Catharose De Petri
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 1992
pagine: 144
La fraternità di Shamballa
Jan Van Rijckenborgh
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 1992
pagine: 96
La Scuola Spirituale della Rosa Croce d'Oro è stata incaricata di preparare nel miglior modo ai prossimi avvenimenti tutti coloro che "hanno occhi per vedere e orecchie per sentire". La fraternità universale intensifica la sua radiazione di forza d'amore e d'aiuto in questo mondo, e il centro principale di quest'intervento è Shamballa, la "Città degli Dei". Similmente in ogni microcosmo umano si trova un centro d'intervento cristico: la Rosa del cuore.
I pericoli della televisione
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 1990
pagine: 74
Qual è il maggior pericolo per l'uomo? Quello di non poter trovare il cammino di ritorno verso la patria originale, di non poter ritornare alla sorgente originale di ogni vita. Per percorrere questo cammino di ritorno, l'uomo deve disporre dello strumento del suo corpo al completo. La testa per esempio contiene un organo di una estrema importanza per il ristabilimento del contatto con la Gnosi. Gli occhi ne sono la via d'accesso. Ora, la struttura dello schermo televisivo e i suoi effetti sono tali da danneggiare il santuario della testa. La tesi sostenuta nel libro è che guardare la televisione regolarmente può togliere al cercatore ogni possibilità di percorrere il cammino liberatore.
Il cammino dei Rosacroce oggi
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 1989
pagine: 54
L'umanità è entrata in un'epoca d'inquietudine e di rivolta che abbraccia il mondo intero. Dei princìpi secolari vacillano; le norme e le idee sulle quali poggiava fino a ieri l'ordine sociale si trasformano; la società umana sta entrando, quasi in ogni campo, in una crisi violenta. Oggi che, insieme alle illusioni perdute, cadono tutte le maschere, la Scuola Spirituale della Rosacroce d'Oro ha da compiere una missione. La sua attuale presenza nel mondo è in relazione diretta con una rivoluzione cosmica. All'uomo inquieto che cerca essa mostra il fondamento, la ragione e il fine della vita. Gli apporta la conoscenza universale dell'origine e gli apre, nel contempo, il cammino verso una vita nuova.
Trasfigurazione
Catharose De Petri
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 1984
pagine: 54
Il mistero delle beatitudini
Jan Van Rijckenborgh
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 1983
pagine: 120
Le Beatitudini occupano nel Sermone sulla Montagna un posto preponderante. L'interpretazione religiosa naturale le considera in genere delle promesse che potrebbero, in un avvenire indeterminato, realizzarsi come ricompensa per una vita morale accettabile. Tale, però, non è il senso profondo delle nove Beatitudini evangeliche, e l'autore, in questo libro, ne fa scaturire tutto il significato presente e attuale. L'autore ci pone davanti al cammino del vero divenire umano, un cammino che può essere seguito da ogni candidato fermamente deciso. Questa parte del Sermone sulla Montagna risuona quindi come un appello, che apporta, nello stesso tempo, l'aiuto pieno d'amore della fraternità della vita.
Il cervello e l'anatomia della liberazione
Michel Cohen, Stephan Sigrist, Rosa Maria Cohen, Roger Kalbermatten
Libro: Libro in brossura
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 2017
pagine: 128
Possiamo considerare il cervello come una matrice materiale in cui la nostra coscienza registra la sua biografia. E nella formazione materiale del cervello possiamo anche intuire il manoscritto dello spirito, che ci unisce potenzialmente all’idea archetipica dell’uomo perfetto “a immagine e somiglianza”. Si tratta di una potenzialità che possiamo sviluppare. Se impariamo a leggere questa “segnatura” nella manifestazione materiale della nostra struttura cerebrale, possiamo comprendere quante inaspettate spirali di coscienza si incontrino aperte davanti a noi. Inoltre, possiamo intravedere un cammino tracciato attraverso il quale lo spirito si manifesta nella materia. L’idea archetipica si apre un varco per mezzo dell’anatomia.
Il Nykthemeron di Apollonio di Tiana
Jan Van Rijckenborgh
Libro: Copertina rigida
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 2013
pagine: 125
Il catarismo. Eresia o cristianesimo puro?
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 2006
pagine: 32
Elementi della filosofia della rosacroce moderna
Jan Van Rijckenborgh
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 2001
pagine: 236
Questo libro è destinato a coloro che, spinti da un lontano ricordo di una vita originale divina, cercano un orientamento nell'insegnamento della Rosacroce. Il suo contenuto presenta una visione precisa dell'iniziazione, della magia, della reincarnazione, della preghiera, della struttura esoterica dell'uomo, della duplice unità cosmica rappresentata dall'uomo e dalla donna, nonché una chiara esposizione sui pericoli dello spiritismo, del magnetismo e dell'impiego di droghe. Tale visione è offerta a colui che intraprende il grande compito di liberare la sua coscienza, una trasformazione che esige un intenso lavoro su di sé, al fine di far rinascere nel misterioso sistema microcosmico dell'uomo tre sublimi facoltà.
La gnosi nella sua manifestazione attuale
Jan Van Rijckenborgh
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 1992
pagine: 250
Viviamo in un'epoca di rivoluzione mondiale: l'era dei Pesci cede il posto all'era dell'Acquario. Questo cambiamento genera, come sempre nella storia dell'umanità, un'intensa ricerca spirituale. La gnosi, la conoscenza che è anche forza di redenzione, si manifesta attualmente all'umanità intera. Essa è visibile e attiva nel presente vivente, attorno a noi e in noi. Tutti gli uomini sono tenuti a reagire alla gnosi; ma la qualità della reazione dipende dal loro stato di coscienza. Questo libro presenta dettagliatamente le prospettive offerte all'uomo dalla gnosi nella sua manifestazione attuale.
L'uomo nuovo
Jan Van Rijckenborgh
Libro
editore: Lectorium Rosicrucianum
anno edizione: 1989
pagine: 322
Il libro vuol essere, per il cercatore della Verità stanco di errare in un mondo senza valori d'eternità, una guida, un sostegno solido e un faro luminoso. Esso apporta all'aspirante alla vita dello Spirito, al candidato ai misteri gnostici, la risposta al fondamentale problema esistenziale. Il libro pone l'accento sul nuovo periodo in cui è entrata l'umanità, in cui una gran parte di essa riceverà la possibilità di percorrere concretamente il cammino della liberazione. E l'autore mostra che la vera liberazione è la liberazione del microcosmo, il quale non potrà ritrovare il suo mondo originale divino se non attraverso il processo che, a partire dal risveglio della sua scintilla divina, porta alla rinascita di una personalità nuova.