Leucotea
Disincanto. A piedi nudi
Claudio Secci
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2020
pagine: 98
In questo terzo episodio Gisèle deve subito far fronte a una tragedia che rivoluzionerà la sua esistenza. Diventata la nuova proprietaria della struttura, si aprono per lei nuovi scenari e tante nuove sorprese da gestire, totalmente estranee alla sua quotidianità. Una nuova direttrice cerca in tutti i modi di prendere possesso della maison con un mistero da risolvere: perché tanta insistenza per prendere in gestione una casa famiglia di soli dieci bambini? Ritroverete Marc, maturo e innamorato, Philippe, un saggio e affidabile amico e le solite ficcanaso, ma innocue, Amandine e Annabelle, le cameriere della struttura. Riuscirà Gisèle a difendere i bambini dalle grinfie di Galina, la pretendente direttrice, e a scoprire il mistero celato nelle cantine della villa?
Un'allegra compagnia
Eugenio Zini
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2020
pagine: 166
Amori e tradimenti, intrighi, aneddoti piccanti, ed esotici racconti di viaggio compongono il quadro di questo romanzo che ritrae Gabriella, giovane nobildonna di fine '700, intelligente e spregiudicata che cerca lo svago a tutti i costi. Le uniche distrazioni possibili a quei tempi, per una ragazza infelicemente sposata come lei, sono le feste, l'adulterio, o entrambi. Il suo spirito irrequieto però non si accontenta, ed escogita un passatempo ancor più trasgressivo. Le maschere dei vari personaggi che le ruotano intorno sono stravaganti, gioviali, talvolta bizzarre. L'epoca a noi così lontana, appare più che mai attuale, riflesso di una malinconica immagine dell'inconsolabile certezza di poter sopravvivere soltanto alle proprie esperienze e ai propri sogni.
Il soldato dimenticato. La storia di Giovanni Battista Faraldi
Claudio Restelli
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2020
pagine: 218
Non possiamo immaginare l'angoscia o l'ardore patriottico del giovane soldato Giovanni Battista Faraldi, nato a Perallo l'otto gennaio 1890, quando ricevette la chiamata alle armi. Quello che l'autore ricostruisce, da un lato servendosi dei pochi documenti storici e dall'altra ricucendo con verosimiglianza e fantasia, è la vita al fronte prima e la prigionia austriaca nella Fortezza di Kufstein, da cui non farà ritorno poi. Ad un secolo dal Trattato di Sanremo, conseguenza ultima e finale della Grande Guerra, il romanzo si propone di essere un resoconto narrato in prima persona, dal fante ligure.
Giallo valzer. Milano-Vienna 1853
Paolo Saino
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2020
pagine: 214
“Un altalenante susseguirsi di ipotesi, di piccoli riferimenti, di dubbi, che con continui colpi di logica, sembrano avvicinarsi alla chiarezza, alla soluzione - per poi rimescolarsi e ritornare ai dubbi, alle domande, ai colpi di scena. E tutto risonante in un ambiente meneghino, borghese, bonario e poi, improvvisamente, scattante, preciso, scenicamente molto stimolante…”
Non guardiamo più le stelle
Maria Franca Lepre
Libro
editore: Leucotea
anno edizione: 2019
pagine: 120
Ci sono avvenimenti straordinariamente “normali” nello svolgersi quotidiano della vita di ciascuno di noi che la mente non è in grado di spiegare e il cui significato spesso lo si comprende col tempo. Con la consapevole serenità dei sessant'anni, l'autrice si volta indietro a dare uno sguardo: non malinconia o rimpianto, ma un affettuoso excursus ad abbracciare i momenti più intensi senza rispettare una linea temporale netta, poiché il ricordo e le emozioni hanno il grande dono di poter viaggiare liberamente nel tempo e nello spazio, e ciò che si vede non sempre è così usuale. L'acquerello leggero di giornate normali nasconde sprazzi di colore intenso, attimi straordinari che dipingono, nella semplicità del quotidiano, esperienze sorprendenti. Qui si racconta il vero che sembra impossibile.
Lumi sul Cervino
Gianni Dal Bello
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2019
pagine: 108
Novara, luglio 1965 – in televisione passa un documentario sull’eroica impresa di Walter Bonatti, artefice di un triplice record: primo a scalare la Nord del Cervino, in inverno, in solitaria. Anche il nostro protagonista, un ragazzino di nove anni che vive in un palazzone della prima periferia, si ritrova spettatore del filmato. Assorto e ammirato, interiorizza il racconto fino a farlo proprio, rivivendolo ad occhi aperti come se fosse in parete con il noto alpinista. Tale immedesimazione è lo spunto da cui partono riflessioni filtrate dagli occhi di un preadolescente, sulla scalata della montagna reale e di quella spirituale, in una sorta di ricerca di un “altrove verticale”. Inoltre, attraverso continui collegamenti con la realtà, vengono creati siparietti leggeri e divertenti con i genitori e con i vicini di casa. Le digressioni permettono di ricostruire alcuni aspetti della vita comunitaria degli anni Sessanta, nei suoi cliché e nelle sue contraddizioni.
Pizza, fichi e buchi neri
Michele Diego
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2019
pagine: 160
«Infedeltà, senza tradimento» è la promessa di una giovane coppia che crede di poter mettere da parte le consuetudini tradizionali. Ma i confini tra infedeltà e tradimento, amore e ossessione, libertà e gelosia, sono labili e incerti. "Pizza, fichi e buchi neri" gioca in bilico su questi confini, seguendo i giri di valzer tra quattro tipi umani intrecciati tra loro. Tra esami falliti e amori collezionati, foto osé ed equazioni matematiche, gessetti bianchi e addestramenti amorosi, al di là di una facile morale, ognuno dei personaggi si scoprirà allo stesso tempo colpevole e innocente.
Liquirizia
Claudio Loreto
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2019
pagine: 144
Una ferita da baionetta catapulta Giuliano (giovane sottotenente della 8ª Armata Italiana in Russia) tra le rovine di Stalingrado, dove tra tedeschi e sovietici si combatte una delle più grandi battaglie della storia umana. Uno sparo impreciso incrocia le vite dell'ufficiale e di una tiratrice scelta russa, Tanja: l’irreale incontro di un momento li segnerà per sempre, portando alla luce un’altra incredibile vicenda. Attori di questo intreccio sono la coccarda di un generale dell'Armata Rossa e "Liquirizia", l'orsacchiotto di stoffa che fin da bambina aiuta la soldatessa a vincere di notte la paura del buio. La storia di un amore che si oppone ai duri precetti della guerra e all'odio tra i popoli.
Filippmarlowe e il marito scomparso
Luana Ravecca
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2019
pagine: 168
Filippmarlowe e Tony Costa, la più improbabile tra le coppie di investigatori, torna con una nuova avventura. Un pomeriggio di una giornata di Primavera meteorologicamente incerta, una donna (più truccata del mazzo di carte di un baro, capelli lunghi e ossigenatissimi, ciglia finte, ombretto pesante, labbra e unghie rosso fuoco) si rivolge alla Costa Investigazioni per ritrovare il marito scomparso. Tony comincia svogliatamente a indagare su quella che sembra essere una banale storia di corna ma, in men che non si dica, si ritrova coinvolto in una vicenda più grande di lui. Toccherà a Filippmarlowe tirarlo fuori dai pasticci.
Il processo Siberia
Alessandro Gnani
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2019
pagine: 180
In una notte d’autunno, alla periferia di Torino, un’anziana signora viene trovata morta in casa. Fuori dalla villetta giace immobile la figlia. Ha lo sguardo perso nel vuoto e il volto sporco di sangue. Già violenta contro la madre, con una diagnosi di disturbo borderline della personalità, diviene subito la principale indiziata. Alla ricerca dell’arma del delitto che pare introvabile, nasce così il processo Siberia, capace di condurre il lettore entro una storia d’amore profonda e terribile, tra visioni immaginifiche e personaggi perduti. Un giallo singolare, un serrato gioco ad incastro destinato a sciogliersi in un epilogo spiazzante.
Claire nella tempesta
Elena Genero Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2019
pagine: 210
Luglio 2016, Londra. Claire è in procinto di sposarsi con Philip, ma un’ombra oscura la sua felicità. A due settimane dalle nozze, Claire è sconvolta e scappa nell’appartamento di famiglia a Nizza. Lì trova il cugino Oswald. La convivenza si preannuncia subito conflittuale. Intanto, in spiaggia, Claire conosce Nick e instaura con lui una relazione sessuale che le serve per distogliersi dai suoi fallimenti. La vita di Claire cambia quando si trova coinvolta nell’attentato del 14 luglio. Da quel momento gli equilibri saranno rotti e tutti subiranno le conseguenze dell’attacco terroristico, nessuno escluso.
La verità. Sciascia e Pirandello un dialogo immaginario
Ottorino Gurgo
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2019
pagine: 96
In un epistolario assolutamente immaginario, l'autore mette a confronto due giganti del secolo scorso: Leonardo Sciascia e Luigi Pirandello chiamandoli a dibattere su quello che è stato il tema centrale della loro opera: la verità, e a rispondere a quello sconvolgente interrogativo - quid est veritas - che duemila anni fa Ponzio Pilato rivolse a Gesù Cristo. Dal raffronto tra i punti di vista di Pirandello e Sciascia, emergono convergenze, dissensi, contraddizioni che sono stimolo per una riflessione non inutile e non banale.