Les Flâneurs Edizioni
Cuore liquido. L'ermafrodito
Giacomo Balzano
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 226
Nelly è un’impiegata barese trentenne, sposata con un agente cinematografico e madre di un bambino di quattro anni, Renzo, che non ha ancora pronunciato la prima parola. Il clima in casa è abbastanza sereno, fino a quando la ragazza si accorge all’improvviso di non poter più comandare il movimento delle gambe. A quel sintomo ben presto si affiancano altri strani fenomeni, come l’istinto di fare e farsi del male. Sulla routine familiare si abbatte una tempesta che la porta ad affrontare una nuova realtà e percezione di sé stessa, e a indagare le radici del proprio disagio. Fino alla diagnosi: Nelly è borderline. Un disturbo che nella letteratura psicologica viene associato al mito dell’ermafrodito, la cui figura ricorre spesso nei suoi sogni. Un romanzo sulla fede nella conoscenza del sé, che insegna che a volte il passato può presentarsi come un vaso di Pandora, ma che scoperchiarlo può rivelarsi catartico.
Le tre vie
Gabriele Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 230
In alcune famiglie, la polvere nascosta sotto il tappeto è quella da sparo. Marta è una madre single, stanca e malinconica, che ha tentato di colmare i suoi vuoti con un matrimonio e due figli, e ora deve fare i conti con gli strascichi di un divorzio. Ludovico è un padre affettuoso e un marito felice, ma quella serenità l’ha conquistata con troppa fatica e ora convive col terrore di perderla. Rocco, cresciuto in una casa famiglia, è rimasto fedele ai valori con cui è stato educato e gestisce una cooperativa sociale, eppure è afflitto da un inspiegabile senso di insoddisfazione. I tre sono fratelli, ma non lo sanno, fino a quando la convocazione in uno studio notarile li informa dell’esistenza l’uno dell’altro. I tre decidono di provare insieme a ricostruire la memoria della madre, a partire da un prezioso medaglione ricevuto in eredità, ma finiscono presto col ritrovarsi imbrigliati nelle fitte trame di una setta esoterica. Riusciranno a salvarsi e a riprendere ognuno il proprio cammino? Un’avventura da lettura compulsiva che, tra fughe e inseguimenti, lotte e tradimenti, tratteggia la mappa di una Roma oscura, intrigante, stregonesca.
La lista di Greta
Silvio Governi
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 366
Quanto conosciamo i nostri figli adolescenti? Greta è una figlia unica sedicenne, suo padre Antonio è un ispettore di polizia e sua madre un’infermiera. La sua amica del cuore Viola è per lei una sorella sin dall’infanzia, ma da qualche tempo nelle maglie strette del loro legame si è inserita Giulia, una ragazza tanto carismatica quanto irrequieta. Il trio concepisce un proposito, ovviamente segreto: stilare una lista di dieci desideri da realizzare insieme, a qualsiasi prezzo. Un giorno, Greta scompare nel nulla. Antonio gira in tondo fra la scuola e le amicizie della figlia, finché Mara, la collega che dirige le indagini, controlla le immagini della sorveglianza interna del condominio in cui vive la loro famiglia. In un breve filmato sgranato si vede una macchina che accosta all’altezza del parcheggio per accogliere una ragazza che entra di corsa: si tratta di Greta, senza ombra di dubbio. Ma cosa ci faceva lì da sola?
Tutto il male che fai
Lino Zingarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 228
Quando Manuela ritorna a Roma dopo una vacanza tra il mare del Gargano e Foggia non immagina che la sua vita sta per cambiare per sempre. L’amatissima nonna muore per mano di due balordi: il mondo sembra crollarle addosso. L’angoscia è amplificata dalla scoperta di una vecchia foto che la nonna custodiva gelosamente e che apre uno squarcio oscuro sul suo passato. Manuela, allora, decide di seguire l’istinto, spinta anche da una misteriosa quanto inquietante bambola, inatteso dono della nonna della sua amica del cuore. Comincia, così, un avventuroso viaggio in cui coinvolge i suoi amici, e che la porterà nuovamente a Foggia dove misteriose tracce provenienti dal passato le faranno scoprire una città piena di misteri e di ferite aperte svelandole una atroce verità. Una storia di dolore e di rinascita che lascia una certezza: il male, anche a distanza di anni, presenta sempre il conto.
Pasolini maestro ribelle
Irene Gianeselli
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 134
Ad un anno dal cinquantesimo anniversario dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini la trattazione si avventura lungo una strada poco battuta: ragionare attorno all’opera dell’intellettuale corsaro attraverso il filtro moltiplicatore della pedagogia, reinterpretando la categoria della ribellione come un’attitudine programmatica a mettere in crisi le geometrie tradizionali del pensiero e a praticare la filosofia della praxis gramsciana. Il saggio è introdotto dallo storico Andrea Zannini.
Il peso dell'assenza
Gianluigi Bodi
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 118
Un uomo senza nome si mette in viaggio guidato dalla nostalgia: gli manca terribilmente Silvia, la donna che amava. Il peso dell’assenza lo riporta nella sua città natale, Venezia, dove può contare sull’ospitalità dell’amico fraterno Edoardo. Mentre va a zonzo per le calli, deciso a riappropriarsi della sua terra camminando il più a lungo possibile, l’uomo incontra un suo vecchio insegnante, il professor Bembo, e poi un clown che sta eseguendo uno spettacolo di strada, Barrante. Ma si accorge subito che la città non è più la stessa: alcuni particolari rivelano delle discrepanze fra le immagini nitide che gli si stagliano davanti agli occhi e le reminiscenze sbiadite dalla memoria. Da questa sutura viene fuori il ritratto inquietante di una Venezia algida e magnetica, che si apre a una voragine di segreti e macerie da cui nessuno può essere risparmiato. All’uomo, e al lettore, il compito di ricostruire il mosaico. Un romanzo d’esordio intimo e malinconico, che scava, con sorprendente delicatezza, in quella materia fragile e magmatica che chiamiamo “memoria”.
Il presente è già passato
Federico Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 198
Dopo un’infanzia e un’adolescenza infelici, segnate da lutti ed emarginazione, Dario crede di avere finalmente diritto alla sua parte di gioia: si è appena laureato e ha rincontrato l’amore della sua vita. Proprio mentre i due cominciano a godersi l’estate e i primi passi della loro storia, però, Marika scompare nel nulla. Dario riesce a rintracciarla e a liberarla dai suoi aguzzini, per poi scappare con lei. Mentre la ragazza, traumatizzata, decide di curare le proprie ferite in una comune tra le colline dell’Umbria, soggiogata da un guru e lontano dall’ormai ex fidanzato, quest’ultimo dovrà invece affrontare la vendetta dei boss più pericolosi e impuniti della Romagna. L’unico che vorrà provare a risolvere un caso archiviato in partenza è il maresciallo Rigoni, che insieme al fido agente Milanesi oserà mettersi contro una giustizia e una sanità corrotte. Riusciranno i due a unire i puntini prima che il presente sia già passato?
L'ultima ghirlanda di Eva Gonzalès
Federico Gregotti
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 184
Alcune voci sono costrette ad aspettare secoli per essere ascoltate. Eva Gonzalès (nata a Parigi nel 1849), pittrice vicina al movimento impressionista, fu una donna autonoma e tenace, in anticipo sui tempi del mondo. Nel maggio del 1883, Eva sta vegliando sulla culla di suo figlio Jean. Gli ha appena dato la vita ed è ancora molto provata dal parto, quando apprende la notizia della morte del suo mentore, Édouard Manet. Decide allora di dedicarsi alla stesura di un memoir in forma epistolare, mossa dal desiderio che suo figlio conosca la sua storia, la sua verità. Nel diario, la pittrice ripercorre le tappe principali del suo percorso artistico e umano, soffermandosi a lungo sul rapporto con Manet (di cui fu “l’unica e sola allieva”), destinato a trasformarsi in una relazione sempre più conflittuale e tormentata. Un romanzo storico basato su un’attenta ricerca documentaria, in cui la figura di Eva Gonzalès, spesso oggetto più di pettegolezzi per le sue presunte vicende sentimentali che di studio per la sua attività pittorica (come troppo spesso è accaduto e accade alle artiste), trova finalmente l’occasione di raccontare la propria versione della storia.
Una corsa al trotto non abolirà l’azzardo
Alberto Bertoni
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 202
Nel contesto storico-sociale di oggi, la poesia è più importante leggerla che scriverla. Più importante ancora sarebbe imparare a leggerla, impresa difficilissima perfino per gli addetti ai lavori: infatti, se ognuno di noi conducesse un vero esame di coscienza, si accorgerebbe che nella suddivisione attuale del tempo quotidiano l’occasione per una lettura piena e davvero concentrata risulta sempre più ristretta e difficile. La lettura infatti è spesso più ostacolata che favorita dalla società nella quale ci si trova anche professionalmente ad agire: a maggior ragione se si svolge il mestiere di insegnante. Questo libro si propone, prendendo le mosse dal processo formativo e dall’esperienza di vita dell’autore, di riequilibrare il rapporto fra lo scrivere e il leggere poesia, entro l’attuale, difficilissima situazione dell’arte, nel mondo contemporaneo.
Quegli stupidi eroi di provincia
Riccardo Lestini
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
C’è chi insegue una femme fatale dei quartieri alti, senza voltarsi indietro verso la casa popolare in cui è cresciuto, e chi dà prova di eroismo in battaglia contro i topi. C’è l’ex enfant prodige che ora deve assaggiare l’amarezza delle aspettative deluse, e chi approfitta della gravidanza per fare i conti con sé stessa. C’è chi cerca nei locali di spogliarello un antidoto alla noia del sabato sera in paese, e chi torna dalla guerra e trova una casa che non sembra più tanto familiare né accogliente. C’è chi tenta di trasformare le partite di quartiere in “Campionati del mondo”, e chi si dà ai funghi allucinogeni. Sono gli abitanti di Ponte Rabbione, paesino immaginario dell’Umbria, in cui le strade non offrono percorsi alternativi e tutti conoscono tutti tranne sé stessi. Le loro avventure compongono questo irriverente romanzo in episodi che, scavando nel profondo di sentimenti universali, ribalta la realtà quotidiana per trasformare esistenze ordinarie in storie straordinarie.
La fortezza di Dio. I Templari e il Vangelo di Giuda
Daniele Cellamare
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 338
Pierre, giovane scalpellino della chiesa di Saint-Lazare introdotto alle correnti eretiche dal suo maestro Gislebertus, viene accusato di omicidio ed è costretto a darsi alla fuga. Trova rifugio nella Povera Milizia di Cristo, l’ordine dei primi monaci guerrieri che diventeranno in seguito famosi con il nome di Templari. Inviato in Terra Santa, entra in contatto con la setta eretica dei Cainiti, fortemente ispirati dall’ermetico Vangelo di Giuda. Oramai convertito al nuovo credo, Pierre decide di abbandonare la Povera Milizia di Cristo e torna in Francia per nascondere il Vangelo di Giuda, l’unico documento stilato sulle verità segrete dell’apostolo che ha tradito Gesù. Ma qui lo attende il potente Bernardo da Chiaravalle, l’uomo che lo aveva accusato di omicidio e che sembra vicino alla sua cattura. A meno che Pierre non riesca a mettersi in salvo ancora una volta. Dove lo condurrà questo nuovo viaggio? Quale sarà il finale della sua tormentata esistenza? E qual è il ruolo di Pierre nello spostamento del prezioso documento in una caverna sulle alture di Jebel Qarara, dove nel 1945 verrà effettivamente ritrovato il Vangelo di Giuda?
Scuola di santi
Alessandro Galano
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 200
L’innocenza brucia, il destino mente. E dio ha il suo ufficio nell’aula dismessa di una scuola elementare, in una vecchia classe con le statuette ammonticchiate: «santi, cristi, madonne, qualcuno senza un dito, qualcun altro con la testa sbreccata, l’orecchio mozzo, la faccia ingiallita». È lì che avviene il colloquio tra la maestra e gli alunni di Scuola di santi, racconto d’apertura (e titolo) dell’intera raccolta: sorta di Mystic River che esonderà fatale, portandosi dietro vite e vicende di protagonisti e comparse. E poi “amanti giurati” che sfidano il destino da tutta la vita, coppie che rimpiangono la fine del mondo, docenti che hanno poco da insegnare e si confondono tra passione e ossessione, eros e thanatos. Intanto, una veggente abbandonata dai fedeli cerca riscatto in piena pandemia mentre altrove, alle soglie del nuovo millennio, il mondo va in bug e in un’afosa notte di provincia si consuma l’ultimo atto dell’Andrea Chénier, col tempo che sembra essersi fermato. Questo libro indaga i legami tra vita e morte, realtà e immaginazione, chiedendo conto del senso e della necessità di ogni miracolo.

